NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 07 Maggio 2025

Siamo al 127° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 24 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 238 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 40m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:36 e tramonta alle 18:51.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:05 e tramonta alle 19:45.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...
  • #Barzellette: il profumo che rende molto ma molto #sexy

    Donna sorpresa

    Una bella e formosa signorina entra in una profumeria

    Chiede alla commessa un buon profumo.
    La commessa ne prende uno e le dice:

    • questo è nuovissmo !
    • No guardi ne vorrei uno...
      più sexy !
    • Ecco questo è decisamente sexy !
    • No guardi, non è abbastanza...
    • Ecco, questo è potentissimo...
      pensi che, compreso nel prezzo, c'è la mini-sirena per chiamare il poliziotto di quartiere !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 3 giorni alla Festa della Mamma.


  • Il 7 maggio 1921 arriva nelle profumerie la fragranza più famosa del mondo: Chanel numero 5
    Il 7 maggio 1921 arriva nelle profumerie la fragranza più famosa del mondo: Chanel numero 5

    Quando nel 1920 (105 anni fa) Coco Chanel commissionò al chimico Ernest Beaux la creazione di un profumo per la sua Maison, aveva in mente un’immagine di donna indipendente, emancipata, moderna, autonoma, lontana dagli stereotipi di fine Ottocento, che la costringevano in corpetti, abiti lunghi fino alle caviglie e fragranze floreali. Il concetto di femminilità che permeava il lavoro della stilista francese la portò ad ideare un prodotto innovativo sotto molteplici aspetti, dal nome scelto per il profumo alla struttura chimica della fragranza, fino alle linee essenziali del flacone, disegnato dalla stessa Chanel. Oggi Chanel no. 5 è il profumo più venduto di sempre con più di 80 milioni di flaconi...

Oggi Avvenne



#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Echo Chamber]?

un liutaio sta assemblando la cassa di un violino

Echo Chamber

Inglese, pronuncia: èko ceimba.

Etimologia

La locuzione echo chamber = "ambiente di riverberazione" usato come anologia nel'ambito dei media nasce nel 2004 in un rapporto sulla politica per il sito mediatransparency.org.

Significato

Per echo chamber a volte tradotto in italiano con cassa di risonanza mediatica in materia di mass media si intende, la descrizione metaforica di una situazione in cui, informazioni, idee o credenze, sono amplificate, dalla loro trasmissione e ripetizione, in un sistema "chiuso", in cui sono censurate, vietate o fortemente attenuate le visioni diverse o concorrenti. Analogamente, a come un suono riverbera e si amplifica, in una  cassa di risonanza acustica.


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette #xAdulti: il lato sbagliato

un cacciatore mostra fiero una pelle di orso a terra ma dice: credo sia stata messa dal lato sbagliato (messo a pancia in su si vede il fallo dell'animale)


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Dabbing]?

bang a huile

Dabbing

Inglese, pronuncia: dabin.

Etimologia

Il termine dabbing deriva dall'olandese dabben = "calcio con le zampe anteriori del cavallo".

Significato

Il dabbing è l'inalazione di vapore con livelli di cannabinoidi dal 75% al 95%, generato tramite riscaldamento di miscele altamente concentrate (oli, cere, budder, BHO o shatter), utilizzando bang a huile. Come riferimento il fumo sprigionato dagli spinelli ne contiene invece solo il 10%.


(nicedie.it)

#Piante: Cipresso (Cupressus sempervirens)

Una macro della pianta si vedono le pigne dorate che sono piccole (come una noce) a grappolo, presentano delle enormi scaglie fortemente incollate, gli aghi delle foglie invece sono piccolissimi e formano (come una piuma) aghi di più grosse dimensioni

Un elemento fra i più familiari e suggestivi del paesaggio toscano è il cipresso (Cupressus sempervirens), introdotto nella regione in epoca molto remota, secondo alcuni dagli etruschi, secondo altri dai romani.

#Aforismi: #Frasi Celebri nella #politica

uno stemma tondo con il personaggio di Charlie Brown "Lucy" con scritto "Lucy for President" e la bandiera americana

Riservato a chi segue la politica, rigorosamente senza preferenze di schieramento. Solo minidosi, si è usato il contagocce con parsimonia perché di questi tempi la politica... è fastidiosa!

