Almanacco del giorno
Mercoledì, 27 Agosto 2025
Siamo al 239° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 4 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 126 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 34m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:08 e tramonta alle 18:29.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:43 e tramonta alle 19:17.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette, #xAdulti: La vedova esperta, molto esperta
Sul lungomare di Rimini viene trovato il cadavere di un uomo, mezzo nudo, irriconoscibile
Qualche giorno prima è scomparso un giovane pescatore. C'è un concorso imponente di popolo ma nessuno riesce a riconoscerlo. Intanto tra la folla si fa largo, in lacrime, la bellissima moglie del pescatore scomparso, accompagnata da un brigadiere:
"Signora, si faccia coraggio, è tutto sfigurato, è rimasto intatto soltanto quanto è sotto lo slip; ecco glielo scopro: riesce a riconoscerlo?"
La donna lo guarda e: "No! No, grazie a Dio! Sono sicura che non è mio marito! Anzi, se può esserle utile... non è nemmeno di Rimini !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Looping], conosci etimologia e significato del termine inglese ?
Looping
Sostantivo, inglese - pronuncia: lùpin.
Etimologia
Il termine looping deriva da (to) loop che deriva dall'antico norvegese hlaup = "cappio".
Significato
Il looping è la manovra aeronautica acrobatica più conosciuta. consiste in una rotazione che inizia con una ampia cabrata e disegna un cerchio su un piano verticale lasciando l'asse dell'aereo perpendicolare al terreno. Pur sembrando molto semplice, agli inizi dell'era aeronautica, presentava una difficoltà che sembrava inizialmente impossibile da sormontare: per un momento, nella parte alta del cerchio, l'aereomobile risulta capovolto. Per come erano concepiti, i motori, ma soprattutto i sebatoi del carburante, non erano in grado di funzionare in posizione capovolta. Per lungo tempo questa manovra è stata calcolata solo teoricamente ipotizzando che se eseguita ad una adeguata velocità la forza centrifuga avrebbe permesso al sistema di alimentazione di funzionare, ma questa doveva essere almeno il doppio di quella di gravità. Oggi, gli aeromobili militari e quelli di addestramento utilizzati per le acrobazie hanno sistemi di alimentazione che possono sopportare per diversi secondi qualsiasi posizione e sollecitazione di forze centrifughe. Alcuni possono addirittura funzionare normalmente anche capovolti. A questo punto la difficoltà di questo tipo di manovra è notevolmente ridimensionata, anche se il disorientamento spaziale conseguente rimane un pericolo sempre in agguatro.
Curiosità
Il 27 agosto nel 1913 il pilota russo Pëtr Nesterov realizzò questa manovra per primo dando l'inizio all'alto pilotaggio. Con i mezzi del tempo questa manovra era molto ardita e si meritava la definnizione di "giro della morte", anche se per chi osservava, non conoscendo i meccanismi, la spettacolarità consisteva nell'eseguire un cerchio perfetto, che al contrario nella realtà, è il fattore con la difficoltà minore.
-
#Salute, #Gravidanza: le diete vegetariana e #Vegan rendono deficenti
Con la dieta vegana c'è il serio rischio di danni neurologici al feto
Triplicati in due anni i casi di deficit di vitamina B12 in gravidanza con il rischio di danni neurologici permanenti per il neonato: dieta vegana e vegetariana tra le cause.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra Santa Monica, protettrice di Madri e Vedove.
-
Il 27 agosto 1859 inizia l'era del petrolio
166 anni fa a Titusville, un piccolo paese della Pennsylvania con appena 125 abitanti, viene messo in piedi il primo pozzo petrolifero della storia. Ad effettuare la prima trivellazione fu l’inventore statunitense Edwin Drake che realizza un pozzo d'estrazione profondo 21 metri con una portata di 15 barili al giorno, circa 2'400 litri...
- Il 27 agosto 1939 è tedesco il primo aereo a reazione della storia a spiccare il volo
Informati con un'occhiatina alle News...
