Almanacco del giorno
Lunedì, 12 Maggio 2025
Siamo al 132° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 19 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 233 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 52m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:30 e tramonta alle 18:56.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:59 e tramonta alle 19:51.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xBambini: la cura importante del calcio
La cura del calcio è importante alla materia vivente
Un medico infatti domanda all'infermiere appena assunto:
- Come ha reagito al calcio il paziente del letto 18?
- E lui:
Non bene...
con un pugno nell'occhio dottore !!!
-
#Barzellette: il direttore del supermercato sa bene come trattare i clienti
Al supermercato
Il direttore sente il commesso dire a un signore:
- È tutto finito...
Dal mese scorso non ho più niente ! - Il direttore aspetta che il cliente se ne sia andato, quindi chiama il commesso:
Lei è un incapace !
Il cliente va sempre accontentato!
Quando il cliente chiede qualcosa che abbiamo esaurito... - Veramente, signor direttore...
- Stia zitto, non mi interrompa!
Quando un cliente chiede qualcosa che non abbiamo, dobbiamo offrirgli qualcosa che assomigli al prodotto richiesto e ne svolga le funzioni.
Non so, vuole un tostapane, se non lo abbiamo in casa gli proponiamo un forno a microonde!
Se vuole proprio... - Guardi, signor direttore...
- Zitto!
Se vuole proprio un tostapane, dobbiamo dirgli che glielo procureremo in giornata.
Se lo vuole subito dobbiamo trovarglielo, a costo di andare a comprarlo dalla concorrenza e venderlo rimettendoci!
È chiaro ? - Sì, signor direttore...
Chiarissimo ! - Sentiamo, che cosa voleva quel signore?
- Veramente, signor direttore, è un infermiere che ho conosciuto in ospedale e che mi ha chiesto come stavo con le mie emorroidi...
- È tutto finito...
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi è la Giornata internazionale della Fibromialgia.
Oggi è la Giornata internazionale della Sindrome da fatica cronica (CFS).
Oggi è la
Giornata internazionale degli infermieri.
Oggi Avvenne
-
Il 12 maggio 1974, al Referendum abrogativo sul divorzio, vincono i NO
"L'Italia è un paese moderno"; "Grande vittoria della libertà"; "Il popolo italiano fa prevalere la ragione, il diritto, la civiltà". Sono alcuni dei titoli apparsi sulle prime pagine dei giornali, 51 anni fa, a commento del risultato del referendum abrogativo della legge sul divorzio, che scrive per l'Italia un orizzonte diverso nei costumi sociali e nel rapporto tra opinione pubblica e religione...
Informati con un'occhiatina alle News...
Milano, bambino di tre anni precipita dal balcone: è fuori perico
Berrettini e l'ennesimo infortunio: "Anche i medici sono stanchi di vederm
Sondaggi politici La7, Fratelli d'Italia allun
Fiorentina ko 2-1, il Venezia scavalca Empoli e Lecce nella corsa salvez
Sinner, la sfida contro Cerundolo a Roma: orario, precedenti e dove veder
Berrettini, infortunio e ritiro contro Ruud: cosa è successo agli Internaziona
Disturbi alimentari: sempre più diffusi, persino tra i bambini #Salute
Anoressia, bulimia, abbuffate compulsive incontrollate: lo spettro dei disturbi dell'alimentazione è assai variegato, ma soprattutto le vittime sono tante, sempre di più. All'ultimo congresso della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) gli esperti hanno lanciato l'allarme: l'età di insorgenza dell'anoressia si sta abbassando pericolosamente e si vedono perfino casi in bambini di sei o sette anni.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Anna Maria Barbera (#Sconsolata)]
Anna Maria Barbera in arte Sconsolata (Sconsy)
(Torino, 15 gennaio 1962)
Anna Maria Barbera è un'artista, comica, attrice e scrittrice italiana. Si diploma a Firenze alla Bottega Teatrale di Vittorio Gassman e debutta a Torino al Teatro Piccolo Regio. Deve il suo successo grazie alla trasmissione televisiva Zelig nel 2000, in cui veste i panni di Sconsolata. Dopo aver condotto ’Striscia la notizia’ ed essere stata in tournee con lo spettacolo ’Sconsolatemi!’, nel 2003 ha ricoperto il ruolo di co-protagonista nel film diretto da Leonardo Pieraccioni dal titolo: «Il paradiso all’improvviso». Nel 2004 è la volta di «Christmas in love» e successivamente di "Eccezzziunale Veramente - Capitolo Secondo... Me (2005). protagonista insieme a Alessandro Haber della commedia «Ma l’amore... sì» (2006) e del film comico "2061" (2007) con Diego Abatantuono.
Aforismi di Anna Maria Barbera in arte Sconsolata (per gli amici Sconsy)
- Alla fine ho fatto una frittata alla erba e vissero tutti felici e tossicotipendenti.
- Mio figlio il giorno dopo mi chiede scusa e mi da un bacio o è il bacio di Giudo o mi è tornato a casa il figlio al Prologo.
- A casa mia il massimo del buongiorno è: “Hai uscito da sto bagno che devo pisciare?”
- (Sconsolata risponde all’e-mail di un uomo separato a Zelig 2013) - Vergine... ascendente zoccola però!
- Del matrimonio non mi posso lamentare, almeno fino adesso, facendo le corna...
- La salute, ringraziando il cielo, l’aidiesse angora non me l’ho preso, anghe peké “seloconosciloeviti”, e io vado solo con quelli che non conosco.
