NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 25 Maggio 2025

Siamo al 145° giorno dell'anno (festivo), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 220 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 19m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:08.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 20:05.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...
  • #Barzellette: #covid19 perché anche eminenti scienziati sbagliano

    ragazzo che ride

    All'interno di un laboratorio

    I proprietari decidono di assumere uno scienziato, fanno un bando e ne esaminano quelli che sono i migliori sulla carta.
    Spiegando il test chiedono di effettuare un semplice studio sulle zampe delle pulci ammaestrate. L'esaminato deve fare dei test e deve trascrivere tutto.
    Il primo scienziato toglie una zampa ad una pulce e vede che riesce ancora a saltare così scrive:
    La pulce senza una zampa riesce ancora a saltare!
    Poi toglie una seconda zampa alla pulce e gli chiede di saltare. Anche in questo caso la pulce salta, così lo scienziato scrive sul notes:
    La pulce senza due zampe riesce ancora a saltare!
    E così via fino a togliere tutte le zampe!
    A quel punto lo scienziato ancora invita la pulce a saltare!
    Ma la pulce non salta più!
    Ripete il comando più volte!
    Quindi scrive sul suo taccuino:
    Esperimento terminato, la pulce senza zampe diventa sorda !!!
    NB Esiste sicuramente una correlazione da approfondire tra mezzo locomotore e organi uditivi probabilmente derivati dalle connessioni celebrali.

    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: bimbo intelligente e studioso...

    ragazzo che ride

    Due mamme al parco

    • Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
      dalla seconda è saltato direttamente in quarta...
    • ...anche dal papà che è maestrp di ginnastica !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Eminente], conosci etimologia e significato del termine?
    La donna anziana in una posa Ada Merini - eminente poetessa.

    Eminènte

    Aggettivo

    Etimologia

    Il termine eminente deriva dal latino emĭnens aggettivo e participio presente del verbo eminere = "sovrastare".

    Significato
    1. In senso generale eminente è ciò che supera in altezza le cose circostanti: una collina eminente sulla pianura; una torre eminente sopra le mura.
    2. Riferito alle persona eminente è chi eccelle per cultura, per ingegno, che si distingue dagli altri, di alto pregio: un eminente scrittore, oratore; studioso eminente.
    3. Nella filosofia cartesiana, l'esistenza eminente,è quella di un ente, il suo esistere nel principio da cui deriva la sua realtà: così il mondo ha esistenza eminente in Dio in quanto tutto ciò che di reale è nel mondo viene da Dio.
    4. Nel diritto medievale, il dominio eminente (latino: dominium eminens), è la supremazia del principe su tutto il territorio dello stato per la tutela del bene pubblico.
    Della stessa radice
    • Eminentissimo: superlativo assoluto, titolo onorifico (abbreviato Em.mo o E.mo) riservato ai cardinali.
    • Eminenza: titolo d’onore che spetta ai cardinali.
    • Eminentemente, avverbio a significare in prevalenza.
    Sinonimi
    • Alto, elevato, prominente, rialzato, rilevato, sovrastante
    • Di valore, eccellente, egregio, esimio, famoso, illustre, importante, insigne, valente, celebre.
    Contrari
    • Basso, infossato
    • Dappoco, mediocre, scadente, infimo, insignificante, trascurabile, sconosciuto, ignoto.
    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 3 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Domenica di Pentecoste.

Oggi si celebra San Beda, protettore degli Studiosi.


*Oggi è la Giornata nazionale del sollievo.
Oggi è la Giornata internazionale dell'Africa.
Oggi è la Giornata internazionale dell'orgoglio Geek (Geek Pride Day).

  • Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi
    Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi

    Istituita dal Presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan 42 anni fa per ricordare la scomparsa del piccolo Etan Patz, rapito a New York proprio il 25 maggio del 1979 – vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su questo drammatico fenomeno, ma anche essere un messaggio di solidarietà per tutti quei genitori che hanno visto sparire i loro bambini nel nulla, un messaggio di speranza per quei genitori ancora alla ricerca dei loro figli...

