Almanacco del giorno
Venerdì, 16 Maggio 2025
Siamo al 136° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 15 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 229 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 02m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:27 e tramonta alle 19:00.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:54 e tramonta alle 19:56.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xBambini: Mamma intrattieni la mia amica Alessia mentre mi preparo
Per rompere il ghiaccio
- Alessia, posso offrirti qualcosa?
...vuoi una fetta di torta ? - Veramente sono celiaca...
- Scusa...
Celiaca, vuoi una fetta di torta ?
- Alessia, posso offrirti qualcosa?
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Celìaco], conosci etimologia e significato del termine ?
Celìaco
Aggettivo e sostantivo
Etimologia
Il termine Celìaco deriva dal greco: koiliakòs, derivato di koilìa = "cavità", "ventre", a sua volta derivato da kòilos = "cavo". In latino coelìacus.
Significato
- In medicina, come aggettivo Celìaco è ciò che è relativo alla celiachia.
- In medicina come sostantivo il Celìaco è chi affetto da celiachia (morbo) quindi intollerante al glutine.
Celiachia
Sostantivo
significato
- La celiachia è una malattia dovuta a intolleranza a una particolare frazione del glutine, la gliadina. È una delle cause più comuni di malassorbimento. Il paziente ha una totale intolleranza al glutine, che è una proteina contenuta in molti cibi, la quale dà atrofìa della mucosa intestinale, può anche dare dermatite erpetiforme di Duhring, che consiste in lesioni cutanee delle superfici estensorie degli arti, del tronco, dei glutei e della testa. L'unico trattamento efficace conosciuto è una permanente dieta priva di glutine.
- La Celiachìa pediatrica è la malattia intestinale caratterizzata da diarrea con feci grasse.
-
#Salute, la terapia per la #celiachia: la dieta senza glutine
La celiachia è in continua espansione a livello mondiale, nonostante i dati in crescita, resta ancora molto da fare sul fronte delle diagnosi: infatti solo il 21% dei casi di celiachia vengono riconosciuti e adeguatamente trattati. Quali sono i sintomi chiave e quale il regime alimentare corretto seguire, unica vera terapia contro questa malattia?
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 12 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra San Simone Stock, protettore dell'Ordine carmelitano.
Oggi è la Giornata internazionale della Luce.
*Oggi è il Pizza Party Day.
Oggi Avvenne
-
Il 16 maggio 1792 #Venezia inaugura la Fenice
Un nome, un destino. Espressione della cultura illuministica e in questo osteggiato fin dalla sua progettazione, il "massimo teatro" veneziano nato 233 anni fa, risorse più volte dalle proprie ceneri, tenendo viva la memoria di oltre due secoli di storia della lirica, intrecciata con le principali vicende della repubblica lagunare prima e del regno sabaudo poi...
Informati con un'occhiatina alle News...
Garlasco, il fotomontaggio delle 'gemelle K': "Ecco perché lo abbiamo fatt
Anna Tatangelo, esce 'Inferno': "Sono una donna 2.0, dopo le difficoltà ora rinasc
Trovata morta in casa a Correggio, fermato il conviven
Trovata bimba sottratta dal padre a Novara, piccola positiva alla cocai
Colloqui Ucraina-Russia a Istanbul, "ma Putin prepara una nuova offensiva": il retrosce
Sinner-Paul: orario, precedenti e dove vederla in tv (anche in chiar
Garlasco, si cerca un match tra impronte e dna: continua l'incidente probator
Giro d'Italia, oggi la settima tappa: orario, percorso e dove veder
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Giovanni Sartori]
Giovanni Sartori
(Firenze, 13 maggio 1924 – Roma, 4 aprile 2017)
Giovanni Sartori è stato un politologo e sociologo italiano. In Italia si deve a lui la nascita della scienza politica come disciplina accademica. Considerato uno dei massimi esperti di scienza politica a livello internazionale e il più importante in Italia.
Aforismi e Citazioni di Giovanni Sartori
- Demagogia è l'arte di trascinare e incantare le masse che, secondo Aristotile, porta alla oligarchia o alla tirannide. In ogni caso, il termine indica un agire e un "mobilitare" dall'alto che non ha nulla da spartire con la democrazia come potere attivato dal basso.
- Il termine populismo è molto più recente e ci arriva dalla Russia, dove fu coniato alla metà dell'Ottocento per indicare una rivoluzione dei contadini (fermo restando che la parola narod sta, in russo, per popolo).
- Grillo è, ad oggi, un populista, non un demagogo. La demagogia, in Italia, sta al governo.
- Berlusconi le azzecca. Perché le dice tutte, perciò a volte ci prende. (da Porta a Porta, 4 dicembre 2007)
- Insegnavo alla Columbia quando Obama era studente. Da giovane, da "più giovane", era un lavativo.