Us Open, gli italiani in campo: vincono Sinner e Musetti. Delusione Arnaldi e Sone
Gaza, Netanyahu non parla di tregua: avanti offensiva. A Tel Aviv 350mila in piazza per gli ostag
Trump: "Zelensky non è innocente". Ucraina ammette: "Truppe Russia a Dnipropetrovs
Chikungunya, cosa stiamo sbagliando? "Zanzare avanzano e servono più dat
Usa, genitori di un 16enne fanno causa a OpenAi: "ChatGpt lo ha incoraggiato a suicidars
Taylor Swift, l'annuncio di matrimonio durante... Sinner. E i telecronisti 'impazziscon
Sinner e il nuovo look di Alcaraz: "A lui sta bene tutto, ma non mi raserò ma
Wsj: "Colloqui segreti tra Exxon e Rosneft per possibile ritorno in Russi
Zio Albert-Mary Poppins
"I Love to Laugh", also called "We Love to Laugh", is a song from Walt Disney's film Mary Poppins. It was composed by Richard M. Sherman and Robert B. Sherman. The song is sung in the film by "Uncle Albert" (Ed Wynn), and "Bert" (Dick Van Dyke) as they levitate uncontrollably toward the ceiling, eventually joined by Mary Poppins (Julie Andrews) herself. The premise of the scene, that laughter and happiness cause Uncle Albert (and like-minded visitors) to float into the air, can be seen as a metaphor for the way laughter can "lighten" a mood. (Compare Peter Pan's flight power, which is also powered by happy thoughts.) Conversely, thinking of something sad literally brings Albert and his visitors "down to earth" again. The song states a case strongly in favor of laughter, even if Mary Poppins appears to disapprove of Uncle Albert's behavior, especially since it not only complicates the task of getting Albert down, but the infectious mood sends Bert and the Banks children into the air as well.
The scene is based on the chapter "Laughing Gas" in the book Mary Poppins by P.L. Travers. In the book, Mary's Uncle Albert, also called Mr. Wigg, is said to float because of an excess of "laughing gas", although it is clear that the term is not used in the chemical sense.
This musical number also appears in the Sing Along Songs series of Disney videos. Neither this song or Uncle Albert are featured in the stage musical version.
Ecco il testo:
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Ieràtico]?
Ieràtico
Etimologia
Dal greco: hieratikós sacerdotale. Aggettivo.
Significato
- Sacerdotale, in particolare con riferimento ai sacerdoti di popoli antichi.
- Scrittura ieratica: tipo di scrittura geroglifica egiziana, in cui la forma corsiva è molto accentuata.
- Per estensione: atti, parole, gesti, aspetti improntati ad una compostezza solenne: (D'Annunzio) i cipressi, acuti ed oscuri, più ieratici delle piramidi. Gesti, gravità, attitudini ieratici. Talvolta ieratica è usata con intonazione ironica per indicare una solennità ostentata sproporzionata nella circostanza.
Avverbio
Ieraticamente: in modo ieratico, con solennità; incedere, atteggiarsi ieraticamente.
Sostantivo
Ieraticità:(raro) qualità di ciò che è ieratico; dei gesti, di un atteggiamento.
Sinonimi
Compunto, declamatorio, enfatico, grave, importante, maestoso, oratorio, retorico, roboante, sacerdotale, sacrale, sacramentale, sacro, solenne.
Contrari
Umile, dimesso.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Mistificazione]?
Mistificazione
falsificazione
Etimologia
Dal latino: "mysterium" mistero e "fàcere" fare.
Significato
- Alterazione della verità per il proprio interesse, manipolazione e deformazione della realtà dei fatti che che ha come effetto la diffusione di opinioni erronee o giudizî tendenziosi, sia in campo ideologico sia, per esempio, nel settore del commercio e della pubblicità, al fine di trarre vantaggio dalla credulità altrui; tentatividi mistificazione, mistificazioni della società contemporanea.
- In senso più generico: imbroglio, falsificazione, travisamento.
