Almanacco del giorno
Mercoledì, 02 Luglio 2025
Siamo al 183° giorno dell'anno (feriale), alla 27ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 29 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 182 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 39m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:19 e tramonta alle 19:23.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:43 e tramonta alle 20:22.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xBambini: il tassista novello si spaventa a morte
Un taxi preleva un passeggero, la radio è spenta nessuno dei due dice una parola, nell'auto c'è il silenzio più assoluto
Il passeggero allora tocca la spalla del tassista per chiedergli qualcosa. Dal tassista esce un urlo pazzesco, perde il controllo della vettura, manca per poco un pullman, l'auto fa una piroetta e sbatte contro il marciapiede, si rigira poi si ferma a pochi centimetri da una vetrina.
Passano alcuni secondi di panico totale e poi il tassista ansimando:
- La prego non lo faccia mai più; mi ha spaventato a morte!
- Non avrei mai immaginato che lei si sarebbe spaventato così tanto semplicemente toccandole una spalla!
- Ha ragione, non è proprio colpa sua...
oggi è il mio primo giorno di lavoro come tassista...
negli ultimi 25 anni ho guidato un carro funebre !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Infotainment] etimologia, definizione e significato #ParoleStraniere
Infotainment
Inglese, pronuncia: infoteinmenz.
Etimologia
Il termine inglese infotainment è composto da information, dal latino informare = "dare la forma", "istruire" e quindi "dar notizia" + entertainment, dal latino inter- = "tra", "fra", "nel bel mezzo di" + tenere = "badare".
Significato
- L'infotainment è un genere televisivo che unisce informazione ed intrattenimento.
- L'infotainment system negli accessori per mezzi di trasporto è un sistema che offre intrattenimento audio e/o video. In principio questo sistema consisteva semplicemente in radio e lettori di cassette o più recentemente di CD, oggi include la navigazione, audio mp3, lettori video, ricevitori BDT, connettività USB, Bluetooth e WiFi, Carputers, Internet eccetera. Una volta tutto era controllato da semplici cruscotti a manopole e quadranti, più recentemente con regolazioni direttamente sul volante, oggi i sistemi ICE includono touch screen, comandi vocali e vivavoce per il telefonino.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra la Madonna delle Grazie.
Oggi si celebrano i Santi Processo e Martiniano, protettori degli Agenti di custodia e della Polizia penitenziaria.
Oggi Avvenne
-
Il 2 luglio 1897 Marconi brevetta la radio
Prevedendo l'occorrenza di capitali per proseguire negli esperimenti, Marconi scrive al ministero delle Poste e Telegrafi, al tempo guidato dall'onorevole Pietro Lacava, illustrando l'invenzione del telegrafo senza fili e chiedendo finanziamenti. La lettera non ha risposta e viene liquidata dal ministro con la scritta "alla Longara", intendendo il manicomio di via della Lungara a Roma. Per Tramite del consolato USA Marconi si trasferisce quindi a Londra dove trova dei "matti" che lo finanziano. Il 2 luglio di 128 anni fa ottiene dall'Ufficio Brevetti di Londra il riconoscimento per il perfezionamento delle sue invenzioni...
Informati con un'occhiatina alle News...
Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolo
Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientra
Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanc
Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occident
Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida". Le foto esclusi
Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezz
Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempi
Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 eu
#Barzellette: Le impiegate pensano al gay giapponese e la vedova spagnola
Direttore come ti sei organizzato per aumentare la produttività nei tuoi uffici?
Avevo pensato varie soluzioni, poi ho deciso per la più semplice: ho fatto togliere gli specchi dai bagni delle donne!
Il più famoso gay giapponese?
Lano Mifuma
La più famosa vedova spagnola?
Hesperancia D'escobar
Occhi al cielo: Arriva la superluna rosa, sabato e domenica
La notte tra sabato 22 e domenica 23 /tempo permettendo/ ci attende uno spettacolo unico, quello della SuperLuna Rosa. Il fenomeno del Perigeo, ossia della minima distanza del nostro satellite /la Luna/ dalla Terra, consentirà di osservare ad occhio nudo una luna più grande del solito, dotata di una maggiore luminosità e di uno straordinario colore nelle tonalità del rosa.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Proscènio]?
Proscènio
Etimologia
Dal greco: proskené, composto di "pro" davanti e "skené" tenda, scena, palcoscenico. In latino: proscaenium. Sostantivo.
Significato
Nei teatri greci arcaici e classici, la pedana lignea antistante alla scena, alta da 30 a 60 cm circa, sulla quale recitavano gli attori; in età ellenistica e romana un alto podio in muratura sostituisce la pedana e viene chiamata proscenio la parte prospiciente all’orchestra.
Il proscenio è la parte del palcoscenico teatrale protesa verso la platea, leggermente a curva, è compresa fra l'arco scenico e la ribalta. Il termine entrò in uso nel XIX secolo per evitare il francesismo avanscena. Palchi di proscenio, i palchi estremi, che si aprono sul palcoscenico; chiamare al proscenio (più comunemente alla ribalta) gli attori, gli esecutori, l’autore, per applaudirli, di solito a sipario calato.
Sinonimi
Avanscena, boccascena, ribalta.
#DettiLatini: conosci il significato di [Nec caput nec pes...]?
