NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 15 Maggio 2025

Siamo al 135° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 16 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 230 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 59m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:27 e tramonta alle 18:59.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:55 e tramonta alle 19:54.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

  • #Barzellette: Censimento permanente delle famiglie

    donna stupita che ride

    Due impiegati del censimento arrivano a casa di una famiglia

    Dopo quattro chiacchiere, che servono per rompere il ghiaccio, comincia la compilazione del modulo...

    • Lei è il capofamiglia?
    • Sì!
    • Il suo nome?
    • Adamo!
    • La sua sposa?
    • Eva!
    • Hahaha, incredibile! per caso anche il serpente vive qui?
    • Sì, Tanakh, un momento...
      Evaaaa...
      cercano tua madreeeee !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Famiglia: 10 frasi da assolutamante NON usare con i nostri Figli

    Una mamma sgrida la bambino abbacchiato

    Come ama ricordarci il nostro supervisore Luigi, “Le parole sono importanti!”. Filmografia a parte -soprattutto con i bambini che poco interpretano- è importante valutare le parole che si usano ogni volta che apriamo bocca. La potenza di una parola può essere maggiore delle intenzioni, “ferisce più la penna che la spada” per passare dal cinema alla letteratura.
    Facendo attenzione si è a metà dell’opera, il resto dipende dall’orecchio celebrale dell'altro. Ma oggi parliamo dei nostri figli.

    in Famiglia, scuola, bambini Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 13 giorni all'Ascensione di Gesù.


Oggi si celebra Sant'Isidoro, protettore di Agricoltori, Braccianti e Birocciai.


Oggi è la Giornata internazionale della Kangaroo Mother Care.

Oggi Avvenne

  • Il 15 maggio 1930 Ellen Church si inventa il lavoro della [hostess]
    Il 15 maggio 1930 Ellen Church si inventa il lavoro della [hostess]

    95 anni fa con i requisiti di infermiera e pilota si presenta alla Boeing Air Transport (BAT), compagnia aerea americana, ma il colloquio per diventare pilota non ha successo. Propone quindi un'assistenza infermieristica e psicologica a bordo per i passeggeri: l'idea è vincente e la BAT inizia la sperimentazione...



#Barzellette #xbambini: chi può resistere ai pasticcini?

Golosità

"Mario, adesso finiscila di andare a prendere i pasticcini nel vassoio - ammonisce la mamma seccata, durante una festa, - questa è la decima volta che vai a riempirti di paste! Ma non ti vergogni?"
"No, mamma! Tanto dico che sono per te!"


(nicedie.it)

Ambrogino e i cani

Ambrogino sta passeggiando con la mamma nel prato e vede un cane che si sta facendo una cagnetta.
"Mamma, mammina, guarda là...cosa stanno facendo quei cani?"
Lei risponde un po' imbarazzata:
"Il cane si è fatto male a una zampa e la cagnetta lo sta aiutando a camminare!"
E lui, dispiaciuto:
"Porca vacca, appena fai un favore a uno, te lo mette nel didietro..."


(nicedie.it)

Capelli troppo lunghi

Non potevo più sopportare i capelli lunghi di mio figlio, così l'ho trascinato dal barbiere e gli ho detto:
"Rasatelo!"
"Il barbiere ha eseguito ed io allora ho scoperto di aver vissuto per almeno due anni con un figlio non mio"


(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini, Pierino: Verifica di italiano in IV elementare

Tema: parlate della gallina

Lo svolgimento di Pierino:
La gallina si compone di carne, pelle e penne. Senza le penne si vedrebbe la pelle e senza la carne si vedrebbe l'anima del corpo.
Le galline quando le lasciano uscire restano davanti alla porta mentre le altre bestie si tuffano subito nell'acqua tipo l'oca.
Bisogna farle mangiare ma poco se no se mangiano troppo si gonfiano strombettano e fanno troppa cacca.


(nicedie.it)

Moto: Roma le Euro 0 storiche possono circolare

Guzzi Otto Cilindri 1955, 80 CV e 285 km/h

I motocicli Euro 0 dotati di certificato di iscrizione al Registro storico possono continuare a circolare all'interno dell'anello ferroviario di Roma tutti i giorni della settimana, fatti salvi eventuali divieti alla circolazione di ordine generale che coinvolgono ogni tipo di veicolo tra quelli considerati più inquinanti. Lo rende noto la Federazione motociclistica italiana (Fmi), che sulla questione aveva chiesto un chiarimento al Comune di Roma.

