Almanacco del giorno
Sabato, 24 Maggio 2025
Siamo al 144° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 7 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 221 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 17m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:07.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:47 e tramonta alle 20:04.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xRagazzi: Totti e Ilary vanno al parco naturale
Ad un certo punto Ilary perde un orecchino con dei diamanti
Totti dice:
- Amò, me sa che ce dovemo divide...
- allora io vado a destra e te vai a sinistra...
- Dopo un pò di tempo Ilary vede Totti su un albero e gli chiede:
Amò' ma che stai a fà là sopra? - ...ce stava scritto salice !!!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 6 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 8 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 4 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Domenica di Pentecoste.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Aggredita brutalmente in un parcheggio e salvata da 3 passanti, arrestato l'
Italia verso l'estate, qualche pioggia poi ecco sole e afa: le previsioni met
Usa, nuove restrizioni alla stampa: al Pentagono giornalisti saranno scorta
Sal Da Vinci chi è, il cantante napoletano ospite oggi a Verissi
Napoli, evade dai domiciliari e festeggia lo scudetto: 25enne arresta
Manuali per fabbricare esplosivi e propaganda per la Jihad, arrestato 20en
Napoli, festa scudetto: lunedì sfilata con bus scoperto per salutare i tifo
Ucraina, massiccio attacco russo a Kiev: missili e droni nella not
... e a qualche proposta per il tempo libero
-
I 50 parchi naturali più belli del mondo #album #foto e #schede
La natura è capace di regalarci sempre momenti indimenticabili, paesaggi e scorci che possiamo rivivere nella nostra mente e che conserviamo gelosamente fra i nostri ricordi. Esistono luoghi che, per le loro caratteristiche uniche e per la loro biodiversità, sono diventati aree protette, proprio per preservare la varietà paesaggistica e il benessere delle specie che li abitano. I parchi naturali, e più in generale le riserve naturali, sono destinate alla fauna selvatica e sono controllate dall’uomo affinché vengano conservarte le caratteristiche proprie del luogo. Per questa ragione, le oasi naturali di tutto il mondo danno a tutti coloro che le visitano la possibilità di scoprire sempre qualcosa di unico e speciale, fosse anche solo un paesaggio.
In questa lista, troverete numerosi esempi di zone che varrebbe la pena visitare almeno una volta nella vita per godere appieno di ciò che la natura è capace di offrirci.
Non si tratta di una classifica, ma di un elenco proposto, a livello internazionale, dalla comunità di viaggiatori della piattaforma minube, specializzata in viaggi. Scopriamo questi luoghi incredibili qui di seguito...
#Salute: Sopra i 50 carne e formaggi sono pericolosi come le sigarette
Oltrepassati i 50 anni, una dieta con eccessiva carne rossa e formaggi (più di due volte la settimana o superiore a 600g sommati a settimana) è pericolosa come le sigarette. I rischi di morte per cancro sono quadruplicati e raddoppiati quelli per altre cause. A rivelarlo è uno studio dell'italiano Valter Longo dell’Università di Davis pubblicato su Cell Metabolism.
#Vignette #barzellette: i funghi al ristorante
Trovate in mare 230'000 specie ne mancano ancora 750'000
In tutti i mari del mondo sono state censite 230.000 specie in 25 aree studiate e 10 anni di lavoro con 360 ricercatori provenienti da 80 nazioni. Questo, in sintesi, il primo censimento del popolo degli abissi attuato dal Census of marine life «Coml». Il Mediterraneo risulta al quarto posto per ricchezza di biodiversità ma è anche il mare che purtroppo rischia maggiormente.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Coriaceo]?
Coriàceo
Aggettivo
Etimologia
Il termine coriàceo deriva dal latino coriāceum/corium = "cuoio".
Significato
- Coriàceo è detto di ciò che ha la natura, l’aspetto o la durezza del cuoio: sostanza coriacea; carne coriacea.
- Coriàceo in senso figurato è detto di persona priva di sensibilità. Detto di avversario difficile da battere, resistente e simili.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Polìcromo]?
Polìcromo
Etimologia
Dal greco: polycromos, composto di "poly" molti e "kromos" colore. Aggettivo.
Significato
- Di più colori; facciata polìcroma, chiesa decorata con marmi p.; per estensione, folla policroma formata da persone vestite con abiti di colori diversi fra loro.
