Almanacco del giorno
Giovedì, 28 Agosto 2025
Siamo al 240° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 125 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 31m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:09 e tramonta alle 18:27.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:44 e tramonta alle 19:15.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: Ciavemo !!!
Un veneto, durante una visita turistica a Roma
Si trova una guida romano dde Roma: "Eeh noi dde Roma semo ricchi, cjavemo tutto, cjavemo er Papa, cjavemo er Presidente, cjavemo er Governo, cjavemo li 7 colli, cjavemo er colosseo..."
Il veneto gli risponde, un pochino sconsolato: "Eeh noi veneti semo povereti, noialtri ciavemo e basta !!!"
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Anacorèta]?
Anacorèta
Sostantivo
Etimologia
Il termine Anacorèta deriva dal greco anakoretés, derivato del verbo anakoréo = "ritirarsi".
Significato
- Anacorèta era chi si ritirava a vivere nel deserto, per raggiungere in mortificazione e in preghiera, la perfezione cristiana. In particolare venivano così chiamati i religiosi, detti anche "padri del deserto", che nei secoli 3° e 4°, vivevano isolati nei deserti dell'Egitto.
- In senso figurato Anacorèta è chi abbandona la vita attiva e si ritira in solitudine; fare la vita da anacoreta, cioè vivere in solitudine.
Aggettivo
Anacoretico è ciò che è riferito ad anacoreta: vita, disciplina, solitudine anacoretica.
Sostantivi
Anacoretismo è la vita da anacoreta
Anacoresi è il ritirarsi in solitudine, per dedicarsi a vita contemplativa e ascetica.Sinonimi
Asceta, eremita.
Solitario, appartato, asociale, misantropo. -
#DettiLatini:conosci il significato di [Pro bono pacis]?
Anonimo
Versione latino
Pro bòno pàcis
Analisi del testo
Per il bene della pace
Per non turbare la tranquillità generale: ti consiglio, pro bono pacis, di non replicare.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra Sant'Agostino, protettore di Stampatori e Teologi.
Oggi Avvenne
-
Il 28 agosto 1940 l'Italia collauda il suo primo aviogetto
Nella storia del volo gli italiani, questa volta, arrivano secondi. A un anno dal collaudo del primo aviogetto, il tedesco Heinkel He 178, 85 anni fa decolla il Caproni Campini CC2, primo aereo a reazione dell'aeronautica italiana. Gli enti internazionali, comunque, riconoscono al CC2 di essere il primo aviogetto della storia perché il progetto tedesco s'è svolto nell'oblio del segreto militare e non è affatto detto che non sia frutto di spionaggio...
-
Il 28 agosto 1850 l'Inghilterra posa, attraverso la Manica, il primo cavo sottomarino della storia
Costituito da un singolo filo di rame da 1,6mm con isolamento in guttaperca e senza armature, è anche primo cavo internazionale della storia. Fu posato sul fondo del mare tra Dover in Inghilterra e Calais in Francia 175 anni fa. Continuò ad attirare l'attenzione per molti anni, anche se aveva funzionato solo brevemente...
Informati con un'occhiatina alle News...
Chiude forum sessista 'Phica': "Non siamo riusciti a bloccare comportamenti tossic
Vasco Rossi, lo sfogo sui fan: "Non faccio parte del biglietto vacanz
Milan, si chiude per Nkunku: trattativa ai dettagli con il Chels
Rai Radio 1 cancella 'Giù la Maschera', Foa: "Molto amareggiato, decisione politic
La musica dell'estate 2025 è (quasi) tutta italiana, in classifica un solo brano stranie
Formula 1, si corre in Olanda: il programma e dove vedere il Gp in
Roma, 18enne investito e ucciso in via Tuscola
Usa, Congresso indaga su Wikipedia: "Tentativi stranieri di manipolare informazion
#Barzellette: istruttore di scuola guida perché ha i capelli bianchi?
Istruttore di scuola guida.
La signora è felice di aver strappato al marito il permesso di frequentare una scuola guida. La sera il marito va a riprenderla e lei tutta felice:
"Sto facendo progressi sai caro, vedessi!"
Mentre scende dalla vettura, il marito le dice:
"Va bene, io ti ho dato il permesso di frequentare il corso, ma almeno scegliti un istruttore più giovane. Cosa vuoi imparare da quel vecchietto, non vedi che ha tutti i capelli bianchi?"
E l'istruttore che ha sentito il dialogo:
"Vede signore, io i capelli, quando sono salito in macchina con sua moglie, li avevo ancora tutti neri..."
#DettiLatini: conosci il significato di [Usus magister...]?
Cicerone
(Pro Rabirio Postumo, IV, 9)
Usus magister est optimus
La pratica è un ottimo insegnante
Milano: Lorenzo Jovanotti allo Stadio di San Siro il 19 Giugno
Jovanotti dopo aver celebrato un traguardo non comune per un artista: i 25 anni di carriera. Dopo la pubblicazione dell'album "Backup", un tour negli Stati Uniti arriva finalmente con "Backup tour – Lorenzo negli stadi 2013".
