NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 25 Maggio 2025

Siamo al 145° giorno dell'anno (festivo), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 220 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 19m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:08.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 20:05.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...
  • #Barzellette: #covid19 perché anche eminenti scienziati sbagliano

    ragazzo che ride

    All'interno di un laboratorio

    I proprietari decidono di assumere uno scienziato, fanno un bando e ne esaminano quelli che sono i migliori sulla carta.
    Spiegando il test chiedono di effettuare un semplice studio sulle zampe delle pulci ammaestrate. L'esaminato deve fare dei test e deve trascrivere tutto.
    Il primo scienziato toglie una zampa ad una pulce e vede che riesce ancora a saltare così scrive:
    La pulce senza una zampa riesce ancora a saltare!
    Poi toglie una seconda zampa alla pulce e gli chiede di saltare. Anche in questo caso la pulce salta, così lo scienziato scrive sul notes:
    La pulce senza due zampe riesce ancora a saltare!
    E così via fino a togliere tutte le zampe!
    A quel punto lo scienziato ancora invita la pulce a saltare!
    Ma la pulce non salta più!
    Ripete il comando più volte!
    Quindi scrive sul suo taccuino:
    Esperimento terminato, la pulce senza zampe diventa sorda !!!
    NB Esiste sicuramente una correlazione da approfondire tra mezzo locomotore e organi uditivi probabilmente derivati dalle connessioni celebrali.

    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: bimbo intelligente e studioso...

    ragazzo che ride

    Due mamme al parco

    • Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
      dalla seconda è saltato direttamente in quarta...
    • ...anche dal papà che è maestrp di ginnastica !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Eminente], conosci etimologia e significato del termine?
    La donna anziana in una posa Ada Merini - eminente poetessa.

    Eminènte

    Aggettivo

    Etimologia

    Il termine eminente deriva dal latino emĭnens aggettivo e participio presente del verbo eminere = "sovrastare".

    Significato
    1. In senso generale eminente è ciò che supera in altezza le cose circostanti: una collina eminente sulla pianura; una torre eminente sopra le mura.
    2. Riferito alle persona eminente è chi eccelle per cultura, per ingegno, che si distingue dagli altri, di alto pregio: un eminente scrittore, oratore; studioso eminente.
    3. Nella filosofia cartesiana, l'esistenza eminente,è quella di un ente, il suo esistere nel principio da cui deriva la sua realtà: così il mondo ha esistenza eminente in Dio in quanto tutto ciò che di reale è nel mondo viene da Dio.
    4. Nel diritto medievale, il dominio eminente (latino: dominium eminens), è la supremazia del principe su tutto il territorio dello stato per la tutela del bene pubblico.
    Della stessa radice
    • Eminentissimo: superlativo assoluto, titolo onorifico (abbreviato Em.mo o E.mo) riservato ai cardinali.
    • Eminenza: titolo d’onore che spetta ai cardinali.
    • Eminentemente, avverbio a significare in prevalenza.
    Sinonimi
    • Alto, elevato, prominente, rialzato, rilevato, sovrastante
    • Di valore, eccellente, egregio, esimio, famoso, illustre, importante, insigne, valente, celebre.
    Contrari
    • Basso, infossato
    • Dappoco, mediocre, scadente, infimo, insignificante, trascurabile, sconosciuto, ignoto.
    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 3 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Domenica di Pentecoste.

Oggi si celebra San Beda, protettore degli Studiosi.


*Oggi è la Giornata nazionale del sollievo.
Oggi è la Giornata internazionale dell'Africa.
Oggi è la Giornata internazionale dell'orgoglio Geek (Geek Pride Day).

  • Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi
    Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi

    Istituita dal Presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan 42 anni fa per ricordare la scomparsa del piccolo Etan Patz, rapito a New York proprio il 25 maggio del 1979 – vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su questo drammatico fenomeno, ma anche essere un messaggio di solidarietà per tutti quei genitori che hanno visto sparire i loro bambini nel nulla, un messaggio di speranza per quei genitori ancora alla ricerca dei loro figli...

