Almanacco del giorno
Domenica, 25 Maggio 2025
Siamo al 145° giorno dell'anno (festivo), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 220 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 19m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:08.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 20:05.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette: c'è sempre un visionario
- fidati... questo è avanti millenni rispetto a noi !!!
-
#Barzellette: #covid19 perché anche eminenti scienziati sbagliano
All'interno di un laboratorio
I proprietari decidono di assumere uno scienziato, fanno un bando e ne esaminano quelli che sono i migliori sulla carta.
Spiegando il test chiedono di effettuare un semplice studio sulle zampe delle pulci ammaestrate. L'esaminato deve fare dei test e deve trascrivere tutto.
Il primo scienziato toglie una zampa ad una pulce e vede che riesce ancora a saltare così scrive:
La pulce senza una zampa riesce ancora a saltare!
Poi toglie una seconda zampa alla pulce e gli chiede di saltare. Anche in questo caso la pulce salta, così lo scienziato scrive sul notes:
La pulce senza due zampe riesce ancora a saltare!
E così via fino a togliere tutte le zampe!
A quel punto lo scienziato ancora invita la pulce a saltare!
Ma la pulce non salta più!
Ripete il comando più volte!
Quindi scrive sul suo taccuino:
Esperimento terminato, la pulce senza zampe diventa sorda !!!
NB Esiste sicuramente una correlazione da approfondire tra mezzo locomotore e organi uditivi probabilmente derivati dalle connessioni celebrali. -
#Barzellette #xBambini: bimbo intelligente e studioso...
Due mamme al parco
- Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
dalla seconda è saltato direttamente in quarta... - ...anche dal papà che è maestrp di ginnastica !!!
- Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Eminente], conosci etimologia e significato del termine?
Ada Merini - eminente poetessa.
Eminènte
Aggettivo
Etimologia
Il termine eminente deriva dal latino emĭnens aggettivo e participio presente del verbo eminere = "sovrastare".
Significato
- In senso generale eminente è ciò che supera in altezza le cose circostanti: una collina eminente sulla pianura; una torre eminente sopra le mura.
- Riferito alle persona eminente è chi eccelle per cultura, per ingegno, che si distingue dagli altri, di alto pregio: un eminente scrittore, oratore; studioso eminente.
- Nella filosofia cartesiana, l'esistenza eminente,è quella di un ente, il suo esistere nel principio da cui deriva la sua realtà: così il mondo ha esistenza eminente in Dio in quanto tutto ciò che di reale è nel mondo viene da Dio.
- Nel diritto medievale, il dominio eminente (latino: dominium eminens), è la supremazia del principe su tutto il territorio dello stato per la tutela del bene pubblico.
Della stessa radice
- Eminentissimo: superlativo assoluto, titolo onorifico (abbreviato Em.mo o E.mo) riservato ai cardinali.
- Eminenza: titolo d’onore che spetta ai cardinali.
- Eminentemente, avverbio a significare in prevalenza.
Sinonimi
- Alto, elevato, prominente, rialzato, rilevato, sovrastante
- Di valore, eccellente, egregio, esimio, famoso, illustre, importante, insigne, valente, celebre.
Contrari
- Basso, infossato
- Dappoco, mediocre, scadente, infimo, insignificante, trascurabile, sconosciuto, ignoto.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 3 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Domenica di Pentecoste.
Oggi si celebra San Beda, protettore degli Studiosi.
*Oggi è la Giornata nazionale del sollievo.
Oggi è la Giornata internazionale dell'Africa.
Oggi è la Giornata internazionale dell'orgoglio Geek (Geek Pride Day).
-
Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi
Istituita dal Presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan 42 anni fa per ricordare la scomparsa del piccolo Etan Patz, rapito a New York proprio il 25 maggio del 1979 – vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su questo drammatico fenomeno, ma anche essere un messaggio di solidarietà per tutti quei genitori che hanno visto sparire i loro bambini nel nulla, un messaggio di speranza per quei genitori ancora alla ricerca dei loro figli...
Oggi Avvenne
-
Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari
"È un periodo di guerra civile. Navi spaziali ribelli, colpendo da una base segreta, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro il malvagio impero galattico". È l'inizio dell'intro più popolare della storia del cinema, primo atto 48 anni fa, di una saga che ha dischiuso per il genere di fantascienza nuovi orizzonti lontani lontani...
