NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Martedì, 22 Luglio 2025

Siamo al 203° giorno dell'anno (feriale), alla 30ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 9 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 162 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 08m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:33 e tramonta alle 19:13.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:01 e tramonta alle 20:09.

Luna

  • #Barzellette: In quasiasi opera c'è l'eccezione

    donna stupita che ride

    Il proprietario di una lussuosa villa chiama un giardiniere per far potare gli alberi

    Dopo giorni di intenso lavoro, il giardiniere si presenta dal proprietario per annunciargli che l'opera è stata ultimata:"Signor Conte il lavoro è finito; l'unica cosa che non ho fatto è stata la fontana perché accanto c'è la scritta: non potabile!"

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #ParoleStraniere Conosci etimologia e significato della locuzione inglese [Reverse engineering]
    uno scienziato donna studia un UFO
    Il simbolo del reverse engineering è il ritrovamento e lo studio di oggetti alieni.

    Reverse engineering

    Etimologia

    Composto da reverse = "inverso" + engineering = "ingegneria" - letteralmente "ingegneria inversa".

    Significato

    Il processo di reverse engineering (anche in italiano ingegneria inversa) consiste nell'analisi dettagliata del funzionamento, e nella successiva progettazione e sviluppo di un oggetto (dispositivo, componente elettrico, meccanismo, software, eccetera) al fine di:

    1. Riprodurre un dispositivo o programma identico;
    2. Produrre un nuovo dispositivo o programma che abbia un funzionamento migliorato oppure più economico;
    3. Produrre un dispositivo o programma che si interfacci a quello originale.
    Contrari

    Antidebugging oppure anti-debugging sono invece il sistema, le procedure, le tecniche che impediscono il reverse engineering.

    in Parole straniere
  • #CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Sciatto]?

    un uomo trasandato visto dal didietro il pantalone che cala e si vedono le mutande e un po' anche il sedere

    Sciàtto

    Aggettivo

    Etimologia

    Il termine sciatto deriva dal latino ex-aptus = "non in buon ordine".

    Significato
    1. Si dice sciatto di persona negligente, trasandato, trascurato nella cura della propria persona, nel vestire, nel lavoro, e simili.
    2. Per estensione si dice sciatto anche di pesona goffa, rozza, non curata o che fa cose senza cura: prosa sciatta; scrittore sciatto nell'uso degli aggettivi.
    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Solennità del Perdono di Assisi.


Oggi si celebra Santa Maria Maddalena, protettrice di Giardineri, Profumieri, Guantai, Pentite.


Oggi Avvenne

  • Il 22 luglio 2018 viene inviato nello spazio il satellite commerciale più pesante mai lanciato
    Il 22 luglio 2018 viene inviato nello spazio il satellite commerciale più pesante mai lanciato

    Più di 7mila chilogrammi di plastica (quindi non preoccupatevi di quando cadrà sulla terra), resistente ai micrometeoriti, moduli realizzati con la stampante 3D, lanciato con un potentissimo razzo SpaceX Falcon 9 Block 5. 7 anni fa inaugura una nuova generazione di satelliti per telecomunicazioni digitali che combinano ampi fasci regionali e potenti fasci spot ad alta velocità (HTS) per soddisfare i tipi di applicazioni ad alta intensità di banda sempre più richieste dagli utenti di tutto il mondo...



#CheVuolDire: conosci il #significato di [Chirografo]?

Chirògrafo

Dal greco: keirògraphon = manoscritto; composto da 'kèir' = mano e 'grapho' = io scrivo.

  • In senso generico, ogni documento scritto e firmato di propria mano, scrittura autografa.
  • In senso tecnico, ogni documento scritto e firmato da colui contro il quale il documento stesso è destinato a far prova in un’eventuale causa. 
  • Nel diritto romano, documento vergato direttamente dall’autore dell’atto e da questo rilasciato al destinatario. 
  • Nel medioevo, documento che le parti scrivevano di proprio pugno e scambiavano reciprocamente per dare validità all’atto. 
  • Nel commercio marittimo, chirografo d’avaria, scrittura legale con la quale, in caso d’avaria comune, i proprietarî delle cose danneggiate (nave e carico) si accordano per deferirne la liquidazione a persone di comune fiducia.
  • Attualmente, scrittura privata che riguarda le obbligazioni patrimoniali.
  • Sinonimi: documento autografo, manoscritto originale.

(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Pedigree]?

Pedigree

Inglese - Pronuncia: pèdigrii (forma anglo-francese - anticamente pedegru o peede-grew - che rispecchia il francese antico "pié de gru" = zampa di gru, segno composto da tre tratti rettilinei con cui nei registri nobiliari inglesi si usava rappresentare la genealogia).

