Almanacco del giorno
Giovedì, 15 Maggio 2025
Siamo al 135° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 16 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 230 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 59m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:27 e tramonta alle 18:59.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:55 e tramonta alle 19:54.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#ImparaInglese #Vignette #Barzellette #xAdulti: sono solo due palline e un pisellino
- Waw! Il tuo piccolo è proprio minuscolo !
-
#Barzellette: Censimento permanente delle famiglie
Due impiegati del censimento arrivano a casa di una famiglia
Dopo quattro chiacchiere, che servono per rompere il ghiaccio, comincia la compilazione del modulo...
- Lei è il capofamiglia?
- Sì!
- Il suo nome?
- Adamo!
- La sua sposa?
- Eva!
- Hahaha, incredibile! per caso anche il serpente vive qui?
- Sì, Tanakh, un momento...
Evaaaa...
cercano tua madreeeee !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#Famiglia: 10 frasi da assolutamante NON usare con i nostri Figli
Come ama ricordarci il nostro supervisore Luigi, “Le parole sono importanti!”. Filmografia a parte -soprattutto con i bambini che poco interpretano- è importante valutare le parole che si usano ogni volta che apriamo bocca. La potenza di una parola può essere maggiore delle intenzioni, “ferisce più la penna che la spada” per passare dal cinema alla letteratura.
Facendo attenzione si è a metà dell’opera, il resto dipende dall’orecchio celebrale dell'altro. Ma oggi parliamo dei nostri figli.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 13 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra Sant'Isidoro, protettore di Agricoltori, Braccianti e Birocciai.
Oggi è la Giornata internazionale della Kangaroo Mother Care.
Oggi Avvenne
-
Il 15 maggio 1930 Ellen Church si inventa il lavoro della [hostess]
95 anni fa con i requisiti di infermiera e pilota si presenta alla Boeing Air Transport (BAT), compagnia aerea americana, ma il colloquio per diventare pilota non ha successo. Propone quindi un'assistenza infermieristica e psicologica a bordo per i passeggeri: l'idea è vincente e la BAT inizia la sperimentazione...
Informati con un'occhiatina alle News...
Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Fo
MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumb
Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 20
Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 20
Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..
Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regio
Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitt
Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internaziona
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Esiziale]?
Esiziale
Etimologia
Dal latino: exitialis, derivato di "exitium" esizio, "ex ire" parallelo di "exitus" uscita (dalla vita).
Significato
Che apporta gravissimo danno, rovinoso: il governo ha emanato un provvedimento esiziale per i piccoli artigiani; qualsiasi emozione potrebbe essere esiziale per il malato di cuore.
Sostantivo
Esizio: rovina, distruzione.
Avverbio
Esizialmente: in modo esiziale.
Aggettivo
Esizioso: come esiziale.
Sinonimi
Dannoso, deleterio, fatale, funesto, infesto, irreparabile, micidiale, nocivo, pernicioso, rovinoso, letale.
Contrari
Benefico, benigno, salutare; favorevole, fruttuoso, giovevole, utile, vantaggioso.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Imponderabile]?
Imponderàbile
Etimologia
Dal latino: imponderabilis, composto da "in" negativo, e "ponderabilis" ponderabile dal verbo "ponderare" pesare, da "pondus" peso. Aggettivo.
Significato
- Che ha peso così lieve da non poter essere registrato dalle comuni bilance a causa della sua estrema leggerezza: una quantità imponderabile. di materia residua, fluidi imponderabili.
- Per estensione, è che non si può valutare, calcolare, prevedere: circostanze, motivi imponderabili di cose immateriali, fatti, avvenimenti la cui natura ed entità sfugga al controllo e a una precisa determinazione pur producendo effetti sensibili: bisogna sempre tener conto dell'imponderabile.Il termine si usa anche sostantivato: gli imponderabili della politica.
Sostantivo
Imponderabilità: carattere di ciò che è imponderabile: l’imponderabilità della luce; (figurato) l’imponderabilità di alcune circostanze.
Aggettivo
Imponderato: che non è stato pesato. (figurato) Che non è stato bene meditato.
Sinonimi
Difficile da valutare, incalcolabile, indeterminato, indefinibile, sconosciuto, inimmaginabile, incomprensibile, misterioso, imprevedibile, casuale, accidentale, fortuito.
(Come sostantivo) Caso, destino, sorte, imprevisto, imprevedibile, fato.
Contrari
Valutabile, calcolabile, determinabile, determinato, prevedibile, ponderabile.
#DettiLatini: conosci il #significato di [In silvam...]?
Orazio
In silvam non ligna feras insanius
Non esser così insensato da portar legna in una foresta
Vuol dire non fare cose superflue, senza senso come : portare acqua al mare)
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Coàtto]?