  • "Perché, seguendo la tradizione dei giullari medioevali, dileggia il potere restituendo la dignità agli oppressi" (Motivazione del Premio Nobel a Dario Fo)
  • Con il consenso della gente si può fare di tutto: cambiare il Governo, sostituire la Bandiera, unirsi a un altro Paese, formarne uno Nuovo. (Gianfranco Miglio)
  • Libertà va cercando, eh e sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta. (Dante Alighieri)
  • La differenza tra dittatura e democrazia è che in democrazia prima si vota e poi si prendono ordini, in dittatura non dobbiamo sprecare il nostro tempo andando a votare. (Charles Bukowski)
  • Se volessimo capire in cosa consiste davvero la razza umana, dovremmo solo osservarla in tempo di elezioni. (Mark Twain)
  • Senza alienazione non potrebbe esserci la politica. (Arthur Miller)
  • Pierluigi Bersani ha detto che ci sbranerà. Sinceramente ho più paura che Nichi Vendola m'inculi. (Enzo Turatti)
  • La politica è una faccenda troppo seria per essere lasciata ai politici. (Charles De Gaulle)
  • La politica non è altro che un modo per fare il proprio interesse fingendo di fare il bene comune, è una disonesta dissimulazione. (Cari William Brown)
  • I cinque stelle sono come Cristoforo Colombo: partono senza sapere dove vanno. Quando arrivano non sanno dove sono. Tutto questo, che che ne dicano, con i soldi degli altri. (anonimo attualizzando la citazione di Winston Churchill)
  • Non sa niente, e crede di saper tutto. Questo fa chiaramente prevedere una carriera politica. (George Bernard Shaw)
  • Io combatto la tua idea, che è diversa dalla mia, ma sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu, la tua idea, possa esprimerla liberamente. (Voltaire)
  • La vita è una tempesta, ma prenderlo nel culo è un attimo. (Beppe Grillo)
  • Un'idea non è di destra né di sinistra. È un'idea. Buona o cattiva. (Gianroberto Casaleggio)
  • I cittadini non hanno il senso dello stato perché è lo stato che fa senso! (Gramellini)
  • Un ladro va messo in galera, se il ladro è uno dei nostri, deve avere l'ergastolo! (Giorgio Almirante)
  • Non esistono politici che diventano ladri. Esistono soltanto ladri che diventano politici. (Pino Caruso)
  • Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quali grandi uomini. Abbiamo solo bisogno di più gente onesta. (Benedetto Croce)

(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: sogno di primavera

donna stupita che ride

Un uomo dallo psicanalista

  • Dottore, ho sognato che, in una bella giornata di primavera, correvo felice in un prato pieno di fiori colorati, inseguendo una farfalla. Cosa significa?
  • Sogno infantile, evidente simbologia che denota una sessualità distorta e perversa, non scevra da una marcata pulsione omosessuale! Vada avanti...
  • Ritengo del tutto trascurabile il seguito, in particolare che mi scopavo la farfalla...

(nicedie.it)

I segreti del linguaggio del corpo - di Marco Pacori - Editore: Sperling & Kupfer

I segreti del linguaggio del corpo - di Marco Pacori - Editore: Sperling & Kupfer

Il viso e il corpo hanno un linguaggio tutto loro che rivela pensieri ed emozioni a nostra insaputa. E una comunicazione incontrollabile che però ha precise tecniche di interpretazione e decodifica.

Questo libro, scritto da uno dei massimi esperti italiani dell'argomento, spiega con chiarezza (e con l'aiuto di foto e disegni) cosa possiamo capire della persona che ci sta di fronte: non solo la sua personalità ma anche se è in imbarazzo, se prova attrazione o antipatia, se le cose che dice sono diverse da quelle che pensa. Un prezioso strumento per capire gli altri - sul lavoro, in famiglia, nelle relazioni - e per indurre le reazioni che desideriamo.

#Chevuoldire: conosci #significato ed #etimologia di [Paradigma]?

La cultura a portata di mano

Paradigma

Etimologia

Dal greco: paràdeigma, composto di "parà" e "dèiknumi" mostrare. Tardo latino "paradigma". Sostantivo.

Significato
  1. Nel linguaggio comune un paradigma è un modello di riferimento, un termine di paragone. Esempio, modello. Per esempio in latino la declinazione di "rosa" rosae, rosam. rosarum ecc. è un esempio di declinazione per le altre parole, così come i verbi amare, monere, legĕre, audire per le quattro coniugazioni; così per esempio il verbo "lègere" lego-gis, lessi, lectum, lègere, funge da esempio per la terza coniugazione.
  2. Nella linguistica moderna, l’insieme degli elementi della frase che contraggono tra loro una relazione virtuale di sostituibilità, potendo sostituirsi gli uni agli altri nello stesso contesto. 
  3. In filosofia la parola archetipo è analoga. In filosofia della scienza un paradigma è la matrice disciplinare di una comunità scientifica. In questa matrice si cristallizza una visione globale del mondo, e più specificamente, del mondo in cui opera e del mondo su cui indaga la comunità di scienziati di una determinata disciplina.
Aggettivo

Paradigmatico: che fa da modello, esemplare; che esemplifica, che dimostra.

Sinonimi

Diagramma, esempio, ideale, modello, archetipo, prototipo.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Concupire]?

La cultura a portata di mano

Concupire

Alla lettera: desiderare ardentemente.

Etimologia

Dal latino: concùpere, composto da "cum" = con, e "cùpere" desiderare.

Significato

Bramare, desiderare fortemente, specialmente riferito all’àmbito sessuale.

Aggettivi
  1. Concupiscente: (dall'antico: concupiscere = idem di concupire) bramoso, che esprime concupiscenza.
  2. Concupiscibile: che può essere oggetto di desiderio; atto a eccitare la concupiscenza. (Boccaccio) ...per non destare nel concupiscibile appetito del giovane alcuno inchinevole disiderio.
Sostantivo

Concupiscenza: brama ardente, desiderio appassionato, soprattutto di piaceri fisici. (Aretino)...i  denti de la concupiscenza. trafiggono con morsi soavi e dolci.

Sinonimi

Agognare, bramare, desiderare, volere, smaniare, fremere, spasimare, ardere.

Contrari

Odiare, detestare, disprezzare, avversare.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Dicere quae puduit...]?

Ovidio

(Heroides, 4, 10)

Dicere quae puduit, scribere iussit amor

Amore consiglia di scrivere ciò che non osiamo dire a voce

(Questo è un consiglio per gli innamorati o le persone emotive che non riescono ad esprimere a parole i propri sentimenti)


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi156
Ieri173
Settimana Scorsa1655
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3206702

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out