Almanacco del giorno
Domenica, 25 Maggio 2025
Siamo al 145° giorno dell'anno (festivo), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 220 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 19m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:08.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 20:05.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette: c'è sempre un visionario
- fidati... questo è avanti millenni rispetto a noi !!!
-
#Barzellette: #covid19 perché anche eminenti scienziati sbagliano
All'interno di un laboratorio
I proprietari decidono di assumere uno scienziato, fanno un bando e ne esaminano quelli che sono i migliori sulla carta.
Spiegando il test chiedono di effettuare un semplice studio sulle zampe delle pulci ammaestrate. L'esaminato deve fare dei test e deve trascrivere tutto.
Il primo scienziato toglie una zampa ad una pulce e vede che riesce ancora a saltare così scrive:
La pulce senza una zampa riesce ancora a saltare!
Poi toglie una seconda zampa alla pulce e gli chiede di saltare. Anche in questo caso la pulce salta, così lo scienziato scrive sul notes:
La pulce senza due zampe riesce ancora a saltare!
E così via fino a togliere tutte le zampe!
A quel punto lo scienziato ancora invita la pulce a saltare!
Ma la pulce non salta più!
Ripete il comando più volte!
Quindi scrive sul suo taccuino:
Esperimento terminato, la pulce senza zampe diventa sorda !!!
NB Esiste sicuramente una correlazione da approfondire tra mezzo locomotore e organi uditivi probabilmente derivati dalle connessioni celebrali. -
#Barzellette #xBambini: bimbo intelligente e studioso...
Due mamme al parco
- Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
dalla seconda è saltato direttamente in quarta... - ...anche dal papà che è maestrp di ginnastica !!!
- Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Eminente], conosci etimologia e significato del termine?
Ada Merini - eminente poetessa.
Eminènte
Aggettivo
Etimologia
Il termine eminente deriva dal latino emĭnens aggettivo e participio presente del verbo eminere = "sovrastare".
Significato
- In senso generale eminente è ciò che supera in altezza le cose circostanti: una collina eminente sulla pianura; una torre eminente sopra le mura.
- Riferito alle persona eminente è chi eccelle per cultura, per ingegno, che si distingue dagli altri, di alto pregio: un eminente scrittore, oratore; studioso eminente.
- Nella filosofia cartesiana, l'esistenza eminente,è quella di un ente, il suo esistere nel principio da cui deriva la sua realtà: così il mondo ha esistenza eminente in Dio in quanto tutto ciò che di reale è nel mondo viene da Dio.
- Nel diritto medievale, il dominio eminente (latino: dominium eminens), è la supremazia del principe su tutto il territorio dello stato per la tutela del bene pubblico.
Della stessa radice
- Eminentissimo: superlativo assoluto, titolo onorifico (abbreviato Em.mo o E.mo) riservato ai cardinali.
- Eminenza: titolo d’onore che spetta ai cardinali.
- Eminentemente, avverbio a significare in prevalenza.
Sinonimi
- Alto, elevato, prominente, rialzato, rilevato, sovrastante
- Di valore, eccellente, egregio, esimio, famoso, illustre, importante, insigne, valente, celebre.
Contrari
- Basso, infossato
- Dappoco, mediocre, scadente, infimo, insignificante, trascurabile, sconosciuto, ignoto.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 3 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Domenica di Pentecoste.
Oggi si celebra San Beda, protettore degli Studiosi.
*Oggi è la Giornata nazionale del sollievo.
Oggi è la Giornata internazionale dell'Africa.
Oggi è la Giornata internazionale dell'orgoglio Geek (Geek Pride Day).
-
Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi
Istituita dal Presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan 42 anni fa per ricordare la scomparsa del piccolo Etan Patz, rapito a New York proprio il 25 maggio del 1979 – vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su questo drammatico fenomeno, ma anche essere un messaggio di solidarietà per tutti quei genitori che hanno visto sparire i loro bambini nel nulla, un messaggio di speranza per quei genitori ancora alla ricerca dei loro figli...
Oggi Avvenne
-
Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari
"È un periodo di guerra civile. Navi spaziali ribelli, colpendo da una base segreta, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro il malvagio impero galattico". È l'inizio dell'intro più popolare della storia del cinema, primo atto 48 anni fa, di una saga che ha dischiuso per il genere di fantascienza nuovi orizzonti lontani lontani...
Informati con un'occhiatina alle News...
