Almanacco del giorno
Lunedì, 19 Maggio 2025
Siamo al 139° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 12 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 226 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 08m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:24 e tramonta alle 19:03.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:51 e tramonta alle 19:59.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xBambini: Poltrona importante
Al museo, un ragazzo della scolaresca è stanco per cui si siede su una bellissima poltrona
- Ehi giovane, non puoi sederti lì, è il trono del re sole!
- E va bene!
Appena arriva mi alzo!
-
Mattino presto, al museo #Barzellette #xBambini
Squilla improvvisamente il telefono del custode
- Pronto è il museo ?
Si è il museo mi dica... - Mi scusi che ore sono ?
- Sono le 4 del mattino...
- Ma a che ora aprite le porte ?
- Il museo apre alle 10 !
- Ah grazie...
- Dopo un’oretta squilla di nuovo il telefono:
Pronto è il museo ? - Si è il museo mi dica
- Ma che ore sono ?
- Sono le 5 del mattino
- Ah, e a che ora aprite le porte ?
- Alle 10 come le ho detto prima !
- Ah grazie...
- Dopo un’altra oretta:
Pronto è il museo ? - Si è il museo mi dica...
- Mi scusi che ore sono ?
- Sono le 6 del mattino...
- Ma a che ora aprite le porte ?
- Sempre alle 10...
alle 10 precise la faccio entrare non si preoccupi ! - Veramente non voglio entrare...
io voglio uscireeee !!!
- Pronto è il museo ?
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Exhibit]?
Exhibit
Inglese, pronuncia: ixibet.
Etimologia
il termine exhibit deriva dal latino exhibeō = "mostra", composto da ex- = “fuori da” + habeo = “ho", "tenere” cioè "tutto quello che ho".
Significato
Un exhibit è uno dei reparti, divisioni oppure microsettori di una più ampia installazione formulata in sezioni ben definite: Il museo Corporea, presente al Villaggio della scienza di Napoli, consente la sperimentare in 100 exhibit interattivi.
-
Conosci il significato di [sorriso arcaico]?
Il visitatore di un qualunque museo archeologico, che abbia dedicato all'interminabile serie di vasi e cocci decorati a figure nere su fondo rosso -quelli cioè risalenti alle età antecedenti il 480 avanti Cristo- qualche minuto oltre quello strettamente necessario per un'occhiata distratta, si è forse stupito di veder sorridere le labbra di guerrieri che si affrontano in duello o di eroi che celebrano i riti funebri dei propri compagni o di atleti tesi a raggiungere la vittoria nelle gare. Lo stesso visitatore attento avrà notato che anche nella statuaria della stessa età il giovane «kouros» scolpito nella pietra colla gamba sinistra leggermente avanzata sulla destra, le braccia aderenti al corpo e i pugni chiusi, come pure la fanciulla «kore» la cui veste aderisce al corpo con una serie di pieghe verticali del tutto simili alle scanalature delle colonne del tempio, hanno sulle labbra l'identico sorriso.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 11 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 9 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra Sant'Ivo di Kermartin, protettore di Avvocati, Giudici, Giuristi, Magistrati, Notai, Procuratori, Uscieri, Poveri e Diseredati, delle Vedove e degli Orfani.
Oggi è la Giornata internazionale delle Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI).
Oggi Avvenne
-
Il 18 maggio 1921 arriva nei negozi il primo cerotto
L'ordinaria quotidianità domestica a volte può dare l'intuizione geniale, in grado di cambiare le abitudini di miliardi di esseri umani e di dare la sterzata giusta alla propria vita professionale. È così che è andata per uno sconosciuto impiegato della Johnson & Johnson, 104 anni fa, in America. A lui si deve quel familiare rettangolino adesivo che arriva in soccorso di piccole e grandi ferite...
Informati con un'occhiatina alle News...
