Almanacco del giorno
Martedì, 29 Aprile 2025
Siamo al 119° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano oggi e domani.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 246 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 18m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:45 e tramonta alle 18:43.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:17 e tramonta alle 19:35.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: danza #sexy
Due vicini, un uomo e una donna, sono appassionati di orti
Ognuno coltiva un proprio pezzo di terra.
Ma la signora, dopo aver visitato l'orto del vicino, esclama sconsolata:- Potessi avere anch'io dei pomodori cosi' rossi!
- E l'uomo le confida:
A dire il vero ho un sistema infallibile per farli diventare cosi', ma lei giuri di non rivelarlo a nessuno! - Lei giura, così lui spiega:
Quando la luna è piena, io mi spoglio nudo, e corro tre volte intorno ai pomodori, e il giorno successivo li ritrovo cosi' belli rossi! - Anche lei allora vuol provare; aspetta pazientemente il plenilunio, si spoglia nuda e corre intorno ai pomodori.
- Poco tempo dopo i due si rivedono:
Allora signora, come è andata con i pomodori? - Ah, niente da fare, sempre verdi e rinsecchiti...
ma se vedesse come si sono allungati e ingrossati cetrioli e zucchini !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Dab (Dance)] conosci etimologia e significato del gesto?
foto di Gokudabbing
(Gesto) Dab (Dance)
Inglese, pronuncia: dab dans.
Etimologia
Il termine dab deriva dal verbo dabbing con il quale si indica l'inalazione di vapore di miscele altamente concentrate di cannabinoidi.
Significato
- Il gesto dab è un movimento in cui la persona alza un braccio dritto lateralmente con una certa angolazione verso l'alto, china la testa avanti e ripiega l'altro braccio sul viso con la stessa angolazione come se dovesse parare uno sternuto. Spesso si vede il gesto eseguito con un leggero inchino.
- Dabbare è l'atto di presentare il gesto dab a qualcuno.
- La dab dance è una danza che contiene il gesto dab.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano oggi e domani alla Festa del Lavoro.
Mancano (oggi escluso) 11 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi è la Giornata internazionale della Danza.
-
#Oggi è Santa Caterina da Siena, Patrona del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana
Santa Caterina da Siena, divenuta Patrona del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, per concessione di Papa Pio XII nel 1947 78 anni fa è iconografia di sapienza, purezza, coraggio e dedizione e, nel breve arco della vita terrena, fu infermiera volontaria tra i deboli, i poveri e gli ammalati ed interpretò la carità cristiana in modo fattivo e concreto...
Oggi Avvenne
-
Il 29 aprile 1933 vola per la prima volta l'aereo biplano da caccia Fiat CR32
92 anni fa era impiegato principalmente dalla Aviazione Legionaria, durante la guerra civile spagnola, e dalla Regia Aeronautica, nel primo periodo della seconda guerra mondiale, venne adottato anche dalle aeronautiche cinese, ungherese, austriaca, venezuelana e paraguayana. Utilizzato durante la Guerra civile spagnola a sostegno dei Nazionalisti, in Spagna, si guadagnò presto la reputazione di uno dei più straordinari biplani di tutti i tempi. Nel Paese iberico fu anche prodotto su licenza e restò in servizio fino al 1953, vent'anni dopo il suo primo volo...
Informati con un'occhiatina alle News...
Cremona, muore operaio 35enne colpito da braccio meccani
Napoli, tegola Buongiorno: stagione finita per il difenso
Madrid, super Musetti: elimina Tsitsipas e vola agli ottavi. Ora De Mina
IA, Garante Privacy: "Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono oppost
Svezia, sparatoria nel centro di Uppsala: tre morti e diversi feri
Sinner, questa sera l'intervista al Tg1: Bruno Vespa non va in onda e De Martino slit
Napoli, Arbore a Conte: "Ora massima concentrazione, ogni partita è una final
Casa Bianca contro Amazon: "Prezzi con impatto dei dazi atto ostile". Il colosso ne
#Aforismi: Ettore #Petrolini e le sue spiritose battute
Ettore Petrolini
(Roma, 13 gennaio 1884 – 29 giugno 1936)
Attore e drammaturgo italiano, specializzato nel genere comico.
Mia madre aveva il senso dell’economia sviluppato fino alla genialità: figuratevi, io mi chiamo Gastone. Ebbene, lei mi chiamava semplicemente Tone... per risparmiare il gas...
Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.
Leggo anche dei libri, molti libri: ma ci imparo meno che dalla vita. Un solo libro mi ha molto insegnato: il vocabolario. Oh, il vocabolario, lo adoro. Ma adoro anche la strada, ben più meraviglioso vocabolario.
#Vignette #barzellette: tariffe scontate per anziani
Selena Gomez - [Come & Get it]
Cari amici di Nice Die, aspettando il tour in Italia di Selena Gomez, volevo proporvi uno dei suoi pezzi più belli. Buon ascolto!
