Almanacco del giorno
Venerdì, 29 Agosto 2025
Siamo al 241° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 2 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 124 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 28m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:10 e tramonta alle 18:25.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:45 e tramonta alle 19:13.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: moglie incontentabile
Un uomo entra in un negozio di borse
- Salve, vorrei una borsetta...
- Di che colore?
- È lo stesso...
- Grande o piccola?
- È lo stesso...
- Con o senza cerniera?
- È lo stesso...
- Con manico o a tracolla?
- È lo stesso... tanto a quella incontentabile di mia moglie non piacerà, e verrà sicuramente a cambiarla !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Decòllare]?
“Decollazione di San Giovanni Battista” di Michelangelo Merisi da Caravaggio (1608), dipinto olio su tela 361 x 520 cm, custodito presso Oratorio di San Giovanni Battista dei Cavalieri nella Concattedrale di San Giovanni a La Valletta (Malta)
Decòllare
Verbo
Etimologia
Il termine Decòllare, composto dal prefisso de- = "privazione", "allontanamento" + còllare che deriva dal latino collum = "collo".
Significato
- Il termine Decòllare in passato indicava l'uccidere mozzando il collo; decapitare: san Giovanni fu decollato.
- Il termine Decòllare in aeronautica indica lo staccarsi in volo dal terreno o dall'acqua: vide l'idrovolante decollare dal lago.
- Il termine Decòllare in senso figurato indica il "prendere quota" di qualcosa, l'avviarsi a un corretto funzionamento, a un pieno sviluppo: un'attività commerciale che sta decollando.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Giovanni decollato (Martirio di Giovanni Battista) precursore del Signore e dei Martiri Cristiani.
-
Oggi è la Giornata internazionale contro i test per le armi nucleari
Istituita 16 anni fa dalla sessantaquattresima Assemblea Generale delle Nazioni Unite per spingere gli Stati membri, le organizzazioni intergovernative e non governative, i centri accademici, le reti di giovani ed i media ad informare, educare e sostenere la necessità di cessare ogni forma di esperimento nucleare come passaggio significativo verso un mondo più sicuro...
Informati con un'occhiatina alle News...
Ucraina, Palazzo Chigi ribadisce il no all'invio di truppe. Meloni: "Russia non vuole la pac
Us Open, sorride anche Cobolli. Brooksby ko, ora il derby con Musetti al terzo tur
Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all'esord
Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapoval
SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agos
Conference League, Fiorentina-Polissya 3-2: viola qualificati alla fase campiona
Kim Kardashian a Venezia per premio su impegno civile: "Carcere non può essere la fine di una vit
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Ciberspàzio]?
Ciberspàzio
Sostantivo
Etimologia
La locuzione cyberspàzio composta da cyber da cibernetica = "scienza che studia come replicare i sistemi di controllo e di comunicazione degli esseri viventi sulle macchine" + spazio = "area".
Significato
- Ciberspàzio sul modello dell’angloamericano cyberspace indica lo spazio virtuale nel quale utenti (e programmi) connessi fra loro attraverso una rete telematica (vedi per esempio internet) possono muoversi e interagire per gli scopi più diversi, come, per esempio la consultazione di archivi e banche dati o lo scambio di posta elettronica: viaggiare nel ciberspazio.
- Per estensione, nelle più recenti formulazioni teoriche, ciberspàzio è anche lo spazio virtuale costituito attraverso qualunque forma di scambio informativo a distanza, anche una telefonata.
#Barzellette: Divorzisti a #SanValentino
Siamo all`inizio di febbraio e un tizio entra in un ufficio postale
Sull'apposito tavolino un signore che riempie una pila di cartoline di San Valentino e quindi le imbusta insieme ad una buona dose di profumo.
Il tizio, dopo averlo osservato per un po` di tempo, incuriosito, si presenta al signore e gli chiede:
- Mi perdoni... posso chiederle cosa sta facendo?
