Almanacco del giorno
Sabato, 17 Maggio 2025
Siamo al 137° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 14 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 228 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 04m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:26 e tramonta alle 19:01.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:53 e tramonta alle 19:57.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: una tranquilla colazione a Parigi, ma arriva un cagacazzo di francese
Un italiano sta consumando il suo petit déjeuner (caffè, croissant, pane, burro e marmellata)
Quando un francese, masticando la sua immancabile gomma, si siede accanto a lui.
L’italiano lo ignora vistosamente, ma nonostante tutto, il francese l'apostrofa:- Voi il pane lo mangiate tutto?
- L'italiano risponde sorpreso:
Certamente! - Il francese fa un bel palloncino con la gomma:
Noi francesi No!
In Francia noi mangiamo solo la mollica.
La crosta la raccogliamo in un contenitore, la ricicliamo, la trasformiamo in croissant e la vendiamo in Italia...
poi fa una smorfietta insolente. - L'italiano resta in silenzio.
Allora il francese insiste:
Ci mette la marmellata, sul pane? - L’italiano, con un sospiro paziente:
Certamente! - Il francese, rigirando la gomma tra i denti e ridacchiando, fa:
Noi No!
In Francia a colazione noi mangiamo la frutta fresca, mettiamo tutte le bucce e gli scarti in un contenitore, li ricicliamo, ne facciamo marmellata e la vendiamo in Italia... - L'italiano allora, guardandolo bene in faccia, chiede:
Voi francesi fate sesso? - Risposta:
Ma certamente...
anche più di voi...
aggiungendo un gran sorriso. - E cosa fate coi preservativi usati?
...prosegue l'italiano. - Li gettiamo via, naturalmente!
- Noi italiani no!
In Italia, li mettiamo in un contenitore, li ricicliamo, li trasformiamo in gomma da masticare e la vendiamo in Francia !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Carré]?
Carré
Francese, pronuncia: caré.
Etimologia
Il termine carré deriva dal latino quadratus = "quadrato" divenuto quarré in francese poi carrez in seguito e infine carré in epoca moderna.
Significato
Voce corrispondente all’italiano quadrato.
- In Italia carré è adoperato per indicare la lombata di bestia macellata (dalla tipica forma quasi squadrata).
- Carré come termine tecnico della moda è lo sprone (nella camicia da uomo e negli abiti femminili il rettangolo di tessuto che copre la parte superiore del busto, fino all'attaccatura delle spalle).
- Carré in gioielleria come aggettivo, è il taglio quadrato di una pietra preziosa: anello con tre diamanti carré.
- Carré come termine tecnico dei parrucchieri è l'acconciatura femminile con taglio dei capelli squadrato simmetrico.
- È usata inoltre nell’espressione pseudo-francese pan carré o pancarrè, come sinonimo del pane in cassetta, per la sua tipica forma squadrata.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 11 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi è la Giornata internazionale della Cottura al forno (World Baking Day).
Oggi è la Giornata internazionale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione.
Oggi è la
Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia.
Informati con un'occhiatina alle News...
Formula 1, oggi le qualifiche del Gp di Imola: orario e dove veder
Gaza, Israele lancia nuova grande offensiva: al via operazione 'Carri di Gedeon
Giro d'Italia, oggi l'ottava tappa: orario, percorso e dove veder
Sinner, niente allarme per la finale di Roma: "Sarò al 100
Totti a Ballando con le Stelle? "Mai dire ma
Ucraina, summit volenterosi senza Meloni. La premier: "Noi coerenti, no invio trupp
Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna: così pm provano a riscrivere stor
... e a qualche proposta per il tempo libero
-
#Dolci - Piccoli #consigli: La #cottura
La cottura è la parte più delicata della preparazione dei dolci, se si sbaglia questa, ahimè il dolce è solo da buttare. Un forno troppo caldo o troppo dolce può portare ad un risultato deludente ed allora è fondamentale saperlo utilizzare senza paura.
#Vignette #Barzellette: c'è l'erba in paradiso?
#Moda: Spesso si confonde tra vintage, usato e retrò facciamo chiarezza
Abbiamo definito etimologia e significato del termine vintage, ma cosa significa dal punto di vista modaiolo e che differenza c'è tra vintage, usato e retrò?
#Trends: Il trucco per gli #uomini? #Rossetto, #GuyLiner e #ManNailArt

Gli occhi illuminati. Naturalmente il copri-occhiaie che mitighi. La base che idrati. Il fondotinta che dia tono. Il lucidalabbra o il rossetto sfacciato, a seconda dell’indole. E, come diceva sempre Vittorio De Sica, "un niente d’ombretto. Senza non si va in scena".
Questo non è il beauty delle donne, qui si parla di trucco maschile, un business da 11,2 miliardi di euro annui, l’8% dell’intero mercato, rivoluzione copernicana in tema di costume e di percezione machista. Solo nel 2015 i prodotti del «grooming» maschile faranno registrare un ulteriore e sensibile aumento: più 24% di vendite, un’isola felice nella crisi economica.
Ma non è finita. Smalto su mani e piedi, ecco l’ultima tendenza che spopola tra i maschi dello showbiz. Da Cristiano Ronaldo a David Beckham, da Brad Pitt a Johnny Depp.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [epigono]?
Epìgono
Etimologia
Dal greco: epìgonos, composto di "epì" sopra, dopo, e verbo "ghìgnomai" diventare, nascere.
Significato
Scrittore o artista che continua ed elabora le tematiche del predecessore, seguace, imitatore; usato particolarmente al plurale per indicare coloro che ripetono in maniera superficiale, senza elaborazione autonoma, le idee o i modi di un predecessore importante.
Aggettivo
Epigònico: di o da epigoni, riecheggiamenti epigonici di una scoperta, di una teoria.
Sostantivi
Epigone: la tendenza o il comportamento di chi si fa epigono, seguace, passivo imitatore di altri.
Epigonismo: idem come sopra
Sinonimi
Imitatore, seguace; allievo, alunno, discepolo, scolaro
#DettiLatini: conosci il #significato di [Dubitando ad veritatem pervenimus]?
Cartesio
Detto latino
Dubitando ad veritatem pervenimus
Attraverso il dubbio siamo giunti alla verità
#Aforismi: Alberto Sordi e la sensibilità umana
Alberto Sordi
(Roma, 15.06.1920 - 24.02.2003)
Attore cinematografico, doppiatore e regista italiano.
Una volta anche solo il fatto
di andare a piedi, di salutarsi,
di sentirsi parte di una società,
aiutava a essere più umani.
Differenza tra fotocamera reflex e mirrorless
Risponde differenzatra.it
Le fotocamere mirrorless sono prive del sistema a specchio che contraddistingue le reflex. La mancanza di questo meccanismo porta le mirrorless ad essere estremamente versatili, piccole, comode e con una grande qualità fotografica oltre ad avere gli obiettivi intercambiabili. Viene a mancare, però, il mirino ottico.
#Vignette #barzellette: Dante e Virgilio nell'inferno
#DettiLatini: conosci il significato di [Si vis amari...]?
#DettiLatini: conosci il #significato di [Cras ingens...]?
Orazio
(I, 7, 32)
Cras ingens iterabimus aequor
Domani torneremo a navigare l'immenso mare