Almanacco del giorno
Domenica, 11 Maggio 2025
Siamo al 131° giorno dell'anno (festivo), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 20 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 234 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 50m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:31 e tramonta alle 18:55.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:00 e tramonta alle 19:50.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xPiccoli: Un tizio vince una bella Ferrari nuova di zecca
Tutto contento passa dal suo migliore amico per portarlo a fare un giro
Incomincia la "passeggiata", e naturalmente il neo-ferrarista spinge sull'acceleratore. Affronta una curva a 200 all'ora, al che l'amico, terrorizzato, grida:
- Aiuto, aiuto...
Fammi scendere...
ho paura! - Lui, per tranquillizzarlo:
Non preoccuparti, c'è Sant'Antonio che ci protegge! - Dopo fa un sorpasso azzardato a 300 all'ora e rischia di fare un frontale con un camion, ma riesce a rientrare in carreggiata all'ultimo...
- L'amico, bianco pallido:
Aiuto!
Fammi scendere!
Fammi scendereee! - Non ti preoccupare, ti ho detto che c'è Sant'Antonio che ci protegge!
- Poi passa un semaforo rosso a tutta velocità sfiorando una macchina che stava attraversando in quel momento. L'amico, al limite del collasso:
Fammi scendere!
T'ho detto di farmi scendereeee! - Non preoccuparti, c'è Sant'Antonio che ci protegge!
E così dicendo continua a correre come un pazzo e a commettere infrazioni su infrazioni. Dopo un tornante però si sente bussare su una spalla, si gira di scatto:
Chi è? - So' Sant'Antonio! FAMMI SCENDERE CHE DEVO VOMITARE !!!
- Aiuto, aiuto...
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Enzo Ferrari]
Enzo Anselmo Ferrari
(Modena, 18 febbraio 1898 – 14 agosto 1988)
Imprenditore, ingegnere e pilota automobilistico italiano, fondatore della Casa automobilistica che porta il suo nome, la cui sezione sportiva, la Scuderia Ferrari, conquistò, lui vivente, 9 campionati del mondo piloti di Formula 1 e 15 totali.Aforismi e Citazioni di Enzo Ferrari
- Mi ritengo peggiore degli altri, ma non so quanti siano migliori di me.
- La fortuna e la sfortuna non esistono.
- Il secondo è il primo dei perdenti.
- Sono i sogni a far vivere l'uomo. Il destino è in buona parte nelle nostre mani, sempre che sappiamo chiaramente quel che vogliamo e siamo decisi ad ottenerlo.
- La migliore Ferrari che sia mai stata costruita è la prossima.
- Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.
- No amore io non ti tradisco con le altre, sono io che tradisco le altre per stare con te.
- I vecchi sono come i mobili antichi, meno li sposti e più durano.
- Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere.
- Le vere domande che mi scombussolano non sono quelle dei giornalisti, ma quelle che continuo a farmi io.
- Gilles Villeneuve è stato un campione di combattività, ha aggiunto notorietà a quella che la Ferrari già aveva, gli volevo bene.
- Con tanti riconoscimenti, mi è venuto il dubbio di essere qualcuno.
- Metto le lenti scure perché non voglio dare agli altri la sensazione di come sono fatto dentro.
- Quando l'uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare.
- Fin che ho potuto ho dato. È dal 1929 che dò qualcosa.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
*Oggi è la Festa della Mamma.
Auguri a tutte le Mamme
Oggi è la Giornata internazionale dell’orienteering.
*Oggi è la Giornata nazionale della Bicicletta.
*Oggi è la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Ucraina-Russia, proposta Putin: "Ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio a Istanbul, ora tocca a lor
Amici 24: volano in finale Alessia, Daniele, Francesco, Trigno e Anton
Papa Leone XIV, oggi il Regina Coeli: attesi 150mila fedeli a San Piet
Roma, 86enne travolge in auto tavoli di un ristorante: sfiorata strage al quartiere Tries
Non solo Sinner, tra boati ed esultanza: come il Centrale ha visto Lazio-Ju
Sinner e il completo nero agli Internazionali: "Mi piacciono i colori scur
Sinner, "Si 'na pret" e Kyrgios in lacrime: cori e cartelloni al Foro Itali
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [RobertoBenigni]
Roberto Remigio Benigni
(Manciano La Misericordia, 27 ottobre 1952)
Attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano.
