NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 14 Maggio 2025

Siamo al 134° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 17 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 231 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 56m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:28 e tramonta alle 18:58.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 19:53.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 14 giorni all'Ascensione di Gesù.


Oggi si celebra San Mattia, protettore di Ingegneri e Macellai.


  • Buon Compleanno a George Lucas
    Buon Compleanno a George Lucas

    che compie oggi 81 anni. Regista tra i più amati dal pubblico, con la celebre saga Star Wars ha inaugurato una nuova frontiera del cinema di fantascienza...

Oggi Avvenne

  • Il 14 maggio 1947 apre il primo teatro stabile italiano
    Il 14 maggio 1947 apre il primo teatro stabile italiano

    78 anni fa con lo slogan «Un Teatro d'arte per tutti», un attore e un impresario teatrale, entrambi non ancora trentenni, inaugurano l'idea di teatro come "servizio pubblico", fortemente radicato sul territorio. Preziosa palestra per generazioni di attori, è ancora oggi un simbolo della cultura italiana nel mondo...



#Barzellette #xbambini: la logica dei capelli bianchi.

Risultati immagini per ok risate

La mamma rimprovera il bambino.


"Ogni volta che mi fai arrabbiare, mi cresce un capello bianco!"
"Allora da piccola sei stata davvero una monella: guarda come hai ridotto la nonna!"


(nicedie.it)

Tranquillli, Siamo Tornati

Buongiorno a tutti, ci dispiace dell'inconveniente. Siamo Tornati!
Il nostro provider ha avuto qualche problemuccio ora risolto, dateci qualche minuto che riprendiamo alla grande....


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci significato ed etimologia di [Usitato]?

Usitato

Etimologia

Dal latino: usitatum, dal verbo "usitari" usare spesso; participio passato.

Significato
  1. Con valore passivo: usare molto, con frequenza; è un modo di dire usitatissimo; procedimento usitato fino a qualche anno fa; (Boccaccio) già l’ora usitata venuta, ciascuno nel luogo usato s’adunò a ragionare; (Manzoni) si dava questo titolo nel senso più ovvio e più usitato. 
  2. Con significato attivo: avvezzo per consuetudine; (San Bernardino) così è dell'anima: quando ella è usitata a volere fare male, allora idio la dà nelle mani del diavolo.
Avverbio

Usitatamente: nel modo usato, abituale.

Sinonimi

Comune, diffuso, frequente, normale, ricorrente.

Contrari

Desueto, inedito, infrequente, inusitato, raro.


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: sposina senza desiderio

donna stupita che ride

Un giovanotto, dopo dieci giorni di matrimonio, preoccupato va dal medico

"Sa, è da dieci giorni che siamo sposati, ma mia moglie... non lo so, forse ha paura... insomma non si concede!"
"Ah, ho capito, non si preoccupi, ho la soluzione per lei. Le prescrivo queste gocce; ne metta venti in una bevanda o in una minestra, sono insapori e incolori, sua moglie non si accorgerà di nulla"
Così lo sposino torna a casa, e approfittando di un momento di distrazione della moglie, versa venti gocce di quella medicina nel piatto di minestra di lei; dopo di che pensa: 
"Quasi quasi, per aumentare il desiderio, ne verso una ventina anche nel mio piatto."
Così, la sera, dopo cena, a letto, la moglie si rivolge finalmente così al marito:
"Ho un forte bisogno di un uomo!"
E lui: " Anch'io! Anch'io! A me un maschione!"


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Vilipèndio]?

Vilipendio

Etimologia

Dal latino: vilipendium, derivato di "vilipendere" stimare di poco valore, composto di "vilis" di poco valore, e "pendere" pesare. Sostantivo.

Significato
  1. Il mostrare disprezzo, disistima espressi con parole, scritti o atti gravemente offensivi: questa non è più critica, è vero e proprio vilipendio. Disprezzo espresso in modo ostentato.
  2. In diritto penale, reato di vilipendio, figura di reato prevista dal codice penale, consistente nell’offendere con parole, scritti o atti di grave e offensivo disprezzo valori ritenuti particolarmente degni di rispetto: reato di vilipendio alla nazione, alla bandiera nazionale; vilipendio della Repubblica, delle istituzioni, della religione, o di cadavere, di sepolture.
Verbo

Vilipendere: considerare e trattare con palese disprezzo.

Sostantivo

Vilipendenza: disprezzo.

Sinonimi

Diffamazione, dileggio, ingiuria, offesa, oltraggio, vulnus.

