Almanacco del giorno
Martedì, 26 Agosto 2025
Siamo al 238° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 5 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 127 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 37m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:07 e tramonta alle 18:30.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:42 e tramonta alle 19:19.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: I cani non possono entrare nel bar, ma...
Un uomo entra in un bar col cane, va al bancone ed ordina qualcosa da bere
- Il barista gli dice:
Guardi che i cani non possono entrare in questo locale - Lui, senza battere ciglio, risponde:
Ma questo è il mio cane guida, io sono cieco - Mi scusi sono mortificato, non me ne ero accorto!
- Poco dopo, entra un altro uomo nel bar con un chihuahua, proprio nel momento in cui il primo cliente sta uscendo. Prontamente, questi suggerisce al nuovo avventore:
Dica che è un cane guida, se no non la fanno entrare! - L’uomo ringrazia e va verso il bancone, vedendolo, il barista si affretta a dirgli:
I cani non possono entrare in questo locale! - E l'uomo:
Ma questo è il mio cane guida, io sono cieco - Eh No!
Non credo proprio; i chihuahua non sono cani adatti per i non vedenti! - L’uomo si ferma per un secondo e poi risponde:
Oh caxxo!
Che cosaaaa?
Mi hanno dato un chihuahua???
- Il barista gli dice:
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Come proteggere il cane dal sole
«Il sole ai cani piace, e fa bene. Ma occorre qualche precauzione» avverte Marco Rubini, veterinario. «La prima regola, quindi, è evitare le passeggiate nelle ore più calde. Per il resto dipende dalla razza: quelle a pelo corto e chiaro, per esempio, soffrono di più i raggi Uv e vanno protette con maggiore attenzione». Come?
Qui i suoi suggerimenti....
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
- Oggi è la Giornata internazionale del Cane
-
Il 26 agosto 1789 è stata emanata la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino
compie oggi quindi 236 anni la proclamazione che ha dato origine alla definizione della Francia come "Patria dei diritti dell'Uomo". Due settimane dopo il dottor Joseph-Ignace Guillotin presenta all'Assemblea Nazionale francese la macchina che interpreta la Égalité anche per la pena di morte...
Informati con un'occhiatina alle News...
Alessia Pifferi, la perizia: "Capace di intendere e voler
Elodie e Irama insieme, è in arrivo un duet
Ignazio Boschetto presto papà: "Prossima settimana ti avremo con noi..
Gaza, la decisione dei patriarcati cristiani: "I religiosi non lasciano Gaza Cit
Professore accoltellato a Bassano del Grappa, bloccato presunto aggresso
Spazio: tre nuovi esopianeti della categoria 'Nettuniani cald
William e la visione sul futuro della monarchia britannica, cosa cambierà quando sarà
Ue, Metsola: "Gaza dimostra che serve un'Europa più forte, non è nata per essere spettatric
#DettiLatini: conosci il significato di [nomen omen]?
Nomen omen
Locuzione latina
Il nome è un presagio.
La frase Nomen omen significa che "un nome un destino", "il destino nel nome", "di nome e di fatto" e deriva dalla credenza dei Romani che nel nome della persona fosse indicato il suo destino.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Demiurgo]?
Demiurgo
Etimologia
Dal greco: demiourgòs, composto di "dèmios" del popolo e "èrgon" opera, lavoro.
Significato
- Nell'antica Grecia, nome con cui venivano chiamati i liberi artigiani in contrapposizione agli schiavi. In alcune città greche, uno dei magistrati principali.
- Nella filosofia di Platone, l'artefice del mondo che ordina la materia informe a immagine e somiglianza della realtà ideale
- In senso figurato, chi assurge in una posizione di predominio in un ambiente , gruppo, grazie alle eccezionali capacità creative ed organizzative di cui è dotato.
Aggettivo
Demiurgico: di demiurgo, del demiurgo; in senso figurato creativo, capace di dare vita a una realtà: politica demiurgica, la funzione demiurgica dell’arte o dell’artista.
Sinonimi
Artigiano.
Creatore, Dio.
Inventore, cervellone, genio.