Informati con un'occhiatina alle News...
Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: "Putin non vuole fermare la guerr
Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifo
Milan-Monza, al 15' curva rossonera abbandona lo stad
Udinese, l'indiscrezione: "Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di eur
Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3
Cannes, palma d'oro a Jafar Panahi per 'A simple accident'. Tutti i pre
Liliana Resinovich, la difesa del marito Sebastiano Visintin: "Fondamentale l'autopsi
Sinner e l'amore per i cani: "Non ne ho mai avuto uno, ma lo vorre
#Aforismi: alcune frasi comiche di #EnricoBrignano
Enrico Brignano
(Nato a Roma, 18 maggio 1966)
Attore, comico, regista, regista teatrale e conduttore televisivo italiano.
E' cresciuto all'Accademia per giovani comici creata da Gigi Proietti; ha partecipato come comico e barzellettiere alla prima edizione del programma La sai l'ultima?, in onda su Canale 5. Nel 1992 è ospite nella prima edizione del programma televisivo Scherzi a parte condotto da Teo Teocoli e Gene Gnocchi. Dopo alcune apparizioni cinematografiche ("Ambrogio", 1991; "Miracolo Italiano", 1994; "In barca a vela contromano", 1997; "La bomba", 1998) esordisce alla regia cinematografica con "Si fa presto a dire amore" (2000) film di cui cura anche la sceneggiatura. In televisione ha recitato nei tv movie "Maresciallo Rocca" e "Un medico in famiglia".
- Il computer è straordinario, perché non ci serve solo a memorizzare: ci serve anche a scrivere cose. C'e' un programma per scrivere facile fatto apposta che si chiama Word, che è proprio un gioco da ragazzini, da children. Lo dice anche la canzone "We are the word, we are the children".
- Se ti arriva una bolletta, pagala subito. Non lasciarla mai sulla scrivania con le altre, perché di notte si riproducono!
- Mi sento come un verme senza mela.
- In casa di mia mamma ogni cosa c'ha il centrino.Il letto, il comò, la televisione c'hanno il centrino...ogni cosa che sta ferma c'ha il centrino. Mia nonna gli è venuta una paresi: le hanno messo il centrino.
- A scuola ho sempre sdrammatizzato. Tanto è vero che all'esame di maturazione, quando la commissione m'ha chiesto: "Ehi tu! Quand'è che un organismo si può definire unicellulare?" io subito: "Quando c'ha un telefonino solo!"
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Giampiero Mughini]
Giampiero Mughini
(Catania 1941)
Giampiero Mughini è un giornalista e scrittore, vive a Roma, dove custodisce nella sua casa un patrimonio culturale di inestimabile valore.
Grande tifoso juventino, nel 2008 è uscito per Mondadori il suo: "Juve. Il sogno che continua"
Aforismi e Citazioni di Giampiero Mughini
- [La prostituzione] Quella che Leonardo Sciascia definiva il più innocente dei peccati capitali.
- Poche cose sono certe e continuative nella storia dell'umanità come l'andare a puttane. Tolgo di mezzo subito un possibile equivoco. Non sono un praticante della cosa. Non ci vado adesso né ci andavo a venti o trent'anni, salvo in un paio di occasioni di cui la sola emozione che ricordo è la noia.
- È esilarante che i mass-media fingano di scandalizzarsi quando un bel pezzo della squadra del Manchester United convoca, in un non ricordo più quale albergo, una caterva di puttane, due o tre a testa. E che cosa volete che facciano dei ragazzoni di vent'anni che guadagnano in sterline l'equivalente di mezza milionata di euro netti il mese? Pensavate che passassero tutto il loro tempo libero nelle gallerie d'arte e nelle librerie antiquarie?
- Su Zdeněk Zeman [...] grande allenatore ma anche un impagabile cabarettista quando si tratta di lanciare veleno anti-Juve.
- La Juventus è l'unica donna della nostra vita che non c'ha mai tradito.
- Il destino va preso per quello che è: ogni giorno è un'opportunità, un regalo che qualcuno ci ha fatto.
