NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Martedì, 20 Maggio 2025

Siamo al 140° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 225 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 10m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:23 e tramonta alle 19:04.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:50 e tramonta alle 20:00.

Luna

  • #Barzellette: quanto rende lavorare con le api?

    donna stupita che ride

    Intervista ad un apicultore

    • Ma non le danno fastidio le api?
    • Nessun fastidio. Sono brave se sei bravo con loro, oi usiamo le protezioni.
    • Riesce a viverci con quello che guadagna?
    • certamente, nonci sono tasse, commercialista o seccature del genere...
    • ma come...
      lei vende il miele deve fare lo scontrino, pagare l'IVA, letasse...
    • Le dirò anzi che da quando hanno attaccato l’esattore delle tasse non si è fatto più vivo nessuno !!!
    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: APEritivo

    bambino che ride felice

    Una sera due api si incontrano

    • Dai, andiamo a farci un po' di polline?
    • Un'altra sera...
      sono già le 19:00 e i fiori sono quasi chiusi !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 8 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi si celebra San Bernardino da Siena, protettore di Predicatori, Pubblicitari, Lanaioli, Tessitori, Pugili.


Oggi Avvenne

  • Il 20 maggio 1873 Levi Strauss e Jacob Davis brevettano i blue jeans
    Il 20 maggio 1873 Levi Strauss e Jacob Davis brevettano i blue jeans

    Fedeli compagni di viaggio nella vita, i jeans non conoscono distinzioni di età e di circostanze. Classici o scambiati, strappati o bucherellati, stretti o a zampa d'elefante, con i bottoni o con la zip, non tramontano mai, resistendo a tutte le mode. Nella storia lunga 152 anni dei pantaloni più amati in assoluto, c'è l'incontro della tradizione tessile italiana e il senso d'avventura dei pionieri del West America...



#Aforismi: alcune #frasi di Angelina Jolie



Angelina Jolie Voight

(1975 – vivente)
Attrice, produttrice cinematografica e regista statunitense.


  • La vita è piena di sfide, le sfide che non ci devono spaventare sono quelle su cui possiamo intervenire e di cui possiamo assumere il controllo.
  • Lo stupro è un'arma di guerra, un atto di aggressione e un crimine contro l'umanità.
  • Dobbiamo aprire i nostri occhi alle meravigliose diversità di questo mondo.
  • Alcuni pensano che io sia una sorta di prostituta. Non date retta a loro. Mi sto solo godendo la vita.
  • Ero una donna sfrenata ma non sono una ribelle senza motivo.
  • Ho bisogno di un compagno fisicamente più forte di me, finora io sono sempre stata superiore rispetto ai miei partner. Sto cercando disperatamente quell'uomo, o quella donna.
  • Quando voi andate per la vostra via, la gente vi dirà che è una via sbagliata.
  • Sono molto felice di essere me stessa, così come non lo sono mai stata.
  • Terapia? Non ne ho bisogno. I ruoli che scelgo nei film sono la mia terapia.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Munificenza]?

Munificenza

Etimologia

Dal latino: munificentia, derivato di munifĭcens - entis, munificente. Sostantivo.

Significato

L'esser munifico: principe celebrato per la sua munificenza. In senso concreto, generosità: si cattivò l’animo dei sudditi con feste e munificenze.

Avverbio

Munificamente: in modo munifico.

Aggettivi

Munifico: che compie il proprio dovere; splendido e liberale tanto nelle spese pubblche, quanto in quelle private; principe, signore, mecenate munifico.
Munificente: munifico.

Sinonimi

Generosità, larghezza, liberalità, magnificenza, prodigalità.

Contrari

Avarizia, grettezza, spilorceria, taccagneria, tirchieria.


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune battute #umoristiche di #WalterChiari

Walter Chiari

Walter Chiari

Nome d'arte dell'attore Walter Annichiarico (Verona 1924 - Milano 1991); dopo l'esordio da dilettante nel 1944 a Milano, la rivista lo ha avuto fra i suoi interpreti più originali: Gildo (1950); Sogno di un Walter (1951); Un mandarino per Teo (1963). Attore di straordinarie doti mimiche (Una strana coppia, 1966), ha partecipato prevalentemente a film di scarso impegno; tra le sue interpretazioni più significative: L'inafferrabile 12 (1950); Bellissima (1952); Io, io, io... e gli altri (1965). È stato apprezzato comico televisivo. Cavallo di battaglia: Il sarchiapone.