#Barzellette #xAdulti: dal Giappone te lo puoi aspettare
Una turista italiana sta visitando il Giappone
Un giorno, mentre è in giro, le scappano i bisogni. Cerca un bagno pubblico e trova una specie di cabina telefonica spaziale con la scritta WC. Accanto alla porta un unico tasto, premuto il quale la porta si apre elettricamente. Dentro vi è un intenso profumo, mazzetti di fiori, tutto e color rosa sfumato!
Sedutasi sull'asse, fa i suoi bisogni e poi si accorge che manca la carta igienica, ma di fronte a lei c'è un pannello con vari pulsanti di cui il primo specifica la lingua; lei seleziona l'italiano e sente una deliziosa vocina che si dichiara una intelligenza artificiale con riconoscimento vocale che subito si prodiga ad incoraggiarla a provare le meraviglie di quel servizio futurista!
Lei preme il secondo pulsante e subito un getto di acqua tiepida le irrora le parti basse; poi ancora più stupita, preme il terzo e un getto di aria calda gliele asciuga...
Quarto pulsante e subito un'ondata di profumo le si sparge attorno e un potente aspiratore evacua gli eventuali odori sgradevoli. Presa da queste meraviglie, la ragazza si lascia sfuggire un'esclamazione:
"Cazzo!!". E la vocina con tono più dolce che mai:
"Quinto tasto, plego!"
[Vulgare amici nomen, sed rara est fides] ne conosci il significato? #DettiLatini
Gaio Giulio Fedro
Gaio Giulio Fedro è stato uno scrittore romano, autore di celebri favole, attivo nel I secolo. Fedro rappresenta una voce isolata della letteratura: riveste un ruolo poetico subalterno in quanto la favola non era considerata un genere letterario "alto" anche se possedeva un carattere pedagogico e un fine morale.
(20-15 avanti Cristo - 51 dopo Cristo)
Versione latino
Vulgare amici nomen, sed rara est fides
Analsi del testo
Frequente la classificazione di amico, ma la fedeltà è rara
Questo detto latino ci fa capire che il problema, come al solito, nasce nella notte dei tempi. Oggi, come al solito, qualcuno approfitta delle debolezze umane.
Nel contesto dei social media, il termine "amico" è usato per descrivere i contatti piuttosto che i rapporti. Abbiamo la capacità di inviare un messaggio ai nostri "amici", ma non è la stessa cosa che avere un vero "rapporto" con quella persona.
Inoltre ci preoccupiamo troppo di avere amici mentre dovremmo concentrarci sull’essere un amico.
#Aforismi: alcune frasi lapidarie di Indro Montanelli
Indro Montanelli
Giornalista, Saggista e Commediografo Italiano (1909 - 2001)
Alcune frasi di Indro Montanelli
- Il bordello è l'unica istituzione italiana dove la competenza è premiata e il merito riconosciuto.
- Il manuale dal titolo: 'Della donna non si butta via niente. Con 21 ricette per cucinarla' suggerisce un approccio inusuale con le donne.Un'idea originale, non v'è dubbio. Peccato che il problema con le donne, non sia cucinarle. Ma digerirle.
- Un giorno dissi al cardinal Martini: ma non si può scomunicare la televisione, non si possono mandare al rogo un po' di quelli che la fanno?
- Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente.
- La corruzione comincia con un piatto di pasta.
- I nostri uomini politici non fanno che chiederci a ogni scadenza di legislatura un atto di fiducia. Ma qui la fiducia non basta: ci vuole l'atto di fede.
- L'unico consiglio che mi sento di dare - e che regolarmente dò ai giovani è questo: combattete per quello in cui credete. Perderete, come le ho perse io, tutte le battaglie. Ma solo una potrete vincerne.Quella che s'ingaggia ogni mattina, davanti allo specchio.
- Lo Stato dà un posto. L'impresa privata dà un lavoro.
- Nulla finisce mai in tempi certi in Italia, tranne le partite di calcio.
- Gli italiani non si dividono in furbi e in fessi, sono nello stesso tempo tutti furbi e fessi.
#Aforismi: alcune frasi di #HenryFord
Henry Ford
(Dearborn, 30.07.1863 – Detroit, 7.04.1947)
Imprenditore statunitense.
