NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 24 Agosto 2025

Siamo al 236° giorno dell'anno (festivo), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 7 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 129 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 43m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:05 e tramonta alle 18:33.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:39 e tramonta alle 19:22.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Bartolomeo, protettore di Stuccatori, Sarti, Pellicciai, Legatori, Macellai, Fabbricanti di guanti, Fattori, Imbianchini e Conciatori.


Oggi Avvenne



#Barzellette #xbambini: alcuni simpatici #scioglilingua

bambino che ride

Alcuni simpatici scioglilingua

  • Tito, tu m'hai ritinto il tetto, ma non t'intendi tanto di tetti ritinti.
  • Tu che attacchi i tacchi, attaccami i tacchi. Io? attaccare i tacchi a te che attacchi i tacchi? Ma attaccateli tu i tuoi tacchi(Ti che te tacchet i tacc', tacchem i tacc'! Chi?! Mi, taccat' i tacc' a ti, che te tacchet i tacc'. taccheti ti i tó tacc', ti che te tacchet i tacc) in milanese.
  • In un piatto cupo poco pepe cape.
  • Ho in tasca l'esca ed esco per la pesca, ma il pesce non s'adesca, c'è l'acqua troppo fresca. Convien che la finisca non prenderò una lisca! Mi metto in tasca l'esca e torno dalla pesca.

(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [#2giugno – Festa della Repubblica]

Un collage di vessillo della repubblica frecce tricolore e la prima pagina del corriere della sera con la notizia del referendum

2 giugno – Festa della Repubblica

La Repubblica Italiana ha tre date di nascita: la prima è il 25 aprile del 1945, l’altra il 2 giugno del 1946 e l’ultima il 1 gennaio del 1948 quando la Costituzione venne promulgata.

Aforismi e Citazioni su 2 giugno – Festa della Repubblica

  • L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. (ART 1 della Costituzione Italiana)
  • Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi. (Sandro Pertini, Messaggio di fine anno agli Italiani, 1979)
  • Verde come la speranza di un mondo migliore, bianco come la purezza di intenti, rosso come il sangue versato dagli eroi. Questa è la mia bandiera.

    (Anonimo)
  • Bisogna che la Repubblica sia giusta e incorrotta, forte e umana: forte con tutti i colpevoli, umana con i deboli e i diseredati. Così l’hanno voluta coloro che la conquistarono dopo venti anni di lotta contro il fascismo e due anni di guerra di liberazione, e se così sarà oggi, ogni cittadino sarà pronto a difenderla contro chiunque tentasse di minacciarla con la violenza.

    (Sandro Pertini, Discorso di insediamento, 1978)
  • O la Repubblica o il caos.

    (Pietro Nenni In occasione del famoso referendum sulla monarchia)
  • La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà.

    (Luigi Sturzo, Discorso, 1957)
  • Il bilancio deve essere equilibrato, il tesoro ripianato, il debito pubblico ridotto, l’arroganza della burocrazia moderata e controllata, e l’assistenza alle nazioni estere tagliata, per far sì che Roma non vada in bancarotta.

    (Marco Tullio Cicerone)
  • Una delle offese che si fanno alla Costituzione è l’indifferenza alla politica.

    (Piero Calamandrei)
  • La Patria non è un’opinione. O una bandiera e basta. La Patria è un vincolo fatto di molti vincoli che stanno nella nostra carne e nella nostra anima, nella nostra memoria genetica. È un legame che non si può estirpare come un pelo inopportuno.

    (Oriana Fallaci)
  • L’individuo che non onora la propria terra, non onora se stesso. 

    (Paulo Coelho)


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il signifcato di [Facit indignatio versum]?

Latine loqui

Giovenale

Facit indignatio versum

Lo sdegno ispira i versi

 
Ne abbiamo esempi nei nostri migliori poeti: Carducci, Foscolo, ecc.ma specialmente in Dante quando si sdegna contro le ingiustizie dei suoi concittadini e le avversità della sua sorte di esiliato.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [More majorum]?

Latine loqui

Locuzione latina

Mòre maiòrum

Secondo il costume degli antenati

 
Come usavano gli avi, secondo la tradizione.


(nicedie.it)

Neonata irlandese guarisce da leucemia e sindrome di down

Neonata irlandese guarisce da leucemia e sindrome di down

Una bambina nata lo scorso agosto è riuscita a guarire dalla sindrome di down e dalla leucemia, oltre ad avere un buco nel cuore e problemi alla vista.

#Curiosità: forse non tutti sanno che dalla #CaccaDiElefante...


(nicedie.it)

#Barzellette: Costano di più i cervelli degli uomini o quello delle donne?

donna stupita che ride

 

Siamo in un ospedale

Parenti e familiari sono in ansia in sala d'attesa quando entra un medico stanco e desolato e dice loro:
"Mi dispiace molto, ma il vostro congiunto è grave; si può solo tentare un trapianto di cervello in via sperimentale, intervento non di sicura riuscita e molto costoso.
I familiari si guardano in faccia, sconcertati.
Uno di loro chiede:"Dottore quanto può costare un cervello?"
E lui risponde: "Dipende... un cervello di uomo sui 5000 euro, uno di donna circa 200 euro"
Risatine soffocate da parte degli uomini presenti.
Allora un parente domanda ancora: "Ma a cosa è dovuta questa differenza di prezzo?"
"Semplice - risponde il dottore - il cervello degli uomini non è mai stato usato!"


(nicedie.it)

#Barzelle #xAdulti: il tradito stremato la perdona

Donna sorpresa

Un uomo rientra a casa prima del previsto e trova sua moglie che se la sta facendo col portinaio

Infuriato, scende in portineria e riferisce la cosa alla moglie del fedifrago, sperando nella sua reazione.
Invece: "Dobbiamo vendicarci subito!" fa lei, e così dicendo lo trascina in camera. Dopo un'appassionata oretta, il traditore ancora non si vede e la donna ancora piu rancorosa chiede il bis. E via con un altro rapporto.
Dopo due ore, alla richiesta di una quarta prestazione, il marito tradito, con gli occhi roteanti ed un sottilissimo filo di voce sussurra:
"Signora... arrivati a questo punto... sarei... anche disposto... a perdonarli...".


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Neque imbellem feroces progenerant aquilae columbam]?

Latine loqui

Orazio

Neque imbellem feroces progenerant aquilae columbam 

Le focose aquile non generano mai una pacifica colomba


(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: cinesi con le dita nel naso incollate

bambino che ride felice

Qual è il libro più letto dai cinesi in Italia?

Le… Pagine Gialle.

Ehi piccolo, hai un dito nel naso !!!

Lo so, è il mio !!!

Il generale ai soldati

"Cosa ve ne fate di tutta quella colla ???"
"La usiamo per attaccare i nemici !!!"


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi73
Ieri573
Settimana Scorsa3077
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3255851

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out