NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 27 Settembre 2025

Siamo al 270° giorno dell'anno (feriale), alla 39ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 95 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 11h e 58m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 17:37.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:20 e tramonta alle 18:18.

Luna

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa dei Nonni.


Oggi si celebra San Vincenzo de' Paoli, protettore delle società Caritatevoli.




#Video #Divertenti: Google testa un piccolo robot quadrupede e arriva un cane vero

Nell'immagine il robot con il cane vero nel cortile del parcheggio

Quello che vedete nella foto e vedrete nel video è Spot, il robot quadrupede di Google. Da un po' il colosso di Mountain View ha esteso la propria attività anche alla robotica: ampliamento avvenuto dopo l'acquisto della Boston Dynamics, che ha visto fra tanti lavori anche la realizzazione di questo speciale robot. A questo, che almeno per le dimensioni potrebbe sembrare un cane, ha lavorato anche Andy Rubin, il co-fondatore del sistema operativo Android. Ed è proprio Rubin che ha avuto l'idea di mettere di fronte al robot telecomandato il suo cane vero con lo scopo di testare le sue reazioni. Risultato? Un esilarante confronto, guarda il video...


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Insipiente]?

La cultura a portata di mano

Insipiente

sciocco

Etimologia

Dal latino: in = negazione; sapiens/pientis = sapiente.

Significato

Di persona ignorante e sciocca, ma che presume di sapere, che vive nell’ignoranza e non si cura di illuminare il proprio spirito. Mediocre, insignificante, dappoco, di poco valore. Letteralmente: è sinonimo di sciocco, stolto, e indica spesso uno stato di sordità intellettuale e di cecità morale.

Avverbio

Insipientemente: (raro) scioccamente.

Sostantivo

Insipienza: qualità di chi è insipiente.

Sinonimi

Ottuso, povero di spirito, sciocco, stolido, stolto, stupido.

Contrari

Intelligente, saggio, sapiente, savio.

 


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri e frasi di [Seneca]

una foto del personaggio capelli lunghi riccioluti brizzolati barba brizzolata

Lucio Anneo Seneca, in latino Lucius Annaeus Seneca, anche noto come Seneca o Seneca il giovane

(Corduba, 4 avanti Cristo – Roma, 65)
È stato un filosofo, drammaturgo e politico romano, esponente dello stoicismo.

Aforismi di Seneca

  • Non è vero che abbiamo poco tempo: la verità è che ne perdiamo molto.
  • Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
  • Una bella donna non è colei di cui si lodano le gambe o le braccia, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti.
  • È l'animo che devi cambiare, non il cielo sotto cui vivi.
  • Ci vuole tutta la vita per imparare a vivere e, quel che forse sembrerà più strano, ci vuole tutta la vita per imparare a morire.
  • Le difficoltà rafforzano la mente, come la fatica rafforza il corpo.
  • La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.
  • Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare.
  • La fortuna aiuta gli audaci, il pigro si ostacola da solo.
  • Povero non è chi possiede poco, ma chi desidera di più.
  • Non è perché le cose sono difficili che non osiamo, ma è perché non osiamo che sono difficili.
  • La solitudine è per lo spirito ciò che il cibo è per il corpo.
  • Nessuna conoscenza, se pur eccellente e salutare, mi darà gioia se la apprenderò per me solo. Se mi si concedesse la sapienza con questa limitazione, di tenerla chiusa in me, rinunciando a diffonderla, la rifiuterei.
  • Ti indicherò un filtro amoroso senza veleni, senza erbe, senza formule magiche: se vuoi essere amato, ama!
  • Al saggio non può capitare nulla di male: non si mescolano i contrari. Come tutti i fiumi, tutte le piogge e le sorgenti curative non alterano il sapore del mare, né l'attenuano, così l'impeto delle avversità non fiacca l'animo dell'uomo forte: resta sul posto e qualsiasi cosa avvenga la piega a sé; è infatti più potente di tutto ciò che lo circonda.
  • Il destino guida chi lo segue di sua volontà, chi si ribella, lo trascina.
  • Sii servo del sapere se vuoi essere veramente libero.
  • Nessuna cosa ci appartiene, soltanto il tempo è nostro.
  • È questione di qualità, piuttosto che di quantità.
  • Perché ti stupisci se viaggiare non ti serve? Porti in giro te stesso. Ti perseguitano i medesimi motivi che ti hanno fatto fuggire.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Enofilo]?

Enòfilo

 Dal greco: òinos = vino; philos = amico.

Significato

E' un amante del vino che è impegnato professionalmente o per piacere a studiare il meraviglioso mondo del vino. Da non confondere con Enologo che si occupa di enologia, tecnica di produzione del vino e relativa industria, la disciplina che studia la preparazione e conservazione dei vini, il modo di correggerne i difetti.


