Almanacco del giorno
Martedì, 26 Agosto 2025
Siamo al 238° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 5 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 127 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 37m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:07 e tramonta alle 18:30.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:42 e tramonta alle 19:19.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: I cani non possono entrare nel bar, ma...
Un uomo entra in un bar col cane, va al bancone ed ordina qualcosa da bere
- Il barista gli dice:
Guardi che i cani non possono entrare in questo locale - Lui, senza battere ciglio, risponde:
Ma questo è il mio cane guida, io sono cieco - Mi scusi sono mortificato, non me ne ero accorto!
- Poco dopo, entra un altro uomo nel bar con un chihuahua, proprio nel momento in cui il primo cliente sta uscendo. Prontamente, questi suggerisce al nuovo avventore:
Dica che è un cane guida, se no non la fanno entrare! - L’uomo ringrazia e va verso il bancone, vedendolo, il barista si affretta a dirgli:
I cani non possono entrare in questo locale! - E l'uomo:
Ma questo è il mio cane guida, io sono cieco - Eh No!
Non credo proprio; i chihuahua non sono cani adatti per i non vedenti! - L’uomo si ferma per un secondo e poi risponde:
Oh caxxo!
Che cosaaaa?
Mi hanno dato un chihuahua???
- Il barista gli dice:
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Come proteggere il cane dal sole
«Il sole ai cani piace, e fa bene. Ma occorre qualche precauzione» avverte Marco Rubini, veterinario. «La prima regola, quindi, è evitare le passeggiate nelle ore più calde. Per il resto dipende dalla razza: quelle a pelo corto e chiaro, per esempio, soffrono di più i raggi Uv e vanno protette con maggiore attenzione». Come?
Qui i suoi suggerimenti....
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
- Oggi è la Giornata internazionale del Cane
-
Il 26 agosto 1789 è stata emanata la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino
compie oggi quindi 236 anni la proclamazione che ha dato origine alla definizione della Francia come "Patria dei diritti dell'Uomo". Due settimane dopo il dottor Joseph-Ignace Guillotin presenta all'Assemblea Nazionale francese la macchina che interpreta la Égalité anche per la pena di morte...
Informati con un'occhiatina alle News...
Sinner, oggi esordio con Kopriva agli Us Open: Jannik sorride nell'ultimo allenamento con Safiull
Gaza divide il Lido, nasce 'Venice for Israel' in risposa a 'Venice for Palestin
Us Open, il programma della terza giornata: da Sinner agli altri azzurri, i match di og
Alcaraz: "Nuovo taglio di capelli? Mio fratello ha sbagliato con la macchinetta..
Attacchi antisemiti, Australia espelle ambasciatore Ir
Terremoto al largo di Trapani, la scossa nel Tirreno Meridiona
Israele, blocchi e nuove proteste dei parenti degli ostaggi. A Gaza "altri 20 morti dall'alb
Vuelta, oggi la quarta tappa: orario, percorso e dove vederla in
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Chiosare]?
Chiosare
Verbo
Etimologia
Il termini chiosa e chiosare derivano dal tardo latino glosa, a sua volta dal greco γλωσσα (glossa) che oltre a significare "lingua", ha l'accezione di "parola rara", quindi da spiegare - accezione che è la stessa radice di "glossario".
Significato
- Per chiosare si intende spiegare un passaggio difficile di un testo aggiungendo un'annotazione, commentare, spiegare. Interpretare o esporre un testo con chiose. Postillare.
- Per estensione per chiosare si intende anche commentare un testo.
- La chiosa è una sorta di nota, annotazione, che può essere aggiunta in un testo o in un discorso; una sorta di parentesi in cui viene fatto il punto (o spiegato) su un dato argomento. Colui che chiosa è dunque colui che, nel corso di un ragionamento, si sofferma a dare questo chiarimento, più o meno richiesto: Ebbene, se mi è consentito apporre una breve chiosa, vi spiegherò come mai…
#Aforismi: alcune battute umoristiche di #Jacovitti
Benito Jacovitti (Benito Franco Giuseppe Jacovitti)
(Termoli, 9 marzo 1923 – Roma, 3 dicembre 1997)
È stato un grande fumettista italiano.