#Video: Le migliori immagini dal web [Zapatou Selection]
È giovedì, il fine settimana si avvicina e sentiamo la necessità di rilassarci, ecco un video dal titolo “Best of Web”, dove scopriamo, il meglio del web, il tutto progettato dal famoso Zapatou alias di Luc Bergeron autore di diversi video del genere che vi segnaliamo. Guarda il video...
#Aforismi: alcune frasi di Oriana Fallaci
Oriana Fallaci
(Firenze, 29 giugno 1929 – Firenze, 15 settembre 2006)
Scrittrice, giornalista e attivista italiana. Fu la prima donna in Italia ad andare al fronte in qualità di inviata speciale. Come scrittrice, con i suoi dodici libri ha venduto venti milioni di copie in tutto il mondo.
Aforismi di Oriana Fallaci
- Ma come facevo a non amare gli uomini, questi uomini sempre maltrattati, sempre insultati, sempre crocifissi, ma come facevo a dire che è tutto inutile e a cosa serve nascere a cosa serve morire? Serve ad essere uomini anziché alberi o pesci, serve a cercare il giusto, perché il giusto esiste, se non esiste bisogna farlo esistere, e allora l’importante non è morire, è morire dalla parte giusta, e io muoio dalla parte giusta.(Niente e così sia)
- Ma vi sono momenti, nella Vita, in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo. Un dovere civile, una sfida morale, un imperativo categorico al quale non ci si può sottrarre.(La rabbia e l’orgoglio)
- L’abitudine è la più infame delle malattie perché ci fa accettare qualsiasi disgrazia, qualsiasi dolore, qualsiasi morte. (Un uomo)
- Non si fa il proprio dovere perché qualcuno ci dica grazie, lo si fa per principio, per se stessi, per la propria dignità. (Un uomo)
- Incredibile come il dolore dell’anima non venga capito. Se ti becchi una pallottola o una scheggia si mettono subito a strillare presto-barellieri-il-plasma, se ti rompi una gamba te la ingessano, se hai la gola infiammata ti danno le medicine. Se hai il cuore pezzi e sei così disperato che non ti riesce aprir bocca, invece, non se ne accorgono neanche. Eppure il dolore dell’anima è una malattia molto più grave della gamba rotta e della gola infiammata, le sue ferite sono assai più profonde e pericolose di quelle procurate da una pallottola o da una scheggia. Sono ferite che non guariscono, quelle, ferite che ad ogni pretesto ricominciano a sanguinare. (Insciallah)
- Non ho mai capito come faccia a ridere in quel modo: ma penso che sia perché ha pianto molto. Solo chi ha pianto molto può apprezzare la vita nelle sue bellezze, e ridere bene. Piangere è facile, ridere è difficile. (Lettera a un bambino mai nato)
- La comunità hollywoodiana è la meno democratica che esista in America, divisa in categorie insormontabili a seconda della notorietà, dei guadagni e del prestigio professionale.
- Essere donna è così affascinante. È un'avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non annoia mai.
- Lottate, ragionate col vostro cervello, ricordate che ciascuno è qualcuno, un individuo prezioso, responsabile, artefice di se stesso, difendetelo il vostro io, nocciolo di ogni libertà, la libertà è un dovere, prima che un diritto è un dovere.
Torino: Lorenzo Jovanotti 16 luglio Stadio Olimpico
Jovanotti dopo aver celebrato un traguardo non comune per un artista: i 25 anni di carriera. Dopo la pubblicazione dell'album "Backup", un tour negli Stati Uniti arriva finalmente con "Backup tour – Lorenzo negli stadi 2013".
#DettiLatini: conosci il #significato di [Omnia non properanti clara...]?
Tito Livio
(Historia, 22, 39)
Omnia non properanti clara certaque erunt; festinatio improvida est et caeca
A chi opera con calma tutte le cose appariranno chiare e sicure; la fretta disordinata è improvvida e cieca
#Vignette #barzellette: guai per il coccodrillo quando l'affare si ingrossa...
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Figgere]?
Fìggere
Dal latino: fìgere = conficcare
Significato
- Conficcare: figgere un chiodo, la lancia; una spina gli s'è fitta in un piede; (Dante) un drago che per lo carro sù la coda fisse. Anche in senso figurato: s’è fitto in capo certe idee!
- Rendere immobile; (Ariosto) tanto l’afflisse questo dolor, ch’infermo al letto il fisse.
- Fissare: figgere gli occhi, lo sguardo su qualcuno; (Dante) e fissi li occhi al sole oltre nostr’uso. Figgere la mente, concentrarsi, applicarsi.
- Ferire, trafiggere, anche in senso figurato: (Ariosto) il telo che ’l cor mi fisse.
Della stessa radice
Trafiggere: composto da "trans" e "figere" = infilzare, trapassare
Fisso: participio passato di figgere, e aggettivo; vetri fissi
Fitto: participio passato di figgere e aggettivo; palo fitto in terra
Infiggere: penetrare dentro con forza, infiggere un chiodo nel muro
Prefiggere: composto da "prae" e "figere" = stabilire in anticipo, prefissare
Configgere: composto da "cum" e "fìgere" = penetrare con forza e in profondità]
Sinonimi
- Ficcare, spingere dentro, piantare, penetrare
- (Figgere gli occhi) fissare, guardare fissamente
- (Passare da parte a parte) infilzare, trafiggere, trapassare; ferire.