NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 19 Maggio 2025

Siamo al 139° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 12 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 226 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 08m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:24 e tramonta alle 19:03.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:51 e tramonta alle 19:59.

Luna

  • #Barzellette: amore

    donna stupita che ride

    Quando due persone si sono date abbastanza appuntamenti generalmente si innamorano

    Puoi stabilire se ti sei innamorato da come ti senti:

    • la tua testa diventa leggera,..
      il tuo cuora sobbalza dentro te..
      ti sembra di camminare nell'aria...
      tutto il mondo sembra un posto bello e felice.
    • Sfortunatamente questi sono anche i quattro segni caratteristici del morbo di crohn per cui è sempre meglio prendere appuntamento dal dottore.
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Salute: Conosci la differenza tra #ProBiotici e #PreBiotici?

    Un uomo perplesso nei prodotti biologici di un market legge su un enorme recipiente coperto [batteri buoni

    Forse conosciamo tutti cosa sono i probiotici, almeno, da tempo ne siamo bombardati alla TV e su internet. Di recente stanno guadagnando articoli anche i prebiotici. Ovviamente "se ne sente di ogni", persino "non si dice prebiotici ma probiotici". I termini sono formulati correttamente in italiano e il significato sta tutto nelle particelle PRE e PRO. Scientificamente esistono entrambi.

    Semplicemente, e questo non va messo in secondo piano, la scienza ha recentemente deciso che l'elemento che era considerato meno importante ora diventa più importante e vice versa.

    Facciamo chiarezza...

    in Lo sapevi che? Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 11 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 9 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi si celebra Sant'Ivo di Kermartin, protettore di Avvocati, Giudici, Giuristi, Magistrati, Notai, Procuratori, Uscieri, Poveri e Diseredati, delle Vedove e degli Orfani.


Oggi è la Giornata internazionale delle Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI).

Oggi Avvenne



#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Etologia]?

Konrad Lorenz gioca con un'anatra sul prato

Etologia

Sostantivo

Etimologia

Il termine etologia deriva dal greco ethos = "carattere", "costume" + logos = "studio"

Significato
  • L'etologia, in generale è lo studio comparativo dei caratteri e dei costumi individuali o etnici.
  • L'etologia, in biologia è la disciplina, fondata da Konrad Lorenz (1903-1989), che studia le abitudini e i costumi degli animali, e l'adattamento delle piante all'ambiente.
  • L'etologia, in psicologia differenziale, detta più spesso caratterologia, è la disciplina che determina e classifica i vari tipi di carattere, ne ricerca le cause e ne studia le anomalie.


(nicedie.it)

#Aforismi: detti sui capelli

Osservazioni sui capelli

  • “Io non mi considero calvo, sono solo più alto dei miei capelli.” TOM SHARPE
  • “Quando non si hanno più capelli si trovano ridicoli i capelli lunghi.” PAUL LÉAUTAUD
  • “Alcuni degli errori peggiori della mia vita sono stati dei tagli di capelli.” JIM MORRISON
  • “L'uomo nasce senza denti, senza capelli e senza illusioni, e muore lo stesso, senza capelli, senza denti e senza illusioni.” ALEXANDRE DUMAS (PADRE)
  • “'Allora Frank, porti i capelli lunghi. Questo fa di te una donna?' - E allora tuu hai una gamba di legno. Questo fa di te un tavolo?'.” FRANK ZAPPA
  • “L'unica cosa che arresta la caduta dei capelli è il pavimento.” MAURIZIO COSTANZO
  • “Quando mi tingo i capelli di rosso attraggo uomini migliori, più premurosi, intellettuali.” KIRSTEN DUNST
  • “Mi piacciono i capelli corti su una donna, sono fantastici!” EVANGELINE LILLY
  • “Zitto! Se no non riesco a sentire il rumore dei tuoi capelli che crescono.” NEIL SIMON
  • “Alle donne la testa serve solo per lavarsi i capelli.” ROCCO BARBARO
  • "L’unica cosa che interessa alle donne della testa di un uomo sono i capelli." (Enrique J. Poncela)
  • "Unghie e capelli sono state date agli uomini per fornir loro una costante occupazione." (Aleksey Tolstoy)
  • "Mi tradisci con una donna calva, non ho trovato nessun capello sulla tua giacca. (Groucho Marx)

(nicedie.it)

#Barzellette #Dialetto: ancora vergine dopo quattro matrimoni

donne ridono

Un’anziana signora va dal ginecologo

Dopo la visita, il ginecologo le dice:
"Signora, sono stupefatto! Ma come fa lei ad essere ancora vergine dopo quattro mariti?"
E lei: "Semplice! El prim marì, l’era un pianista! Dumà i man!" 
"El secùnd, un avucàt! Dumà la lengua!" 
"El terz, un poeta! Dumà prumèss!" 
"El quart, un pulìtic! Dumà incülad!".

 


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [masseria]?

Masseria

Masseria      La cultura a portata di mano

Etimologia

Dal latino medievale: massarium, a sua volta da "massa" insieme di fondi agricoli.

Significato
  • Vasto podere con fabbricati e servizi. Azienda rurale diretta da un contadino (massaro) secondo il contratto di masseria. Nel diritto feudale veniva stipulato un contratto agrario tra proprietario o concessionario di terre e massaro.
  • Per estensione nell'ordinamento feudale è il tributo che il massaro deve al proprietario.
  • In alcune regioni italiane (vedi maremma toscana) per masseria viene indicata la mandria di bestiame che vive al pascolo e cambia stagionalmente sede.
  • La masseria comprendeva un grande caseggiato costituito da un alto muro fortificato e un ampio cortile con funzione di aia con vari ingressi per edifici di residenza e lavoro.
Sostantivi

Massaio o massaro: conduttore di un podere che presiede ai lavori e cura il bestiame. Pubblico ufficiale incaricato di amministrare i beni del comune. Amministratore, economo.

