NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 16 Maggio 2025

Siamo al 136° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 15 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 229 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 02m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:27 e tramonta alle 19:00.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:54 e tramonta alle 19:56.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Celìaco], conosci etimologia e significato del termine ?

    Alimenti proibiti, pane, pasta piadine di grano

    Celìaco

    Aggettivo e sostantivo

    Etimologia

    Il termine Celìaco deriva dal greco: koiliakòs, derivato di koilìa = "cavità", "ventre", a sua volta derivato da kòilos = "cavo". In latino coelìacus.

    Significato
    1. In medicina, come aggettivo Celìaco è ciò che è relativo alla celiachia.
    2. In medicina come sostantivo il Celìaco è chi affetto da celiachia (morbo) quindi intollerante al glutine.

    Celiachia

    Sostantivo

    significato
    1. La celiachia è una malattia dovuta a intolleranza a una particolare frazione del glutine, la gliadina. È una delle cause più comuni di malassorbimento. Il paziente ha una totale intolleranza al glutine, che è una proteina contenuta in molti cibi, la quale dà atrofìa della mucosa intestinale, può anche dare dermatite erpetiforme di Duhring, che consiste in lesioni cutanee delle superfici estensorie degli arti, del tronco, dei glutei e della testa. L'unico trattamento efficace conosciuto è una permanente dieta priva di glutine.
    2. La Celiachìa pediatrica è la malattia intestinale caratterizzata da diarrea con feci grasse.
    in Che vuol dire?
  • #Salute, la terapia per la #celiachia: la dieta senza glutine

    prodotti contenenti glutine, poane pasta cereali

    La celiachia è in continua espansione a livello mondiale, nonostante i dati in crescita, resta ancora molto da fare sul fronte delle diagnosi: infatti solo il 21% dei casi di celiachia vengono riconosciuti e adeguatamente trattati. Quali sono i sintomi chiave e quale il regime alimentare corretto seguire, unica vera terapia contro questa malattia?

    in Medicina & Salute Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 12 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi si celebra San Simone Stock, protettore dell'Ordine carmelitano.


Oggi è la Giornata internazionale della Luce.
*Oggi è il Pizza Party Day.

Oggi Avvenne

  • Il 16 maggio 1792 #Venezia inaugura la Fenice
    Il 16 maggio 1792 #Venezia inaugura la Fenice

    Un nome, un destino. Espressione della cultura illuministica e in questo osteggiato fin dalla sua progettazione, il "massimo teatro" veneziano nato 233 anni fa, risorse più volte dalle proprie ceneri, tenendo viva la memoria di oltre due secoli di storia della lirica, intrecciata con le principali vicende della repubblica lagunare prima e del regno sabaudo poi...



#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Altèro]?

Altèro

fiero

Etimologia

Dal latino: altus derivato di "alere" crescere.

Significato
  1. L'altero è colui il quale, nella contezza della propria superiorità, vanta una fierezza mai scomposta, la cui percezione si avvicina alla maestà;portamento altero; (Dante) o anima lombarda, Come ti stavi altera e disdegnosa.
  2. Fiero: (Manzoni) movimento che lasciava trasparire un non so che d’altero e d’inquieto; orgoglioso, superbo, riferito sia a persona, sia a ciò che rivela consapevolezza della propria superiorità.
  3. Letteralmente: non disposto a cedere, sdegnoso, donna altera: (Boccaccio) se a’ miei prieghi l’altiero vostro animo non s’inchina.
Avverbio

Alteraménte: in modo altero, e cioè con fierezza, o con orgoglio, con superbia più o meno arrogante o sprezzante.

Sostantivo

Alterigia: presunzione di sé orgogliosamente ostentata, salutare qualcuno con alterigia.

Sinonimi

Altezzoso, borioso, presuntuoso, sdegnoso, spocchioso, sprezzante, superbo, sussiegoso, tronfio; arrogante, protervo, tracotante.
Fiero, orgoglioso

Contrari

Alla mano, modesto, umile, semplice.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Barba non facit philosophum]?

Plutarco

Barba non facit philosophum

La barba non fa il filosofo.

(L'abito non fa il monaco)


(nicedie.it)

Russia: dopo Pussy Riot pattuglie ortodosse in difesa della fede

Ronde di volontari ortodossi per proteggere le chiese e prevenire possibili aggressioni ai sacerdoti in giro per Mosca, dopo che il caso Pussy Riot ha alimentato nuove critiche al Patriarcato russo-ortodosso, ritenuto da molti il mandante della condanna delle tre cantanti.