Oggi Avvenne

  • Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari
    Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari

    "È un periodo di guerra civile. Navi spaziali ribelli, colpendo da una base segreta, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro il malvagio impero galattico". È l'inizio dell'intro più popolare della storia del cinema, primo atto 48 anni fa, di una saga che ha dischiuso per il genere di fantascienza nuovi orizzonti lontani lontani...



#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Digressione]?

Digressione (raro disgressione)

Dal latino: digressiōne(m); da "digredi" composto da "dis" = qua e là, e "gradi" = camminare.

Significato
  1. Locuzione che indica l’allontanarsi temporaneamente dal cammino intrapreso o dalla via più dritta.
  2. In senso figurato, l'allontanamento temporaneo dal tema o dalla linea principale di un discorso intrapreso, per soffermarsi su un argomento secondario che a esso si riferisce: a questo punto, farò una breve digressione. Divagazione.
  3. In astronomia, distanza angolare di un pianeta dal Sole: digressione massima.

Dealla stessa radice
Digressivo: aggettivo, che costituisce digressione; discorso digressivo.

Sinonimi
  • Deviamento, deviazione, allontanamento.
  • Divagazione, excursus, inciso, parentesi, variazione, sconfinamento.
Contrari
  • Proseguimento.
  • Ritorno, ripresa.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Satis eloquentiae...]?

Frontespizio di una edizione spagnola del Bellum Catilinae ("La conjuraciòn de Catilina"), stampata a Madrid da Joaquín Ibarra nel 1772
Sallustio 

(De coniuratione Catilinae, 5)

Satis eloquentiae, sapientiae parum

Abbastanza eloquenza, poco accorgimento.


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune #frasi di Rodolfo Valentino

Foto a mezzo busto di Rodolfo Valentino dagli occhi cerulei penetranti, capelli lisci neri impomatati, giacca nera e camicia bianca con il colletto alzato a circondare completamente il collo. Perfettamente curato.

Rodolfo Valentino

nome d'arte di Rodolfo Alfonso Raffaello Pierre Filibert Guglielmi di Valentina D'Antonguella
(Castellaneta, 6 maggio 1895 – New York, 23 agosto 1926), è stato un attore e ballerino italiano del cinema muto.


  • Le donne non sono innamorate di me, bensì dell'immagine che hanno di me sullo schermo. Io sono soltanto la tela su cui le donne dipingono i loro sogni.
  • Voglio che il sole mi dia il benvenuto.
  • Sono stato uno dei più grandi divi cinematografici di inizio Novecento. Il primo sex simbol del grande schermo.
  • Hanno detto di lui: - "Talmente immenso che la sua morte improvvisa causò la più grande tragedia per l'industria di Hollywood" (Charles Chaplin). 
  • Frase irriverente: - "Non è un attore, ma un piumino per la cipria; un dandy effeminato, corruttore dei costumi americani" (da un articolo del Chicago Tribune)

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato del termine [Misògino]?

la foto di un capitello raffigurante una giovan donna che regge la parte sovrastante della colonnaEva cavalca il serpente tentatore su un capitello della Chiesa abbaziale di Santa Maria Laach.

Misògino

Aggettivo e sostantivo

Etimologia

Il termine Misògino deriva dal greco misògynos composto da mìsos = "odio" e gyné = "donna".