- Invio un migliaio di cartoline di San Valentino firmate con [Indovina chi sono?] è metto del profumo femminile...
- ... non capisco ...
- Beh, io sono un avvocato e sono specialista in cause di divorzio !!!
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Leo Longanesi]

Leo Longanesi
(1905 – 1957), giornalista, editore, disegnatore e aforista italiano.
Aforismi di Leo Longanesi
- Non bisogna appoggiarsi troppo ai princìpi, perché poi si piegano.
- Il napoletano non chiede l'elemosina, ve la suggerisce.
- L'intellettuale è un signore che fa rilegare i libri che non ha letto.
- È meglio assumere un sottosegretario che una responsabilità.
- Non sono le idee che mi spaventano, ma le facce che rappresentano queste idee.
- Sono un conservatore in un Paese in cui non c'è niente da conservare.
- L'italiano: totalitario in cucina, democratico in Parlamento, cattolico a letto, comunista in fabbrica.
- L'intellettuale è uno che non capisce niente, però con grande autorità e competenza.
- Non datemi consigli, so sbagliare da solo.
- Una società fondata sul lavoro, non sogna che il riposo.
#DettiLatini: conosci il significato di [Aliquando et insanire iucundum est]?
Seneca
Aliquando et insanire iucundum est
Di tanto in tanto è piacevole fare qualche pazzia
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Assiderare]?
Assideràre
Gelare
Etimologia
Dal latino: ad-siderare, derivato da "ad" e "sidus/deris" costellazione,clima,stagione.
Significato
Esporre al freddo, gelare, far intirizzire per il freddo: il freddo ha assiderato tutte le pianticelle che avevo sul balcone.
Come intransitivo: assiderarsi; (Boccaccio) mi sono io creduta questa notte, stando ignuda, assiderare.
In senso figurato: torpido, inattivo; (Foscolo) sì fatti ingegni si rimanevano inerti ed assiderati nel sonno universale d’Italia.
In origine "Assiderare" significava subire l'influsso degli astri. Si credeva infatti che l'influsso negativo degli astri o lo stare di notte sotto il cielo sereno rendesse immobili o come paralizzati, come appunto succede per il freddo.
Aggettivo
Assiderato: participio passato di assiderare, anche come aggettivo, gelato.
Sostantivo
Assideramento: complesso degli effetti dannosi causati dal freddo quando è superata la capacità di termoregolazione dell'organismo umano.
Sinonimi
Congelare, gelare, ghiacciare
Contrari
Scaldare, riscaldare, infiammare.
#Aforismi: alcune #battute di Alberto Sordi
Alberto Sordi
(Roma, 15 giugno 1920 – Roma, 24 febbraio 2003)
E' stato un attore cinematografico, doppiatore e regista italiano. Importante interprete della storia del cinema italiano, con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Nino Manfredi e Marcello Mastroianni fu uno dei "mostri" della commedia all'italiana, nonché, insieme ad Aldo Fabrizi e Anna Magnani, rappresentante della romanità.
Alla mia età ho fatto il callo alla solitudine.
Una solitudine, però, molto relativa,
perché il lavoro riesce a riempire
completamente la mia esistenza.
- Una volta anche solo il fatto di andare a piedi, di salutarsi, di sentirsi parte di una società, aiutava a essere più umani.
- La mia comicità non è mai stata astratta, gratuita. L'ho sempre ricalcata sulla realtà del momento.
- Nei miei film io mi limito a riflettere le inquietudini di tutti noi, il pessimismo dilagante.
- Se Fellini mi dicesse: «Albe', ho una parte per te nel mio prossimo film...» Eh, allora come faccio a dire di no? Con Federico ho fatto «Lo sceicco bianco», «I vitelloni», e se so' quello che sono, oggi, lo devo anche a lui, no?
- Sa perché dicono che sono avaro? Perché i soldi non li sbatto in faccia alla gente, come fanno certi miei colleghi.