Coatto
Etimologia
Dal latino: coactus, derivato del verbo "cogĕre" costringere, participio passato, composto di "cum" con, e "àgere" spingere. Aggettivo.
Significato
- Forzato, obbligatorio, costretto, detto di persona. Liquidazione coatta amministrativa.
- Imposto per forza o con provvedimento dell’autorità: domicilio coatto, un tempo provvedimento di polizia consistente nell’obbligo a risiedere in un dato luogo, ora abrogato e sostituito dal soggiorno obbligato, o obbligo di soggiorno, in un determinato luogo; vendita coatta, la vendita all'incanto imposta dal giudice nell’esecuzione forzata.
- Termine gergale regionale del dialetto romanesco, con uso scherzoso e talvolta spregiativo, per indicare un individuo rozzo, arrogante, dalla parlata volgare e dall’abbigliamento privo di gusto, che vive nelle zone periferiche, suburbane, nelle borgate. Sinonimo: bullo. Termine divenuto oramai di pubblico dominio, ha corrispondenza con il dialettale meridionale tamarro, il campano guappo, il pugliese cozzalo, il siciliano occidentale tascio ed orientale torpo, il sardo gaggio..
Aggettivo
Coattivo: che obbliga, costringe a forza o con minaccia di pena: mezzi, modi coattivi. Imposto per legge: acquedotto coattivo, passaggio coattivo.
Avverbio
Coattivaménte: con la coazione o con l’imposizione obbligatoria, quindi non liberamente: ottenere coattivamente una prescrizione.
Sinonimi
Forzato, forzoso, obbligato, obbligatorio, imposto.
(romanesco)Carcerato, detenuto, galeotto, recluso.
Contrari
Libero, volontario, spontaneo, facoltativo.
#Barzellette #xAdulti: Il vigile del fuoco più #sexy
Ieri sono uscito in divisa
Mi ha visto una ragazza e mi ha chiesto: "ma sei un pompiere ?"
"si certo" ho risposto e lei "usciamo stasera ?"
Ero perplesso e mi sono allontanato, lo stesso mi è successo altre tre volte. Poi sono andato al bar e la cassiera: "lei è un pompiere ?" a quel punto le chiedo: "mi toglie una curiosità ? Perché oggi tutte le donne vogliono uscire con me ? Lei: "ma non ha letto il giornale di oggi ? C'è scritto: "firmati nuovi contratti per i Vigili del Fuoco: hanno avuto un aumento del ca... !!!".
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Forièro]?
Forièro
Etimologia
Dal latino fodràrius = "prodotti per alimentare i cavalli".
Significato
- Forièro è ciò che precede e annuncia: nuvole foriere di tempesta; segni forieri di malattia.
- Forièro in letteratura è chi precede un gruppo di persone: (Alessandro Manzoni) compariscono i forieri della masnada.
- Nel linguaggio militare il forièro di alloggiamento era il gruppo che precedeva le unità nei luoghi di sosta per predisporne gli alloggiamenti.
- Forièro o forière o ancora meglio (odierno) furière è il sottufficiale cui viene affidata la contabilità di un reparto, e che deve provvedere a ogni vestiario, vettovaglia ed alloggio. L'ufficio del furière è denominato furèria.
#Vignette #Barzellette: domande da evitare
#Aforismi: battute tutte da ridere
Per ridere
- Ho un impiego così precario che, quando la mattina vado a lavorare, lascio la macchina parcheggiata con le quattro frecce. (Bruce Ketta)
- E la storia dell'umanità, babbo? - Ma niente: prima si fanno delle cazzate, poi si studia che cazzate si sono fatte. (Altan)
- Ero un bambino ciccione, non ho mai giocato a nascondino, tranne una volta: mi sono nascosto sotto un auto; mi hanno dovuto tirar fuori i pompieri. (Daniele Raco)
- Era un rapinatore avaro. Rapinava solo i ciechi per risparmiare sul passamontagna. (Boris Makaresko)
- L'utero, come la ruota, è un'invenzione molto semplice e non povera dii conseguenze. (Guido Ceronetti)
- Quello non è un culo, è una tagliola! (Renzo Montagnani e il lato "B" di Edwige Fenech)
#Vignette #Barzellette: pericolo invalsi
#DettiLatini: conosci il #significato di [Omne malum nascens...]?
Cicerone pronuncia in Senato le celebri Catilinarie,
davanti allo stesso Catilina,
reo di aver ordito una congiura contro il Senato e lo Stato romano
(Particolare degli affreschi presenti in Sala Maccari
Palazzo Madama)
Marco Tullio Cicerone
Filosofo, avvocato e scrittore(106 a.C. - 43 a.C.)
Omne malum nascens facile opprimitur, inveteratum fit plerumque robustius
Ogni male al sorgere si reprime facilmente; se diventa vecchio per lo più si fa più forte.