Aforismi di Benito Jacovitti
- Io sono un clown, un pagliaccio. Sono orgoglioso di essere un pagliaccio. Sono un matto.
- Qualcuno brontolò perché, per esempio nelle storie western, c'era qualche ammazzamento. Ma sarà violenza quella in cui il morto fa un paio di capriole, entra nella cassa e cammina per il cimitero con mani e piedi che gli escono dai legni?
- Siamo nella seconda metà del secolo scorso e le vicende del nostro si svolgono nel leggendario far west. Arizona? Texas? Colorado? Fate voi, ragazzi. L'essenziale è che sia far west!
- A sei anni gli scrissi una lettera. "Caro duce, io mi chiamo come te. Quando tu morirai io prenderò il tuo posto". Mi rispose: "Stai tranquillo, io vivrò a lungo".
- Io a sessantanove anni mi vedo sempre uguale allo specchio, come a sedici anni. Sono gli altri che mi vedono con i capelli bianchi.
- Una battuta ha bisogno del disegno, a volte può essere anche muta.
- Non so raccontare e un vignettista non può ripetersi, io devo fare ogni giorno una battuta nuova. I comici dicono la barzelletta per sei mesi, io non mi ricordo...
- In quegli anni in Italia siamo capitati in piena Svezia senza avere una adeguata educazione sessuale. Oscenità sulle televisioni private, nelle edicole... albetti pornografici su Biancaneve, Cappuccetto Rosso... e io prendevo in giro il sesso facendo per esempio gli uomini col pene a forma di rubinetto, le donne con tre seni..
- Cosare è tutto, oggi: dalle tangenti, alla mafia, alla ndrangheta, la sacra rota… come si chiama quella delle puglie... La volgarità, l'incomprensione, l'inimicizia, l'odio che c'è tra le persone… Tutte le cose che vorrei io: che il mondo fosse più tranquillo. Quindi: vietato cosare.
- Tocca a tutti. Mi fa sorridere il fatto che debbano morire anche quelli che hanno molti miliardi.
- Ho inventato anche delle espressioni similonomatopeiche diverse da quelle delle strisce americane: gulp, sob, sdeng. Per uno schiaffone io metto: Schiaffffon. Oppure: Cazzotttton.
- Non amo la satira che fa sghignazzare. Amo l'umorismo che fa ridere, e deve far ridere tutti. Non mi piacciono le vignette fatte di scarabocchi che basano tutto sulla battuta.
- Ero caduto in un braciere e mi ero bruciato le braccia. Ebbene fui curato da alcune donne, delle specie di fattucchiere, con la piscia mista a terra messa sulle scottature. E... guarii!“
- Avevo sedici anni e studiavo. Per disegnare le strisce mi alzavo alle quattro del mattino.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Algido]?
Àlgido
Dal latino: àlgidus; derivato da "àlgere" = sentire freddo.
Significato
- Freddo, gelido, gelato.
- In senso figurato: distaccato, privo di partecipazione: accoglienza algida; stile algido. Distaccato, insensibile, indifferente: carattere algido. .
- In medicina, stato algido, la condizione di algidismo, caratteristica della sintomatologia del colera e di altre gravi malattie infettive.
Della stessa radice
- Algidismo: in medicina, sindrome caratterizzata da forte abbassamento della temperatura superficiale (ipotermia).
- Algidità: stato o condizione di algidismo.
Sinonimi
- (A bassa temperatura) freddo, frigido, gelato, gelido, ghiacciato, ghiaccio.
- (In senso figurato) distaccato, freddo, frigido, di ghiaccio, gelido.
Contrari
- Caldo, ardente, bollente, incandescente, infuocato, rovente, torrido.
- Caldo, focoso, passionale, sensuale.
#Barzellette #xAdulti: bolognese figida
Un uomo torna a casa, trova la moglie che sta facendo le valigie e le chiede
"Dove stai andando cara?"
