Almanacco del giorno
Domenica, 11 Maggio 2025
Siamo al 131° giorno dell'anno (festivo), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 20 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 234 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 50m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:31 e tramonta alle 18:55.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:00 e tramonta alle 19:50.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xPiccoli: Un tizio vince una bella Ferrari nuova di zecca
Tutto contento passa dal suo migliore amico per portarlo a fare un giro
Incomincia la "passeggiata", e naturalmente il neo-ferrarista spinge sull'acceleratore. Affronta una curva a 200 all'ora, al che l'amico, terrorizzato, grida:
- Aiuto, aiuto...
Fammi scendere...
ho paura! - Lui, per tranquillizzarlo:
Non preoccuparti, c'è Sant'Antonio che ci protegge! - Dopo fa un sorpasso azzardato a 300 all'ora e rischia di fare un frontale con un camion, ma riesce a rientrare in carreggiata all'ultimo...
- L'amico, bianco pallido:
Aiuto!
Fammi scendere!
Fammi scendereee! - Non ti preoccupare, ti ho detto che c'è Sant'Antonio che ci protegge!
- Poi passa un semaforo rosso a tutta velocità sfiorando una macchina che stava attraversando in quel momento. L'amico, al limite del collasso:
Fammi scendere!
T'ho detto di farmi scendereeee! - Non preoccuparti, c'è Sant'Antonio che ci protegge!
E così dicendo continua a correre come un pazzo e a commettere infrazioni su infrazioni. Dopo un tornante però si sente bussare su una spalla, si gira di scatto:
Chi è? - So' Sant'Antonio! FAMMI SCENDERE CHE DEVO VOMITARE !!!
- Aiuto, aiuto...
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Enzo Ferrari]
Enzo Anselmo Ferrari
(Modena, 18 febbraio 1898 – 14 agosto 1988)
Imprenditore, ingegnere e pilota automobilistico italiano, fondatore della Casa automobilistica che porta il suo nome, la cui sezione sportiva, la Scuderia Ferrari, conquistò, lui vivente, 9 campionati del mondo piloti di Formula 1 e 15 totali.Aforismi e Citazioni di Enzo Ferrari
- Mi ritengo peggiore degli altri, ma non so quanti siano migliori di me.
- La fortuna e la sfortuna non esistono.
- Il secondo è il primo dei perdenti.
- Sono i sogni a far vivere l'uomo. Il destino è in buona parte nelle nostre mani, sempre che sappiamo chiaramente quel che vogliamo e siamo decisi ad ottenerlo.
- La migliore Ferrari che sia mai stata costruita è la prossima.
- Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.
- No amore io non ti tradisco con le altre, sono io che tradisco le altre per stare con te.
- I vecchi sono come i mobili antichi, meno li sposti e più durano.
- Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere.
- Le vere domande che mi scombussolano non sono quelle dei giornalisti, ma quelle che continuo a farmi io.
- Gilles Villeneuve è stato un campione di combattività, ha aggiunto notorietà a quella che la Ferrari già aveva, gli volevo bene.
- Con tanti riconoscimenti, mi è venuto il dubbio di essere qualcuno.
- Metto le lenti scure perché non voglio dare agli altri la sensazione di come sono fatto dentro.
- Quando l'uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare.
- Fin che ho potuto ho dato. È dal 1929 che dò qualcosa.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
*Oggi è la Festa della Mamma.
Auguri a tutte le Mamme
Oggi è la Giornata internazionale dell’orienteering.
*Oggi è la Giornata nazionale della Bicicletta.
*Oggi è la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Ucraina-Russia, proposta Putin: "Ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio a Istanbul, ora tocca a lor
Amici 24: volano in finale Alessia, Daniele, Francesco, Trigno e Anton
Papa Leone XIV, oggi il Regina Coeli: attesi 150mila fedeli a San Piet
Roma, 86enne travolge in auto tavoli di un ristorante: sfiorata strage al quartiere Tries
Non solo Sinner, tra boati ed esultanza: come il Centrale ha visto Lazio-Ju
Sinner e il completo nero agli Internazionali: "Mi piacciono i colori scur
Sinner, "Si 'na pret" e Kyrgios in lacrime: cori e cartelloni al Foro Itali
#ParoleStraniere: conosci il significato di [Argent de poche]?
Argent de poche
Francese - Pronunciaa: argian de posc(e)
Spiccioli, contanti da spendere.
Erano un tempo le mance dei genitori ai figli. Oggi si sente più spesso chiedere il più casalingo grana o, all'inglese, pocket money (pochet mani).
#DettiLatini: conosci il significato di [Praestat habere acerbos...]?
Cicerone
(De amicitia, 90)
Praestat habere acerbos inimicos, quam meos amicos, qui dulces videantur: illos verum saepe dicere, hos numquam
E' meglio avere nemici duri anziché amici che sembrano affettuosi: quelli dicono spesso la verità, questi mai
(E' meglio un nemico franco piuttosto che un amico non sincero)
#Aforismi: alcune frasi di #CheccoZalone
Checco Zalone
Nato a Bari il 3 giugno 1977
Cantante, attore, comico italiano
Aforismi di Checco Zalone
- Non puoi scancellare sei anni d'amore con il fotoschoc.
