Almanacco del giorno
Giovedì, 08 Maggio 2025
Siamo al 128° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 23 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 237 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 42m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:35 e tramonta alle 18:52.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:04 e tramonta alle 19:46.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette: essenza d'#Estate
- Non mi trovi ADORABILE !?!
- Certo... ma preferirei ODORABILE !!!
-
#Barzellette: il profumo che rende molto ma molto #sexy
Una bella e formosa signorina entra in una profumeria
Chiede alla commessa un buon profumo.
La commessa ne prende uno e le dice:- questo è nuovissmo !
- No guardi ne vorrei uno...
più sexy ! - Ecco questo è decisamente sexy !
- No guardi, non è abbastanza...
- Ecco, questo è potentissimo...
pensi che, compreso nel prezzo, c'è la mini-sirena per chiamare il poliziotto di quartiere !!!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 2 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra Sant'Agazio, protettore degli Agonizzanti.
Oggi è la Giornata internazionale del Tumore Ovarico.
Oggi è la Giornata internazionale della Talassemia.
Oggi è la Giornata internazionale del Ricordo dei deceduti a causa della Seconda guerra mondiale e della Riconciliazione con i perdenti.
Oggi è la Giornata internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Oggi è la (vecchia) Festa della Mamma (quella giusta è la seconda domenica del mese).
-
Il 7 maggio 1921 arriva nelle profumerie la fragranza più famosa del mondo: Chanel numero 5
Quando nel 1920 (105 anni fa) Coco Chanel commissionò al chimico Ernest Beaux la creazione di un profumo per la sua Maison, aveva in mente un’immagine di donna indipendente, emancipata, moderna, autonoma, lontana dagli stereotipi di fine Ottocento, che la costringevano in corpetti, abiti lunghi fino alle caviglie e fragranze floreali. Il concetto di femminilità che permeava il lavoro della stilista francese la portò ad ideare un prodotto innovativo sotto molteplici aspetti, dal nome scelto per il profumo alla struttura chimica della fragranza, fino alle linee essenziali del flacone, disegnato dalla stessa Chanel. Oggi Chanel no. 5 è il profumo più venduto di sempre con più di 80 milioni di flaconi...
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Dazi, Trump: "Non disponibile a ritirare tariffe 145% contro Cin
Groenlandia, Trump mobilita l'intelligence: 007 Usa a caccia di informazio
Conclave, oggi riprendono le votazioni dopo la prima fumata ne
Timothée Chalamet ai David 2025: "Con l'Italia connessione profond
David 2025, il primo red carpet di Timothée Chalamet e Kylie Jenner è a Roma - Vid
Champions, Psg-Arsenal 2-1 e francesi in finale contro Int
Il Centrale, un "daje Cate" e la sconfitta: la prima da azzurra di Tyra Gra
#Vignette #barzellette: allenando l'ottimismo
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato del termine [Epigramma]?
Epigramma
Sostantivo
Etimologia
Il termine epigramma deriva dal greco: epigràmma/epigràfo = "scrivere sopra".
Significato
Un epigramma è un breve componimento in versi. Sorto originariamente come iscrizione, specialmente funeraria, poi diventato componimento mirante a fermare il ricordo di una vita, di un’impresa, di un’offerta. Ha infine assunto, già tra i Greci e i Romani, il tono e il carattere che ha conservato nelle letterature moderne, di arguzia ironica e mordace, talora caricaturale, in cui l’ispirazione morale, sociale o politica si traduce spesso in un rapido e vivace ritratto o quadretto.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Fantozziano]?
Fantozziano
Etimologia
Uso antonomastico del cognome del ragionier Ugo Fantozzi, personaggio comico cinematografico creato e impersonato dall’attore Paolo Villaggio. Aggettivo.
Significato
Figura di impiegato di modesta qualificazione professionale, perennemente frustrato e inadeguato alle situazioni della vita familiare e d'ufficio, ignobilmente servile con i superiori e perciò destinato a umiliazioni e fallimenti d'ogni genere: questo è proprio un fantozzi; quel collaboratore è proprio una figura fantozziana. Anche di accadimento penoso e ridicolo: una situazione fantozziana.
Sinonimi
Uomo incapace, goffo, servile, pavido, alienato, vile, adulatore, viscido, ossequiente, ruffiano, lecchino.
Contrari
Uomo superbo, orgoglioso, arrogante, prepotente.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Limine]?
