Almanacco del giorno
Lunedì, 25 Agosto 2025
Siamo al 237° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 128 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 40m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:06 e tramonta alle 18:32.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:40 e tramonta alle 19:20.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: maledetta artrite
Tra anziani
- Ti dirò... secondo me il male peggiore è l'artrite !
- Davvero è così male !?!
- Noooo !!!
È che ti fa diventare rigida ogni parte del corpo... tranne proprio quella giusta !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Blogsfera]?
Blogosfera (o blogsfera)
Sostantivo
Etimologia
Il termine Blogosfera è un neologismo composto da blog contrazione invariata dall'inglese weblog a sua volta contrazione del termine indoeuropeo antico web = "onda" + dal norvegese log = "nota", "resoconto" + sfera dal greco sphaîra (σφαῖρα) = "Palla" nel senso di simbolo geometrico e recentemente anche "Globo" - calco dell'inglese blogosphere.
Significato
Il termine Blogosfera indica l'universo dei blog, nell'ambito di internet, dove i blogger (o blogghisti o blogonauti), interconnessi, si scambiano notizie, li approfondiscono e discutono tra di loro. Essa comprende i blog, i forum, le newsgroup e i social network e rappresenta il bacino d’intervento dei singoli utenti che si sta evolvendo verso aggregati più strutturati, le comunità virtuali, il fenomeno più controverso e di moda del web. Ne sono esempi Facebook sia aggregatori di risorse condivise come YouTube per i video, Flickr per le immagini, sia portali di tipo corporative, in cui la comunità è quella raccolta attorno a un prodotto o agli interessi di una società che la incentiva e la sostiene.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Giuseppe Calasanzio, protettore delle Scuole popolari cristiane.
Oggi si celebra San Luigi IX, protettore di Barbieri, Merciai, Carpentieri, Distillatori, Parrucchieri, Ricamatori, Marmisti, del Terz'ordine francescano, dell'Ordine militare di San Luigi e dell'Accademia di Francia.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Ponza, nave da crociera MSC in avaria con oltre 8.500 persone a bordo: al via i soccor
Stash ha il covid, lo sfogo: "Durante la pandemia ho avuto paura di morir
Zelensky ringrazia re Carlo: "Una vera fonte d'ispirazion
Beppe Convertini nel cast di Ballando con le stelle, l'annuncio con la mam
Leone d'oro, sarà Coppola a tenere la laudatio di Herzog a Venezia 20
Fedez prende in giro Tronchetti Provera? Lucarelli: "Pensa di essere fig
#Vignette #barzellette: ponte o reggicalze? quale interpretazione?
#Barzellette: assunzione immediata per un audioleso
Buon giorno dottore, sono senza lavoro e per giunta sordo
- La prego mi assuma nella sua ditta!
- Ha detto che è sordo?
- Come?
- Le ho domandato se è sordo! (urlando)
- Sì!
- Bene, prenda servizio subito all'Ufficio Reclami!
#Aforismi: le migliori frasi di Gianni Rodari
Giovanni Rodari, detto Gian Franco, in arte Gianni
(Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980)
È stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano, specializzato in testi per bambini e ragazzi, tradotto in moltissime lingue, uno fra i principali teorici dell'arte di inventare storie.
Filastrocca di Capodanno
Fammi gli auguri per tutto l’anno:
voglio un gennaio col sole d’aprile,
un luglio fresco, un marzo gentile;
voglio un giorno senza sera,
voglio un mare senza bufera;
voglio un pane sempre fresco,
sul cipresso il fiore del pesco;
che siano amici il gatto e il cane,
che diano latte le fontane.
Se voglio troppo, non darmi niente,
dammi una faccia allegra solamente.
L'anno nuovo
Indovinami, indovino,
tu che leggi nel destino:
l’anno nuovo come sarà?
Bello, brutto o metà e metà?
Trovo stampato nei miei libroni
che avrà di certo quattro stagioni,
dodici mesi, ciascuno al suo posto,
un carnevale e un ferragosto,
e il giorno dopo il lunedì
sarà sempre un martedì.
Di più per ora scritto non trovo
nel destino dell’anno nuovo:
per il resto anche quest’anno
sarà come gli uomini lo faranno.
Aforismi di Gianni Rodari
- Quanto pesa una lacrima? La lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra.
- La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo.
- Nel paese della bugia, la verità è una malattia.
- Se io avessi una botteguccia fatta di una sola stanza vorrei mettermi a vendere sai cosa? La speranza.
"Speranza a buon mercato!"
Per un soldo ne darei ad un solo cliente quanto basta per sei. E alla povera gente che non ha da campare darei tutta la mia speranza senza fargliela pagare. - Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo.
- Gli errori sono necessari, utili come il pane e spesso anche belli: per esempio la torre di Pisa.
- Andrà lontano? Farà fortuna? Raddrizzerà tutte le cose storte di questo mondo? Noi non lo sappiamo, perché egli sta ancora marciando con il coraggio e la decisione del primo giorno. Possiamo solo augurargli, di tutto cuore: Buon viaggio!
- Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo? Se si mettessero insieme le lagrime versate nei cinque continenti per colpa dell'ortografia, si otterrebbe una cascata da sfruttare per la produzione dell'energia elettrica.
- Chi vuol la pace, prepara la guerra!
- Credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente.
#Barzellette #xbambini: cuore tenero di donna dona dieci euro al bambino birbantello...
Furbizia
Per strada un bambino avvicina una signora e, piagnucolando, le dice:
"La prego, mi dia dieci euro: mi servono per poter raggiungere la mia famiglia!"
Lei, presa dalla commozione, gli dà il denaro e poi domanda:
"E dov'è la tua famiglia, piccino?"
"Al cinema, signora!"
#Vignette #Barzellette: Non aveva mai dormito meglio
#Barzellette xbambini: colloquio tra cane e gatto...
Un cane ad un gatto:
"Ti vedo nervoso, che cosa hai?"
"Mi hanno messo una pulce nell'orecchio!"
#ParoleStraniere: definizione e significato del termine inglese [Stock house]
Stock house
Inglese - pronuncia: stòk hàus; "Stock" = merce, "House" = casa.
Significato
Negozi di abbigliamento che vendono prodotti di marca provenienti da stock di fine serie, quindi a prezzi scontati.
Sono i punti vendita migliori per fare acquisti quando si è in cerca di marchi prestigiosi e tendenze attuali a prezzi vantaggiosi. Di solito offrono capi di abbigliamento della stagione corrente.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Beati oculi qui...]?
Modo di dire
Beati oculi qui te viderunt
Beati gli occhi che ti hanno visto
(Saluto ad un amico che non si vede da tanto tempo. Corrisponde al motto:"chi non è morto si rivede")
#Barzellette xbambini: Forza titanica
Fin dove arriva la fantasia di un bambino
Un bambino al padre:
"Guarda papà, sono riuscito da solo a strappare questo ciuffo d'erba"
"Perbacco! che forza, Lucio!"
"Puoi ben dirlo papà, se pensi che a tirare dall'altra parte c'era tutta la Terra!"
#Barzellette #xbambini: corsi per bambini
Corsi per bambini
"Mia moglie ha iscritto il bambino a un corso di lotta greco-romana e la femminuccia a un corso di karate. Il risultato è stato che quando li ho sgridati perché andavano male a scuola, il bambino mi ha tenuto, e l'altra mi ha menato"