NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Martedì, 13 Maggio 2025

Siamo al 133° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 18 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 232 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 54m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:29 e tramonta alle 18:57.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:58 e tramonta alle 19:52.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: Ma che eccitazione quella donna araba...

    donna stupita che ride

    Confidenze tra amici dopo le vacanze

    • Sai, ho avuto una storia con un'araba...
      che donna!
    • Un'araba?
    • Sì, stavo andando a prendere le sigarette, quando incontro questa donna araba, sai solite cose: vestito lungo bianco, velo. E così a bruciapelo, mi chiede se voglio andare con lei a casa sua.
      Io naturalmente ci sono andato subito e lei ha cominciato a spogliarmi.
      Ormai, completamente denudato, mi ha fatto sdraiare su un letto arabo dicendomi:
    • ora ti faccio sentire le tempeste del deserto!
      Ha cominciato a soffiarmi addosso, dappertutto procurandomi un eccitamento incredibile, poi si è messa ad accendere e spegnere la luce imitando con i capelli le fronde delle palme che lambiscono le dune del deserto...
      vuhhh, tic, tic, schhh, vuhhh, tic, tic schhh...
      Che roba!
      Un eccitamento!
    • E poi, hai fatto qualche cosa?
    • Ma che volevi che io facessi con un tempo simile ???
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Hummus] conosci etimologia e significato del termine ?

    Una ciotolina di composto, si vedono mischiate le spezie, sopra qualche fagiolo. Attorno alla ciotola crostini di pane azzimo, rapanelli e fettine di citriolo

    Hummus

    Sostantivo, Arabo, pronuncia: ùmmus

    Etimologia

    Il termine hummus deriva dall'arabo colloquiale ḥummus = "ceci". Da non confondere con l'humus (con una sola m) che deriva dal latino e che si riferisce invece al complesso di sostanze organiche presenti nel suolo (tipico è l'humus di lombrico che produce un ottimo compost per arricchire il terriccio).

    Sigbificato

    L'hummus è una salsa a base di crema di ceci e tahineh (crema di semi di sesamo) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprica, semi di cumino (in arabo kamun) in polvere e prezzemolo finemente tritato.
    In genere viene servita come antipasto e viene consumato insieme a focacce di pane azzimo, oppure spalmato all'interno della pita (pane greco piatto lievitato, rotondo, a base di farina di grano) o della lafah (pane turco simile alla piadina ma più sottile) prima di farcirle di falafel (polpette fritte e speziate mediorientali a base di legumi) o di shawarma (uno qualsiasi dei vari kebab di carne). Nella cucina mediterranea sta prendendo piede soprattutto tra i vegetariani e i vegani utilizzato come piacevole alternativa di condimento per verdure crude (carote, sedano, finocchio) oppure al classico pinzimonio.
    È molto diffuso in tutti i paesi arabi, è ormai un classico anche nella cucina israeliana, conosciuto e usato in Grecia, la sua origine si perde nell'antichità.

    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi è la Giornata internazionale dell'Hummus.


Oggi Avvenne

  • Il 13 maggio 1917 appare la Vergine Maria a Fatima
    Il 13 maggio 1917 appare la Vergine Maria a Fatima

    108 anni fa a Fatima tre pastorelli raccontano la prima di sei apparizioni. La Madonna parla con loro esortando tutti alla preghiera e rivela, nel corso dei successivi incontri, i famosi tre segreti. Di questi il terzo verrà reso pubblico nel 2000 da Giovanni Paolo II, ma rimane comunque avvolto da mistero ed innumerevoli interpretazioni...



Titolo: Avanti! Un giornale, un'epoca - Autore: Ugo Intini - Editore: Ponte Sisto

Il libro è dedicato agli appassionati di storia che ne prediligono una narrazione giornalistica e incalzante, accompagnata dalla ricostruzione delle vicende umane dei protagonisti e da elementi di colore. Per l'enorme documentazione riprodotta e la profondità della ricerca, può anche dimostrarsi per molti anni uno strumento utile agli studenti, agli storici e alle biblioteche.

#Vignette #Barzellette: Cosa vuole il bambino dalla pancia della mamma incinta?

La mamma incinta dice al  suo precedente bambino: se farai il bravo  per la befana ti regalo una sorellina. Lui: se non ti fa troppo male preferisco una macchina a pedali!


(nicedie.it)

Aggiungiamo il timer alla Fotocamera di iOS con CamTime – Cydia [VIDEO] inglese

Cam Time - Fotocamera iOS

L'applicazione Fotocamera di iOS è veramente completa: con il rilascio di aggiornamenti di sistema più o meno importanti, l'applicazione Fotocamera dell'iPhone è stata progressivamente migliorata con l'introduzione di nuovi pulsanti per il controllo di specifiche funzioni. Basti pensare all'HDR, al tap-to-focus e anche alla registrazione video, tutte funzioni che non erano presenti nel firmware originale dell'iPhone.

I miglioramenti si sono avuti anche dal punto di vista dell'hardware ovviamente, grazie alle nuove tecnologie utilizzate per velocizzare lo scatto fornendo di pari passo una qualità sempre più limpida e cristallina. Una piccola funzione che ancora manca nella Fotocamera di iOS è il timer per l'autoscatto. CamTime è un nuovo tweak per dispositivi jailbroken che va ad ovviare a questa mancanza introducendo un nuovo pulsante per attivare e regolare il timer nella Fotocamera.

#Vignette #barzellette: tempi moderni...