- Se ce l'ho fatta io... ce la puoi farcela anche tu!
- Ecco, questo è il Sud! Questa è l'obertà!
- Checco : Mi dispiace per quello che ho detto prima, il fatto del treno, il fatto che ho detto che è salito il ri... l'uomo... come si dice la razza vostra in italiano?
- [Al convegno del Partito del Nord] Ciao Calabria!!
- Presentatore : Ma tu il cervello l'hai preso a Media Shopping?
- Checco : Hey Checco, ogni volta che dedichi questa canzone ad una ragazza lei ti ammolla, ma, dico io, ma non è che porta sfiga 'sta cacata di canzone Checco, non la fare più, sint'a me!
- Mamma: E compratelo un cellulare che così ti chiamo! Checco: Mamma, un vero cantante non è facilmente riperibile, non ce l'ha il cellulare. Se uno lo vuole chiama il manager e si mette d'accordo.
- Alfredo: Oh, tua mamma mi ha detto di Angela, mi dispiace! Sì, vabbè, mò frecatene... Checco: È stata una doccia fresca.
- Manolo: Com'è andato il viaggio? Checco: Guarda, non mi fate pensare al viaggio. Manolo: Ch'è successo? Checco: Non va a capitare un ricchione nel mio scompartimento, proprio di fronte a me! Manolo: Terribile...
- Alfredo [Rivolto al suo compagno Manolo]: Tieni i pomodorini, tieni compagnia a Checco, mò vengo. [Corre a separare i letti]
- Checco: Ma pure le Ferrovie dello Stato: fate uno scompartimento a parte per questa gente! Manolo: Esatto...
- Checco: Con gli anziani vicino, dove finiremo?
- Checco: Questa è la classica chitarra classica, è una chitarra a corde... Marika: Lo vedo. Checco: Vediamo come suona. [Suona un accordo] Innanzitutto bisogna accordarla... Marika: Perché, è importante accordarla? Checco: Acciminchia se lo è!
- Giulio: [Leggendo i titoli delle canzoni di Checco] "Immensamente Angela", "Angela al tramonto" "Sognando Angela"... Dev'essere importante questa Angela... Ma questa qua in fondo, "Guarda tu 'sta zoccola"?
- Checco: Sempre Angela! L'ultima che l'ho scritta, perché m'ha lasciato.
- Emo: Io sono emo. Checco: Ciao, io sono Checco. Senti, ma che sono quei tagli che avete sui bracci? Emo: Noi ci tagliamo perché soffriamo. Checco: Scusa, secondo me è all'ammers (al contrario), voi soffrite perché vi tagliate! Provate a non tagliarvi e vedete che non soffrite.
#Vignette #Barzellette: dopo tanta terapia non so più cosa raccontarle
Tendenza Accessori 2013
#Vignette #barzellette: quale futuro con la fecondazione in vitro?
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Purpùreo]?
Purpùreo
rosso
Etimologia
Dal greco: porphýreos/porphýra = porpora
Significato
Di colore rosso come la porpora: manto purpureo; (Petrarca) Purpurea vesta d’un ceruleo lembo Sparso di rose i belli omeri vela; (Parini) Di nobil cuoio a te la gamba calzi Purpureo stivaletto.
Verbo
Porporeggiare: tendere al colore porpora; (Pindemonte) fuma La mensa e porporeggia il terso vetro (per il vino rosso che contiene).
Aggettivo
Purpùrico: in medicina per indicare chiazze, macchie, manifestazioni, lesioni purpuriche, color porpora.
Sinonimi
Rosso vivo, rosso sangue, rosso, vermiglio, porporino, scarlatto,rubino.
Contrari
Bianco, esangue, pallido, slavato.
#DettiLatini: conosci il significato di [Edendum tibi est...]?
Locuzioni comuni
Edendum tibi est ut vivas, et non vivendum ut edas.
Mangiare per vivere e non vivere per mangiare.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Sottecchi]?
Sottecchi
Dall'italiano: sotto occhio.
Significato
Avverbio.Tra le palpebre appena socchiuse, con la coda dell'occhio, in modo che gli altri non se ne accorgano: guardare, osservare, sbirciare sottecchi;o per non rivelare le proprie intenzioni e i propri sentimenti.
Di sottecchi, sottecchi: ci ammicammo di sottecchi (Carducci); in senso figurato, di nascosto, di soppiatto: agire di sottecchi.
Sinonimi
Di nascosto, nascostamente, di soppiatto, furtivamente, di straforo, celatamente.
Contrari
Apertamente, francamente, palesemente.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Gerontocrazia]?
Gerontocrazia
Etimologia
"Dal greco: "ghèron" vecchio e "krateia" signoria. Sostantivo.
Significato
Predominio, governo oligarchico degli anziani. In sostanza è la detenzione del potere in mano alle persone anziane.
Per estensione, nella accezione contemporanea, è il termine usato polemicamente verso la classe dirigente composta da persone anziane, senza ricambio al suo interno.