- La parola prevenzione è infinitamente migliore della parola rivoluzione.
- Quando Boniperti calciava la palla la faceva risuonare, tanto la colpiva alla perfezione.
- In campo Omar Sivori è guascone fino in cima ai capelli di quel gran testone. Porta i calzettoni calati sulle caviglie, senza la protezione dei parastinchi, come a sbatterlo in faccia agli avversari che lui è talmente sgusciante e imprendibile che loro non riusciranno neppure a picchiarlo.
- I manganelli fanno parte della democrazia. Camusso? Dice banalità.
#Barzellette #xBambini: Pierino e i consigli del papà
Mi raccomando Pierino oggi non fare casini, tu dici sempre sì, vedrai che le cose si sistemano, il metodo del sì ha sempre funzionato !!!
Dopo la fine della scuola Pierino incontra dei bulli che gli chiedono:
"Pierino, le vuoi un sacco di botte ???"
Pierino: "Sì !!!"
E giù botte. Al ritorno da casa:
"papà... papà sono stato picchiato !!!"
Gli spiega... il papà allora:
"Senti cambiamo, devi dire sempre no !!! sempre no !!! Capito ???"
Il secondo giorno di nuovo i bulli:
"Ti sono bastate le botte di ieri, Pierino ???"
"Noooooooooooooooooooo !!!".
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Analgesico]?
Analgèsico
Etimologia
Dal greco: anàlgos,composto di "an" non e "àlgos"dolore. Aggettivo e sostantivo.
Significato
Il farmaco analgesico o antalgico è un medicamento che si utilizza per lenire il dolore riducendolo, senza però intervenire sulle cause che l'hanno provocato.
La terapia del dolore classifica abitualmente le diverse classi di farmaci analgesici disponibili secondo tre livelli crescenti: i dolori non più trattabili, possono essere gestiti "scalando" verso l'alto il tipo di farmaco usato. Al modificarsi dei livelli si modificano però le controindicazioni e gli effetti collaterali.
Sostantivo
Analgesìa: riduzione o soppressione della sensibilità al dolore.
Sinonimi
Antidolorifico, calmante, tranquillante, sedativo, antispasmodico, antispastico, antalgico.
Come lavarsi le mani
Stampare questa immagine ed esporre in bagni pubblici
Lavarsi le mani: pare non esista regola più semplice ed efficace per proteggere la propria e l'altrui salute. I germi, infatti, sono ovunque e si spostano facilmente da un punto all'altro utilizzando l'acqua, gli oggetti, gli esseri viventi e le particelle di polvere come navicelle di trasporto. Quando trovano un ambiente ideale o comunque protetto, vi si annidano e -se le condizioni ambientali lo consentono- proliferano moltiplicandosi ad un ritmo impressionante.
#Vignette #barzellette: aggiornamento
#Aforismi: alcune frasi di Fëdor Dostoevskij
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Mosca, 11 novembre 1821– San Pietroburgo, 9 febbraio 1881.
È stato uno scrittore e filosofo russo, è considerato, insieme a Tolstoj, uno dei più grandi romanzieri e pensatori russi di tutti i tempi. A lui è intitolato il cratere Dostoevskij sulla superficie di Mercurio.
Aforismi di Fëdor Dostoevskij
- La bellezza salverà il mondo.
- Abitiamo in un paradiso, ma non ci curiamo di saperlo.
- La donna? Solo il diavolo sa cos'è.
- Il segreto dell'esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per che cosa si vive.
- Il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni.
- Quando ogni uomo avrà raggiunto la felicità, il tempo non ci sarà più.
- La verità autentica è sempre inverosimile. Per renderla più credibile, bisogna assolutamente mescolarvi un po' di menzogna.
- Vi giuro, signori, che aver coscienza di troppe cose è una malattia, una vera e propria malattia. Eppure sono convinto che non soltanto una coscienza eccessiva, ma la coscienza stessa è una malattia.
- Si conosce un uomo dal modo in cui ride.
- Un essere che si abitua a tutto: è la migliore definizione che si possa dare dell'uomo.
- A volte l'uomo è straordinariamente, appassionatamente innamorato della sofferenza.
- Vi sono uomini che non hanno mai ucciso, eppure sono mille volte più cattivi di chi ha assassinato sei persone.