#Vignette #Barzellette: alternativa al lavoro...

una riunione in campo ristretto sul tavolo le mani dei partecipantiTi senti solo ? Non ti piacciono le responsabilitè ? Odi prendere decisioni ?

Convoca una riunione !!!

Potrai...

  • Vedere gente
  • Fare disegnini e grafici
  • Sentirti importante
  • Fare colpo sui colleghi o le colleghe
  • Delegare le decisioni

... tutto in orario di lavoro !!!


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: la soluzione al #femminicidio

donna stupita che ride

Un giovane ragazzo si confida in ufficio con il suo capo in relazione ai suoi rapporti con la fidanzata, molto caparbia

  • A volte mi fa tanto arrabbiare che avrei voglia di picchiarla...
  • Ti dirò quello che facevo a mia moglie quando mi faceva arrabbiare: Le tiravo giù i pantaloni e... la sculacciavo !
  • Già provato, non funziona... ogni volta che le tiro giù i pantaloni non sono più arrabbiato !!!

(nicedie.it)

#ParoleStraniere: etimologia e significato della locuzione inglese [Cash flow]

Cash flow

Inglese - Pronuncia: chèsc fleu;

Etimologia

 

composto di cash = cassa e flow = flusso.

Significato

Nel linguaggio economico e finanziario, espressione equivalente all’italiano flusso di cassa o flusso di tesoreria, con cui si indica il saldo fra entrate e uscite di un’impresa in un determinato periodo di tempo, costituito dagli utili meno le imposte e i dividendi, più le riserve per l’ammortamento del capitale fisso.


(nicedie.it)

#Barzellette: invito particolare a cena

Giovanni telefona

all'amico Giuseppe:
"Questa sera siete invitati tu e Anna a cena da noi; venite, vero?"
"Volentieri, ma...festeggiate qualcosa?"
"No, è che mia moglie ha invitato amici di elevata cultura e non vogliamo essere gli unici due imbecilli della serata!"


(nicedie.it)

Conosci il [Benedictus]

nel quadro Maria presenta Gesù[Presentazione al Tempio] di Giovanni Bellini - 1460 - tempera su tavola custodito presso la Fondazione Querini Stampalia, a Venezia.

Benedictus

Il Benedictus è un cantico contenuto nel primo capitolo del Vangelo secondo Luca con il quale Zaccaria loda e ringrazia Dio perché nella sua fedeltà ha salvato il suo popolo. Per questo è conosciuto anche come Cantico di Zaccaria.

Testo Latino | Italiano
Latino
Italiano
Benedictus Dominus, Deus Israel,*
quia visitavit et fecit redemptionem plebis suae
Benedetto il Signore, Dio di Israele,*
perché ha visitato e redento il suo popolo
et erexit cornu salutis nobis*
in domo David pueri sui,
e ha suscitato per noi una salvezza potente*
nella casa di Davide suo servo,
sicut locutus est per os sanctorum,*
qui a saeculo sunt, prophetarum eius,
come aveva promesso*
per bocca dei suoi santi profeti di un tempo,
salutem ex inimicis nostris*
et de manu omnium, qui oderunt nos;
salvezza dai nostri nemici*
e dalle mani di quanti ci odiano;
ad faciendam misericordiam cum patribus nostris*
et memorari testamenti sui sancti,
così Egli ha concesso misericordia ai nostri padri*
e si è ricordato della sua Santa Alleanza,
iusiurandum, quod iuravit ad Abraham patrem nostrum, daturum se nobis,* del giuramento fatto ad Abramo nostro padre*
ut sine timore, de manu inimicorum nostrorum liberati, serviamus illi di concederci, liberati dalle mani dei nemici,
in sanctitate et iustitia coram ipso*
omnibus diebus nostris.
di servirlo senza timore in santità e giustizia*
al suo cospetto per tutti i nostri giorni.
Et tu, puer, propheta Altissimi vocaberis:*
praeibis enim ante faciem Domini parare vias eius,
E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo,*
perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade,
ad dandam scientiam salutis plebi eius*
in remissionem peccatorum eorum,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza*
nella remissione dei suoi peccati,
per viscera misericordiae Dei nostri,*
in quibus visitabit nos Oriens ex alto,
grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio,*
per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge,
illuminare his, qui in tenebris et in umbra mortis sedent,*
ad dirigendos pedes nostros in viam pacis.
per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre e nell'ombra della morte,*
e dirigere i nostri passi sulla via della pace.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi28
Ieri152
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3207961

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out