Oggi Avvenne

  • Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari
    Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari

    "È un periodo di guerra civile. Navi spaziali ribelli, colpendo da una base segreta, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro il malvagio impero galattico". È l'inizio dell'intro più popolare della storia del cinema, primo atto 48 anni fa, di una saga che ha dischiuso per il genere di fantascienza nuovi orizzonti lontani lontani...



Cucina Microonde pericolosa?

Cucina Microonde pericolosa?

Cucina molto velocemente, ma com'è la qualità dei piatti? e la paura delle radiazioni elettromagnetiche è sempre in agguato?

#DettiLatini: conosci il significato di [Ab ovo usque ad mala]?

Latine loqui

Orazio

Ab ovo usque ad mala

Dall'uovo fino alle mele


Cioè dall'inizio alla fine.

 


(nicedie.it)

#Latino: conosci il passo dei #ReMagi nella bibbia

dipinto complesso tanti personaggi avanti e dietro la madonna anche a cavallo uno dei magi in ginocchio bacia Gesù"Adorazione dei Magi" Gentile da Fabriano (1423) - Gallerie degli Uffizi Firenze.

Magi

Nella tradizione cristiana i magi sono alcuni astronomi e sacerdoti zoroastriani che, secondo il Vangelo di Matteo (2,1-12), seguendo "il suo astro" giunsero da Oriente a Gerusalemme per adorare il bambino Gesù, il "re dei Giudei" che era nato:

Testo Italiano/Greco | Latino
Italiano/Greco
Latino
Gesù nacque a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode. Alcuni Magi (μάγοι magoi) giunsero da oriente a Gerusalemme Cum autem natus esset Iesus in Bethlehem Iudaeae in diebus Herodis regis. Ecce Magi ab oriente venerunt Hierosolymam
e domandavano: "Dov'è il re dei Giudei (βασιλεὺς τῶν Ιουδαίων basileus tōn ioudaiōn) che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella (ἀστέρα astera), e siamo venuti per adorarlo". dicentes: "Ubi est, qui natus est, rex Iudaeorum? Vidimus enim stellam eius in oriente et venimus adorare eum".
All'udire queste parole, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Audiens autem Herodes rex turbatus est et omnis Hierosolyma cum illo;
Riuniti tutti i sommi sacerdoti e gli scribi del popolo, s'informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Messia. et congregans omnes principes sacerdotum et scribas populi, sciscitabatur ab eis ubi Christus nasceretur.
Gli risposero: "A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: At illi dixerunt ei: "In Bethlehem Iudaeae. Sic enim scriptum est per prophetam:
"E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero il più piccolo capoluogo di Giuda: da te uscirà infatti un capo che pascerà il mio popolo, Israele." "Et tu, Bethlehem terra Iudae,
nequaquam minima es in principibus Iudae:
ex te enim exiet dux,
qui reget populum meum Israel."
Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire con esattezza da loro il tempo in cui era apparsa la stella Tunc Herodes, clam vocatis Magis, diligenter didicit ab eis tempus stellae, quae apparuit eis
e li inviò a Betlemme esortandoli: "Andate e informatevi accuratamente del bambino e, quando l'avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch'io venga ad adorarlo". et mittens illos in Bethlehem dixit: "Ite et interrogate diligenter de puero, et cum inveneritis, renuntiate mihi, ut et ego veniens adorem eum".
Udite le parole del re, essi partirono. Ed ecco la stella, che avevano visto nel suo sorgere, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Qui cum audissent regem, abierunt. Et ecce stella, quam viderant in oriente, antecedebat eos, usque dum veniens staret supra, ubi erat puer.
Al vedere la stella, essi provarono una grandissima gioia. Videntes autem stellam gavisi sunt gaudio magno valde.
Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, e prostratisi lo adorarono (προσεκύνησαν prosekynēsan). Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro (χρυσὸν chryson), incenso (λίβανον libanon) e mirra (σμύρναν smyrnan). Et intrantes domum viderunt puerum cum Maria matre eius, et procidentes adoraverunt eum. Et apertis thesauris suis, obtulerunt ei munera, aurum et tus et myrrham.
Avvertiti poi in sogno di non tornare da Erode, per un'altra strada fecero ritorno al loro paese. Et responso accepto in somnis, ne redirent ad Herodem, per aliam viam reversi sunt in regionem suam.