Significato
  • Il senso generale si dice Misògino di persona che sfugge le compagnie femminili e mostra disinteresse oppure repulsione, disprezzo nei confronti della donna. Anche se più comune negli uomini, la misoginia viene praticata anche da donne contro altre donne o addirittura verso se stesse. Nelle forme più lievi questo sentimento deriva da anni di società patriarcale e da alcuni atteggiamenti di aslcune religioni.
  • Nella sua forma patologica invece la Misòginia può assumere forme più gravi come il pensare che le donne possano essere solo o madri o di facili costumi. Nella sua espressione più deteriore, la misoginia porterà la persona a odiare apertamente le donne per il solo fatto di essere tali. Alcuni maniaci sessuali rientrano in tale categoria. La misoginia patologica si può tuttavia esprimere anche con l'odio verso le sole prostitute, lesbiche o verso le persone transessuali, quest'ultima patologia prende il nome specifico di Transmisòginia.
Aggettivo

Misògino è per estensione ciò che rivela misoginia: atteggiamento misogino; la letteratura misogina medievale.
Misoginismo: (raro) misoginìa.

Sinonimi

Antifemminista, fallocrate, maschilista.

Contrari

Femminista, misantropo.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Fallocrazìa]?

Fallocrazìa

Dal greco: phallòs a sua volta dalla radice "phal" = gonfiare +" kratìa" = sovranità, comando.

Significato

Società in cui gli individui di sesso maschile sono l'elemento dominante.
Posizione di privilegio dell’uomo, in quanto dotato degli attributi maschili, rispetto alla donna; concezioni, atteggiamenti, affermazioni che pretendono di giustificare per l’uomo il predominio rispetto alla donna, dovuta alla mera appartenenza al sesso maschile, con particolare riferimento al simbolo di potenza che costituirebbero i genitali maschili.

Della stessa radice

  • Fallo: membro virile in erezione; per estensione: pene, membro virile
  • Fallocratico: termine, di coniazione polemica o scherzosa indicante la superiorità dell'uomo sulla donna per i suoi genitali
  • Fallocrate: riferito a uomini che manifestano, con discorsi, atteggiamenti, ecc., la convinzione della superiorità del proprio sesso
Sinonimi

Machismo, maschilismo, sessismo, antifemminismo.

Contrari

Femminismo.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Nullus est liber...]?

Targa in onore di Plinio il Vecchio, posta sulla facciata della Cattedrale di Como.

Plinio il Vecchio

NULLUS EST LIBER TAM MALUS UT NON ALIQUA PARTE PROSIT

Non c'è libro tanto brutto che non giovi in qualcosa


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: come fanno a sapere che siamo stati assieme?

due amanti si abbracciano sulla panchina, arriva un imbianchino con tanto di pennello e vernice- Perdonatemi... se gentilmente vorreste alzarvi, faccio un ritocchino alla vernice e metto il cartello che avevo dimenticato in auto...


(nicedie.it)

#Aforismi: Pensieri, frasi e citazioni su [LinoBanfi]

peleto con l'aureola collo grasso occhietti con spracciglia a v inversa due grossi solchi vanno dal naso ai vertici della bocca segnando le guanciotte

Lino Banfi

Nome d’arte di Pasquale Zagaria (Andria, 9 luglio 1936)
Attore, comico, conduttore televisivo, scrittore, cantante, sceneggiatore, doppiatore e ambasciatore dell’UNICEF italiano.
Girava una bufala in internet sulla sua morte e lui "io mi gratto".

Aforismi di Oronzo Canà e Rodolfo Calabrone (Lino Banfi) 