- Sono un credente, un cattolico osservante. La domenica vado a messa. Mi faccio la comunione. Be', diciamo la verità, è deprimente constatare che la mia religiosità stupisce, non le pare?
- Se il mondo fosse come lo presenta un certo cinema d'oggi, sarebbe un incredibile bordello.
- Dubito fortemente di poter essere matrimoniabile.
- [Mussolini] Mi faceva ridere. Per me era un grande attore comico, forse involontario. Naturalmente lo ammiravo, come tutti. Però, ripeto, mi faceva ridere. Aveva delle battute impressionanti.
- Noi abbiamo avuto il privilegio di nascere a Roma, e io l'ho praticata come si dovrebbe, perché Roma non è una città come le altre. E' un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi.
- I preti ci hanno insegnato tutto, la socializzazione, l'equilibrio tra il bene e il male, il piacere del perdono dopo uno strappo alle regole.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Sergio Leone]
Sergio Leone
(Roma, 3 gennaio 1929 – Roma, 30 aprile 1989)
Sergio Leone è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. È riconosciuto universalmente come uno dei più importanti registi della storia del cinema,
Aforismi e Citazioni di Sergio Leone
- Avevo bisogno più di una maschera che di un attore, ed Eastwood a quell'epoca aveva solo due espressioni: con il cappello e senza cappello.
- Quando ero giovane credevo in tre cose. Il Marxismo, il potere redentore del cinema e la dinamite. Oggi credo solo nella dinamite.
- Fui totalmente affascinato da... Hollywood... devo aver visto almeno trecento film al mese per due o tre anni. Western, commedie, film di gangster, storie di guerra: tutto quello che mi capitava a disposizione.
- [Omero,] i cui personaggi non sono altro che gli archetipi degli eroi del West. Ettore, Achille, Agamennone non sono altro che gli sceriffi, i pistoleri e i fuorilegge dell'antichità.
- Il cinema deve essere spettacolo, è questo che il pubblico vuole. E per me lo spettacolo più bello è quello del mito. Il cinema è mito.
- La vita è un'attesa tra un esame e un altro.
- Mi sembra che oggi il cinema rischi una vera e propria regressione, trasformandosi in un intrattenimento puramente infantile.
- Robert De Niro si butta nel film e nel ruolo assumendo la personalità del personaggio con la stessa naturalezza con cui uno potrebbe infilare un cappotto, mentre Clint Eastwood indossa un'armatura e abbassa la visiera con uno scatto rugginoso. Bobby, prima di tutto, è un attore. Clint, prima di tutto, è un divo. Bobby soffre, Clint sbadiglia.
- La vita è un'attesa tra un esame e un altro.
- La vita è un'autostrada a senso unico di marcia, impossibile invertire ne tornare indietro. Folle sarebbe accelerare.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Sottecchi]?
Sottécchi
Avverbio
Etimologia
Il termine sottécchi deriva dal latino subticŭle composto da subtus = "sotto" + oculus = "occhi".
Significato
Di sottécchi è sinonimo di guardare con gli occhi socchiusi, guardare senza farsi scorgere dagli altri, sbirciare, non rivelare le proprie intenzioni o i propri sentimenti: guardare, sbirciare, ammirare di sottecchi; girò cautamente intorno al tavolo guardando di sottecchi il nonno (Jovine).
Curiosità
Il modo di dire "gliel'ha fatta sotto gli occhi" ha la stessa radice latina subticŭle cioè passare sotto la guardia senza che questa se ne accorga.
#Vignette #Barzellette La resa dei Conti
#Barzellette: diario di una avvenente passeggera in una nave da crociera
Diario
Lunedì la nave è splendida, ho conosciuto il comandante
Martedì | il comandante mi ha sorriso |
Mercoledì | il comandante mi fa la corte |
Giovedì | la corte del comandante si fa più serrata |
Venerdì | il comandante dice che se non sarò sua farà colare a picco la nave |
Sabato | ho salvato 1800 vite! |