Masserizia: suppelletili o mobili di una casa, il loro insieme. Quantità di mercanzia o bestiame. Economia, risparmio.

Aggettivo

Masserizioso: economo, risparmiatore.

Sinonimi

Fattoria, fazenda, fondo, podere, ranch, tenuta.


(nicedie.it)

Pian dei Giullari: l'autunno si fa spazio fra i cipressi e gli ulivi secolari di Arcetri e il panorama si allarga sulle colline di Fiesole e di Settignano

Pian dei Giullari: l'autunno si fa spazio fra i cipressi e gli ulivi secolari di Arcetri e il panorama si allarga sulle colline di Fiesole e di Settignano

Firenze: Fra la via San Leonardo e Santa Margherita a Montici, c'è Pian dei Giullari. La strada ripida e antica, come l'insediamento collinare che identifica la zona, ha ancora delle parti del pavimento originale nella parte più centrale dell'abitato.

#DettiLatini: conosci il significato di [Dona praesentis...]?

Orazio

(Odi III, 8, 27)

Dona praesentis cape laetus horae

Cogli felice i doni di questo momento


(nicedie.it)

Coniati due euro commemorativi dei 200 anni #Carabinieri esauriti in poche ore

La descrizione della moneta è nell'articolo qui una composizione con il cappello e la moneta fronte e retro il tutto su una bandiera

"Nei secoli fedele" il loro motto, 200 anni di glorioso servizio!

Fondata da Vittorio Emanuele I nel 1814, l'Arma dei Carabinieri è una delle istituzioni italiane più amate e popolari. Dai due carabinieri che arrestano Pinocchio fino ad arrivare al Maresciallo Rocca, la Benemerita non è più solo un Corpo d'Arma ma un vero e proprio simbolo dell'Italia.

In occasione dei 200 anni dalla nascita dell'Arma il 2 euro commemorativo 2014 celebra la forza armata dello Stato più numerosa. La moneta emessa dalla Zecca italiana poche settimane fa è già esaurita nella normale distribuzione e sul mercato le sue quotazioni volano.

Momenti della storia catturati con un click #Video

 

Un fantastico montaggio video di foto rare, in particolare che catturano momenti nella storia che in futuro si sono rivelati grandi.


(nicedie.it)

The Hows and Whys of Lies - di Bella Depaulo Ph D - Editore: Createspace

Descrizione

La famosa scienziata di Harvard Ph.D. Bella DePaulo ha studiato la psicologia dell'ingannare e del rilevare l'inganno per decenni. "Come e perché della menzogna" fornisce risposte brevi e accessibili ad alcune delle domande più frequenti. Per esempio: 1. Quante volte le persone mentono? 2. Che cosa spinge la gente a mentire? 3. Come i bugiardi giustificano le loro bugie? 4. Quanto siamo capaci di capire quando qualcuno ci sta mentendo?

#Barzellette: La storia del Giùvann e dell’Antonii

Giùvann (Giovanni) deve andare a vendere le uova al mercato che dista due ore di cammino

Prende la bicicletta ma, prima di uscire dal cortile, buca una gomma. Inizia a disperarsi perché non sa più come andare. Allora gli viene un'idea: può farsi prestare la bicicletta dal suo amico Antonii (Antonio). Siccome la casa dista una decina di minuti a piedi, inizia ad interrogarsi sul modo migliore per chiedergliela... 

Nella mente prova...
G: Antonii !!!!
A: chi lè! (Chi è?)
G: Son io, Giùvann
A: Sa ghè! (Cosa c'è?)
G: Mi servirebbe la tua bicicletta, devo andare al mercato a vendere le uova e la mia si è rotta.
A: Te la presterei volentieri ma sai com'è, l'ho appena comprata, è nuova...
G: Guarda che te la tratto bene, ci starò attento, prometto...
A: Si, come quella volta che ti ho prestato la scala e me l'hai ridata tutta sporca di vernice, ci ho messo un giorno a pulirla...

No, così non funziona, meglio cambiare tattica...
G: Ciao Antonii come la va?
A: chi lè! (Chi è?)
G: Son io, Giùvann, tutto bene? Come va l'Elvira...
A: Bene, grazie! Dimmi, che ci fai da queste parti?
G: Mi serve un grosso favore... devo andare al mercato a vendere le uova e la mia bicicletta si è rotta. So che è nuova, ti prometto che non farò come la scala. Ne avrò ben cura e te la riporto appena ho finito.
A: Te la darei volentieri, ma serve a me. Stavo per andare a comprare delle piantine per delle nuove varietà di insalata che volevo piantare...

In effetti, anche questo è vero, la bicicletta potrebbe servire a lui... meglio pensare a qualcos'altro...
Però, non mi viene in mente nient'altro... E ora che ci penso, l'Antonii di recente è un po' sulle sue, l'ultima volta che l'ho incrociato non mi ha neanche salutato, forse perché ora si sente superiore... vedi come può diventare la gente... anzi, ora che ci penso, non mi è mai stato veramente simpatico.... e neanche il figlio... e sopratutto la moglie... quella si sente superiore ancora... gli avrà detto di non avere a che fare con me...

Alla fine, in preda ai suoi pensieri, il buon Giùvann arriva di fronte alla casa dell'Antonii. Suona il campanello e .....
A: Ciao Giùvann !!!
G: Vai a quel paese... Antonii, tu, tu figlio, tu moglie e la tu bicicletta de merda!!!


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi100
Ieri140
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3208783

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out