NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 28 Aprile 2025

Siamo al 118° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 2 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 247 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 16m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:47 e tramonta alle 18:42.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:18 e tramonta alle 19:34.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: La rana di Bologna

    donna stupita che ride

    Un uomo mentre torna da lavoro, si ricorda che è il compleanno della moglie

    Preso dal panico per non averle comperato nulla, si ferma davanti al primo negozio che vede, un negozio di animali. Un po titubante, prende ed entra: "salve! Vorrei un animaletto particolare... sa per un regalo a mia moglie"
    Negoziante: 

    • Bhe, abbiamo molte cose. Pappagalli parlanti, cani acrobati, rettili... lei cosa cerca ?
    • Non saprei...
      Una cosa particolare e poco impegnativa...
    • Ho LA RANA DI BOLOGNA... molto intelligente, sporca pochissimo e non puzza... le vendo come il pane !
    • Una RANA ?
      Di BOLOGNA ?
    • Sì !
      Aspetti, gliela mostro !

    Va nel retro e torna con una ranocchiona gialla simpaticissima con gli occhioni vispi...

    • CARINAAAAA !
      Simpatica... sì sì la prendo !
    • Le faccio un pacchetto..

    Mette la rana in una scatola coi buchi e la infiocca...
    Durante il tragitto, l'uomo socchiude la scatola per vedere se la rana sta bene... appena scosta il coperchio, la rana con un balzo gli salta in grembo e comincia a fargli un fellatio !!!
    L'uomo esterrefatto e gratificato, dapprima cerca di togliere la rana, ma poi ferma l'auto e si abbandona... fa altri due kilometri ed oplà... la rana risalta in grembo e gliene fa un'altro... e così per altre tre volte. Arriva a destinazione, pulisce la rana e la rimette in scatola la riinfiocca, si pettina e sale in casa... apre la moglie in vestaglia...

    • BUONASERA !!! (algida e glaciale)
    • AUGURI AMORE !!! (dandole la scatola)
    • Che cariiino !!!
      Ti sei ricordatooooo !!! (aprendo la scatola)
    • Ma che schifooooo !!!
      Che schifoooo !!!
      Una RANA !!!
      Ma come ti viene in mente CRETIN0 !!!
      Non la voglio in CASA !!!"
    • A BELLA... STAMMI A SENTIRE BENE !!!
      SE STA RANA IMPARA A CUCINARE... TE NE VAI AFFANCUL0 TU !!!
      CAPITO ?!?
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 2 giorni alla Festa del Lavoro.


Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa della Mamma.

Oggi è la Giornata del Popolo sardo (Sa die de sa Sardigna).
Oggi è la Giornata internazionale delle Vittime dell’amianto.
Oggi è la Giornata internazionale per la Salvaguardia delle rane (Save the frog day).


Oggi Avvenne

  • Il 28 aprile 1937 nascono gli studi di Cinecittà
    Il 28 aprile 1937 nascono gli studi di Cinecittà

    Da strumento di propaganda e di "distrazione di massa" nato negli anni del regime fascista 88 anni fa, Cinecittà diventa in poco tempo la grande fabbrica di sogni Made in Italy, capace di tenere testa ai mitici studios di Hollywood. Oggi, oltre ad essere la più grande città del cinema in Europa, è la nostra memoria storica della settima arte...

  • Il 28 aprile 1975 nasce il Fondo per l'Ambiente Italiano
    Il 28 aprile 1975 nasce il Fondo per l'Ambiente Italiano

    Storia, arte e natura da salvare e restituire ai cittadini italiani, rinverdendo in questi ultimi la consapevolezza e l'orgoglio di avere a pochi passi da casa un patrimonio inestimabile da preservare per le future generazioni. Un merito che da decenni viene riconosciuto agli attivisti di questa fondazione nata 50 anni fa...

... e a qualche proposta per il tempo libero



#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Sodalizio]?

Confraternita SS Annunziata

Sodalìzio

Etimologia

Dal latino: sodalicium, derivato da "sodalis" = sodale. 

Significato
  1. In senso letterale: compagnia, gruppo.
  2. Amichevole convivenza, comunanza di vita di amici o compagni : il loro sodalizio dura da molti anni.(Leopardi): quello dei Macchiaioli fu un sodalizio artistico e ideologico.
  3. Nell’antica Roma era denominazione di associazioni dapprima religiose, di carattere gentilizio, poi anche politiche, costituite con il fine di sostenere i proprî membri nelle elezioni; denominazione di associazioni religiose è anche oggi nella Chiesa cattolica (Sodalizio di san Pietro Claver; Pio sodalizio dei Piceni, ecc.) 
Della stessa radice

Sodale - persona con cui si condivide strettamente un'esperienza: sodale di studi, collega, compagno.

Sinonimi

Legame, rapporto, unione, familiarità, convivenza.
(culturale, religioso, sportivo) associazione, circolo, lega, confederazione, congregazione, confraternita.