Bolzano, centrodestra vince elezioni: Corrarati sinda
Amici 2025, Daniele trionfa: battuto Trigno al televoto fina
Inter-Lazio, tensione tra le panchine. Espulsi Inzaghi e Baroni, cosa è succes
Usa-Ue, Meloni porta Vance e von der Leyen al tavolo: "Passo avanti per unità Occident
Elezioni Polonia, testa a testa Trzaskowski-Nawrocki: si va al ballottagg
Inter-Lazio 2-2: la doppietta di Pedro frena il sorpasso scudetto di Inzag
Papa Leone XIV inaugura il pontificato: "Una Chiesa unita per un mondo divis
#Aforismi: Fabio Volo e le sue riflessioni sulla vita
Fabio Volo, nome d'arte di Fabio Bonetti
(Calcinate, 23 giugno 1972)
Attore, scrittore, conduttore radiofonico, conduttore televisivo, doppiatore e sceneggiatore italiano.
Ti ricordi quando mi hai chiesto se
avevo le pastiglie per la felicità?
La pastiglia è la vita.
Vivi, buttati, apriti, ascoltati.
Le tue paure, le tue ansie sono dovute al fatto
che tu esisti ma non vivi.
Sei castrato nei sentimenti. Sei bloccato.
Ti ricordi quella frase di Oscar Wilde?
Diceva che vivere è la cosa più rara al mondo.
La maggior parte della gente esiste, e nulla più.
Aforismi di Fabio Volo (Fabio Bonetti)
- Pensare a se stessi non è egoismo. Egoismo semmai è occuparsi solo di se stessi.
- L'amore è un rischio che una persona si assume. Per questo il vero amore è per i coraggiosi.
- I rapporti non si costruiscono, si vivono e nel viverli si rafforzano. Nel caso contrario, si esauriscono.
- È impossibile rinunciare alla felicità, si può solo se non la si è mai conosciuta.
- Ricordati, la vita è una malattia mortale, per cui bisogna godersela. Oggi stai bene? Approfittane!
- Alla fine della vita di ognuno di noi, uno è giusto che venga giudicato per ciò che ha fatto ma io non metto in secondo piano ciò che avrebbe potuto fare e non ha fatto.
- Se si sbaglia ad allacciare il primo bottone di una camicia di conseguenza si sbaglieranno tutti gli altri. Gli altri però non saranno errori, ma solo la logica conseguenza del primo bottone sbagliato.
- La vita non è in garanzia. Non è una lavatrice che se si rompe qualcuno te la ripara. Se si rompe, si rompe.
- Il modo migliore di conoscere davvero una persona è vedere come si comporta quando è assolutamente libera di scegliere.
- Gli infelici valutano costantemente gli altri, criticano continuamente il loro comportamento e spesso su di loro sfogano il proprio personale malessere o fallimento.
- Quando non riesci ad ottenere quello che vuoi, finisci per amare ciò che puoi.
- Puoi stare fuori dalla vita, costruendoti un mondo di certezze, ma è solo un'illusione. Non puoi farci niente.
- Ho letto da qualche parte che il vero motivo per cui si sono estinti i dinosauri è perché nessuno li accarezzava. Bisogna sperare che l'uomo non faccia lo stesso stupido errore con le donne.
- Non capisco perché la gente abbia bisogno di sentirsi rassicurata se qualcuno dice: si, è per sempre. Nulla è per sempre.
- Magari in una storia di cinque anni si è stati innamorati e ci si è amati solamente per due, o tre, o quattro. Per questo la qualità di una storia non può essere misurata dalla durata. Non conta il quanto, ma il come.
- Secondo noi uomini, se una donna ci lascia, ci dev'essere per forza un altro. Perché prima di pensare a dove abbiamo sbagliato, prima di pensare che magari siamo stati noiosi, troppo gelosi, assenti, troppo presenti ecc., pensiamo subito che il male venga da fuori e non da noi.
- Il punto non è da dove prendete le cose, il punto è dove le portate.
- Ogni giorno della vita è unico, ma abbiamo bisogno che accada qualcosa che ci tocchi, per ricordarcelo.
- È bello avere una persona sulla quale fare fantasie durante il giorno. Anche se è sconosciuta.
- L'amore è come la morte: non sai mai quando ti colpirà.
- Io credo che chiunque non riesca a stare bene da solo non possa conoscere il vero amore; dubito sempre di chi dice: "non posso vivere senza di te".
- Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare.
- Si sa come sono le donne, se le desideri lo sentono subito.
