NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Siamo al 120° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Il mese di Aprile termina oggi.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 245 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 21m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:44 e tramonta alle 18:44.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:15 e tramonta alle 19:36.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

  • #Barzellette: la maledizione del jazz

    donna stupita che ride

    Un giorno due fanciulle passeggiando nel bosco sentono una vocina

    • ...aiuto ...aiuto!
    • Seguono il richiamo e trovano una rana:
      Salve fanciulle!
      Ero un bravissimo chitarrista, poi una strega cattiva mi ha fatto un incantesimo e mi ha trasformato in un rospo!
      Se mi baciate tetornerò ad essere il chitarrista jazz che ero e ve ne sarò sempre riconoscente, con le mie note e le mie melodie!
    • Una delle due fanciulle, presa dalla pena per il povero chitarrista, sta per baciare il rospo ma l'altra la ferma:
      ...aspetta!
      Con un chitarrista jazz di soldi non ne facciamo molti...
      ma forse con un rospo parlante...
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Feeling] conosci etimologia e significato del termine inglese ?

    una serie di faccine che esprimono sentimenti

    Feeling

    Sostantivo, inglese, pronuncia: fìilin

    Etimologia

    Il termine inglese feeling deriva da (to) feel che deriva dall'inglese antico felan = "percepire qualcosa" che deriva dal greco antico ψάλλειν (psallein) = "intonato".

    Significato
    1. In genere viene definito feeling il sentimento, la sensazione. Il termine è soprattutto usato per indicare la comunicazione di sensazioni e di emozioni che si istituisce talvolta, in modo del tutto spontaneo e immediato, tra due o più persone, o anche, per esempio tra un attore e il pubblico;
    2. in particolare, con riferimento a esecuzioni vocali o strumentali di musica jazz, il feeling è la capacità del musicista di esprimere il proprio sentimento creando un’atmosfera di intensa comunicazione con gli ascoltatori: capacità dovuta soprattutto a doti di sensibilità e comunicativa individuali che si traducono in una particolare qualità dell’esecuzione.
    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Domani è la Festa del Lavoro.


Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa della Mamma.

Oggi si celebra San Pio V, protettore della Congregazione della dottrina della Chiesa.


*Oggi è la Giornata internazionale di Sensibilizzazione sul Rumore (Noise Awareness Day #INAD).

  • #Oggi è la Giornata internazionale del Jazz
    #Oggi è la Giornata internazionale del Jazz

    Genere musicale rivoluzionario per antonomasia e oggi tornato in auge grazie a sinergie pubbliche e private ma, soprattutto, in conseguenze di un panorama di musicisti sempre più ampio e variegato, il Jazz celebra oggi la sua giornata internazionale istituita 13 anni fa...

Oggi Avvenne

  • Il 30 aprile 1993 il CERN annuncia che il World Wide Web sarà gratis per tutti
    Il 30 aprile 1993 il CERN annuncia che il World Wide Web sarà gratis per tutti

    A soli 20 mesi dalla nascita del Web, 32 anni fa il CERN decide di rendere pubblica la sua tecnologia, ha inizio la crescita esponenziale e inarrestabile di Internet ancora oggi in atto, nonché la cosiddetta "era del Web": in pochi anni il World Wide Web (WWW) diventa la modalità più diffusa al mondo per inviare e ricevere dati su Internet...



#DettiLatini: conosci il significato di [Fortuna opes auferre...]?

Seneca

(Medea, v. 176)

Fortuna opes auferre, non animum, potest

La sfortuna può togliere le ricchezze, non l'anima

(La fortuna può essere un bene prezioso, ma l'anima lo è molto di più)


(nicedie.it)

Creiamo il nostro profumo

nicedie.it - Creiamo il nostro profumo

Creare un profumo è un'arte e non è poi così semplice. Ma vediamo cosa ci occorre per prepararne uno fatto in casa.

#DettiLatini: conosci il significato di [Omne tulit punctum, qui miscuit utile dulci]?

un dipinto di Orazio

Orazio

Omne tulit punctum, qui miscuit utile dulci

Ha ottenuto tutti i voti (un consenso unanime) chi ha mescolato l'utile al dolce

Cioé ha raggiunto la perfezione chi ha saputo unire l'utile al dilettevole.
Questa massima può esser citata per esprimere il concetto secondo cui la serenità si raggiunge quando si trovano interessanti e piacevoli le cose utili (come il lavoro). In tal senso, ad esempio, la frase viene utilizzata nel Gymnasium dell'Orto botanico di Palermo per celebrare il lavoro del botanico.


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: etimologia e significato del termine [Detèctive]

un fotogramma del celebre Sherlock Holmes interpretato da Douglas Wilmer, di profilo fuma la pipa e indossa il classico cappello

Detèctive

Inglese pronuncia: dtectiv.

Etimologia

Derivato da (to) detect, derivato dal latino detectus = "scoprire".