- Forse io mi credo un uomo intelligente proprio e solo per questa ragione, che in tutta la vita non m'è mai riuscito di portare a termine nulla.
- Per essere veramente un grand'uomo bisogna saper resistere anche al buon senso.
- L'arte e la rivolta non moriranno che con l'ultimo uomo.
- Non c'è niente di più facile che condannare un malvagio, niente di più difficile che capirlo.
- Trascino la mia vita nel mio angolo, tenendomi la maligna e magrissima consolazione che un uomo intelligente non può in verità diventar nulla e che solo gli sciocchi diventano qualcosa.
- Il mistero dell'esistenza umana non consiste nel rimanere vivi, ma nel trovare una ragione per vivere.
Penso che se il diavolo non esiste, ma l'ha creato l'uomo, l'ha creato a sua immagine e somiglianza. - Siamo tutti esuli dal nostro passato.
- La sofferenza è l'unico motivo della coscienza. E sebbene abbia dichiarato che secondo me la coscienza è per l'uomo è la più grande disgrazia, so però che l'uomo l'ha cara e non le scambierebbe colle maggiori soddisfazioni.
Eccoli gli uomini. Vanno avanti e indietro per la strada: ognuno è un mascalzone e un delinquente per natura, un idiota. Ma se sapessero che io sono un omicida e ora cercassi di evitare la prigione, si infiammerebbero tutti di nobile sdegno. - È pericoloso reprimere nei giovani l'orgoglioso entusiasmo.
- Io sono solo, mentre loro sono tutti.
- Dicono che chi è sazio non può capire chi è affamato; io aggiungo che un affamato non capisce un altro affamato.
- Mi inventavo avventure, mi creavo una vita fittizia, tanto per vivere in un mondo qualunque. E tutto per via della noia; l'inerzia mi schiacciava.
- Per un momento le bugie diventano verità.
- Vivere oltre i quarant'anni è di cattivo gusto.
- Meglio una cosciente inerzia! E dunque, evviva il sottosuolo!
- Non è che io non accetti Dio, è soltanto che in tutta umiltà Gli restituisco il biglietto.
#Barzellette: #Aforismi e #frasi divertenti di Confucio
Confucio
(28 settembre 551 avanti Cristo, Lu - 479 avanti Cristo, Lu)
Confucio è stato un filosofo cinese. È stato il primo ideatore e promotore di un pensiero originale, inedito nel panorama culturale cinese del VI-V secolo avanti Cristo. Approfondimento su Wikipedia.
Battute divertenti attribuite a Confucio
- La vera felicità sta nelle piccole cose: una piccola villa, un piccolo bastimento, un piccolo gruzzolo.
- Se cerchi una mano disposta ad aiutarti, la trovi alla fine del tuo braccio.
- Chi nasce povero e brutto ha buone possibilità che, crescendo, si sviluppino ulteriormente entrambe le condizioni.
- Avere la coscienza pulita è segno di cattiva memoria.
- Colui che è capace di sorridere quando tutto va male, è perché già ha pensato a chi dare la colpa.
- Chi ride ultimo, pensa più lentamente.
- Se non puoi convincerli, confondili.
- Chi se la tira troppo, rischia di strapparsela tutta.
- Uomo che va a dormire con problemi sessuali si risveglia con la soluzione in mano.
- Uomo che va a dormire con prurito al culo si sveglia con dito puzzolente.
- La fine del giorno è vicina quando uomini bassi fanno lunghe ombre.
- Quando il sole si alza iniziano i problemi.
- Il pesce che lotta contro la corrente muore fulminato.
- Se la montagna viene verso di te... cooorrriiiii!!! È una fraanaaaa!!!
Troppo sesso lo consuma! #Vignette #Barzellette #Sexy
#Barzellette: Vuoi sapere l’ultima sul [cornuto contento]?
Un impiegato entra tutto sorridente e felice in ufficio.
Il collega allora:
"Racconta, racconta, dimmi che ti è successo!"
"Ah,ah! Ho scoperto che il nostro capufficio paga mia moglie duecento euro per ..."
"E per questo saresti contento?"
"E certo; è proprio fesso! Io lo faccio gratis..."