- Dovremmo imparare a sorridere ogni mattina... Dovremmo alzarci dal letto, pensando che quel giorno può essere un giorno perfetto.
- Non importa se piove... non importa se non ti va... non importano i se e i perché...
l'importante è che provi a sorridere, anche quando ti sembra inutile. Non si sa mai che qualcuno potrebbe innamorarsi del tuo sorriso! - Ogni donna dovrebbe incontrare un uomo che la prenda per mano e la guidi verso la propria intimità. U uomo in grado con un solo abbraccio di riconsegnarti una vita intera.
- Non cè sempre una risposta a tutto. Magari sì, magari no. Magari tu non sei fatto per quel tipo di rapporto. Punto.
- I veri eroi sono quelli che ogni giorno si alzano dal letto e affrontano la vita anche se gli hanno rubato i sogni e il futuro. Quelli che alzano la saracinesca di un bar o di un'officina, che vanno in un ufficio, in una fabbrica. Che non lottano per la gloria o per la fama, ma per la sopravvivenza. Sono coraggiosi. Gli eroi veri non stanno a cavallo.
- Vorrei che anche nella vita e non solo in strada ci fossero i segnali, per sapere quando proseguire, quando girare o dare la precedenza.
- Per sentir parlare così bene di sé bisogna morire. Pazzesco. Non ho mai capito perché ci sia più rispetto per i morti che per i vivi.
- C'è chi decide di rimanere a casa perché sta bene e non ha bisogno di andare a scoprire il mondo, e chi invece lo deve girare, provare, fare esperienza, per capire che magari non c'è niente di particolarmente nuovo. Ma per capirlo, ha bisogno di viaggiare.
- Scusarsi non significa sempre che tu hai sbagliato e l'altro ha ragione. Significa semplicemente che tieni più a quella relazione del tuo orgoglio.
- Quando stai con qualcuno, non puoi chiedergli garanzie, perché non puoi chiederle neanche a te stesso.
#DettiLatini: conosci il significato di [Difficile est longum subito deponere amorem]?
Gaio Valerio Catullo
Poeta latino (Verona 87 avanti Cristo - 57 avanti Cristo)
Apparteneva a una famiglia agiata.
Versione Latino
Difficile est longum subito deponere amorem
Analisi del testo
E difficile guarire di colpo d'un amore durato a lungo
È la constatazione del poeta che non ha la forza di dimenticare la relazione con Lesbia, donna sposata, che tra alti e bassi è durata molto a lungo.
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Ramingo]?
Ramingo
errante
Etimologia
Dall'italiano: ramo.
Significato
- La locuzione significava anticamente il movimento dell'uccello che, una volta uscito dal nido ed ancora incapace di volare, va di ramo in ramo.
- Attualmente ha il significato di colui che va errando senza luogo dove poter sostare a lungo, senza una meta prefissata, un vagabondo. (Manzoni) belle cose da fare scrivere a un povero disgraziato, tribolato, ramingo. Per estensione: (Foscolo) Unico spirito a mia vita raminga.
Verbo
Ramingare: andare ramingo; errare, vagabondare senza meta; (Foscolo) Senti raspar fra le macerie e i bronchi la derelitta cagna ramingando su le fosse; (Pellico) provai ... un infinito rincrescimento pensando a quelli ch’io aveva lasciato sullo Spielberg, a quelli che ramingavano in terre straniere.
Sostantivo
Raméngo (e reméngo) [forma dialettale per ramingo]. – Bastone (in questo significato anche raméngolo). Nei dialetti veneti e anche altrove, rovina, malora, nelle locuzione mandare, andare a ramengo (o a remengo): (Buzzati) infiniti guai che ... avrebbero mandato tutto a remengo ; anche come esclamazione volgare di stizza per mandare qualcuno al diavolo: va’ a ramengo e non mi seccare!
Sinonimi
Errabondo, errante, erratico, girovago, nomade, pellegrino, randagio, vagabondo.
Contrari
Stabike, sedentario, stanziale.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Sesquipedalia verba]?
Orazio
Sesquipedalia verba
Parole di un piede e mezzo
Significato
Parole che riempiono la bocca.
