Almanacco del giorno
Giovedì, 22 Maggio 2025
Siamo al 142° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 9 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 223 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 14m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:22 e tramonta alle 19:05.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:48 e tramonta alle 20:02.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: dal pizzicagnolo
In un negozio di generi alimentari ben fornito di formaggi e salumi in bella vista
Entra un cliente un po' nervoso
- mi da due etti di crudo?
- sono 2 etti e trenta che faccio lascio?
- ...fossero di crudo, piuttosto, c'è bisogno di tutta quella carta?
Ha tolto il peso? - ...vuole che glielo metta in mano?
- ...in mano no ma nemmeno in quel posto !!!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 8 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 6 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra Santa Rita da Cascia, protettrice di Pizzicagnoli e Salumieri.
-
#Oggi è la Giornata internazionale della biodiversità
Istituita 25 anni fa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per celebrare l’adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica firmata a Nairobi, in Kenya, nel 1992: questo documento, ratificato da 196 nazioni, rappresenta lo strumento legale internazionale per “la conservazione della diversità biologica, l’uso sostenibile delle sue componenti e la giusta ed equa condivisione dei benefici derivanti dall’utilizzo delle risorse genetiche”...
Oggi Avvenne
-
Il 22 maggio 1980 compare in Giappone il videogioco Pac-Man
Alla scritta "insert coin" si inseriva una moneta e accompagnato da una musichetta accattivante compariva un cerchietto giallo inseguito da quattro fantasmini colorati, che a loro volta se la davano a gambe levate se la loro preda ingurgitava pillole energetiche. 45 anni fa fu amore a prima vista con il popolo delle sale giochi che lo incoronò Re dei videogame a gettone...
Informati con un'occhiatina alle News...
Campania, arrestati tre sindaci in due gior
Imprese, Promotion Awards 2025: assegnati ad Alperia cinque riconoscimen
Sindaco Sorrento arrestato, telecamera riprende staffista mentre conta i soldi - Vid
Lombardia prima regione d'Europa manifatturiera, nel primo trimestre 2025 segnali positi
Giro d'Italia in Toscana, vince prevenzione con campagna Merck su cancro vesci
Tumori, Grossi (Iaea): "Sostenere Cnao e la cultura dell'utilizzo dell'energia nuclear
Berrettini, l'incubo continua: salterà anche il Roland Garr
Coripet, nel 2024 raccolte oltre 165mila tonnellate di bottiglie in P
... e a qualche proposta per il tempo libero
-
#Ricette #Dolci: Morbida torta di rose con ripieno di confettura di pesca
Ricetta della Torta di Rose Morbida alla Pesca
La mia prima ricetta è un classico della pasticceria, è un dolce di pasta brioche. La versione più comune è semplice cosparsa di zucchero a velo, ma si presta benissimo a mille varianti (crema e gocce di cioccolato, burro e cannella ecc.).
Bellissima e praticamente impossibile resisterle si mangia con gli occhi.Pannello riassuntivo
- NAZIONALITÀITALIA
- Dosi per8 persone
- DIFFICOLTÀimpegnativa
- Preparazione3ore
- COTTURA30 min
- COSTOmoderato
- REPERIBILITÀ INGREDIENTI facile
- Energia650Kcal/100g
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [etopèa]?

Etopèa o etopèia
Etimologia
Dal greco: ethopeiia, composta da "èthos" carattere e "poièin" fare, creare.
Significato
Etopèa significa descrizione vivace del carattere, dei costumi morali di un personaggio.
Perr esempio, può essere la descrizione di un giornalista che ci propone una biografia di un personaggio politico soffermandosi soprattutto sulle capacità e sulla bontà della persona meritevole di essere votata; in questo caso appunto viene messo in risalto, più che il programma elettorale, la parte etica del politico.
#Barzellette: causa per divorzio
Voglio il divorzio !!!
Dice un tale al suo avvocato
"Per quale motivo?" Gli chiede il legale.
"Mia moglie mi ha dato dell'imbecille!"
"Mi sembra un motivo un po fiacchino, comunque mi dica esattamente come sono andate le cose"
"L'altro giorno sono tornato a casa prima del solito e l'ho trovata a letto con un tipo. Io le ho urlato: che cosa stai facendo Silvana? E lei mi ha risposto: ma non lo vedi, imbecille!"
