Almanacco del giorno
Mercoledì, 30 Aprile 2025
Siamo al 120° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Il mese di Aprile termina oggi.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 245 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 21m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:44 e tramonta alle 18:44.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:15 e tramonta alle 19:36.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: danza #sexy
Due vicini, un uomo e una donna, sono appassionati di orti
Ognuno coltiva un proprio pezzo di terra.
Ma la signora, dopo aver visitato l'orto del vicino, esclama sconsolata:- Potessi avere anch'io dei pomodori cosi' rossi!
- E l'uomo le confida:
A dire il vero ho un sistema infallibile per farli diventare cosi', ma lei giuri di non rivelarlo a nessuno! - Lei giura, così lui spiega:
Quando la luna è piena, io mi spoglio nudo, e corro tre volte intorno ai pomodori, e il giorno successivo li ritrovo cosi' belli rossi! - Anche lei allora vuol provare; aspetta pazientemente il plenilunio, si spoglia nuda e corre intorno ai pomodori.
- Poco tempo dopo i due si rivedono:
Allora signora, come è andata con i pomodori? - Ah, niente da fare, sempre verdi e rinsecchiti...
ma se vedesse come si sono allungati e ingrossati cetrioli e zucchini !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Dab (Dance)] conosci etimologia e significato del gesto?
foto di Gokudabbing
(Gesto) Dab (Dance)
Inglese, pronuncia: dab dans.
Etimologia
Il termine dab deriva dal verbo dabbing con il quale si indica l'inalazione di vapore di miscele altamente concentrate di cannabinoidi.
Significato
- Il gesto dab è un movimento in cui la persona alza un braccio dritto lateralmente con una certa angolazione verso l'alto, china la testa avanti e ripiega l'altro braccio sul viso con la stessa angolazione come se dovesse parare uno sternuto. Spesso si vede il gesto eseguito con un leggero inchino.
- Dabbare è l'atto di presentare il gesto dab a qualcuno.
- La dab dance è una danza che contiene il gesto dab.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Domani è la Festa del Lavoro.
Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra San Pio V, protettore della Congregazione della dottrina della Chiesa.
*Oggi è la Giornata internazionale di Sensibilizzazione sul Rumore (Noise Awareness Day #INAD).
-
#Oggi è Santa Caterina da Siena, Patrona del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana
Santa Caterina da Siena, divenuta Patrona del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, per concessione di Papa Pio XII nel 1947 78 anni fa è iconografia di sapienza, purezza, coraggio e dedizione e, nel breve arco della vita terrena, fu infermiera volontaria tra i deboli, i poveri e gli ammalati ed interpretò la carità cristiana in modo fattivo e concreto...
Oggi Avvenne
-
Il 29 aprile 1933 vola per la prima volta l'aereo biplano da caccia Fiat CR32
92 anni fa era impiegato principalmente dalla Aviazione Legionaria, durante la guerra civile spagnola, e dalla Regia Aeronautica, nel primo periodo della seconda guerra mondiale, venne adottato anche dalle aeronautiche cinese, ungherese, austriaca, venezuelana e paraguayana. Utilizzato durante la Guerra civile spagnola a sostegno dei Nazionalisti, in Spagna, si guadagnò presto la reputazione di uno dei più straordinari biplani di tutti i tempi. Nel Paese iberico fu anche prodotto su licenza e restò in servizio fino al 1953, vent'anni dopo il suo primo volo...
Informati con un'occhiatina alle News...
Ucraina, Russia: "Tregua è per avvio colloqui con Kiev". Ma Trump "sta perdendo la pazienz
Conclave, Burke e Dolan: l'ombra di Trump sulla scelta del nuovo Pap
Marcell Jacobs a Belve: "Chi parla di doping mi dà fastidi
Champions, Arsenal-Psg 0-1: Dembelé e Donnarumma decidono la semifinale d'anda
Ucraina, giornalista Roshchyna morta in prigione russa: corpo restituito con segni tortu
Dazi Usa, Trump fiducioso: "Avremo accordo con l'India". E arriva lo 'sconto' per le au
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 apri
Sinner: "Ho pensato di mollare tutto. Pellegrini? Libera di dire ciò che vuol
#CheVuolDire: conosci #etimologia ed uso della [Ametista]?
Ametista
Dal greco: améthystos = "non ebbro".
E'una varietà violacea di quarzo, tipica delle rocce basaltiche, che è stata sin dal 3000 a.C., in Egitto e in Mesopotamia, una delle gemme più utilizzate per la creazione di gioielli, sigilli e intagli.
