Almanacco del giorno
Mercoledì, 21 Maggio 2025
Siamo al 141° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 10 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 224 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 12m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:22 e tramonta alle 19:05.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:49 e tramonta alle 20:01.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette: dove c'è vita si accide
- Mi viene da rimettere
- Vacci piano che c'è l'accisa sul vomito...
-
#Barzellette #xAdulti: vuoi sapere perché gli brucia il culo?
Superman si innamora follemente di Wonder Woman
Non dorme la notte, non mangia più, non ride più e così, dopo mesi di incertezze, si lancia e la incontra:
- Wonder Woman, tu sei troppo bella, io ti amo da impazzire !!!
- Wonder Woman risponde seccata:
Scordatelo, sono fidanzata con l'Uomo Invisibile è molto prestante e mi basta lui !!! - Superman deluso se ne va ma decide che proverà a Wonder Woman che è lui il più prestante, d'altronde lui lo può fare alla velocità della luce.
Arriva la notte, Superman vola fino alla camera di Wonder Woman, e la trova lì vogliosa e nuda sul letto, non resiste e alla velocità della luce fa quello che deve fare e se ne va. La sera seguente accade la stessa cosa e la sera seguente pure e così via per una settimana ininterrotta.
Superman decide allora di avvicinarsi a velocità normale per chiedere chi è il più prestante, ma urta l'armadio facendo rumore.
Wonder Woman (sempre nuda sul letto), allora esclama:
Hey InvisibleMan, hai sentito qualcosa? - Lui:
Non me ne parlare sono 7 giorni che ho uno strano bruciore al culo...
non sento altro !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Mi fai stare bene - Autore: EMANUELE FILIBERTO - Editore: RIZZOLI
Perché di te mi fido come non mi sono mai fidato di nessuno.
Perché dove ci sei tu c’è spazio anche per me.
Perché sei calda, luminosa, nuova.
Perché sei forte.Mi fai stare bene perché ho voglia di abbracciarti, sempre. Anche adesso.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 11 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 7 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra Santa Giulia, protettrice della Corsica.
-
#Oggi è la Giornata internazionale della diversità Culturale per il dialogo e lo sviluppo
Istituita 23 anni fa dall'UNESCO (l’Organizzazione delle Nazioni Unite che, appunto, presiede educazione, scienza e cultura) la quale definisce la cultura "una serie di caratteristiche specifiche di una società o di un gruppo sociale in termini spirituali, materiali, intellettuali o emozionali" dichiarando inoltre che "Così come la diversità naturale è essenziale per la sostenibilità degli ecosistemi, ugualmente la diversità culturale è linfa vitale di società dinamiche"...
Oggi Avvenne
-
Il 21 maggio 1927 Lindbergh completa la prima trasvolata atlantica senza scalo
Da New York a Parigi attraverso l'Atlantico, 98 anni fa un volo ininterrotto verso la leggenda e il progresso. Con l'impresa del giovane pilota americano si entrò nel vivo della stagione d'oro dell'aviazione, che da quel momento conobbe uno sviluppo incontenibile nel trasporto civile e per scopi militari. Quella pagina storica fu anche un fenomeno mediatico di massa che trasformò il protagonista in una vittima della sua stessa popolarità...
Informati con un'occhiatina alle News...
Milano, fugge da polizia e si schianta con lo scooter: morto 20en
Ucraina, Putin nel Kursk: prima visita nella regione riconquista
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzet
Meteo, altri 7 giorni tra piogge e temporali: poi scoppia l’esta
A novembre a Rimini torna Ecomondo, sempre più internaziona
Colpo all''Ndrangheta, maxi blitz in tutta Italia: 97 arres
Cancro endometrio, Cerana (Acto): "Bene immunoterapia e chemio in prima line
Cancro endometrio, oncologa Lorusso: "Immunoterapia e chemioterapia nuovo standard cur
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Venale]?
Venàle
Dal latino: venalis, derivato da "venum" = vendita.
Significato
- Commerciabile, cioè che si vende e si compera: beni venali.Prezzo corrente di mercato, prezzo venale.
- Di ciò che, contrariamente alla propria natura o destinazione, è o diviene oggetto di lucro: amore venale; arte venale.
- In senso spregiativo: corrotto. Che agisce od opera per avidità di denaro, di carriera, funzionario venale e corrotto, uomo o donna venali.
- Avverbio: Venalmente.
Sinonimi
- Di mercato, monetizzabile, quantificabile, quotabile, valutabile.
- Interessato, pratico, prosaico, commerciale, monetario.
- Mercenario, prezzolato, avido, calcolatore, basso, materialistico, terreno.
Contrari
Morale, spirituale, affettivo, intrinseco, ideale, interiore, sentimentale.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [#25aprile, Resistenza e Liberazione Italiana]
Liberazione Nazionale Italiana
Il 25 aprile – giorno dell’insurrezione generale proclamata dal Comitato di Liberazione Nazionale dell’Alta Italia nelle grandi città del Nord – viene dichiarato festa nazionale dal primo governo De Gasperi (1946) e preferito alla data della resa incondizionata della Germania (8 maggio).
Aforismi e Citazioni su 25 aprile, Resistenza e Liberazione Italiana
- Cari ragazzi, io a 17 anni e un mese con i partigiani ho visto nascere la democrazia, ora che sono vecchio devo vederla morire? La speranza siete voi, restiamo umani!