  • Mia moglie ha fatto un concorso alle poste, ma non l'hanno presa...non era raccomandeta!
  • Ma tu fai il procuratore o il commerciante di culi? No, tanto per sapere...
  • Certo che tu metti un’allegria! Ti chiami Crisantemi, ti ho comprato ai primi di novembre, cerca di non gufare continuamente!!!
  • E ti pareva che non mi doveva andare bene a me? Mi dovevano scambiare pure per ricchione! A me che mi chiamavano lo stantuffo del tavoliere!
    (Vieni Avanti Cretino)
  • Fermati, no te lo devo dire... Ce l'ho sulla punta dei polmoni! Io ti odio a te! Hai capito?!? È un fatto di pelle.
    - In senso epidermico?
    - No! Di pelle! Di rottura di pelle! M'hai rotto le pelle va bene?!
    (Occhio Malocchio Prezzemolo E Finocchio)
  • Ho ho scoperto che tu non sei né figlio d'emigrante, né figlio di preta pura, tu sei proprio figlio di puttena!
    (L'Allenatore Nel Pallone)
  • Sarò muto come un pesce... che si è operato alle corde vocheli.
    (L'Allenatore Nel Pallone)
  • Marcolino: Zio Lino! Zio Lino! Di che sesso sono le tartarughe?
    - Lino: Che hai detto? Non ho afferreto!
    - Marcolino: Di che sesso sono le tartarughe?
    - Lino: Che cazz... che ne so io? Non c'hanno sesso! Sono ricchioni! Va bene?
    Lino (Lino Banfi), Marcolino (Andrea Ciccolella) dal film "Al bar dello sport" di Francesco Massaro
  • Pervertito, depravato, lascivo, lubrico...
    - Monica, non ti riconosco più!
    - Strunzo!
    - Eh, adesso ti riconosco... 
    Rodolfo Calabrone (Lino Banfi) dal film "La ripetente fa l'occhietto al preside" di Mariano Laurenti

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Immarcescibile]?

La cultura a portata di mano

Immarcescìbile

Dal tardo latino: marcescĕre = marcire "in" preposizione negativa.

Significato 
  1. Che non può marcire, non soggetto a corruzione; per lo più in espressioni figurative  e pronunciate con enfasi.
  2. In senso figurato:Immutabile, imperituro: eroi la cui memoria è immarcescibile.
  3. Avverbio: immarcescibilménte, in modo durevole, imperituro.
Sinonimi
  1. Inalterabile, incorruttibile, inattaccabile.
  2. Imperituro, perenne, perpetuo, eterno.
Contrari
  1. Deteriorabile, alterabile, corruttibile.
  2. Caduco, effimero, mutevole.

(nicedie.it)

#Aforismi: alcune #battute di Eduardo De Filippo

Eduardo De  Filippo

(1900 – 1984), drammaturgo, attore e regista italiano.


"Voglio dire che tutto ha inizio, sempre
da uno stimolo emotivo:
reazione a una ingiustizia,
sdegno per l'ipocrisia mia ed altrui,
solidarietà e simpatia umana per una persona
o un gruppo di persone,
ribellione contro leggi superate
e anacronistiche con il mondo di oggi"


  • Ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
  • "Buongiorno, Signor De Filippo, qui è la televisione." "Va bene, aspetti che le passo il frigorifero".
  • Mi sono scocciato di sottostare alla legge del vivere civile che ti assoggetta a dire sì senza convinzione quando i no, convintissimi, ti saltano alla gola come tante bolle d'aria.
  • A vita è tosta e nisciuno ti aiuta, o meglio ce sta chi t'aiuta ma una vota sola, pe' puté di': «t'aggio aiutato»..
  • Napule è 'nu paese curioso: | è 'nu teatro antico, sempre apierto. | Ce nasce gente ca senza cuncierto[3] | scenne p' 'e strate e sape recita'.
  • Quando sono in palcoscenico a provare, quando ero in palcoscenico a recitare... è stata tutta una vita di sacrifici. E di gelo. Così si fa il teatro. Così ho fatto!
  • S'ha da aspettà, Amà. Ha da passà 'a nuttata.
  • Con la tecnica non si fa il teatro. Si fa il teatro se si ha fantasia.
  • In qualunque mestiere, in qualunque professione è bene tenere conto di questo: chi lavora egoisticamente non arriva a niente. Chi lavora altruisticamente se lo ritrova, il lavoro fatto.
  • Voi sapete che io ho la nomina (non di senatore, per carità) che sono un orso, ho un carattere spinoso, che sfuggo… sono sfuggente. Non è vero. Se io non fossi stato sfuggente, se non fossi stato un orso, se non fossi stato uno che si mette da parte, non avrei potuto scrivere cinquantacinque commedie.[

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi71
Ieri628
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3210981

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out