 


(nicedie.it)

Viaggiare con gli animali

Viaggiare da Cani

Quando si programma un viaggio e si prevede di partire con il proprio animale di affezione, è bene organizzarsi per tempo, almeno 2 mesi prima, in modo tale da poter adempiere agli obblighi previsti dalla regolamentazione sanitaria e procedere alle eventuali vaccinazioni. 
È quindi necessario conoscere gli obblighi sanitari richiesti nella Nazione, o anche nella regione italiana, dove si intende recarsi e i regolamenti delle varie compagnie aeree, marittime e ferroviarie che si pensa di utilizzare. 

#Vignette #barzellette: piccole incomprensioni in ospedale

Vignetta. Un uomo in ospedale chiede notizie di suo nonno:""Dottore, come è andata l'operazione di mio nonno?" E lui:""Operazione? Ma non era autopsia?"


(nicedie.it)

Contrasti

Contrasti


(nicedie.it)

#Barzellette: Sembri #depresso ma devi essere felice che ti sei #separato

chat: Ciao amore cosa stai facendo? Niente vado a letto e tu? Sono al pab in piedi dietro di te!

La sincerità

Dopo molto tempo che non si vedevano due amici si incontrano.
"Ciao Gino, come stai? Vedo che hai l'aria un po' depressa..."
"Beh, sai Michele, mi sono appena separato"
"Dai, non prendertela... adesso te lo posso anche dire... tua moglie se la faceva con tutti...
avevi più corna tu che un cesto di lumache... devi essere felice che ora sia finita..."
"Mah, veramente... mi sono separato dal mio socio!"


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Ama et fac quod vis]?

latine loqui

Sant'Agostino

Ama et fac quod vis

Ama e fai ciò che vuoi


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni sul [denaro]

meme: Le banche  non sono altro che la rete fognaria del denaro che, come diceva Martin Lutero, è lo sterco del diavolo (Carl William Brown)

Aforismi, pensieri, frasi e citazioni sul denaro

  • La lealtà comprata col denaro, dal denaro può essere distrutta. (Lucio Anneo Seneca)
  • Il denaro è come il letame che non serve se non è sparso. (Francesco Bacone)
  • Il denaro è una maledizione quando non se ne ha abbastanza. (Roberto Gervaso)
  • Dicono che il denaro non faccia la felicità, ma se devo piangere preferisco farlo sul sedile posteriore di una Rolls Royce piuttosto che su quelli di un vagone del Metrò. (Marilyn Monroe)
  • La frase più bella di tutte le lingue è: “Si allega assegno”. (Dorothy Parker)
  • Per denaro sarei disposto a fare qualunque cosa, persino una buona azione. (Antoine Rivaroli)
  • Viviamo in una società dove nessuna legge proibisce di guadagnare denaro diffondendo ignoranza o, in qualche caso, stupidità. (Tom Hanks)
  • Per disprezzare il denaro bisogna averne, e molto. (Cesare Pavese)
  • La mia teoria sulla creatività è che più denaro si ha, più si è creativi. (Robert Mapplethorpe)
  • Il denaro è un afrodisiaco potente. Ma i fiori funzionano quasi altrettanto bene. (Robert A. Heinlein)
  • Se il denaro non dà la felicità, neppure la toglie. (Roberto Gervaso)
  • Il denaro è come il sesso: se non ce l’hai non pensi ad altro. Se ce l’hai pensi ad altro. (James Baldwin)
  • Mancanza di denari, malattia senza pari. (Francois Rabelais)
  • Il denaro è la schiavitù moderna. (Lev Tolstoj)
  • Ciò che distingue l’uomo dagli altri animali sono preoccupazioni finanziarie. (Jules Renard)
  • Il mondo gira su una monetina, oggi come è sempre stato in passato. (Joe Murray)
  • Dio: dammi un assegno della tua presenza. (Marcello Marchesi)
  • Forse il tempo è denaro, ma io preferisco perdere il mio tempo piuttosto che una banconota da 500 euro. (Landeyves, Twitter)
  • A parte San Francesco d’Assisi, non conosco nessuno che sia capace a resistere alla forza del denaro. (Jorge Amado)
  • Il denaro è come il letame, se ammucchiato, puzza. (Anonimo)
  • Mi piacerebbe vivere come un povero con un sacco di soldi. (Pablo Picasso)
  • Si può essere giovani senza soldi, ma non si può essere vecchi senza. (Tennessee Williams)
  • È stato detto che l’amore per il denaro è la radice di tutti i mali. Lo stesso si può dire della mancanza di denaro. (Samuel Butler)
  • Ho speso molti soldi per alcool, donne e macchine veloci…il resto l’ho sperperato. (George Best)
  • Le banconote asciugano le lacrime meglio del fazzoletto. (Antonio Fogazzaro)
  • Il denaro è il migliore deodorante. (Elizabeth Taylor)
  • Le banconote sono la carta assorbente del sudore del mondo. (Ramón Gómez de la Serna)
  • Se non esistessero le donne, tutto il denaro del mondo non avrebbe alcun significato. (Aristotele Onassis)
  • Il denaro non ha odore, ma a partire da un milione comincia a farsi sentire. (Tristan Bernard)
  • Il denaro somiglia alla carta igienica: quando serve, serve con una certa urgenza. (Upton Sinclair)
  • Se i soldi non fanno la felicità… restituiteli. (Jules Renard)
  • Il denaro non può comprare la felicità, ma può comprare uno yacht. E non so voi, ma una yacht mi rende maledettamente felice. (Fragmentarius)

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi136
Ieri172
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3207747

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out