Felicem Epiphaniam !


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Facile omnes, cum valemus...]?

 Latine loqui

Cicerone

Facile omnes, cum valemus, recta consilia aegrotis damus

Tutti, allorché stiamo bene, diamo facilmente consigli agli ammalati.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Coartare]?

La cultura a portata di mano
Coartare

Etimologia

Dal latino: coartare, composto di "cum" con e "artare" stringere. Verbo transitivo.

Significato
  1. Letteralmente (raro) restringere, comprimere, limitare entro confini angusti: (Galilei) soverchia arditezza sarebbe se altri volesse limitare e coartare la divina potenza e sapienza ad una sua fantasia particolare.
  2. Forzare qualcuno ad operare contro la propria volontà: coartare un teste a deporre il falso; (Silvia Ballestra) noi due figlie, eravamo generalmente coartate da mamma, obbligate a partecipare alla cena. Costringere.
Sostantivo

Coartazione: atto, effetto del coartare, costrizione. Restringimento di un organo cavo: coartazione aortica, arctazione.

Sinonimi

Costringere, obbligare, forzare, sforzare.


(nicedie.it)

#Barzellette: dizionario alternativo lettera "D"

donne ridono

Significati alternativi irriverenti con la lettera "D"

  • DALLA: Suggerimento alla vergine.
  • DANDY:
    1) Numerosi (dialetto avellinese);
    2) Raffinato odontoiatra.
  • DEUS (EX MACHINA): Divinità protettrice dei piloti.
  • DECANO: Persona avente dieci buchi del culo.
  • DEGENTE: Passabile (dialetto avellinese).
  • DEPILARE: Togliere le pile.
  • DERAGLIARE: Uscire dalle rotaie perché stavi facendo il verso dell'asino.
  • DIAMANTE: colui che ama il giorno.
  • DIRAMAZIONE: Potatura dei rami di un albero.
  • DISPUTARE: Litigare tirandosi dei catarrate.
  • DISSENTERIA: Non sarei d'accordo (dialetto veneto).
  • DODECAGONO: Antica latrina romana dalla figura piana di 12 lati nei cui 12 angoli vanno di corpo 12 persone contemporaneamente.
  • DOLCIFICARE: versare zucchero sulla gnocca.
  • DOPING: pratica anglosassone di rimandare a più tardi.
  • DROGATTO: Felino sardo dedito al consumo di eroina. 

(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: rubare è diventato difficile

un rapinatore ad una signora anziana: non insista sono qui per rubarle non per violentarla !!!


(nicedie.it)

Cane scappa da casa per tornare al canile

Cane scappa da casa per tornare al canile

Adottato in Piemonte dopo il terremoto de L'Aquila, è fuggito dopo tre giorni e ha vagato nei boschi prima di ripresentarsi ai cancelli della struttura di Bibiana.

#Vignette #barzellette: specchio bugiardo?


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: etimologia e significato di [Milkshake]

tre bicchieri a righe verticali con milk shake, panna montata e una ciliegia

Milkshake

Inglese, pronuncia: milkshèik.

Etimologia

Il termine milkshake è composto da milk = "latte" che deriva dal latino mulgere = "mungere" + shake = "agitare" che deriva dal sanskrito khaj = "agitare".

Significato

Il milkshake è un frullato a base di gelato o latte ghiacciato con l'aggiunta di cioccolato, creme, aromi (vaniglia ad esempio), sciroppi, caramello. Fanno ormai parte della quotidianeità americana e sono diventati molto richiesti anche in Europa.

Differenza tra milkshake, frappé e smoothie

Quando parliamo di frappé ci riferiamo esclusivamente a bevande frullate a base di latte con l'aggiunta di preparati in polvere, sciroppi, diversi gusti di gelati oppure con infusi (ad esempio il caffè). Il frappè è la preparazione più antica ed ha origine europea.

Ci riferiamo allo smoothie quando prepariamo una bevanda che solitamente non contiene né latte né ghiaccio; è a base di frutta, verdura, yogurt e gelato. Nato in america, è subito diventato una delle preparazioni più richieste. Hanno una consistenza molto diversa dai frullati, molto più densa.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi130
Ieri628
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3211040

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out