Fra i numerosi riconoscimenti per il suo lavoro, un premio Oscar come miglior attore per la sua interpretazione nel film "La vita è bella". È stato l'unico interprete maschile italiano a ricevere l'Oscar come miglior attore protagonista, recitando nel ruolo da protagonista in un film in lingua straniera, dopo quello vinto da Sophia Loren nel 1962. Fu inoltre candidato al Premio Nobel per la letteratura 2007 (principalmente per l'impegno profuso in favore della diffusione della Divina Commedia di Dante Alighieri.
Aforismi e citazioni di Roberto Benigni
- Le mogli dei politici fanno tutte beneficenza. Per forza! Hanno il senso di colpa per quello che rubano i mariti.
- Morire non mi piace per niente. È l'ultima cosa che farò.
- De Mita ce l'ha piccolissimo, identico a come ce l'aveva da neonato. Del resto si sà, come natura crea, Ciriaco conserva. Andreotti? Oh, Andreotti il pisello non ce l'ha proprio: è diventato gobbo a forza di cercarselo.
- «Non ho più il fisico», come disse la mamma di Galileo Galilei quando il figlio se ne andò di casa.
- Questi politici sono tutti, come si dice in Scozia, figli di mignotta.
- A me mi hanno rovinato le donne: troppo poche!
- Può darsi che anticamente l'uomo avesse più organi sessuali: tre piselli, da cui la famosa frase: "Che cazzo vuoi?".
- Il medico dice la vulva... fa paura, la vulva, eh? Una cosa spaventosa, una vulva sett'e quaranta turbodiesel...
- Una cosa tremenda la vulva addosso! Bella la vulva. Poi c'è la cosa, la passera, la chitarrina, la farfallina, la fisarmonica, la gattina, la filettina, la topa, la toppa, la gnocca, la pucchiacca, la sorca, la picchia, la passerina, la patonza, la gnacchera, la cavità, la ferita, la natura, la vergogna, lo spacco, l'antro tetro, la marianna la va in campagna, la bernarda, la tacchina, l'anonima sequestri, l'effetto serra, il conto in banca,l'afflosciapertiche, la seccacetrioli, l'azzitapreti, la fammela vedere un'altra volta... è una bellezza che non se ne può parlare.
#Salute: Sempre più italiani si scoprono vittime del #sonnambulismo, #stress sotto accusa
Sarà la crisi, lo stress o gli stili di vita sempre meno salutari. Sta di fatto che sempre più italiani si scoprono sonnambuli, affetti cioè da un disturbo del sonno che colpisce il 6% dei bambini e poco meno dell'1% degli adulti. Ma il trend sembra in crescita. Il motivo? Sedentarietà, obesità e soprattutto stress.
#Aforismi: alcune frasi di Lady Gaga
Lady Gaga
Nome d'arte di Stefani Joanne Angelina Germanotta
(1986 – vivente), cantautrice, attrice e attivista statunitense.
Aforismi di Lady Gaga
- Sono molto concentrata sul lavoro. Io creo in continuazione. Sono una ragazza molto occupata. Vivo e respiro il mio lavoro. Amo quello che faccio. Credo nel messaggio che mando. Non conosco soste. Non ho creato la fama, la fama ha creato me.
- Soffro di questa strana cosa: se dormo con qualcuno penso che lui sottrarrà la mia creatività tramite la mia vagina.
- Non considero i miei vestiti scandalosi. La verità è che le persone non hanno lo stesso punto di vista. Per me sono bellissimi, sono arte; per loro sono scandalosi e demenziali.
