Almanacco del giorno
Lunedì, 25 Agosto 2025
Siamo al 237° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 128 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 40m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:06 e tramonta alle 18:32.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:40 e tramonta alle 19:20.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: maledetta artrite
Tra anziani
- Ti dirò... secondo me il male peggiore è l'artrite !
- Davvero è così male !?!
- Noooo !!!
È che ti fa diventare rigida ogni parte del corpo... tranne proprio quella giusta !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Blogsfera]?
Blogosfera (o blogsfera)
Sostantivo
Etimologia
Il termine Blogosfera è un neologismo composto da blog contrazione invariata dall'inglese weblog a sua volta contrazione del termine indoeuropeo antico web = "onda" + dal norvegese log = "nota", "resoconto" + sfera dal greco sphaîra (σφαῖρα) = "Palla" nel senso di simbolo geometrico e recentemente anche "Globo" - calco dell'inglese blogosphere.
Significato
Il termine Blogosfera indica l'universo dei blog, nell'ambito di internet, dove i blogger (o blogghisti o blogonauti), interconnessi, si scambiano notizie, li approfondiscono e discutono tra di loro. Essa comprende i blog, i forum, le newsgroup e i social network e rappresenta il bacino d’intervento dei singoli utenti che si sta evolvendo verso aggregati più strutturati, le comunità virtuali, il fenomeno più controverso e di moda del web. Ne sono esempi Facebook sia aggregatori di risorse condivise come YouTube per i video, Flickr per le immagini, sia portali di tipo corporative, in cui la comunità è quella raccolta attorno a un prodotto o agli interessi di una società che la incentiva e la sostiene.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Giuseppe Calasanzio, protettore delle Scuole popolari cristiane.
Oggi si celebra San Luigi IX, protettore di Barbieri, Merciai, Carpentieri, Distillatori, Parrucchieri, Ricamatori, Marmisti, del Terz'ordine francescano, dell'Ordine militare di San Luigi e dell'Accademia di Francia.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Trump: "Prima o poi incontrerò Kim Jong Un". Nuova telefonata con Putin: "Buona conversazion
Prete 'no global' espone bandiera palestinese sull'altare: "Vangelo ci dice di schierarc
Elon Musk fa causa ad Apple e OpenAi per presunte violazioni delle regole di concorren
Strangolata in casa nel Salernitano, l'ex confessa l'omicid
Mirabilandia, domani dj set di Damante in collaborazione con Mtv ed Esse Magazi
Roma, accoltellato per il monopattino: grave 37en
Us Open, il programma della seconda giornata: da Alcaraz al derby Cobolli-Passaro, i match di og
Temptation Island, Valerio e Arianna insieme allo stadio: la promessa mantenu
#ModiDiDire: conosci il significato di [Andare col vento in poppa]?
Andare col vento in poppa
Significato
Per andare col vento in poppa si intende, in modo figurato, procedere felicemente, senza problemi, favoriti dalla sorte e senza incontrare ostacoli.
Curiosità
Benché si ritenga comunemente che una nave con il vento in poppa navighi nelle condizioni migliori, questo non è sempre vero, poiché tale andatura, oltre a essere la più pericolosa, non è nemmeno la più veloce. Il detto è giustificato soltanto dalla sua origine antica; infatti, fino al 1700, le navi non erano in grado di viaggiare in direzione opposta a quella del vento, e quindi potevano prendere il mare solo con i venti portanti, ossia più o meno di poppa. Quest'andatura perciò non era la migliore: era praticamente l'unica.
Varianti
Avere il vento in poppa; Navigare col vento in poppa.
Negramaro - Cade La Pioggia #Video #Musica
Cade la pioggia è il titolo del brano nato dalla collaborazione tra i Negramaro e Jovanotti pubblicato come singolo nel 2007. Il pezzo, con testo di Giuliano Sangiorgi e Jovanotti e musica di Sangiorgi, è contenuto nell'album La finestra (2007) del gruppo salentino. La più nota performance live della canzone è avvenuta sul palco dell'MTV Day 2007 di Roma, in seguito alla quale il gruppo e l'artista toscano hanno cominciato ad improvvisare, fuori scaletta, sulle note di Mentre tutto scorre (dei Negramaro) e Falla girare (di Jovanotti).
#DettiLatini: conosci il significato di [Tarde velle nolentis est]?
Seneca
(De beneficiis, 2, 5, 4)
Tarde velle nolentis est
Il volere con lentezza è tipico di chi non vuole
(Chi, non avendo il coraggio di opporsi apertamente ad una scelta, si limita a ritardarla)
#Privacy: Lo sapevi che esiste una microspia che twitta ogni volta che slacci il reggiseno? Guarda il #Video
Nata per sensibilizzare sul cancro al seno, la microspia modificata, si può utilizzare per controllare i tradimenti. Si chiama Tweet Bra un dispositivo BlueTooth che si collega al cellulare della vittima e segnala apertura e chiusura del gancetto, poi una app sul cellulare manda un sms o twitta l'evento, è possibile anche fare e spedire una fotografia o la posizione GPS.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Sit venia verbo]?