Significato
  1. Un detèctive in genere è un investigatore, in Italia spesso riferito a quello privato.
  2. Una detèctive story è un romanzo riconducibile al genere giallo la cui trama segue le indagini di un investigatore.
Sinonimi

Investigatore, poliziotto privato, agente investigativo, inquirente.


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: anziano turbato dal medico

donna stupita che ride

Un signore di 80 anni va a fare il suo controllo annuale dal dottore

Il medico gli chiede come si sente: "Non sono mai stato meglio in vita mia, ho appena sposato una ragazza di diciotto anni; già incinta e tra poco sarò padre; cosa ne pensa?"
Il dottore pensa un momento e poi:
"Le voglio raccontare una storia. Ho conosciuto un tale che era un cacciatore accanito, non aveva mai mancato una stagione di caccia. Un giorno uscì di casa precipitosamente e prese l'ombrello al posto del fucile; quando fu nel bosco, improvvisamente, un orso si precipitò verso di lui, prese l'ombrello, lo strinse con forza, lo puntò verso l'orso e vuole sapere cosa successe?"
"No!" Rispose il vecchio.
Il dottore continua: "L'orso cadde morto davanti a lui!"
"È impossibile!" gridò il vecchio "Qualcun altro deve aver sparato al posto suo!"
E il medico pronto: "Esatto... Proprio quello che volevo dire".


(nicedie.it)

Come si dice [Buon #Natale] recitato da 24 madre lingua #Video

Una delle signorine che recitano

Qualcuno ha pensato di raccogliere i suoi amici stranieri per fargli recitare nella loro lingua madre il classico Buon Natale. Quello un po' strano è Klingon. Buon Natale a Tutti da NiceDie. Guarda il video.


(nicedie.it)

Lezioni di #aerobica con Giovanna Lecis [#VIDEO] #Fitness #Tonificazione #Addome

Giovanna Lecis! - corso di fitness

Continuiamo il nostro corso di fitness con le video lezioni di aerobica di Giovanna Lecis per Tonificare l’addome.

#Barzellette: Imprevisto #xAdulti

Donna sorpresa

Un uomo sta camminando per la strada quando gli cade dritto in testa un preservativo usato

Proviene dalla finestra di una stanza al primo piano di una casa. Piuttosto disgustato e alquanto incavolato va a bussare alla porta. 
Un uomo di mezza età viene ad aprire e lui gli chiede: 
"Chi c'è nella stanza al piano di sopra ???"
"Non credo che ciò la possa riguardare. Comunque per sua informazione ci sono mia figlia e il mio futuro genero che stanno studiando... perché questo interesse ???"
L'uomo gli porge il preservativo e fa:
"Niente, volevo solo farle sapere che parte del suo futuro nipote è appena caduto dalla finestra !!!"


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri e frasi di [José Saramago]

è un ometto magro dal volto grinzoso capelli brizzolati solo sulla nuca occhialini

José de Sousa Saramago

(Azinhaga, 16 novembre 1922 – Tías, 18 giugno 2010)
È stato uno scrittore, giornalista, drammaturgo, poeta e critico letterario portoghese, premio Nobel per la letteratura nel 1998.

Aforismi di José Saramago

  • L'uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni.
  • Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto.
  • Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre.
  • Il viaggio non finisce mai, solo i viaggiatori finiscono.
  • Oltre alla conversazione delle donne, sono i sogni che trattengono il mondo nella sua orbita.
  • La gioventù non sa quel che può, la maturità non può quel che sa.
  • I viaggiatori possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: "Non c'è altro da vedere", sapeva che non era vero.
  • Non è la dimensione del vaso che importa, ma quello che ognuno di noi riesce a mettervi, anche se dovrà traboccare e andare perduto.
  • Siamo in guerra ed è una guerra di accerchiamento, ognuno di noi assedia l'altro ed è assediato, vogliamo abbattere le mura dell'altro e mantenere le nostre. L'amore verrà quando non ci saranno più barriere, l'amore è la fine dell'assedio.
  • E se il cuore non ha capito, non arriva ad esser menzogna il detto della bocca, ma piuttosto assenza.
  • Il mondo sarebbe assai migliore se ciascuno si accontentasse di quello che dice, senza aspettarsi che gli rispondano, e soprattutto senza chiederlo né desiderarlo.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Insipiente]?

La cultura a portata di mano

Insipiente

sciocco

Etimologia

Dal latino: in = negazione; sapiens/pientis = sapiente.

Significato

Di persona ignorante e sciocca, ma che presume di sapere, che vive nell’ignoranza e non si cura di illuminare il proprio spirito. Mediocre, insignificante, dappoco, di poco valore. Letteralmente: è sinonimo di sciocco, stolto, e indica spesso uno stato di sordità intellettuale e di cecità morale.

Avverbio

Insipientemente: (raro) scioccamente.

Sostantivo

Insipienza: qualità di chi è insipiente.

Sinonimi

Ottuso, povero di spirito, sciocco, stolido, stolto, stupido.

Contrari

Intelligente, saggio, sapiente, savio.

 


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi108
Ieri216
Settimana Scorsa2016
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3205094

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out