Termine equivalente a albero genealogico, adoperato modernamente per indicare l’elenco completo
degli ascendenti paterni e materni di un animale domestico (soprattutto cani e cavalli da corsa),
quale risulta dai cosiddetti libri genealogici. Con l’avanzare degli studi di genetica, l’elenco degli ascendenti ha avuto vasta applicazione e il termine si usa ora largamente, col medesimo significato, sia in zoologia, sia in genetica umana, sia anche in botanica. Per estensione, riferito talora, in tono per lo più ironicoo scherzoso, a persone, sia con il significato di «ascendenza» sia in quello, più raro, di «precedenti, curriculum»:
Ho appeso nella mia stanza l'immagine di tuo padre bambino ... In mancanza del mio, così confuso,
cerco di ricostruire, ma invano, il tuo pedigree (Montale).


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Banlieue]?

Francese - Pronuncia: balié; derivato dal latino: bannum leucae = banda (bordo) di una lega

Banlieue

  • Nel medioevo, la giurisdizione cittadina sul territorio fino a una lega dalla città e, poi, il territorio stesso. 
  • I sobborghi di Parigi, spesso socialmente degradati, nei quali si trovano officine, case d’abitazione, orti e frutteti, uniti al centro da cui dipendono in un unico organismo urbano. 
  • Per estensione: periferia di una grande città.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Omnium rerum cupido languescit...]?

Plinio il Vecchio
Scrittore romano (23 d.C. - 79 d.C.)

Omnium rerum cupido languescit quum facili occasio est

Quando le cose si possono ottenere facilmente, passa il desiderio.


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi di #UmbertoEco

 

Umberto Eco

(1932 – vivente), scrittore e semiologo italiano.


Si nasce sempre sotto il segno sbagliato 
e stare al mondo in modo dignitoso 
vuol dire correggere
giorno per giorno il proprio oroscopo


  • Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi, è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.
  • In questo universo globalizzato in cui pare che ormai tutti vedano gli stessi film e mangino lo stesso. cibo, esistono ancora fratture abissali e incolmabili tra cultura e cultura. Come faranno mai a intendersi due popoli di cui uno ignora Totò?
  • Si deve smantellare la serietà degli avversari con il riso, e il riso avversare con la serietà.
  • Quando i veri nemici sono troppo forti, bisogna pur scegliere dei nemici più deboli.
  • La saggezza non sta nel distruggere gli idoli, sta nel non crearne mai.

(nicedie.it)

Anonimo

Il coraggio
non è l’assenza della paura,

ma è considerare
-che c’è qualcosa di più importante-
della paura.


(nicedie.it)

Anonimo

Il modo migliore
per realizzare i nostri sogni

è svegliarsi!


(nicedie.it)

Anonimo

Col sorriso sulle labbra

la vita di ogni giorno sembra migliore
ed un po' di allegria non guasta mai.


(nicedie.it)

#Aneddoti: così si dice di alcuni personaggi famosi

Aneddoti


Cicerone
In una causa, Metello Nepote si scagliò con una certa acrimonia contro Cicerone rimproverandogli di essere un plebeo. Di tanto in tanto gli rivolgeva la domanda: Chi è tuo padre? Cicerone per un po’ lo lasciò parlare, poi gli rispose: A te non posso chiedere la stessa cosa, o Metello, perché tua madre ha reso questa domanda estremamente delicata.

Balzac
Balzac giovanissimo portò a un editore un romanzo intitolato L'ultima fata. L'editore, entusiasta, decise di acquistarne i diritti offrendogli 3000 franchi. Chiese il suo indirizzo; quando seppe che viveva in un quartiere popolare in periferia, pensò che 2000 franchi sarebbero stati sufficienti. Mentre saliva al sesto piano, pensò che l'autore si sarebbe accontentato di 1000 franchi. Quando entrò nel povero appartamento dello scrittore, gli disse: Signor Balzac, eccovi 300 franchi per la proprietà del vostro romanzo. Balzac accettò.

D'Annunzio
Un'attrice chiese di essere ricevuta al Vittoriale. D'Annunzio disse di farla passare ma, quando gli riferirono che la giovane era accompagnata dal padre, disse: Avvisate la signorina che per me le attrici sono tutte orfane.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Sine die...]?

Locuzioni comuni

Sine die

A data da destinarsi

(Rimandare a chissà quando; alle calende greche)


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi307
Ieri434
Settimana Scorsa2628
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3236757

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out