- In nessuna teoria democratica si mette in dubbio il fatto che una delle caratteristiche di una dittatura sia il monopolio dell'informazione. (dalla trasmissione WideAngle)
- Eccezion fatta per pochi solitari eroi, chi teme di dire quello che pensa finisce per non pensare quel che non può dire. (da Opinione pubblica, Enciclopedia del Novecento, 1979)
- Vespa è uno che sa il fatto suo. Ma quelle trasmissione non mi piacciono, gong che squillano, ballerine che entrano.
- [Sulla guerra in Iraq] Sapevo che sarebbe stato un boomerang che avrebbe prodotto un'ulteriore esplosione del fondamentalismo. Ma se adesso tutti scappano nell'Iraq, nasce uno Stato terrorista.
- Chi non fa branco non piglia premi.
- [Qualcuno voleva farlo senatore a vita] In fondo dopo Bobbio chi c'è? Ma io, non ho claque di sostegno. Sono soltanto un battitore libero.
#Barzellette #xBambini: battesimo
All'imposizione del nome
"Come lo chiamiamo questo bambino?" Chiede il parroco al neo padre.
"Qlfwjuimkzof... Sa, è per via del suo padrino..."
"Capisco! Il padrino del piccolo è slavo"
"No, è oculista!"
Barzellette xbambini: Il giudice e la gallina
In tribunale
Il cancelliere si avvicina al giudice, copre il microfono con una mano e gli dice nell'orecchio:
"Signor giudice... c'è una gallina fuori dall'aula!"
"Una gallina??? E cosa vuole?"
"Vorrebbe deporre.."
Mozziconi di sigarette e non solo: multe salate dal 2 febbraio
Articolo 40 della Legge 28 dicembre 2015, numero 221. Questo l'articolo, riferendosi generalmente a "Rifiuti di prodotti da fumo e rifiuti di piccolissime dimensioni" e stabilendo una serie di comportamenti e sanzioni, al fine di sensibilizzare i consumatori su quanto siano nocive, per l'ambiente, le conseguenze derivanti dall'abbandono a terra di tali rifiuti.
#Barzellette #xAdulti: Preliminari
Due amiche stanno discutendo sui relativi fidanzati
"Ah, guarda... il mio ragazzo è un animale... mi tratta come un oggetto, quando facciamo l'amore va subito al sodo... nemmeno una carezza... Invece cosa fa il tuo durante i preliminari?"
"Si infila il preservativo..."
#DettiLatini: conosci il significato di [Auscultare disce...]?
Pomponio
(12 R)
Auscultare disce si nescis loqui
Impara ad ascoltare se non sai parlare
(Per imparare a parlare bene è necessario sapere ascoltare)
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Expertise]?
![#Parole Straniere: conosci etimologia e significato di [Expertise]? due uomini ben vestiti con delle carte in mano fotografati ai fianchi del dipinto: una donna nuda che si copre ma senza pudore](http://www.ansa.it/webimages/ch_700/2016/9/6/e047649895aa635d7fbcb88cf807e1ed.jpg)
Expertise
Francese, pronuncia: expertìs.
Etimologia
Il termine expertise deriva dal latino expertus = "provato".
Significato
Autenticazione di un'opera d'arte fatta da un esperto.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Unum quodque verbum...]?
Marco Terenzio Varrone
Unum quodque verbum statera auraria pendere
Soppesare ogni parola con il bilancino dell'orafo
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Filippica]?
Filìppica
Etimologia
Dal greco: philippikòs, che riguarda Filippo.
Significato
L'ateniese Demòstene, grande oratore e politico, in quattro discorsi, con le cosiddette Filippiche, incitò, con grande vigore, i suoi concittadini alla guerra contro Filippo II di Macedonia.
Oggi è di grande impatto chiamare filippica un discorso polemico, violento, un'invettiva. Si usa anche in tono scherzoso o ironico: ogni tanto mio nonno esordisce a cena con una filippica contro qualche uomo politico.
Sinonimi
Invettiva, sermone, discorso, invettiva, paternale, requisitoria,predica, romanzina, sfuriata, catilinaria.
Contrari
Elogio, apologia, panegirico.
#Barzellette #xBambini: Australia - Argentina
Un contadino argentino va in vacanza in Australia per la prima volta
Viene ospitato da un contadino del luogo. Insieme vanno a vedere un vastissimo campo di grano, a perdita d'occhio in tutte le direzioni non si vede altro che grano ma l'ospite non rimane sorpreso anzi dice: "Noi, nelle pampas argentine abbiamo campi di grano... il più più piccolo è il doppio !!!"
L'australiano ci rimane un po' male però decide di andare avanti. Arrivano alla fattoria e il contadino australiano gli fa vedere un allevamento di bovini, 400mila capi. Ma anche questa volta l’argentino non resta stupito. Vanno avanti tutta la giornata finché non passa un gruppo di canguri saltellanti. L'argentino questa volta rimane stupito e chiede: ”Che cosa sono ???"
E l'australiano pronto: "Ma come !!! Voi, in Argentina, non avete le CAVALLETTE ???"