- In senso figurato, letteralmente, composito, eterogeneo: (Montale) una policroma assemblea di gente stupefatta.
Verbo
Policromare: decorare con policromia.
Sostantivo
Policromia: varietà di colori.
Aggettivi
Policromato: nel significato del verbo. Anche participio passato del verbo policromare.
Policromatico: di molti colori; detto di luce composta di più componenti monocromatiche.
Sinonimi
Multicolore, policromatico, policromato, variopinto, screziato, variegato, colorato.
Contrari
A tinta unita, monocolore, monocromatico, monocromato, monocromo, unicolore.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [supercàzzola]?
Supercàzzola
Il termine supercàzzola, storpiatura dell'originale dialettale supercàzzora, è un neologismo entrato nell'uso comune dal cinema. Nel 2015 la definizione di supercàzzola è stata inserita nel vocabolario Zingarelli.
Etimologia
L'invenzione della supercàzzola viene attribuita a Corrado Lojacono e ripresa poi nel film Amici miei di Mario Monicelli (1975). Il termine supercàzzola viene eletto a definizione in seguito a una burla "rovinata" dall'intromissione del personaggio di Guido Necchi (Duilio Del Prete), che il conte Lello Mascetti apostrofa dicendo: "Senti, Necchi, tu non ti devi permettere di intervenire quando io faccio la supercazzola!".
Il termine è composto da "super" (massimo livello) + "cazzola" storpiatura di "cazzata" (Sciocchezza, stupidaggine) cioè "stupidaggine al massimo livello".
Significato
- Il termine supercàzzola indica un nonsense, una frase priva di senso logico composta da un insieme casuale di parole reali e inesistenti, esposta in modo ingannevolmente forbito e sicuro a interlocutori che pur non capendo alla fine la accettano come corretta.
- Il termine supercàzzola è utilizzato anche per indicare chi parla senza dire nulla tramite giri forbiti di parole.
Approfondimento raccolta di supercàzzole di Amici Miei...
Approfondimento su wikipedia...
#DettiLatini: conosci il significato di [Beneficium accipere libertatem est vendere]?
Publilio Siro
Beneficium accipere libertatem est vendere
Accettare un beneficio equivale a vendere la libertà.
#Aforismi: frasi #umoristiche che provocano il #buonumore
Frasi umoristiche
Una donna senza tette è come un paio di pantaloni senza tasche... non sai dove mettere le mani! (Eugène Labiche)
Chiederla è lecito, darla è cortesia (Dario Vergassola)
Difficile capire un Paese, scrisse un liberista, dove la stessa cosa è chiamata al Nord uccello e al Sud pesce. (Enzo Biagi)
La donna nel Paradiso Terrestre ha morso il frutto dell'albero dieci minuti prima dell'uomo: da allora ha sempre conservato quei dieci minuti di vantaggio. (Alphonse Karr)
Mio padre per tutta la vita mi ha sempre ripetuto una sola cosa: diffida dei prodotti di 9900 lire. A cosa alludeva in particolare? A un pacchetto di preservativi in offerta che usò per mettermi al mondo. (Giorgio Melazzi)
C'è più stupidità che idrogeno nell'universo. E ha vita più lunga. (Frank Zappa)
#DettiLatini: conosci il significato di [Transeat]?
Locuzioni comuni
Transeat
Passi pure
Si usa anche nel senso: "lasciamo correre", "lasciamo perdere".
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Pavòre]?
Pavòre
Alla lettera: terrore.
Etimologia
Dal latino: pavére = essere colpito dallo spavento.
Significato
Temere molto, avere tanta paura: (P.Bembo) io stava in guisa d’uom che pensa e pave. Stato emotivo di chi si sente smarrito di fronte al pericolo: essere preda del pavore.z
Verbo
Pavére: avere tanta paura, spaventarsi.
Sostantivo
Pavidità: carattere e comportamento di persona pavida; timidezza, viltà.
Aggettivo
Pàvido: pauroso, timoroso, pieno di paura; sguardo pavido.
Avverbio
Pavidamente: con timore, con paura.
Sinonimi
Angoscia, panico, terrore, spavento, strizza, tremarella.
Contrari
Ardimento, ardire, audacia, baldanza, coraggio, intrepidezza