Motto latino
Sit venia verbo
Sia scusa alla parola
Detto latino che è simile all'italiano: "Scusi l'espressione"
#Aforismi: #battuteBrevi sulle #tasse
Ridiamoci sopra per non piangere
- Un contribuente è uno che lavora per lo stato, ma senza avere vinto un concorso pubblico. (Ronald Reagan)
- I cittadini pagano le tasse e i politici le spendono. Secondo il valido principio della divisione del lavoro. (Fragmentarius)
- Le tasse sono sempre esistite, fin dai tempi di Adamo ed IVA. (Anonimo)
- Le tasse sono come le minigonne. ?!? Certo! Si dice sempre: Oltre questo limite non possono andare. E ci si sbaglia sempre. (Anonimo)
- ll nostro paese soffre di ernia... del fisco. (Renato de Rosa)
- C’è un solo modo di distruggere il capitalismo: tasse, tasse, e sempre tasse... (Karl Marx)
- Dovrei pagare l’IMU sull’universo, ma i computer dell’Agenzia delle Entrate non riescono a calcolarne la metratura... pazienza. (Anonimo Onnipotente)
- Le Tasse dei ricchi: Una pocum. (Marcello Marchesi)
#Aforismi: Paolo Rossi e le sue frasi #comiche
Paolo Rossi
(Monfalcone, 22.06.1953 )
Attore, cantautore e comico italiano.
Aforismi di Paolo Rossi
- Donne e chitarre. Se suoni la chitarra, cucchi le ragazze, dicono... Io andavo alle feste, suonavo la chitarra, 211 altri si ciulavano le ragazze. Una volta che son riuscito a cuccarmi una ragazza, mi hanno ciulato la chitarra.
- Mi dicevano: vai in Turchia, vedrai cose che non vedrai più. Ci sono andato, con la macchina fotografica. Non l'ho più vista.
- Come diceva Zarathustra, nella vita, che tu cammini e ti muovi, o ti siedi e lo aspetti, prima o poi uno stronzo lo incontri.
- Quando ero piccolo tutti mi chiedevano cosa vuoi fare da grande. Gli altri rispondevano il dottore, il tranviere, l'astronauta... Io dicevo: la testa di cazzo. Sono l'unico che ce l'ha fatta.
- Ho visto per anni e anni uomini sudare e raddoppiare gli sforzi per raggiungere obiettivi che nel frattempo si erano dimenticati.
- Se avessi paura di sputtanarmi avrei fatto il bancario.
- Questo nuovo fluire di culture e di problemi antichi e recenti, lontani e sotto casa fa perdere la bussola all'italiano medio che diventa ogni giorno un po' più pirla nel senso di pirlare (dal milanese girare a vuoto, vagolare senza meta)
- Beppe Grillo? Un buffone, in senso classico naturalmente, che ha saltato lo steccato. Chi fa satira deve restare separato dal potere. Grillo ha sbagliato. E si è trasformato in un predicatore: è una grossa perdita. Quando metteva a fuoco i costumi e i difetti degli italiani, lo faceva con tante modulazioni diverse ed era grande. Basterebbe ricordare "Te la do io l'America". Oggi è un predicatore e ha un tono solo, è monocromo. E poi che bisogno c'è di urlare? La comicità non ne ha bisogno, è di per sé violenza.
#CheVuolDire: conosci il significato di [Peltro]?
Péltro
Etimologia
Dal latino volgare: peltrum, voce di origine mediterranea, forse ligure.
Significato
- Nome di un gruppo di leghe a base di stagno utilizzato per imitare l'argento nella fabbricazione di oggetti ornamentali. Nel sec. 16° il termine indicava una lega di stagno e piombo, con circa il 10% di quest’ultimo; il peltro moderno non contiene piombo (e quindi non annerisce), ma antimonio (4-8%) come indurente, oltre a 1-2% di rame.
- Letteralmente: metallo in genere, soprattutto in quanto indichi per retorica il denaro, la ricchezza: (Dante) Questi non ciberà terra né peltro, Ma sapienza, amore e virtute.
- In contrapposizione ai metalli più preziosi, ha indicato certe volte metallo, oggetto, opera o anche persona di scarso valore: questi ipocriti ribaldi Che von parer d’argento e son di peltro (Tansillo)
Sostantivo
Peltraio: artigiano che lavora il peltro.
È arrivato FinFisher, il primo virus governativo
Cosa succede se un software studiato per scandagliare il web in cerca di criminali e potenziali truffatori viene utilizzato anche per spiare i semplici utenti? E' il caso di FinFIsher il primo "virus" venduto alle agenzie governative. Prodotto dalla società britannica Gamma International Gmbh, FinFisher è in grado di controllare segretamente i computer dove si è installato, attivando la webcam e registrando tutto ciò che l'utente digita sulla tastiera, grazie alla particolare funzione conosciuta come "keylogger". In questo modo può recuperare password, nomi utente, credenziali bancarie e tanti altri tipi di informazioni personali, potenzialmente distruttive.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Nolite mittere...]?
San Matteo
(7, 6)
Nolite mittere margaritas ante porcos
Non gettate perle davanti ai porci
(Non parlate di cose troppo elevate a chi non può comprenderle)