Contrari

Inimicizia antipatia, avversione, insofferenza, malevolenza, odio, ostilità


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: età della pietra: internet in funzione

Vignetta. Due personaggi nell'era paleolitica sono a contatto con lo strumento del computer (di pietra); uno dice all'altro: che c'è; e l'altro, porgendo una pianella di pietra: è arrivata una nuova mail!


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: tempi moderni

Giocare durante i pasti con lo smartphone


(nicedie.it)

Aspirina

L’aspirina, il farmaco assunto da milioni di persone in tutto il mondo per curare l'acne, allontanare il dolore e ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiache e delle arterie, potrebbe essere utile per prevenire il cancro al colon retto e il tumore al fegato.

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Empatìa]?

un'opera i due personaggi non hanno la testa al posto un collo unico per i dueOpera di Keith Haring "Empatia".

Empatìa

Sostantivo

Etimologia

Dal greco en = "in" + patìa = "sofferenza".

Significato
  1. Empatìa in psicologia è la capacità di comprendere lo stato d’animo e la situazione emotiva di un’altra persona, in modo immediato, prevalentemente senza ricorso alla comunicazione verbale.
  2. Più in particolare, il termine empatìa indica quei fenomeni di partecipazione intima e di immedesimazione attraverso i quali si realizzerebbe la comprensione.

(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: #PrimoMaggio in #Italia

la bandiera italiana qualcuno grida tasche al verde, morti bianche e conti in rosso, dopo un poì: e lavoro in nero...


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etmologia di [Oblativo]?

Oblativo

(Dal latino: oblatum/offerre = offrire)
Detto del più alto livello di maturazione psichica ed affettiva, caratterizzato dalla capacità di dare ed amare senza la previsione di essere ricambiato.


(nicedie.it)

L'età del garagista

Un garagista muore e, giunto davanti a San Pietro, si lamenta:
"Non è il modo di comportarsi questo, stavo per andare in pensione e, se fossi campato qualche anno in più, avrei potuto godermi l'importo della pensione"
"Ma quanti anni hai?"
"Pochi mesi per compiere sessant'anni!"
San Pietro prende il registro:
"Guarda che ti sbagli, perché facendo il calcolo delle ore che ti sei fatto pagare dai clienti, dovresti essere più che centenario!"


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune #battute esilaranti di Totò e Peppino tratte dai film

Totò e Peppino se la ridono a crepapelle sul set

L'accoppiata Totò e Peppino

  • I signori hanno il tavolo?. 'No, non l’abbiamo portato!'. 
  • Ho fatto un sogno che se te lo racconto, come minimo ci tiri fuori una quinterna. 
  • Il cha cha cha è un proverbio cinese.
  • Per il freddo mi è venuta la faccia bianca, le labbra verdi e il naso rosso: sono diventato un tricolore.
  • Pitone, Pitone, questo nome non mi è nuovo. Mi tolga una curiosità: sua sorella si chiama Boa? 
  • La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo? 
  • Anche il groviera ha i buchi, e non si lamenta.
  • Castellani: "A Milano quando c'è la nebbia non si vede!" - "Totò: Ma come facciamo a capire che c'è questa nebbia se non si vede?!"
  • "Intanto io sento caldo" - "Ma non dire sciocchezze: a Milano fa freddo" - "Eh... eppure io sento caldo..." - "E sarà un freddo caldo!"
  • Milano è la capitale del Nord, noi sudisti stiamo sotto lo stivale.
  • Per andare a Milano ci vogliono quattro giorni di mare, a meno di non andare a piedi.
  • A me mi chiamate dottore, al mio vice, vice dottore.
  • Bitte, scien noio volevon savuar l'indiriss ja! ?arla italiano? Molto bene! Dunque: noi vogliamo sapere, per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare. Sa, è una semplice informazione.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Vanilòquio]?

un astante ad un simposio

Vanilòquio

Il Vanilòquio è un discorso inutile ma vero, reale e logico. In questo senso si distingue dal nonsense che invece è privo di senso comune, assurdo o illogico.

Etimologia

Dal latino: vaniloquium; vanus = vano, vuoto + loqui = parlare;

Significato

Discorso vano, vuoto, inconcludente, o perché futile e frivolo, o perché gonfio, ampolloso: i vaniloqui dei retori; la sua conferenza è stata tutta un vanilòquio; certi congressi si risolvono in un vanilòquio generale.

Verbo

Vaniloquiare (io vanilòquio, eccetera; ausiliare avere), raro: Fare discorsi inconcludenti, futili; perdersi in vaniloquî.

Sinonimi

Vaneggiare, delirare, farneticare, straparlare, sragionare, esser fuori di sé, non ragionare, non connettere, fantasticare, vagare con la mente.

Contrari

Ragionare, connettere, essere in sé.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi173
Ieri268
Settimana Scorsa2016
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3204681

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out