Plauto
(Asinaria, v. 729)
Nec caput nec pes sermoni apparet
Il discorso non ha né capo né piedi
(Espressione molto famosa citata in riferimento a discorsi privi di coerenza logica: senza capo né coda)
#Aforismi: come le donne vedono gli uomini
Gli uomini secondo le donne
- Gli uomini sono come gli spermatozoi. Solo uno su un milione è utile. (Anonimo)
- Sono esseri mitologici. Mezzi uomini e mezzi pirla. (Luciana Littizzetto)
- Gli uomini. Se sono fighi, sono scemi. Se sono intelligenti, sono cessi. Se sono fighi e intelligenti, sono psicopatici. (barbyeturica, Twitter)
- La differenza tra uomini e donne? Le donne vogliono un uomo che sappia soddisfare ogni suo desiderio. Gli uomini vogliono qualsiasi donna sappia soddisfare il loro unico pensiero fisso. (Anonima)
- Se un uomo si ricorda il colore dei vostri occhi è solo perché avete le tette piccole! (Anonima)
- Dovreste smetterla di giudicare le donne dalle tette, ché se queste cominciano a giudicarvi dalle palle, molti di voi sono spacciati. (mlicenza, Twitter)
- Ci sono uomini che tu gli apri il cuore. E loro tentano lo stesso di infilarci il pisello (manuela_reich, Twitter)
- Nella vita abbondano i maschi, ma scarseggiano gli uomini. (Bette Davis)
- Dietro ogni uomo di successo c’è una donna che non capisce perché. (Maryon Pearson)
- E la donna fu creata senza palle perché già si sapeva che la sua vita sarebbe stata piena di coglioni. (Anonima)
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Squinternato]?
Squinternato
Etimologia
Da: quinterno, derivato di "quinto" sul modello di quaderno (gruppo di cinque fogli piegati in due e inseriti uno dentro l'altro) con l'aggiunta di "s" che dà un significato contrario. Aggettivo e sostantivo. Anche participio passato del verbo squinternare.
Significato
- Di volume o fascicolo, scompaginato: quaderno o libro squinternato per rilegarlo di nuovo oppure sfasciato, ridotto in cattive condizioni: guarda come hai squinternato questo quaderno!
- Turbato profondamente, sconvolto, in stato di confusione mentale riferito a persona: le traversie e i dispiaceri l’hanno squinternata. Persona sregolata nelle abitudini e nel comportamento, o stramba, con il cervello balzano, non completamente a posto; sostantivo: è sempre stato uno squinternato.
Verbo
Squinternare: nel significato dell'aggettivo e del sostantivo.
Sinonimi
- Scompaginato, sfacicolato, spaginato, sfasciato, distrutto
- Debosciato, sbalestrato, sbandato, scombinato, spostato, sregolato, squilibrato, anormale, pazzo, folle, dissennato, scriteriato, balordo, svitato.
Contrari
- Rilegato, intero, intatto.
- Saggio, equilibrato, normale, sano.
#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Guinnes]?
Guinness
Inglese - pronuncia: ghìnis, derivato di "Guinness" denominazione di una famosa marca di birra irlandese.
Significato
"Guinnes", nel 1954 cominciò a pubblicare annualmente un volume, intitolato Il Guinness dei primati, che registra i primati conseguiti in tutto il mondo nei settori più diversi.
Oggi il "The Guinnes book of records" è una fortunata pubblicazione che riporta i primati ottenuti nelle più disparate attività.
Per estensione, sta a significare primati in generale.
#Vignette #Barzellette: tassa fantasma
#ParoleStraniere: conosci significato ed #etimologia di [Bagarre]?
Bagarre
Francese - pronuncia: bagàr
Etimologia
lemma di origine basca passato poi al provenzale derivato da [bagarro] cioè "baruffa, subbuglio, tafferuglio"
Significato
Nello sport come ad esempio il ciclismo, fase improvvisa della gara di agitazione competitiva tumultuosa e caotica che si determina generalmente in prossimità dell'arrivo o per tentare una fuga.
Sinonimi
rissa, zuffa, lite, tumulto, caos, confusione, trambusto, baraonda, subbuglio, baruffa, tafferuglio, pigia pigia
Contrari
calma, tranquillità
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Cripta]?
Cripta
Etimologia
Dal greco: krypte, derivato di "krypto" io nascondo.
Significato
- Sotterraneo di una chiesa, spesso adibito a sepoltura. In particolare, complesso di vani che si sviluppa nella zona sotterranea di una chiesa, che può assumere l'aspetto di una vera e propria chiesa sottostante alla principale
- Per estensione, in anatomia, piccola cavità anfrattuosa di un organo: cripta tonsillare, sinoviale, dentale. In botanica, cavità che si forma sulla superficie di una foglia: cripta stomatifera, pilifera.
Verbo
Criptare: codificare un segnale in modo che risulti leggibile solo a chi possiede la chiave per decodificarlo. Mediante apposite tecnologie, consentire di captare un canale o un programma televisivo solo agli apparecchi dotati dell'apposito decodificatore
Sostantivo
Cripto: primo elemento che, in parole composte dotte o del linguaggio politico e della terminologia scientifica, significa "nascosto" o "coperto" oppure "simulato", cripto cattolico, cripto comunista ; chi, che pur non rivelandolo esplicitamente, lo è in sostanza.
Aggettivo
Criptico: enigmatico, sibillino, ermetico, misterioso, incomprensibile, oscuro.
Sinonimi
Cappella sotterranea, ipogeo