Verbo
Mistificare: Alterare, per lo più deliberatamente, la realtà dei fatti, o anche una situazione o un concetto, in modo da suscitarne un’interpretazione distorta.
Aggettivi
Mistificatòrio: che tende a mistificare, ad alterare la realtà: politica mistificatoria.
Mistificante: che mistifica, inganna,un resoconto mistificante dell'accaduto.
Sostantivo
Mistificatore: chi mistifica, inganna, un impostore.
Sinonimi
- Alterazione, distorsione, falsificazione, travisamento.
- Imbroglio, impostura, inganno, raggiro, trappola, truffa.
Contrari
Verità.
Padova: duemila corrono vestiti da spermatozoo
Manifestazione per sostenere la campagna di prevenzione delle patologie andrologiche organizzata da un professore universitario.
#DettiLatini: conosci il significato di [Pro beneficio gratiam referat, ut aliis recte facere libeat]?
Marco Porcio Catone
Scrittore, politico e generale - vedi scheda...
(234 avanti Cristo - 149 avanti Cristo)
Versione latino
Pro beneficio gratiam referat, ut aliis recte facere libeat
Analisi del testo
(Chi comanda) Deve esprimere il suo apprezzamento per il lavoro ben svolto, cosicché agli altri risulti piacevole lavorare bene
#Aforismi: alcune #frasi di Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini
(1922 – 1975), poeta, giornalista, sceneggiatore, regista, saggista, scrittore, drammaturgo, traduttore, paroliere, attore italiano.
- Il mondo è dei bravi ma i coglioni se lo godono.
- La mia indipendenza, che è la mia forza, implica la solitudine, che è la mia debolezza.
- In questo mondo colpevole che solo compra e disprezza il più colpevole sono io... inaridito dall'amarezza.
- Il calcio è l'ultima rappresentazione sacra del nostro tempo.
- Amo ferocemente, disperatamente la vita. E credo che questa ferocia, questa disperazione mi porteranno alla fine. Amo il sole, l'erba, la gioventù. L'amore per la vita è divenuto per me un vizio più micidiale della cocaina. Io divoro la mia esistenza con un appetito insaziabile. Come finirà tutto ciò? Lo ignoro.
- Un omosessuale oggi in Italia è ricattato e ricattabile, arriva anche a rischiare la vita tutte le notti.
- Chi si scandalizza è sempre banale: ma, aggiungo, è anche sempre male informato.
- Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica sono due cose inconciliabili in Italia.
- Io so questo: che chi pretende la libertà, poi non sa cosa farsene.
Roma: Lorenzo Jovanotti 28 giugno Stadio Olimpico
Jovanotti dopo aver celebrato un traguardo non comune per un artista: i 25 anni di carriera. Dopo la pubblicazione dell'album "Backup", un tour negli Stati Uniti arriva finalmente con "Backup tour – Lorenzo negli stadi 2013".
#CheVuolDire: conosci il significato di [Cui prodest]?
Seneca
Cui prodest?
A chi giova?
Frase latina tratta dal passo della Medea di Seneca: cui prodest scelus, is fecit, il delitto l'ha commesso colui al quale esso giova. Nel linguaggio giuridico e politico il cui prodest viene spesso usato quando si cerca di scoprire chi sia l'autore o il promotore di un fatto (non necessariamente delittuoso), nel presupposto che può esserlo soltanto chi se ne ripromette un vantaggio per sé.
#Vignette #Barzellette: preziosismo femminile
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Sentóre]?
Sentóre
Sostantivo
Etimologia
Dal latino sentōre = "percepire".
Significato
- Il sentóre letteralmente è un sentimento indistinto.
- Il sentóre letteralmente anche come profumo, odore: sentore di rose.
- Sentóre come impressione o informazione vaga e indistinta: ho avuto sentore di qualche novità in ufficio; io aveva già avuto sentore di quello che doveva succedere.
- Anticamente il sentóre come facoltà di sentire, di percepire.
- Anticamente il sentóre anche come rumore, chiasso: S'ode a destra il sentore del mare e a sinistra risponde uno squillo (dal Conte di Carmagnola).