(Don Andrea Gallo) - Era giunta l’ora di resistere; era giunta l’ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini.
(Piero Calamandrei) - Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili. Da oppressi eravamo ridiventati uomini liberi. Quel giorno, o amici, abbiamo vissuto una tra le esperienze più belle che all’uomo sia dato di provare: il miracolo della libertà
(Norberto Bobbio) - La gente accorre, grida, sventola fazzoletti, piange, sorride. Questo sorriso, questo pianto di gioia, questo gridare ci accompagna: ci accompagnerà sempre come un incitamento, o un rimorso, come un sogno forse troppo bello per essere inserito e trasfuso nella prosaica realtà di tutti i giorni, ma che pure deve segretamente illuminare, in qualche modo, quel che di meglio è in ognuno di noi.
(Alessandro Galante Garrone) - La Resistenza e il Movimento Studentesco sono le due uniche esperienze democratico-rivoluzionarie del popolo italiano. Intorno c’è silenzio e deserto: il qualunquismo, la degenerazione statalistica, le orrende tradizioni sabaude, borboniche, papaline.
(Pier Paolo Pasolini) - Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero perché lì è nata la nostra costituzione.
(Piero Calamandrei) - È meglio la peggiore delle democrazie della migliore di tutte le dittature.
(Sandro Pertini) - 25 Aprile. Una data che è parte essenziale della nostra storia: è anche per questo che oggi possiamo sentirci liberi. Una certa Resistenza non è mai finita.
(Enzo Biagi) - La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.
(Pietro Calamandrei) -
Non festa della libertà, come un’illusione comoda. Ma festa della liberazione, come dono ricevuto ieri e da costruire ogni giorno 25aprile
(Don Dino Pirri) -
Sarà mai possibile avere una festa nazionale che sia davvero di tutti, come il 14 luglio per i francesi o il 4 luglio per gli americani, un giorno in cui l’orgoglio e l’appartenenza vincano le divisioni e le polemiche?
(Mario Calabresi)
#DettiLatini: conosci il significato di [Pro captu lectoris habent sua fata libelli]?
Terenziano
Pro captu lectoris habent sua fata libelli
Secondo l'intelligenza del lettore i libri hanno il loro destino
Con queste semplici parole lo scrittore sottolinea l'imprevedibile destino che accomuna i libri, best-seller o carta straccia a seconda delle variabili più diverse: il contesto storico, il gusto della società, la sensibilità personale, una bella copertina, una fascetta che attesti la vincita di un premio letterario.
Naso coltivato con staminali "e' storto come prima"
Un gruppo di scienziati britannici ha ricostruito in laboratorio un naso nuovo di zecca, grazie alle cellule staminali coltivato sul braccio di un paziente. Una volta pronto, il naso verrà rimosso e trapiantato sul volto dell'uomo.
#Scoop: Eicma 2013, Ducati: svelato il Monster 1200 e 1200S - #Saloni #Moto
In occasione di Eicma 2013 Ducati ha tenuto la consueta conferenza stampa di apertura presso il Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano, dove sono state svelate le novità della gamma 2014.
#Vignette #Barzellette: il lavoro più vecchio del mondo
#ParoleStraniere: etimologia e significato del termine inglese [Snob]
Snob
Inglese - pronuncia: snob.
Etimologia
Quasi tutti i dizionari italiani dichiarano una derivazione troncata e semplificata del latino sine nobilitate cioè "senza nobiltà" (inteso come "modesto background sociale"). L'Oxford Dictionaries, nell'etimologia della parola Snob, cita questa originale genesi però la definisce "geniale, ma altamente improbabile".
La parola snob sembra sia apparsa invece per la prima volta nel tardo 18° secolo come termine per indicare un ciabattino o il suo apprendista (probabilmente per indicare la persona meno importante del paese) a Cambridge. In seguito l'appellativo snob è stato adottato dagli studenti dell'Università di Cambridge, ma non per riferirsi agli studenti che non avevano un titolo o erano di umili origini piuttosto in generale per indicare qualcuno che non era uno studente.
Nel 19° secolo snob veniva usato per indicare una persona senza "buone maniere", sia gli onesti e modesti operai che gli scalatori sociali volgari "arricchiti". Con il tempo il significato della parola è diventato quello di oggi.
Significato
- Persona che nell'atteggiamento o nel comportamento ostenta un'aristocratica, spesso eccentrica e non di rado ridicola distinzione e raffinatezza, nel tentativo di identificarsi con una categoria sociale superiore.
- Per estensione, pose snob, atteggiamenti snob.
Derivati da snob
- snobismo: l’essere snob, il comportarsi da snob;
- snobistico: modi di fare, atteggiamenti snobistici;
- snobista: chi è snob, chi si atteggia a snob;
- snobbare: verbo transitivo, trascurare intenzionalmente;
- snobisticaménte: in modo snobistico.
Sinonimi
Scic, eccentrico, stravagante, bizzarro, esibizionista, ricercato, distinto.
Contrari
Naturale, semplice, spontaneo.
#Vignette #Barzellette: Paradossi spazio-tempo
#Vignette #Barzellette: Processo Breve
Educazione all'igiene
Consapevole dell'importanza dell'igiene per la salute, l'Istituto Pasteur propone agli insegnanti una guida pedagogica on line (in cinque lingue), realizzata in collaborazione con Procter & Gamble.