Una leggenda mitologica spiega che Ametista era una ninfa dei boschi di cui Bacco, il dio del vino, si era invaghito; ma la fanciulla, per sfuggire allo sgradito corteggiamento, si rivolse a Diana, che la trasformò in un limpido cristallo. Adirato, Bacco vi rovesciò addosso la sua coppa colma di vino, conferendogli così un delicato colore violetto, insieme al potere di proteggere dagli inebrianti effetti della bevanda a lui cara.
I Greci ritenevano che costituisse un eccellente rimedio contro gli effetti dell'alcool e i Romani contribuirono ad alimentare questa leggenda.
Il suo utilizzo è ancora principalmente mirato alla produzione di gioielli, coppe o calici.
L'ametista, secondo la cristalloterapia allontana gli incubi e rafforza la chiaroveggenza e la capacità di sognare. Inoltre, è particolarmente utile per aumentare l'autostima, rafforzare la volontà, la memoria e l'autocontrollo.
Cura e dissolve le emicranie di origine nervosa e le affezioni degli occhi. Se si mette un'ametista nella crema per il viso avrà qualità antiacne.
Come molte altre pietre preziose, anche l'ametista è associata allo zodiaco; per gli astrologi infatti, governa e protegge i nati sotto il segno dei Pesci, oltre ad essere associata al pianeta Saturno.
DettiLatini: conosci #significato di [De duobus malis semper...]?
![Che vuol dire: conosci il significato di [de duobus malis...]? Latine loqui](/home/images/rubriche/latino-verbi-deponenti-e-semideponenti_f3019df6845e2370a93b0e0f71c2a90b1.jpg)
Tommaso da Kempis
(De imitatione Christi, 3, 12, 2)
De duobus malis semper minus est eligendum
Fra due mali bisogna scegliere quello minore
E' una massima di filosofia spicciola e pratica che si può applicare sia alle decisioni poco significative sia a quelle più importanti.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Procrastinare]?
Procrastinare
Etimologia
Dal latino: procrastinare, derivato di "cràstinus" aggettivo di "cras" domani, col prefisso di "pro". Verbo transitivo.
Significato
Differire al domani per prolungare di giorno in giorno qualcosa, rimandare una decisione, guadagnare tempo magari con l'intenzione di non fare quello che si dovrebbe: procrastinare un pagamento, un impegno, una partenza.
Sostantivi
Procrastinazione: atto, effetto del procrastinare. Dilazione, indugio, temporeggiamento.
Procrastinamento: atto di differire. Rinvio.
Procrastinatore: chi rinvia, temporeggia.
Aggettivo
Procrastinabile: che si può prolungare, tirare in lungo.
Sinonimi
Differire, dilazionare, prolungare, prorogare, rimandare, rinviare, indugiare, temporeggiare, tergiversare, soprassedere, ritardare.
Contrari
Anticipare, anteporre, precedere.
#Barzellette: arguzia femminile
Un uomo e una donna...
...si scontrano in un incidente in macchina. Le due automobili sono distrutte, anche se nessuno dei due è ferito. Riescono a strisciare fuori dalle loro macchine sfasciate e la donna fa all'uomo:
"Non posso crederci, tu sei un uomo... io una donna e ora guarda le nostre macchine, sono completamente distrutte eppure noi siamo illesi; questo è un segno Dio, voleva che ci incontrassimo e che divenissimo amici e che vivessimo insieme in pace per il resto dei nostri giorni..."
E lui:
"Sono d'accordo, deve essere un segno del cielo!"
La donna prosegue: "E guarda quest'altro miracolo... la mia macchina è demolita ma la bottiglia di vino non si è rotta, di certo Dio voleva che noi bevessimo questo vino per celebrare il nostro fortunato incontro..."
La donna gli passa la bottiglia, lui la apre, se ne beve praticamente metà e la passa a lei. Ma la donna richiude la bottiglia senza berne neppure una goccia. L'uomo le chiede:
"Tu non bevi??"
E lei risponde:
"No... io aspetterò che arrivi la polizia stradale..."
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Enrico Montesano]
Enrico Montesano
(Roma, 7 giugno 1945) è un attore cinematografico, attore teatrale e cantante italiano.
Aforismi di Enrico Montesano
- Il presuntuoso è un tizio che pretende di risolvere le parole incrociate direttamente a penna.
- Biscardi è l'unico giornalista al mondo che si fa lo sciampo col Crodino.
- Da quando è diventato un personaggio che conta nel DS, a Fassino finalmente gli fanno i primi piani e si vede quanto è magro: è questa l'immagine che dobbiamo trasmettere all'estero così si dimezzano gli sbarchi clandestini.
- Kennedy è stato fatto fuori con un fucile a pompa, per Clinton è bastato un pompino a salve.