- Sta sempre collegato con qualcosa, manco alla Nasa! o Twister o Fasbuck... per parlarci devo pigghiare u meggafone.
Potrebbe interessarti anche:
Appello a Kledi di Sconsolata...
Va-me-tecum dell'uomo ideale di Sconsy...
Uomo - Poesia semiseria di Anna Maria Barbera...
Il nuovo ritratto dei buchi neri - I buchi neri possono rimettere ciò che hanno assorbito. Tra gli autori dell'eccezionale scoperta, anche due astrofisici italiani
Dalla fisica quantistica arriva un ritratto completamente nuovo dei buchi neri destinato ad aprire una nuova pagina dell'astrofisica: mentre per la fisica classica un buco nero divora tutto ciò che lo circonda non emettendo nulla, la meccanica quantistica ci dice che un buco nero può riemettere ciò che ha assorbito. La scoperta è presentata in una sezione speciale di Science. Fra gli astrofisici anche due italiani, Tomaso Belloni, dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), e Marta Volonteri.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Massimo Catalano]
Massimo Catalano detto Max
(Roma, 28 gennaio 1936 – Amelia, 2 maggio 2013)
Massimo Catalano è stato un musicista, trombettista e personaggio televisivo italiano. Ha partecipato in TV con Enzo Arbore a "Quelli della notte"
Aforismi e Citazioni di Massimo Catalano e le cosiddette "Catalanate"
- È meglio innamorarsi di una donna bella, intelligente e ricca anziché di un mostro, cretino e senza una lira.
- È meglio lavorare poco e fare tante vacanze, piuttosto che lavorare molto e fare poche vacanze.
- È molto meglio essere giovani, belli, ricchi e in buona salute, piuttosto che essere vecchi, brutti, poveri e malati.
- Se uno lavora molto, si stanca parecchio. Chi lavora poco, viceversa, secondo me, si stanca molto meno.
- Cari ragazzi, è meglio essere promossi a giugno, che bocciati a settembre!
- È meglio ridere per una battuta che non si capisce che ridere per una che non si capisce..
[Vernàcolo]: conosci etimologia, definizione e significato del termine ?
Vernàcolo
Il termine vernacolo deriva dal latino vernacŭlus/verna = "domestico", "familiare".
Significato
- Nell'antica Roma, il vernacolo era lo schiavo nato in casa del padrone e quindi a lui più familiare e affezionato che lo schiavo comprato.
- Vernacolo è spesso usato come sinonimo di dialetto, indica più precisamente la lingua vernacolare, una parlata limitata a una precisa zona geografica, usata specificatamente dal popolo, e si differenzia dal dialetto, che ha una copertura geografica e un uso sociale più vasti.
- Vernacolo è usato più spesso, per ragioni storiche, con riferimento alla situazione toscana o dell’Italia centrale: i vernacoli toscani, umbri, laziali; il teatro in vernacolo fiorentino; una ninna nanna in vernacolo senese; «noi si va» per «noi andiamo» è un uso tipico del vernacolo toscano.
Derivati
- Al plurale: vernacoli, vernacole;
- Al femminile: vernacola;
- Aggettivo: vernacolare; poesia, letteratura vernacolare;
- Vernacoliere: testo riportato in vernacolo, in dialetto strettamente locale.
Cani e gatti nei palazzi: Sarà vietato vietarli
Lunedì Curiosity scende su Marte - Vi 'sbarcherà' anche l'Italia con autoritratto Leonardo e Codice
Conto alla rovescia per la discesa su Marte di Curiosity, il rover laboratorio intelligente della Nasa che sta per raggiungere il pianeta rosso. La sua discesa sul suolo marziano è prevista alle 7,31 (ora italiana) di lunedì 6 agosto. Tutto procede bene, Curiosity, spiega la Nasa, è su una 'rotta' stabile, entro i limiti necessari per raggiungere il sito di atterraggio. Con Curiosity, su Marte sbarcherà anche l'Italia: un chip che contiene l'autoritratto di Leonardo da Vinci e il Codice del Volo.
I bambini sono sempre più intelligenti, in una maniera che decisamente ci meraviglia
Questo video è pieno di saggezza, un bimbo di pochi anni, Luiz Antonio, riesce a fare un discorso ragionato e per lui ovvio... gli animali per mangiarli muoiono, gli animali non devono morire, bisogna prenderci cura di loro non ucciderli....
Queste le parole del bimbo che nella sua innocenza giunge ad una cruda realtà. All'inizio può sembrare un po' strano, una mamma che dice al figlio che gli animali si uccidono per mangiarli, ma lui... riesce a convincerla... e sicuramente riesce a far riflettere. Alla fine la mamma si convince che il piccolo ha ragione e si commuove... il piccolo le chiede : "Mamma perché piangi?".
Fiat, l'antitrust multa la società di Sergio Marchionne per lo spot della benzina a 1 euro
L'Antitrust ha multato Fiat con 200 mila euro per pubblicità ingannevole. La sanzione si riferisce allo spot con cui l'estate scorsa il Lingotto ha pubblicizzato la vendita delle sue vetture con un claim che prometteva il blocco del prezzo della benzina a 1 euro al litro per tre anni. Secondo l'autorità garante della concorrenza e il mercato Fiat ha omesso alcune informazioni sull'offerta prospettata negli spot trasmessi, per esempio il fatto che "non contengono alcuna indicazione che allerti il destinatario del messaggio che l'offerta è soggetta a una serie di limitazioni che ridimensionano in modo notevole l'offerta stessa.