Querulo
Querulo
(Dal latino quèrulus, da queri "lamentarsi", "gemere")
-agg. detto di:
- voce o di suono dal tono lamentoso;
- luogo in cui risuonano lamenti;
- persona che si lagna abitualmente anche per le più futili ragioni.
Come passare inosservati
L'uomo dall'occhio di vetro
In un cinema affollatissimo c'è un signore con un occhio di vetro.
Ad un certo punto se lo toglie e comincia a lanciarlo per aria.
Il signore accanto lo guarda con sgomento:
"Scusi ... ma che cosa sta fecendo?"
"Sto guardando se più avanti c'è posto!..."
#Barzellette #Vignette: mai avere fretta

#Barzellette #xbambini: come sarà andato il compito in classe?
Verifica di italiano
Pierino, alla fine del compito in classe, si rivolge al suo compagno:
"Come è andata?"
"Male, ho consegnato il foglio in bianco!"
"Maledizione, anch'io; la maestra penserà che abbiamo copiato!"
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Patronimico]?
Patronimico
Etimologia
Dal geco: patrònymikòs composto di "patròs" padre e "ònyma" o "ònoma" nome.
Significato
Nome o cognome derivato da quello del padre o dell'avo. Per esempio, presso gli antichi greci, "Pelìde" figlio di Pelèo cioè Achille, gli "Atridi" erano i figli di Atrèo, cioè Agamennone e Menelao, "Cronide" era Zeus figlio di Crono.
Attualmente abbiamo un chiaro esempio in Russia dove ogni abitante ha tuttora un secondo nome che descrive l'ascendenza paterna, ed è composto da nome del padre più il suffisso -vič per gli uomini e -vna per le donne. Ad esempio, il nome completo di Dostoevskij era Fëdor Michajlovič Dostoevskij: suo padre era Michail Andreevič Dostoevskij (figlio di Andrej), sua madre Marija Fëdorovna Nečaeva (figlia di Fëdor).
Il patronimico è talvolta esteso a indicare tutti i discendenti del fondatore di una famiglia: come per esempio sono i nomi romani con -ius come Tullius (capostipite Tullus), Marcius (capostipite Marcus).
Sostantivo
Patronimìa: norma o istituzione sociale secondo cui i figli derivano il loro nome dal padre.
Avverbio
Patronimicamente: a modo di patronimico.
Teamwork
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni sull'[Amicizia]
Aforismi e citazioni sull'Amicizia e sugli Amici
In ogni tempo sono state scritti sull’amicizia trattati e pagine, sono stati espressi pensieri ed aforismi. Ma quanto ne sappiamo? L’amicizia resta un mistero come l'amore a cui è affine. Qui di seguito una ampia selezione sull'amicizia e sugli amici.
- Ma quando penso a te, mio caro amico, ciò che era perduto è ritrovato, e ogni dolore ha fine (William Shakespeare)
- Molte persone entreranno ed usciranno dalla tua vita, ma soltanto i veri amici lasceranno impronte nel tuo cuore (Eleanor Roosevelt)
- Sono gli amici che puoi chiamare alle quattro del mattino, quelli che contano (Marlene Dietrich)
- Quando due amici si comprendono completamente, le parole sono soavi e forti come profumo di orchidee (Lao Tzu)
- Ogni amico rappresenta un mondo dentro di noi, un mondo che non sarebbe eventualmente nato senza il suo arrivo, ed è solo grazie a questo incontro che nasce un nuovo mondo (Anaïs Nin)
- L’amicizia nasce nel momento in cui una persona dice ad un’altra: “Cosa? Anche tu? Credevo di essere l’unica” (Clive Staples Lewis)
- Solo i veri amici ti diranno quando il tuo viso è sporco (Proverbio siciliano)
- Tutti sentono quello che dici. Gli amici ascoltano quello che dici. I veri amici ascoltano quello che tu NON dici (Dave Matthews Band)
- Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico (Albert Camus)
- Una sola rosa può essere il mio giardino… un solo amico, il mio mondo (Leo Buscaglia)
- Alcune persone si rifugiano in chiesa; altre nella poesia; io nei miei amici (Virginia Woolf)
- L’antidoto contro cinquanta nemici è un amico (Aristotele)