L'idea è di un del gruppo di fedeli ortodossi "Santa Rus".

#DettiLatini: conosci il #significato di [ægrescit medendo]?

Massime

ægrescit medendo

Peggiora con la cura

(il rimedio è peggiore della stessa malattia)


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il significato di [Layout]?

Layout (Lay-out)

Inglese - Pronuncia: lèi àut = disporre in ordine, esibire, esporre alla vista.

Significato

E' un termine che ha diversi significati e diverse traduzioni e utilizzi possibili in italiano.

  1. Layout - nell'editoria è la struttura grafica degli interni, ma sostituisce spesso l'italiano "impaginazione"
  2. Layout - in economia aziendale, l'organizzazione e la configurazione di un dato magazzino o impianto, atto a minimizzare i costi e i tempi di produzione per avere il prodotto finito nei massimi termini del concetto di efficacia ed efficienza
  3. Layout di impianto industriale 
  4. Layout - in informatica, l'impaginazione e la struttura grafica di un sito web o di un documento (come quelli generati da un programma di videoscrittura)
  5. Layout - nel cinema d'animazione, la composizione scenografica degli ambienti
  6. Layout - in disegno tecnico, la rappresentazione di una macchina o di un impianto posizionato all'interno dell'ambiente di destinazione (disposizione)

(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: nerd in pericolo

un nerd lascia sulla spiaggia il suo pc e si avventura in mare ma sta affogando grida: F1 F1 F1


(nicedie.it)

Jimmy Somerville - Smalltown Boy (live acoustic)

Jimmy Somerville - Smalltown Boy (live acoustic)

James William Somerville, noto come Jimmy Somerville (Glasgow, 22 giugno 1961), è un cantante britannico. Riconoscibile per il falsetto che lo ha sempre caratterizzato, è attivo dagli anni ottanta, quando si mise in luce con il gruppo scozzese dei Bronski Beat, mentre in seguito fu la voce dei Communards.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Tetràgono]?

alcuni tetragoni: rettangolo, trapezio, quadrato, rombo, parallelogrammo

Tetràgono

Etimologia

Il termine tetràgono deriva dal greco tetragonòs (τετράγωνος) composto da tetra = "quattro" + gōnos = "angolo".

Significato
  1. Tetràgono aggettivo in geometria, sinonimo raro di quadrangolo e, in passato, anche di parallelepipedo rettangolo e di cubo.
  2. Tetràgono aggettivo in botanica, di fusto o di altro organo allungato che presenta quattro spigoli, come nelle labiate.
  3. Tetràgono sostantivo in senso figurato, fermo, costante, resistente a ogni urto e contrarietà; irremovibile: è un uomo tetràgono; ha un carattere tetràgono; si dichiarava tetràgono a ogni tentativo di corruzione; era un’idea fissa, radicata, tetràgono a qualunque esperienza (Soldati); questo significato deriva dai noti versi di Dante: avvegna ch’io mi senta Ben tetragono ai colpi di ventura (Par. XVII, 23-24). Il concetto della stabilità, della fermezza viene alla parola dall’accezione, che ebbe anticamente, di «cubo, figura cubica».

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Emerotèca]?



Emerotèca

Dal greco: emèra = "giorno", e tèke = "custodia" (Si sarebbe dovuto dire, più propriamente, «efemeroteca», da efemerìs = "giornale" ma il termine errato è ormai entrato nell'uso corrente)

Significato

L'emeroteca è una raccolta di giornali, riviste e pubblicazioni periodiche nelle biblioteche pubbliche per consultazione e lettura.
Offre, con diverse modalità, l'accesso ad un servizio di catalogazione e consultazione di giornali, riviste e periodici; colleziona giornali, archiviando riviste specialistiche e fornendo così spunti di ricerca alle comunità scientifiche, in modo da garantire la possibilità di mantenersi aggiornate sui progressi nei loro rispettivi campi d’interesse.
Tali pubblicazioni sono rivolte per lo più a ricercatori, docenti e studenti universitari. Un'emeroteca è dedita anche alla raccolta dei più comuni quotidiani (permettendo così di preservare la memoria collettiva di un passato più o meno recente) ed ha per scopo quello di "far sì che l'effimera cronaca diventi Storia".


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: come si prospetta il nuovo anno 2018?

due mosche leggono il giornale, una all'altra: ottime notizie anche il prossimo sarà un anno di merda. L'altra:Evvai!!!


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi74
Ieri277
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3208284

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out