#Vignette #barzellette: auguri alla sposa per la sua disponibilità alla felicità di tutti...
#Vignette, #Barzellette: Babbo Natale fammi trovare il principe azzurro
The Doors - The Crystal Ship (Music Video - 1967) [HQ]
The Crystal Ship è una canzone del gruppo rock The Doors che compare nel loro album omonimo del 1967. La canzone compare come B-side del singolo Light My Fire. La canzone narra la fine di un amore, ispirata dalla storia che il cantante Jim Morrison ebbe con Mary Werbelo. In origine questa avrebbe dovuto essere la prima canzone lunga del gruppo, in particolare grazie alle improvvisazioni di Ray Manzarek e di Robby Krieger, ma fu cambiata da When The Music's Over. (wikipedia)
#Modididire: conosci #etimologia e significato di [A babbo morto]?
A babbo morto (italiano)
L'espressione figurata a babbo morto è un'antica frase fatta con cui si intende l'incassare un credito con molto ritardo o, più specificamente, senza che vi sia una scadenza.
Origine
L'origine dell'espressione a babbo morto è chiaramente toscana, il modo di dire trae origine dal periodo in cui i giovin signori di paese erano costretti, per onorare debiti di gioco o per acquistare doni per le proprie amate, a contrarre debiti presso usurai. Questi ultimi erano consapevoli di dover attendere anche diverso tempo, finché il babbo del debitore passasse a miglior vita.
Francese
de l'héritage (pronuncia: d leritasch)
Inglese
to Santa Claus dead (pronuncia: t santa cos ded)
Tedesco
wird auf die Vererbung gemacht werden (pronuncia: vedh of di feebon ghemarht veedn)
#DettiLatini: conosci il significato di [Cave canem]?
Locuzioni comuni
Cave canem
Attenzione al cane
(Viene usato spiritosamente al giorno d'oggi come cartello d'avviso all'ingresso delle abitazioni per dire appunto "attenti al cane")
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Leonardo Sciascia]
![#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Leonardo Sciascia] una vecchia foto alla presentazione del libro, visibile con un montaggio sulla sinistra, il personaggioha già una certa età, ha le guanciotte, è molto serio nell'espressione, impeccabile in giacca blu, camicia azzurra, cravatta blu notte](https://i.imgur.com/9Gd2FJ1.jpg)
Leonardo Sciascia
(Racalmuto, 8 gennaio 1921 – Palermo, 20 novembre 1989)
Leonardo Sciascia è stato uno scrittore, saggista, giornalista, politico, poeta, sceneggiatore, drammaturgo e insegnante di scuola elementare italiano.
Aforismi e citazioni Leonardo Sciascia
- Nulla di sé e del mondo sa la generalità degli uomini, se la letteratura non glielo apprende (da La strega e il capitano, 1986).
- La sicurezza del potere si fonda sull’insicurezza dei cittadini (da Il cavaliere e la morte, 1988).
- Il popolo… Il popolo cornuto era e cornuto resta: la differenza è che il fascismo appendeva una bandiera sola alle corna del popolo e la democrazia lascia che ognuno se l’appenda da sé, del colore che gli piace, alle proprie corna.
- Il popolo, la democrazia […] sono belle invenzioni: cose inventate a tavolino, da gente che sa mettere una parola in culo all’altra e tutte le parole nel culo dell’umanità.
- La verità è nel fondo di un pozzo: lei guarda in un pozzo e vede il sole o la luna; ma se si butta giù non c’è più né sole né luna, c’è la verità.
- Incredibile è l’Italia: e bisogna andare in Sicilia per constatare quanto è incredibile l’Italia.
- È inutile tentare di incastrare nel penale un uomo come costui: non ci saranno mai prove sufficienti, il silenzio degli onesti e dei disonesti lo proteggerà sempre. Bisognerebbe sorprendere la gente nel covo dell’inadempienza fiscale, come in America.
- La Chiesa è grande perché ognuno ci sta dentro a modo proprio
- La famiglia è l’unico istituto veramente vivo nella coscienza del siciliano: ma vivo più come drammatico nodo contrattuale, giuridico, che come aggregato naturale e sentimentale. La famiglia è lo Stato del siciliano.
- Quando c’è in giro tanta pietà per gli animali, pochissima ne resta per l’uomo.
- Tutti i nodi vengono al pettine. Quando c’è il pettine.
- Un orologio che va male non segna mai l’ora giusta; un orologio fermo la dà esatta due volte al giorno.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Parturient montes, nascetur ridiculus mus]?
Quinto Orazio Flacco - Poeta romano.
65 a.C.- 8 a.C. ( Ars poetica, verso 139)
Parturient montes, nascetur ridiculus mus
Partoriranno i monti e ne nascerà un misero topo.
Significato
Si applica a chi vanta o promette grandi cose falsamente o per indicare che un evento è stato (o finirà con l'essere) di gran lunga inferiore alle attese.