- Non voglio intaccare la mia estetica e il messaggio che voglio inviare come artista. Oggi la gente viene distratta da cose non importanti, come la dieta che faccio o chi diavolo sono.
- Sono andata in bancarotta circa quattro volte fino ad ora. [...] Ogni dollaro che guadagno, va sul palco.
- A volte mi sembra di essere sempre sul palcoscenico e sento che la mia stessa vita è un palcoscenico continuo: quando danzo, quando canto, quando faccio colazione. C'è però un momento di verità quando il palcoscenico scompare: quando piango. Sulle scene, fuori dalle scene o con qualcuno. C'è qualcosa di profondamente vero e onesto in questo. Non ha niente a che vedere con il togliermi una parrucca o il rossetto... è molto più profondo di questo.
- Ci metto tempo, ogni mattina, a diventare me stessa.
- Credo che la moda e la musica vadano di pari passo e così dovrebbero. È il lavoro dell'artista creare l'immaginario che armonizza la musica.
- Ogni volta che una storia finisce mi dicono "sei schiava del successo e rimarrai sola". Ma cosa ci posso fare se appena si presentano con un anello come regalo li mando al diavolo!
- In mezzo a tutti questi riflettori, prego che la fama non catturi la mia vita.
#ModiDiDire: salvare capra e cavoli
Come salvaguardare tutti
E' un modo di dire con cui si intende salvaguardare con una decisione gli interessi dei soggetti salvaguardando ciascuno.
Nasce da un gioco di logica che sfida a trovare la soluzione, per trasportare al di là del fiume, dei cavoli, una capra e un lupo, avendo a disposizione una barchetta capace di trasportare solo una cosa per volta assieme al traghettatore.
La difficoltà sta nel non lasciare sulla medesima sponda la capra con i cavoli (altrimenti se li mangerebbe), né lasciare il lupo con la capra( altrimenti se la mangerebbe): Tu sapresti risolvere il gioco? Prova prima da solo senza guardare la soluzione che segue.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Cerchiobottismo]?

Cerchiobottismo
Letteralmente: un colpo al cerchio ed uno alla botte.
Etimologia
Da cerchio e botte.
Significato
Neologismo di origine giornalistica, riferito soprattutto in ambiente politico, derivato dall’espressione: dare un colpo al cerchio e uno alla botte. Cerchiobottismo indica tendenza a non prendere mai una posizione netta, a mantenersi in precario equilibrio, senza compiere una scelta precisa, prendendo il partito ora dall’una ora dall’altra parte.
Questo non “entrare nel merito” ha in genere la finalità di non scontentare nessuno, di non esporsi a critiche e giudizi altrui oppure per calcolo e convenienza personale
Aggettivo e sostantivo
Cerchiobottista: che, o chi, manifesta la tendenza al cerchiobottismo.
Sinonimi
Dubbio, insicurezza, ondeggiamento, esitazione, tentennamento, indecisione, indugio.
Contrari
Decisione, femezza, risolutezza, sicurezza
#Aforismi: alcune frasi di Pelham Grenville Wodehouse
Pelham Grenville Wodehouse
(1881 – 1975), scrittore britannico.
- Le cose buone della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare.
- Il grande segreto dell'eterna giovinezza: far sempre circolare la bottiglia e non andare mai a letto prima delle quattro del mattino. (da Luna piena, ciclo di Blandings)
- I gatti, come categoria, non hanno mai completamente superato il complesso di superiorità dovuto al fatto che, nell'antico Egitto, erano adorati come dei.
- Il ritorno del figliol prodigo è quasi proverbialmente legato a effervescenti manifestazioni di gioia da parte dell'intera compagnia con, forse, la sola eccezione del vitello ingrassato.
- In amore sono gli intervalli fra un incontro e l'altro quelli che provocano i veri danni.
- C’è solo una cura per i capelli grigi. È stata inventata da Frenchman. È chiamata ghigliottina.
- Se le donne comprendessero le proprie responsabilità baderebbero bene a sorridere; tanto bene che probabilmente non lo farebbero.