Si cita a proposito di certi oratori e conferenzieri che pare facciano un apposito studio per tirar fuori paroloni ad effetto, molte volte incomprensibili.
#ParoleStraniere: etimologia e significato di [Pièce]
Pièce
Francese, pronuncia: pjès.
Etimologia
Dal latino petia = "pezzettino".
Significato
Una Pièce è un'opera teatrale: una pièce in prosa, in musica; una pièce drammatica.
#DettiLatini: conosci il significato di [Exigua est virtus praestare silentia rebus...]?
Ovidio Ars amat, 11, 603
Ovidio sulle confidenze e il pettegolezzo.
Exigua est virtus praestare silentia rebus at contra gravis est culpa tacenda loqui
È una piccola virtù il saper mantenere il silenzio sulle cose, ma è invece una grave colpa il parlare di quelle che dovevano essere taciute.
#DettiLatini: conosci il significato di [Quod omnes tangit...]?
Corpus Iustinianus
Quod omnes tangit debet ab omnibus approbari
Ciò che riguarda tutti deve essere approvato da tutti.
Norma giuridica che sancisce un importante principio democratico tratto dal "Corpus" giustinianeo.
Gravedona, Piona e Ossuccio: quella che consigliamo oggi è una vera passeggiata fra l'architettura del Medioevo locale e la storia antica, dove il divino e la materia divengono una cosa sola
Il Romanico può essere definito a buon diritto il primo linguaggio volgare dell'Occidente, un linguaggio non uniforme, ma con notevoli varianti dall'area germanica fino al bacino del Mediterraneo. Forme eleganti e sobrie sono proprie del cosiddetto Romanico-lariano, che si sviluppò fra X e XII secolo lungo il lago di Como. Artevarese consiglia una visita approfittando delle belle giornate estive, ripercorrendo le parole di Stendhal, che aveva definito il lago di Como semplicemente sublime.
Prima tappa, Gera Lario. Da una posizione sopraelevata domina il lago la chiesa di S.Vincenzo, le cui origini risalgono al V secolo d.C., quando venne costruito un oratorio, poi trasformato nella chiesa odierna. La frequentazione del colle di Gera Lario risale addirittura all'epoca romana, quando al posto dell'oratorio si trovava una villa romana.
Passaggio a Gravedona. Gravedona è uno dei centri più turistici del lago, che conserva un edificio di eccezione, S.Maria del Tiglio. Anche in questo caso una origine più antica, da un battistero paleocristiano, mentre l'aspetto attuale risale al XII secolo. Interessante la pianta dell'edificio, un cerchio che si sovrappone a un quadrato, mentre la facciata è decorata dai simboli degli evangelisti.
Il goiello di Piona. Su un piccolo promontorio proprio di fronte a Gravedona, sovrastato dal Mone Lagnone si trova l'Abbazia di Piona, uno dei simboli del Romanico Lariano. L'impianto orginario risale al VII, come conferma anche una iscrizione; nato come oratorio, poi dimenticato, e divenuto sede di monastero nel XII secolo. Eccezionale il chiostro, costruito nel XIII secolo, a pianta irregolare e colonne con capitelli decorati.
Il campanile di Ossuccio. Sulla terraferma, proprio di fronte all'isola comacina, ad Ossuccio, sorge la chiesa di S.Maria Maddalena, celebre per il suo campanile, già vicino alle forme gotiche.
Le chiese minori. Meno famose, ma altrettanto interessanti, sono alcune località minori, come Novate Vizzola, dove sorge l'oratorio di S.Fedelino. Tra i laghi della Brianza, è visitabile il battistero di Oggiono, a pianta ottagonale, coperto da una cupola di tufo. In posizione strategica a oltre 600 metri di altezza, il monastero di S.Pietro in Civate e l'oratorio di S.Giorgio su una rocca a strapiombo sul lago.
#DettiLatini: conosci il significato di [Ventis verba]?
Locuzioni comuni latino
Ventis verba
Parole al vento
(Parole inascoltate, parole inutili)
#Vignette #Barzellette: il bicchiere in ufficio
- Ma certo che con questo misero stipendio non si sposerà mai... e un giorno, mi creda, me ne sarà immensamente grato !!!