Lìmine
Alla lettera: soglia
Etimologia
Dal latino: limen/liminis = soglia
Significato
- In senso religioso: visita ai limini, è la visita che i vescovi cattolici devono compiere, per obbligo canonico, ogni cinque anni, alle soglie del sepolcro dei Santi Pietro e Paolo in Roma, cioè al Papa e alla Curia romana. Questa pratica, con la locuzione "Ad Limina", (forma abbreviata dell’espressione ecclesiastica "ad limina apostolorum" sottinteso "visitatio") è stata introdotta da papa Sisto V ; in tale occasione tutti i vescovi presentano alla S. Congregazione concistoriale (ora detta Congregazione per i Vescovi) una relazione scritta sullo stato della loro diocesi.
- Nel lessico marinaresco è l'ingresso del porto.
Aggettivo
Liminare: relativo alla soglia; soprattutto in senso figurato e in determinate locuzioni del linguaggio scientifico o tecnico, valore liminare.
#Tecnologia: Vi presentiamo la nuova frontiera #3D che sta avendo tanto successo in Italia #Video
Gli italiani sono molto ricchi di creatività, e questo ci si sa. Stiamo diventando la patria del 3D. Come per i telefonini, anche per le stampanti 3D nelle altre nazioni non sanno cosa farsene, mentre in Italia vanno alla grande e sono arrivate sotto i 1'500euro. Ma la tecnologia non si ferma. Raggiunto questo traguardo ecco una nuova scoperta che solo in Italia poteva avere un così alto interesse: la penna 3D, e siamo già al 3.0.
Medicina: In arrivo il braccio bionico
Nigel Ackland, ha 53 anni -ha perso il braccio in un incidente di sei anni fa- ed è solo una delle sette storie che ruotano attorno al "bebionic3 myoelectric hand", il braccio bionico progettato dalla RSLSteeper, compagnia specializzata in protesi futuristiche con base a Leeds, Regno Unito.
#Vignette #Barzellette: confessioni estreme
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Acquiescenza]?
Acquiescenza
Sostantivo
Etimologia
Il termine acquiescenza deriva dal latino acquiescere - quiescere = "rilassarsi".
Significato
- Letteralmente l'acquiescenza è il consenso tacito o non pienamente espresso; condiscendenza inerte, remissività: acquiescenza a una decisione, a un’imposizione; l’acquiescenza rispettosa e pavida dei suoi sottoposti alimentava in lui la vanità; abusi commessi grazie all’acquiescenza delle autorità locali.
- L'acquiescenza è anche l'atteggiamento passivo, il carattere remissivo: la sua naturale acquiescenza era stata interpretata come ipocrisia.
- Nel linguaggio giuridico l'acquiescenza è l'accettazione espressa o tacita, totale o parziale, della sentenza del giudice, nei processi civili.
#Teenager: Allarme, prima volta sotto i 14 anni e senza preservativo #Salute
Quasi un teenager su cinque fa la sua prima esperienza sessuale prima dei 14 anni e senza alcuna precauzione: solo il 35% dei maschi e il 29% delle femmine usa il preservativo durante il primo rapporto o i primi rapporti sessuali. Spesso la prima volta arriva a scuola o all'interno della ristretta cerchia delle amicizie più intime. Il 73% dei giovani non conosce nemmeno cinque malattie sessualmente trasmissibili, il 33% ritiene che il rischio sia trascurabile e il 57% non sa definire il tasso di incidenza dell'Aids.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Zibaldòne]?
Zibaldone
mescolanza di cose diverse
Etimologia
(incerta) Probabilmente da zabaione: dialetto romagnolo.
Significato
- Zabaione in dialetto romagnolo vuol dire piatto di alimenti grossolanamente mescolati. Per antonomasia lo Zibaldone è un titolo sotto il quale sono raccolti gli appunti, le note, le osservazioni che Giacomo Leopardi scrisse fra il 1817 e il 1832 senza un ordine preciso.
- In senso esteso: raccolta di varie cose, tratte da uno o più libri e messe insieme alla rinfusa, gran confusione.
- Nella commedia dell’arte, l’insieme di «scenarî» di uno o più autori che costituiva il repertorio di una compagnia.
- In senso spregiativo: scritto, discorso, opera privi di unità, di coerenza e di ordine, composti di elementi eterogenei: quel saggio storico, o quella conferenza, è uno zibaldone; che zibaldone questo romanzo, quel film.
Sinonimi
- Intruglio, pot-pourri, zabaione, minestrone.
- Accozzaglia, ammasso, (fam.) calderone, coacervo, congerie, guazzabuglio, marasma, miscellanea.
- Branco, caterva, folla, ressa, sciame, torma.