#Aforismi: alcune frasi di #RobertMitchum
Robert Charles Durman Mitchum (1917 – 1997), attore e cantante statunitense.
Mi piace la televisione,
soprattutto
perché la si spegne facilmente.
Un'attrice è un po' più di una donna, un attore è un po' meno di un uomo.
Non so se vi siete accorti che la recitazione di Steve McQueen tende naturalmente alla monotonia.
Sono una speranza per tutti. La gente mi guarda sullo schermo e dice: "Se ce l'ha fatta quel coso lì posso farcela anch'io.
Amico mio, ci sono milioni di donne a questo mondo, e si assomigliano tutte.
Mi son detto che se Rin-Tin-Tin è diventato una stella del cinema, anch’io avrei potuto fare l’attore.
Ogni uomo nasce gemello, colui che è, e colui che crede di essere.
#DettiLatini: conosci il significato di[Maxima debetur puero reverentia]?
Giovenale
Maxima debetur puero reverentia
Al fanciullo si deve il massimo rispetto.
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Curry]?
Curry
Inglese, pronuncia: köri.
In Italia la pronuncia kerri, ormai consolidata, sostituisce quella corretta.
Etimologia
Il termine curry è inglese ed è la traslitterazione fonetica del nome tamil cari, che significa salsa o zuppa. I britannici arrivati in India hanno acquisito questo termine nella loro lingua, indicando la mistura di spezie piuttosto che il piatto cucinato: così è nato il curry.
Significato
- Il curry è una miscela, di origine indiana, di spezie pestate nel mortaio che formano una polvere giallo-senape fortemente profumata. Corrisponde all'indiano masala, che comprende una varietà di miscele tipiche.
- In altri paesi occidentali, più correttamente, con il termine curry si indicano invece una varietà di piatti speziati della cucina del sud-Asiatico, a base di carne e/o vegetali.
Composizione
A seconda della formulazione si avrà un curry "mild" ovvero mediamente piccante, o "sweet" ovvero molto piccante (contrariamente a quanto il termine sweet = "dolce" potrebbe far pensare).
La formulazione classica del curry comprende: pepe nero, cumino, coriandolo, cannella, curcuma e anche chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco, peperoncino, zafferano, cardamomo.
Curiosità
Nel XX secolo il piatto curry è stato impiegato dall'esercito inglese e dalla marina nipponica come razione base per i propri soldati. Oggi è impiegato dalle forze di autodifesa giapponesi.
L'esistenza della "polvere di curry" invece è dovuta al periodo coloniale inglese nel subcontinente. Quando gli ufficiali in congedo tornavano in patria, acquistavano dai loro servi o dai cuochi delle polveri pre-miscelate di spezie da aggiungere alle loro pietanze in modo da portare in Inghilterra quei sapori esotici. Normalmente, in India, prima di quel periodo non si considerava il "curry" come un mix univoco e predeterminato ma ogni cuoco aggiungeva alla sua minestra le varie spezie.
Il termine curry, oggi designa una varietà di miscele, in uso principalmente nel sud-est asiatico, meno note con i loro nomi specifici, di cui il più diffuso è il green curry o kaeng khiao wan thailandese, polvere verde contenente varietà orientali di basilico. Molto diffusi sono anche il kaeng kari o curry giallo, kaeng phet o curry rosso, curry diabolico in uso a Singapore e Malacca (con Noce indiana e Galangal), Prik khing curry di tradizione cino-thailandese, il massaman curry o nam phrik kaeng massaman, il curry giapponese o karē, e molti altri che oltre o in sostituzione degli ingredienti del curry indiano possono contenere citronella, scalogno, coriandolo, peperoncino, cumino e altre spezie o essenze.
#DettiLatini: conosci il significato di [Crede ratem ventis]?
Cicerone
(De mulierum levitate, 1)
Crede ratem ventis, animam ne crede puellis
Affida la nave ai venti, ma non il cuore alle fanciulle
(Consiglio di non fidarsi delle donne a causa della loro superficialità e della instabilità del loro animo)