Ucraina, raid russi nella notte: almeno 12 vittime tra cui quattro bambi
Oggi sole e caldo ma è solo un break, per l'estate bisogna aspettare fine mese: le previsioni met
Giro d'Italia, oggi la quindicesima tappa: orario, percorso e dove veder
Verissimo, speciale Amici oggi domenica 25 maggio: i cinque finalis
Atalanta-Parma: orario, probabili formazioni e dove vederla in
Musetti-Hanfmann: orario, precedenti e dove vederla in
Paolini-Yuan: orario, precedenti e dove vederla in
Elezioni comunali, urne aperte: occhi puntati su Genova, Ravenna, Taranto e Mate
#Medicina: Può il farmaco equivalente far spendere di più? #generico
Il prezzo del farmaco equivalente in questione è sensibilmente inferiore a quello del farmaco di marca, ma curare un paziente con il primo costa di più. Sembra un paradosso, ma non lo è. Il farmaco è la levotiroxina, largamente utilizzato nelle malattie della tiroide, il cui brevetto è scaduto ed è pertanto diventato di “libera” produzione.
A portare il caso all’attenzione dell’opinione pubblica sono stati, con un documento congiunto, gli specialisti del settore, in occasione del congresso dell’Associazione italiana della tiroide (Ait), a Roma dal 5 al 7 dicembre.
#Vignette #Barzellette: senza mutande a letto
#Poesia: Paul Marie #Verlaine - Poiché alba si accende...
Paul Marie Verlaine
(Metz, 30 marzo 1844 – Parigi, 8 gennaio 1896)
poeta francese.
Poiché l’alba si accende
Poiché l'alba si accende, ed ecco l'aurora,
poiché, dopo avermi a lungo fuggito, la speranza consente
a ritornare a me che la chiamo e l'imploro,
poiché questa felicità consente ad esser mia,
facciamola finita coi pensieri funesti,
basta con i cattivi sogni, ah! soprattutto
basta con l'ironia e le labbra strette
e parole in cui uno spirito senz'anima trionfava.
I più grandi successi del 2012 [VIDEO]
Vuoi sapere come è Barbie senza trucco? Clicca per scoprirlo #Vignette #Barzellette

#DettiLatini: conosci il significato di [Qui amant ipsi...]
Virgilio
(Bucoliche, 8, 108)
Qui amant ipsi sibi somnia fingunt
Gli innamorati si creano i sogni da sé
(Gli innamorati sognano ad occhi aperti)
#Aforismi #Meme #ImparaInglese: Le ultime parole famose – Jack Daniel, Beethoven, Bob Marley - frasi emblematiche pronunciate dai personaggi famosi prima di morire
Le ultime parole famose
Le ultime parole di una persona spesso rilevano la loro personalità, le circostanze in cui sono morte, il modo in cui vedevano la vita ed il mondo e ciò che realmente importava loro. Quelle che seguono, sono le ultime parole famose di grandi e piccoli uomini.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Age quod agis]?
Plauto
Age quod agis
Fai [bene] quanto stai facendo
In maniera metaforica la frase costituisce un richiamo ad essere presenti in quello che si sta facendo, perché da questo dipende il nostro futuro.
#DettiLatini: conosci il significato di [Flectar ne frangar]?
![#Detti Latini: conosci il significato di [Flectar ne frangar]? dipinto raffigura San'Agostino immerso nelle letture in una chiesa](https://i.imgur.com/B8kFRz5.jpg)
Sant'Agostino in una parte dell'affresco di Sandro Botticelli.
Agostino d'Ippona (sant'Agostino)
Flectar ne frangar
Mi piego, ma non mi spezzo
Questo motto è stato adottato anche da altre lingue e culture, a volte in modo indipendente. Per qualcuno definisce addirittura la saggezza. Particolare fortuna ha avuto, nel mondo berbero, l'espressione, di identico significato, a nerrez wal' a neknu, utilizzata in una celebre poesia dal poeta ribelle e anticonformista Si Mohand ou-Mhand (1848-1905), successivamente impiegata da Idir Ait Amrane nel canto "berbero-nazionalista" Ekkr a mmi-s Umaziɣ ("sorgi, o figlio di Amazigh!", 1945), e divenuta poi lo slogan della Primavera berbera del 1980. Tra le tante citazioni della frase, è da ricordare che il cantantautore militante Lounès Matoub ne fece il titolo di un suo brano del 1981. Inoltre. fino a qualche tempo fa il motto faceva bella mostra di sé sotto la testata dell'importante quotidiano torinese La Stampa. Per qualcuno è però nella cultura giapponese, che questo concetto trova la sua casa, dove persino nello Jūdō (parola stessa che tradotta dalla lingua giapponese significa appunto "via della cedevolezza") si insegna "come un giunco piegati per non essere spezzato".
Il nesso flectere - frangere è presente variamente interpretato nella letteratura latina del periodo aureo ma si trova maggiormente la locuzione di senso opposto Frangar, non flectar.
#DettiLatini: conosci il significato di [Malam herbam non perit]?
Erasmo
(Adagia, 4, 2, 99)
Malam herbam non perit
L'erba cattiva non muore mai
(Proverbio molto famoso che nasce dalla constatazione che le persone malvagie e disoneste, come la gramigna, crescono facilmente e sono difficili da estirpare)