(nicedie.it)

#Barzellette: Insaziabile pubblicità al comizio

ragazzo che ride

Una signora chiede alla figlia

"Tuo marito è gentile?"
"Sì mamma, mi dà tutto quello che gli chiedo"
E la mammina scuotendo la testa:
"Questo dimostra che non gli chiedi abbastanza..."

Pubblicità di una banca americana

"I soldi ci parlano, noi li ascoltiamo con interesse"

Comizio per la campagna elettorale

Il politico: "Sapete qual è il futuro dei rifiuti?"
La folla: "No, ce lo dica lei!"
Il politico: "Io rifiuterò, tu rifiuterai, egli rifiuterà..."


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: Due bionde vanno in un bosco per cercare un albero di #Natale

ragazzo che ride sorriso[1]

Dopo ore e ore di intense ricerche una bionda dice all'altra sconsolata

"Ora basta !!! Il prossimo albero che vediamo lo prendiamo... che abbia le palle o no !!!"


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: etimologia e significato del termine [Detèctive]

un fotogramma del celebre Sherlock Holmes interpretato da Douglas Wilmer, di profilo fuma la pipa e indossa il classico cappello

Detèctive

Inglese pronuncia: dtectiv.

Etimologia

Derivato da (to) detect, derivato dal latino detectus = "scoprire".

Significato
  1. Un detèctive in genere è un investigatore, in Italia spesso riferito a quello privato.
  2. Una detèctive story è un romanzo riconducibile al genere giallo la cui trama segue le indagini di un investigatore.
Sinonimi

Investigatore, poliziotto privato, agente investigativo, inquirente.


(nicedie.it)

Una normativa postale spezza il sogno dei ragazzini parsimoniosi

Nellemani tante monete da un euro 

Verona: Ci aveva messo due anni per mettere insieme 260 euro e aprire un libretto postale. Ma l'addetto le rifiuta le monete: «Non possiamo ricevere più di 50 pezzi alla volta».

Condividi... Leggi tutto...

(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Ellekappa] (Laura Pellegrini)

Sorpresa è una giovane e bella donna dai fluenti capelli rossi. Occhi vicini azzurri. Naso ben visibile.

Laura Pellegrini (Ellekappa)

(1955 ) Disegnatrice satirica.

Aforismi e Citazioni di Ellekappa

  • La democrazia è in pericolo?
    Lo sapremo dopo la pubblicità.
  • Ogni popolo ha il governo che si merita. Noi anche l'opposizione.
  • I terroni non so, ma noi italiani non siamo razzisti. 
  • Vorrei credere in qualcosa per cui valga la pena di lottare. Tipo un parcheggio libero?
  • I commercianti... Gente che pur di non pagare le tasse venderebbe l'anima al diavolo senza rilasciare lo scontrino fiscale. 
  • I miti sono importanti. I giovani hanno bisogno di t-shirt in cui credere. 
  • Le nostre idee non moriranno quasi mai.
  • Vedi cara, l'amore è una cosa, il sesso un'altra
    E quello che facciamo noi come si chiama? 
  • Sono rare le cose che vale la pena di rifare.
    Dici così perché non sei un chirurgo plastico! 
  • Possibile che non esistano giornalisti incorruttibili?
    Sì, ma quelli costano di più.
  • Non opposizione. Diversamente concordi. Divergenze parallele. (linguaggio politico)
  • Non calpestate le aiuole, si fanno male tutte le vocali.
  • Mamma, cosa fanno i maniaci sessuali?
    Ultimamente le copertine dell'Espresso, dell'Europeo e di Panorama.
  • Si sa come son fatte le donne! Prima si divertono e poi alla prima centrale nucleare che esplode vogliono abortire!
  • Una follia far lavorare in fabbrica bambini di dieci-dodici anni. Quelli di sei-otto costano molto meno.
  • Insieme a te provo sensazioni sconosciute. Prima non sapevo cosa fosse la noia.
  • C'è un grande ritorno alla spiritualità. C'è addirittura chi sostiene che esista una vita al di là della televisione.
  • Il neonazismo è così imbecille che potrebbe trovare in Italia il suo habitat naturale.
  • Come mai la tua squadra ha perso? Ha giocato male?
    No, è stata colpa degli ebrei, dei meridionali e di quella troia della moglie dell'arbitro !!!

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Fortuna opes auferre...]?

Seneca

(Medea, v. 176)

Fortuna opes auferre, non animum, potest

La sfortuna può togliere le ricchezze, non l'anima

(La fortuna può essere un bene prezioso, ma l'anima lo è molto di più)


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi127
Ieri531
Settimana Scorsa4575
Mese Scorso19300
Da Gennaio 2015 (2.0)3276601

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out