"Vado a Milano, ho saputo che certi uomini offrono 200 euro per farsi fare quello che io faccio per te gratis"
A questo punto anche lui comincia a preparare la valigia e la moglie subito:
"Embhe!! Ora che stai facendo tu?"
"Vengo anch'io a Milano... voglio vedere come fai a vivere con 400 euro l'anno !!!"
#Vignette #barzellette: prolificazione cinese
Le profezie su Ratzinger 'ultimo Papa'
Non poche sono le teorie che circolano in rete sulla base delle profezie di Malachia. Per alcuni Benedetto XVI sarebbe il penultimo, in attesa di "Petrus Romanus".
Esperimento scientifico su uomini e donne: Vuoi fare sesso con me?
Una giovane e bella ragazza si rivolge a degli uomini in strada, scelti a caso, chiedendo: "Vuoi fare sesso con me?". E le risposte non sono sempre quelle che ci si aspetta. E' il video burla di 'Whatever', utente californiano di Youtube, che si è divertito a studiare le reazioni delle persone, L'esperimento è stato fatto sia sugli uomini che sulle donne. Su 14 uomini, sette hanno accettato, gli altri hanno risposto nei modi più bizzarri, come quello che, indignato, ha chiamato la polizia o quello che, dopo aver attaccato il telefono a mamma, rifiuta con gentilezza. Più sfortunato il ragazzo, che se l'è vista brutta con donne arrabbiate, tra cui una che gli ha rovesciato addosso una bibita. I due video in totale hanno realizzato più di 5 milioni di visualizzazioni
#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Twitter]?
Inglese - pronuncia: tuita, derivato di 'to tweet' = cinguettare.
Significato
È un servizio gratuito di social network e microblogging che fornisce agli utenti una pagina personale aggiornabile tramite messaggi di testo sul web o SMS sul cellulare.
Tweet è ora anche il termine tecnico degli aggiornamenti del servizio. I tweet che contengono esattamente 140 caratteri vengono invece chiamati twoosh cioè il tweet perfetto.
#Aforismi: alcune frasi di Antonio Zichichi
Antonio Zichichi
Fisico e divulgatore scientifico
(Trapani, 15 ottobre 1929)
Il nemico numero uno dell’umanità
è l’Ignoranza:
un male perfettamente curabile.
- La forma più elementare di Logica corrisponde a dire: patti chiari, amicizia lunga.
- La Scienza è l'unico strumento che l'uomo possiede per dimostrare, con i fatti, che la Natura è un libro scritto seguendo un preciso disegno.
- Una delle nostre bandiere è la Scienza senza segreti e senza frontiere.
- L'uomo che ha Fede è fortunato.
- Studiando la parte materiale della nostra esistenza, l'uomo scopre le Leggi fondamentali della Natura. E non può non porsi la domanda: chi ha fatto queste leggi?
- La più grande conquista della Logica Matematica è l'Infinito.
- Mangiare dieci chili di pane non è come mangiarne un chilo. Bere dieci litri di vino non è come berne uno solo. Però, anche se pane e vino hanno sapore diverso, la loro massa può essere esattamente la stessa.
- Ancora oggi sorprende la velocità con cui cadono le pietre: troppo veloci per essere misurate. E invece no.
- È nel seno della Chiesa di Cristo che ha avuto origine la Scienza.
- Credere in Dio è più logico e scientifico che credere nel nulla.
- Bisogna dare priorità assoluta alla meritocrazia e all’eccellenza scientifica, riducendo a zero le raccomandazioni politiche.
- C’è bisogno di Scienza nella vita di tutti i giorni, anche se nessuno se ne rende conto.
- È troppo facile, e terribilmente vile, fare gli antifascisti senza fascismo.
- Abbiamo avuto il dono della Ragione: usiamola.
Anarchia in russia, il parcheggio peggiore del mondo #Video
Come ha parcheggiato questa nonnina? Ma la situazione è peggio di quello che sembra. Parcheggio nuovo, asfaltato e strisce perfette, ma in questo stato della russia vige l'anarchia: auto senza targa, senza assicurazione e ce ne fosse uno che sta nelle strisce ... sì un paio alla fine.