Fu uno dei fondatori della Ford Motor Company
Le anatre depongono le loro uova in silenzio.
Le galline invece schiamazzano come impazzite.
Qual è la conseguenza?
Tutto il mondo mangia uova di gallina.
- Ogni fallimento è solamente un'opportunità per diventare più intelligente.
- Solo chi non osa non sbaglia.
- Trovarsi insieme è un inizio, restare insieme un progresso…lavorare insieme un successo.
- Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perchè se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione.
- Quando tutto sembra essere contro, ricorda che l'aereo decolla contro vento, non con il vento in coda
- Sei diventato qualcuno quando ti accorgi che non vorresti essere nessun altro.
- Non c’è esercizio migliore per il cuore che stendere la mano e aiutare gli altri
- Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.
- Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l'orologio per risparmiare il tempo.
- Pensare è il lavoro più arduo che ci sia ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
- Il mio miglior amico è colui che sa tirare fuori il meglio di me.
- Non trovare la colpa. Trova il rimedio.
- C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Ancestrale]?
![#Che Vuol Dire: conosci #significato ed #etimologia di [Ancestrale]? spiegazione sotto](http://www.scienzeumane.com/wp-content/uploads/2015/10/634885094607822210_a.jpg)
Ancestràle
Aggettivo.
Etimologia
Dal latino: antecessor = "predecessore".
Significato
- Ancestrale in generale indica qualcosa di molto antico. Avito, atavico: terrori ancestrali.
- Ancestrale può anche riguardare un passato remoto, spesso con riferimento a dati e a motivi della discendenza e della tradizione sentiti come reconditi e inspiegabili, fuori dalla razionalità. E così, come in un rito ancestrale.
- In biologia: organo ancestrale, si dice di quello che si riscontra in animali fossili e che nelle specie viventi è atrofizzato o diversamente sviluppato.
- In genetica: tratto ancestrale, è il carattere plesiomorfo.
- Nella vinificazione: con metodo ancestrale si intende la rifermentazione in bottiglia, che genera le bollicine di anidride carbonica all’interno del vino, senza l'aggiunta di zuccheri, utilizzando unicamente quelli rimasti dopo la prima fermentazione. È un metodo impraticabile in Champagne, dove le uve non avranno mai la quantità di zuccheri necessaria per sviluppare il 12,5% di alcol e una pressione i 5 atmosfere. Ancestrale, perché un tempo era questo l’unico modo per ottenere vini frizzanti.
Sinonimi
Atavico, avito, primigenio, primordiale.
(che è sentito profondamente) congenito, connaturato, ingenito, innato, profondo, radicato.
#Modididire: conosci #etimologia e significato di [Pecora Nera]?
Pecora Nera (italiano)
L'espressione pecora nera si ritrova in diverse lingue ad indicare un elemento che si distingue in maniera negativa dal resto dei membri di un gruppo, ad esempio un membro della famiglia che ha imboccato una cattiva strada o che non soddisfa le aspettative degli altri componenti.
Origine
Per gli allevatori di bestiame la lana bianca è considerata particolarmente pregiata, perché facile da colorare. Per questo motivo, le pecore colorate vengono generalmente trattate in maniera separata oppure come spesso quelle nere escluse dalla tosatura.
Francese
brebis galeuse (pronuncia: brebi galos)
Inglese
black sheep (pronuncia: blak scip)
Tedesco
schwarze Schafe (pronuncia: swrze sciafe)
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Farraginóso]?
Farraginóso
Aggettivo
Significato
- È farraginóso ciò che è fatto di tanti elementi ammassati insieme in modo confuso: un racconto farraginóso; erudizione farraginóso; farraginóso volumi di privati ed oscuri interpreti (Beccaria).
- È farraginóso ciò che diviene così complicato da fare perdere il filo: quando una legge ha così tanti commi, controcommi, articoli che si contrddicono tra loro e va a inficiare ulteriormente il sistema, siamo di fronte a cose farraginose.
Avverbio
Farraginosaménte, in modo farraginoso, disordinato e confuso: esporre farraginosamente i fatti.
Sinonimi
Caotico, confuso, mescidato, pasticciato.
Contrari
Chiaro, ordinato.