- (In carcere, Enrico Montesano al compagno di cella gay Lino Banfi) Detenuto, hai un po’ di dentifrocio?
- (Er Pomata - Montesano - rivolto a Manzotin)Tu poi solo scommette che tu moje te mette le corna che vinci de sicuro!
- "Dove troviamo i soldi? Questo è un problema che sta a monte, si, al monte di pietà!"
- Attenti che rompete le tazzine! Ah Signò! Basta che non rompemo li cojoni!
#Barzellette: effetto #testosterone.
Rimedio eccessivo
Una donna va dal suo dottore per una visita e lui, dopo un accurato esame, le prescrive del testosterone [ormone maschile].
Dopo alcuni giorni la donna nota che la cura le causa degli strani effetti collaterali e chiama il medico:
"Dottore, gli ormoni che mi ha prescritto mi stanno aiutando molto, ma ho paura me ne abbia dati troppi. Hanno iniziato a crescermi peli in posti nuovi!"
Il dottore la riassicura:
"La crescita di un po' di peli è un normale effetto dei testosteroni. Ma dove le sono cresciuti? "
Donna: "Sulle palle!..."
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato della locuzione inglese [Take-away]?
Take-away (takeaway)
Sostantivo, Inglese, pronuncia: tèik eué.
Etimologia
La locuziobe Take away e composta da (to)take = "portare" + away = "via".
Significato
- Un Take away è un locale che prepara cibo da asporto.
- Per estensione Take away è anche il servizio offerto da alcune pizzerie o ristoranti che, oltre al consumo nel locale, preparano le pietanze in confezioni da asporto: una tavola calda con il take-away.
#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Emendare]?
Emendare
Dal latino: emendare; derivato da ex - mendum = difetto, propriamente togliere l'errore.
Significato
- Come verbo transitivo: correggere gli errori, rendere migliore. Togliere via le imperfezioni, i difetti; apportare modifiche.
- In senso morale: emendare gli uomini, correggere i vizi di qualcuno.
- Come verbo riflessivo riferito a persona: correggersi da qualche difetto personale, dopo un litigio ha promesso di emendarsi.
- In agricoltura: correggere la costituzione fisica di un terreno con l'apporto di elementi in tutto o in parte mancanti.
- In filologia: correggere un testo.
Della stessa radice:
- Emendamento: atto o effetto dell'emendare; in giurisprudenza variazione in un testo legislativo.
Sinonimi
- Aggiustare, correggere, mettere a posto, migliorare, perfezionare, purgare, ripulire, rivedere.
- (Giuridico): cambiare, correggere, modificare, rettificare, rivedere.
- Rendere migliore in senso morale: correggere, raddrizzare, redimere, sanare.
- Migliorare un terreno: ammendare.
Contrari
Guastare, peggiorare.
#Barzellette:difficoltà a cambiare abitudini...
Forza dell'abitudine 
Due amici scapoli incorreggibili sono ormai ospiti fissi di una casa d'appuntamento locale.
Anche quando vanno in vacanza, sempre insieme; non visitano né musei, né monumenti, ma bordelli del posto.
Un giorno, uno dei due, stanco di questo modo di vivere, dice all'amico:
"Forse è ora che ci sposiamo, che ne dici?"
"Sì, ma chi?"
"Ma dai, lo sappiamo; le donne sono tutte uguali... una vale l'altra..."
Così qualche mese dopo si sposano e partono per il viaggio di nozze, sempre insieme, ovviamente.
La prima sera si ritirano ognuno in camera con la propria signora, ma dopo poco s'incontrano di nuovo nel corridoio dell'albergo con un'espressione non proprio felice.
"Che ti è successo?"
"Eh, sapessi... la forza dell'abitudine; appena che mi sono alzato dal letto, ho preso 100 euro e le ho date a mia moglie! E lei mi ha tirato un ceffone che mi fa ancora male..."
"Beato te... a me ha dato invece 50 euro di resto!"
#ParoleStraniere: etimologia e significato di [Docufìction]
Docufìction
Inglese, pronuncia: dokifikscœn.
Etimologia
Composto da documentary = "documentario" + fiction = "narrativa". Il termine docufiction implica un modo di fare sia cinema che documentari già praticato nel 1922 da autori come Robert Flaherty, uno dei padri del documentario. Questi realizzava documentari storici con ricostruzioni molto realistiche, utilizzando scenografie ed attori oppure film interpretando scrupolosamente la realtà. Il termine è arrivato da sé giornalisticamente.
Significato
Il docufìction è un filmato in cui c'è la commistione tra realtà e cinema.