  • Amici, non piangete, è soltanto sonno arretrato (epitaffio).
  • Hai provato a chiamarlo? E non lo hai trovato? Perché non provi a chiamarlo alle tre di notte? Almeno sei sicura di trovarlo in casa... Io faccio sempre così con i miei amici e li trovo sempre. È anche vero che non ho più amici.
  • C'è chi è generoso nel dare e chi è generoso nel ricevere.

(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette un anno di m...

l'anno nuovo si presenta a Kronos pieno di speranze, Kronos gli risponde di mettersi in fila con gli altri anni deludenti


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Ostensiòne]?

Ostensorio

Ostensione

atto del mostrare

Etimologia

Dal latino: ostensio - onis, derivato di "ostendere" mostrare.

Significato

E' l'atto di esporre alla vista, di far vedere, mostrare (soprattutto le reliquie o l'ostia consacrata nelle chiese). Anche spiegazione, dimostrazione. 

Verbo

Ostendere: mostrare, dimostrare: (Papini) le meretrici regali che ostendevano la mollezza delle carni servili.

Sostantivi

Ostensòrio: arredo sacro del rito cattolico, di varia forma (specialmente a raggiera) contenente l'ostia consacrata in esposizione in chiesa per i fedeli.
Ostensore: chi mostra o presenta qualcosa, l'ostensore del decreto.

Aggettivi

Ostensibile: che può essere mostrato, fatto vedere.
Ostensivo: che tende a mostrare o a dimostrare qualcosa.

Avverbio

Ostensivamente: (raro) in modo ostensivo.

Sinonimi

Esibizione, esposizione.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [De quo studeo ex te audire quid sentias]?

Cicerone - Rhetorica - De Re Publica - Liber I - 17

Un frammento della discussione tra Scipione l'africano e Filo che diventa un detto latino.

De quo studeo ex te audire quid sentias

Intorno a questo argomento sono curioso di sapere da te che cosa ne pensi


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Amicum an nomen habeas, aperit calamitas]?

un busto del personaggio volto tondo barba folta riccioluta

Publio Siro

Amicum an nomen habeas, aperit calamitas

Se tu abbia un amico o solo uno che si dice tale, te lo chiarirà la sfortuna


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: #definizione e #significato del termine inglese [Info-point]

Info-point

Inglese - pronuncia: ìnfepoint; composto da "info(rmation) " = informazione, e "point" = punto.

Significato

Ufficio o sportello in cui è possibile acquisire informazioni: l’info point dell'aeroporto, dell’università, del museo, del comune.


(nicedie.it)

#Chevuoldire: conosci #significato ed #etimologia di [Congruo]?

Congruo

Etimologia 

Dal latino: congruus, dal verbo "congrùere" concordare, coincidere, composto di "cum" e "grùere" di etimologia incerta. Aggettivo.

Significato
  1. Adeguato, conveniente, proporzionato a determinati bisogni, esigenze e simili: abbiamo venduto l'immobile ad un prezzo congruo
  2. In matematica, detto di ciascuno di quei numeri naturali che, divisi per un numero dato, danno il medesimo resto.
  3. In teologia, merito congruo, quello procurato da opere che meritano la grazia di fronte a Dio.
Avverbio

Congruaménte: in modo conveniente; retribuire congruamente il lavoro svolto.

Aggettivo

Congruente: che si accorda, che ha coerenza, conclusione congruente con le premesse.

Sostantivi

Congruenza: l'essere conveniente, confacente, la congruenza di un'obiezione. In matematica: relazione d'equivalenza, nell'insieme dei numeri naturali, nella quale sono equivalenti due numeri congrui rispetto a un numero assegnato detto modulo.
Congruità: l'essere congruo.

Sinonimi

Conveniente, coerente, adeguato, appropriato, adatto, opportuno, corrispondente, rispondente, conforme, proporzionato.
(In senso figurato) considerevole, notevole, ragguardevole, sostanzioso, cospicuo.
(In geometria) congruente, sovrapponibile.

Contrari

Incongruo, sconveniente, incoerente, inadeguato, inadatto, inopportuno.
(In senso figurato) insufficiente, scarso.

 


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: Amore di latta

una donnina di latta abbracciata ad un omino di latta, lei: mi amerai per sempre? lui: fino alla ruggine


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi186
Ieri253
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3209122

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out