Almanacco del giorno
Venerdì, 29 Agosto 2025
Siamo al 241° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 2 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 124 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 28m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:10 e tramonta alle 18:25.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:45 e tramonta alle 19:13.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: moglie incontentabile
Un uomo entra in un negozio di borse
- Salve, vorrei una borsetta...
- Di che colore?
- È lo stesso...
- Grande o piccola?
- È lo stesso...
- Con o senza cerniera?
- È lo stesso...
- Con manico o a tracolla?
- È lo stesso... tanto a quella incontentabile di mia moglie non piacerà, e verrà sicuramente a cambiarla !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Decòllare]?
“Decollazione di San Giovanni Battista” di Michelangelo Merisi da Caravaggio (1608), dipinto olio su tela 361 x 520 cm, custodito presso Oratorio di San Giovanni Battista dei Cavalieri nella Concattedrale di San Giovanni a La Valletta (Malta)
Decòllare
Verbo
Etimologia
Il termine Decòllare, composto dal prefisso de- = "privazione", "allontanamento" + còllare che deriva dal latino collum = "collo".
Significato
- Il termine Decòllare in passato indicava l'uccidere mozzando il collo; decapitare: san Giovanni fu decollato.
- Il termine Decòllare in aeronautica indica lo staccarsi in volo dal terreno o dall'acqua: vide l'idrovolante decollare dal lago.
- Il termine Decòllare in senso figurato indica il "prendere quota" di qualcosa, l'avviarsi a un corretto funzionamento, a un pieno sviluppo: un'attività commerciale che sta decollando.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Giovanni decollato (Martirio di Giovanni Battista) precursore del Signore e dei Martiri Cristiani.
-
Oggi è la Giornata internazionale contro i test per le armi nucleari
Istituita 16 anni fa dalla sessantaquattresima Assemblea Generale delle Nazioni Unite per spingere gli Stati membri, le organizzazioni intergovernative e non governative, i centri accademici, le reti di giovani ed i media ad informare, educare e sostenere la necessità di cessare ogni forma di esperimento nucleare come passaggio significativo verso un mondo più sicuro...
Informati con un'occhiatina alle News...
Ucraina, Palazzo Chigi ribadisce il no all'invio di truppe. Meloni: "Russia non vuole la pac
Us Open, sorride anche Cobolli. Brooksby ko, ora il derby con Musetti al terzo tur
Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all'esord
Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapoval
SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agos
Conference League, Fiorentina-Polissya 3-2: viola qualificati alla fase campiona
Kim Kardashian a Venezia per premio su impegno civile: "Carcere non può essere la fine di una vit
Accelerare il #metabolismo, come fare
Ci sono degli alimenti particolari che aiutano a velocizzare il metabolismo, grazie alle loro proprietà. Il caffè, ad esempio, se preso (amaro) dopo i pasti, aiuta a velocizzare il metabolismo ed a bruciare in fretta le calorie. Altri alimenti che aiutano a velocizzare il nostro metabolismo sono le alghe, le carote, le spezie (pepe nero curry e zenzero in primis) e l'aceto di mele. Assumere cibi piccanti, in particolare, provoca maggiore sudorazione e aiuta, in quantità corrette, il metabolismo... sarà anche per le proprietà afrodisiache!
Come fare ad accelerare il metabolismo? Molto spesso, a causa del nostro stile di vita poco sano, il nostro metabolismo tende a rallentare. Le cause del nostro metabolismo lento possono essere molteplici: cattiva alimentazione, poco riposo, molto stress, attività fisica quasi assente. Vediamo insieme, punto per punto, quali sono le giuste regole da seguire per far "sgambettare" il nostro metabolismo in modo naturale e tornare in forma!
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Peripezìa]?
Peripezìa
evento imprevisto
Etimologia
Dal greco: peripéteia, cioè fatto, avvenimento imprevisto; dal verbo "pìptein" cadere e "perì" intorno, dentro.
Significato
- Nel dramma dell'antica Grecia, una mutazione per inaspettato avvenimento che fa cambiare un determinato stato allo stato contrario; (T.Tasso) la peripezia è mutazione de le cose che si fanno in contrario.
- Per estensione, fortunosa vicenda piena di rischi, avventura dalla quale si è usciti con fortuna e difficoltà: non ti ho ancora raccontato tutte le mie peripezie; dopo tante peripezie sono riuscito a tornare nella mia terra natìva.
Sinonimi
- Colpo di scena.
- Avversità, disavventura, disgrazia, calamità, guaio,traversia, vicissitudine, contrarietà, contrattempo; avventura, caso, odissea.
Contrari
Caso fortunato, fortuna, buona sorte, buona stella, successo.
Anziani al volante, quanto sono «pericolosi»? Si deve rinnovare la patente?
Alla guida della propria auto sono più capaci che nei test in autoscuola. Ma un over 75 su due non ha i riflessi adeguati.
Educazione all'igiene
Consapevole dell'importanza dell'igiene per la salute, l'Istituto Pasteur propone agli insegnanti una guida pedagogica on line (in cinque lingue), realizzata in collaborazione con Procter & Gamble.
#Scienza: il punto G esiste o non esiste? Vediamo cosa dicono anni di [ricerca] sull'argomento!
Da quando qualcuno ha nominato per la prima volta il Punto G di parole al riguardo ne sono state dette tante e scritte moltissime. C'è ovviamente: chi giura di averlo sperimentato; chi assolutamente non lo trova; chi è in grado di spiegarti esattamente le manovre da eseguire; e chi, per la verità, non sa nemmeno bene che cosa sia. Andiamo dunque per gradi e vediamo di capire meglio.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Aprìco]?
Aprico
Dal latino: aprìcus; dal verbo "aperire" = aprire.