Contrari

Celebrazione, elogio, encomio, lode, esaltazione, glorificazione, rispetto.


(nicedie.it)

Pulcino Pio - il tormentone italiano dell'estate 2012

Avete presente "Alla fiera dell'est"? Questa canzone potrebbe essere la versione 2.0 del brano in versione decisamente più leggera dell'originale.
Al centro della vicenda, il Pulcino Pio. Premessa: quando ho visto il titolo e ho iniziato ad ascoltarlo ero scettico. Poi ha iniziato a "tormentarmi" per tutta la sera. Oggi, in redazione, ossessionato i miei colleghi. Il motivetto è semplice, più estivo che mai, senza alcun impegno e anche simpatico.
La curiosità per cui vi parliamo di questa canzone è che il brano, di Radio Globo e MEDITA, cantata da Morgana Giovannetti e messa online su YouTube, in poco più di due mesi ha ottenuto 14'522'469 visualizzazioni. Il web è impazzito per il Pulcino Pio.

Guardate il video fino alla fine, c'è un finale inaspettato.


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Pixilation]?

degli attori sono sdraiati a terra il pavimento è celeste come il cielo, la telecamera che li riprende è fissata al soffitto

Pixilation

Inglese, pronuncia: pixilèscion.

Etimologia

Il termine pixilation è da attribuire al regista Norman McLaren, autore di “Neighbours”, cortometraggio in pixilation che vinse un Oscar nel 1952. Col termine pixie si designa una tipologia di folletti tipica del folclore inglese.

Significato

La pixilation è un tecnica d’animazione cinematografica nella quale i personaggi (o le scene) vengono proposti fotogramma per fotogramma (frame-by-frame).

Curiosità

Il termine non deve essere confuso con pixellation che è un effetto grafico di ingrandimento dei pixel, una specie di mosaico che maschera parte di una immagine, come talvolta propongono i nostri telegiornali per evitare che un volto venga riconosciuto. 


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: marito cornificato ha bisogno di una consulenza

donna stupita che ride

Soccorso medico

"Buon giorno dottore, vengo da lei perché sono molto preoccupato"
"Mi dica, che cos'è che la preoccupa?"
"Ascolti: cinque giorni or sono, ho scoperto mia moglie a letto con un uomo. Sbigottito ed allarmato ho chiesto spiegazioni. Allora lei mi ha assicurato che non c'era nessun problema e mi ha detto:
"Non ti preoccupare, vieni che ti preparo un buon caffè"
Nei giorni seguenti è successa la stessa cosa con uomini diversi e mia moglie mi ha calmato con altrettanti caffè"
"Ebbene" - risponde il dottore - "mi dica, qual' è il problema?"
"Vede dottore, la domanda è: non sarà che tutti questi caffè mi possano fare male?"


(nicedie.it)

Io non mi sento Italiano - Gaber [VIDEO]

Io non mi sento Italiano - Gaber [VIDEO]

La Fondazione Gaber ricorda i dieci anni dalla scomparsa di Giorgio Gaber con un tributo in triplo cd ("...io ci sono", il titolo), in uscita in questi giorni, che ripercorre il suo vasto repertorio attraverso la voce di 50 artisti. Quello che la Fondazione definisce «il più grande tributo mai realizzato nella storia della musica italiana» è stato presentato a Palazzo Marino, sede del Comune, prende il nome dal verso finale del brano "Io come persona" e testimonia la volontà dei "big" scesi in campo di partecipare al ricordo di Gaber.

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Impudènza]?

Impudènza

Etimologia

Dal latino: impudèntia, derivato di "in" negativo e "pudentia" da "pùdere" vergognarsi.

Significato

Mancanza di pudore, di ritegno, sfacciataggine, sfrontatezza; è di un'impudenza vergognosa; ha l'impudenza di un vero ciarlatano; la sua impudenza nel vestire supera ogni forma di rispetto umano; non ti accorgi di essere di un'impudenza vergognosa nell'affermare il falso senza ritegno alcuno!

Avverbio

Impudentemente: sfacciatamente.

Sostantivo

Impudente: che, chi non sente pudore o ritegno.

Aggettivo

Impudìco: che manca del senso del pudore o denota tale mancanza; sguardo, discorso impudico.

Sinonimi

Ardire, impertinenza, improntitudine, insolenza, sfacciataggine, sfrontatezza, spudoratezza, inverecondia.

Contrari

Pudicizia, pudore, verecondia.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi143
Ieri170
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3207924

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out