Significato
- Aggettivo, aperto, esposto al sole, all'aria aperta.(Petrarca) Valli chiuse, alti colli e piagge apriche .
- Che ama il sole, che cerca la luce e il calore del sole; (Leopardi) luminoso, sereno: l'aprico raggio di Febo. È aprica la valle ampia, erosa e addolcita dai millenni, in cui una brezza leggera accarezza campi dorati, rovi, uliveti sotto un immenso cielo azzurro; è aprico l'albero giovane di fico che si stende coi rami oscillanti e le palme delle foglie a catturare i raggi solari.
#Barzellette #xAdulti: c'è sempre un risvolto... nel di dietro
Un uomo muore e va all'inferno
Dopo circa un paio d'ore che se ne sta in disparte a brontolare, un diavoletto lo avvicina e gli chiede perchè e cosi triste e sconsolato.
L'uomo risponde: "Perchè dovrei essere felice sono all'inferno!"
Il diavoletto controbatte: "Oggi è domenica e riposiamo ma qui non è cosi male !!! A te piace bere?"
L'uomo: "Certo!"
"Allora il lunedi ti divertirai c'è l'open bar tutto il giorno, tequila, gin, rum, vodka, birra a volontà e non ti farà male... sei già morto !!!"
"Fico!"
"Fumi?"
"Sì!"
"Allora il martedi impazzirai, sigari da tutto il mondo, tabacchi esotici, narghilè, pipe e sigarette a non finire e non ti farà male... sei già morto !!!"
"Fantastico !!!"
"Ti piacciono le droghe?"
"Certo che sì, non sarei qui altrimenti..."
"Perfetto il mercoledi c'è il droga party tutto il giorno, ecstasy, erba, hashish, trip, eroina, funghi allucinogeni, LSD, tutto quello che vuoi e di primissima qualità, e non rischi certo di morire di nuovo !!!"
"Uno sballo !!!"
"Sei gay?"
"No!"
"Peccato, allora il giovedi non ti divertirai molto... e farà anche un po' male... credo... all'inizio..."
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [#25aprile, Resistenza e Liberazione Italiana]
Liberazione Nazionale Italiana
Il 25 aprile – giorno dell’insurrezione generale proclamata dal Comitato di Liberazione Nazionale dell’Alta Italia nelle grandi città del Nord – viene dichiarato festa nazionale dal primo governo De Gasperi (1946) e preferito alla data della resa incondizionata della Germania (8 maggio).
Aforismi e Citazioni su 25 aprile, Resistenza e Liberazione Italiana
- Cari ragazzi, io a 17 anni e un mese con i partigiani ho visto nascere la democrazia, ora che sono vecchio devo vederla morire? La speranza siete voi, restiamo umani!
(Don Andrea Gallo) - Era giunta l’ora di resistere; era giunta l’ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini.
(Piero Calamandrei) - Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili. Da oppressi eravamo ridiventati uomini liberi. Quel giorno, o amici, abbiamo vissuto una tra le esperienze più belle che all’uomo sia dato di provare: il miracolo della libertà
(Norberto Bobbio) - La gente accorre, grida, sventola fazzoletti, piange, sorride. Questo sorriso, questo pianto di gioia, questo gridare ci accompagna: ci accompagnerà sempre come un incitamento, o un rimorso, come un sogno forse troppo bello per essere inserito e trasfuso nella prosaica realtà di tutti i giorni, ma che pure deve segretamente illuminare, in qualche modo, quel che di meglio è in ognuno di noi.
(Alessandro Galante Garrone) - La Resistenza e il Movimento Studentesco sono le due uniche esperienze democratico-rivoluzionarie del popolo italiano. Intorno c’è silenzio e deserto: il qualunquismo, la degenerazione statalistica, le orrende tradizioni sabaude, borboniche, papaline.
(Pier Paolo Pasolini) - Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero perché lì è nata la nostra costituzione.
(Piero Calamandrei) - È meglio la peggiore delle democrazie della migliore di tutte le dittature.
(Sandro Pertini) - 25 Aprile. Una data che è parte essenziale della nostra storia: è anche per questo che oggi possiamo sentirci liberi. Una certa Resistenza non è mai finita.
(Enzo Biagi) - La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.
(Pietro Calamandrei) -
Non festa della libertà, come un’illusione comoda. Ma festa della liberazione, come dono ricevuto ieri e da costruire ogni giorno 25aprile
(Don Dino Pirri) -
Sarà mai possibile avere una festa nazionale che sia davvero di tutti, come il 14 luglio per i francesi o il 4 luglio per gli americani, un giorno in cui l’orgoglio e l’appartenenza vincano le divisioni e le polemiche?
(Mario Calabresi)
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Agiografìa]?
Agiografìa
Etimologia
Dal greco: hagiographìa, derivato di "hàgios" santo e "graphìa" scrittura.
Significato
- In varie religioni, letteratura che tratta la vita di uomini distinti per santità e virtù.
- Parte della storia ecclesiastica che riguarda la vita e i miracoli di santi, beati e venerabili.
- Per estensione, biografia di personaggi o narrazione di eventi, arricchita con eventi eccezionali o leggendarie, con intenzioni, spesso ingenue, laudative o celebrative.
Aggettivo
Agiogràfico: che riguarda l’agiografia: ricerche, leggende, tradizioni agiografiche.; scrittore agiografico, autore di biografie di santi.
Sostantivo
Agiògrafo: scrittore di vite di santi; studioso di agiografia. Per estensione, chi scrive o parla in pubblico di personaggi ed eventi della storia politica, culturale.
Sinonimi di agiografico
Apologetico, celebrativo, elogiativo, encomiastico, laudativo, laudatorio, panegiristico.
Contrari
Denigratorio, diffamatorio.