Almanacco del giorno
Giovedì, 31 Luglio 2025
Siamo al 212° giorno dell'anno (feriale), alla 31ª settimana.
Il mese di Luglio termina oggi.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 153 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 48m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:42 e tramonta alle 19:05.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:11 e tramonta alle 19:59.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette #xAdulti: sorprese di miele
- Ah, ciao !!! Ehm, no stasera non posso uscire... chiamami nei prossimi giorni che ti spiego !!!
-
#Barzellette #xAdulti: Pignola
Una donna mette un annuncio su un giornale
"Cerco uomo maturo, dolce e sensibile, ricco e con 25 cm di prestazioni per ardente relazione"
Alcuni giorni dopo si presentano alla sua porta tre uomini. Tutti e tre hanno letto l'annuncio. La donna chiede al primo se ha tutti i requisiti richiesti. Il tipo risponde:"Beh, sono dolce e sensibile, ho un mucchio di soldi, ma 25 cm... veramente..."
La donna, allora, senza pensarci due volte lo rispedisce a casa. Alla stessa domanda il secondo risponde: "Sono dolce e sensibile, 25 cm, ma... i soldi... beh, insomma..."
La donna, allora, lo sbatte fuori. Il terzo, avendo assistito alle due scene, entra gridando: "Senti, sono dolce e sensibile, ho soldi a palate, ma... non mi va proprio di tagliarmene 5 cm per una che neanche conosco !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#DettiLatini: conosci il significato di [Magna fuit quondam capitis reverentia cani]?
Publio Ovidio Nasone
(43 avanti Cristo- 18 dopo Cristo)
Publio Ovidio Nasone, noto semplicemente come Ovidio, è stato un poeta romano, tra i principali esponenti della letteratura latina e della poesia elegiaca. Fu autore di molte opere.Versione Latino
Magna fuit quondam capitis reverentia cani
Analisi del testo
Un tempo era grande il rispetto per una testa ricoperta di capelli bianchi
Oggi non è cambiato niente; anche allora Ovidio recriminava il poco rispetto verso le persone con più esperienza di vita.
-
#ParoleStraniere: etimologia e significato del termine francese [Niçoise](Nizzarda)
Niçoise (Nizzarda)
Francese, pronuncia: nisuàs;
Etimologia
Composto da nice = "Nizza" (la città) + -ois = "proveniente da" (suffisso).
Significato
(cucina) La niçoise o nizzarda è un tipico condimento provenzale, specialità di Nizza, che si può mangiare tal quale come insalata mista oppure per condire cereali, pasta o riso. La ricetta prevede verdure crude (verdure non insalata) con aggiunta di olive verdi, uova sode, filetti di acciuga dissalati, tonno sott’olio e condita con sale, pepe, aceto, olio, foglie di basilico e a volte con qualche spruzzata di un frullato di senape, olio, aceto e aglio (che è il vero condimento di nizza).
Curiosità
Se ti chiedi se la Nizzarda è un'insalata, un condimento o una salsa, la risposta è tutte e tre. Insalata di verdure, insalata di pasta o riso, condimento per pasta o riso freddi, salsina o condimento (frullato di senape, olio, aceto e aglio) per tutti i precedenti e persino per l'insalata di insalata (da provare).
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Domani si celebra la Solennità del Perdono di Assisi.
Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Notte di San Lorenzo.
Mancano (oggi escluso) 14 giorni all'Assunta.
Oggi si celebra Sant'Ignazio, protettore di Gesuiti e Militari.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
West Nile, Fism: "Apprezzamento per attività Dipartimento Prevenzione ministero Salut
Cdp, Gorno Tempini: "Integrata visione di lungo periodo con capacità risposta immediat
Auto elettriche, da settembre 600 milioni di incentivi per comprarle: ecco co
Incendio a Pompei vicino ai binari, stop alla Circumvesuvia
Rissa tra giovanissimi a Novi Pazar, ucciso in Serbia 17enne altoatesi
Pasta, Scordamaglia: "Promozione importante per valorizzare eccellenza all'estero e in Itali
Gaza, "101 morti in 24 ore". Trump: "Hamas si arrenda e finirà la crisi umanitari
Sigarette dimenticate
Due operai stanno montando la moquette in un appartamento.
A lavoro concluso vedono però proprio al centro della stanza un piccolo rigonfiamento.
Uno dice all'altro:
"Ecco, ti sei dimenticato le sigarette sotto il pavimento!"
L'operaio distratto risponde:
"E adesso che si fa? Non possiamo certo smontare tutto: è un'intera giornata di lavoro in più!"
"Non ti preoccupare - lo consola il collega - vai lì, calpesta il rigonfiamento per bene e vedrai che nessuno si accorgerà di niente"
L'operaio segue il consiglio del collega e dopo aver saltato per bene sul bozzo riesce finalmente ad appianarlo.
Ad opera conclusa arriva la padrona di casa, si congratula per l'ottimo lavoro e consegna un pacchetto di sigarette agli operai: "Queste sono vostre, le avete dimenticate in cucina quando vi ho offerto il caffè. Avete per caso visto il mio criceto? Non riesco a trovarlo da nessuna parte! "
#Barzellette: servizio perfetto al bar...
Tazza pulita
"Cameriere, mi porti per cortesia una tazza di tè"
"Anche a me. Mi raccomando però che la tazza sia ben pulita"
Dopo un po' arriva il cameriere con un vassoio su cui sono poggiate le due tazze da tè.
"Ecco i vostri tè, signori. A chi va la tazza ben pulita?"
Manche
Manche
(Fr. - Pr.: manc(e))
Prova eliminatoria, fase, turno.
(Gioco)Partita, giro, mano
#Aforismi: Rita Levi Montalcini si rivolge appassionatamente ai giovani
Rita Levi Montalcini
Neurologa e Senatrice a Vita. Premio Nobel per la Medicina nel 1986
(1909 - 2012)
Dico ai giovani: non pensate a voi stessi,
pensate agli altri.
Pensate al futuro che vi aspetta,
pensate a quello che potete fare,
e non temete niente. Non temete le difficoltà:
io ne ho passate molte,
e le ho attraversate senza paura,
con totale indifferenza alla mia persona.
Quesito amletico
#Barzellette #xBambini: Luigino ha compiuto la buona azione giornaliera
Il maestro domanda a Luigino
"Allora, Luigino hai compiuto oggi la tua buona azione?"
"Certo, signor maestro; ho fatto inseguire dal mio cane lupo due signore, che altrimenti non sarebbero riuscite a raggiungere l'autobus!"
#Barzellette #xBambini: essere buoni è sempre premiante?
La maestra insegna ad essere buoni
"Chi è buono" dice la maestra "finisce sempre per essere premiato"
"Non è vero" risponde Andrea "Ieri la nonna ha preso in braccio un pollo e poiché strillava, gli ha detto di stare buono, appena è stato buono... gli ha tirato il collo!"
#Barzellette: quando ci si dimentica della parola
Al ristorante parigino
Un americano, orgogliosissimo di sapersela cavare con il francese, entra in un ristorante parigino con l'intenzione di mangiarsi un pollo.
Al momento di ordinare, però, la parola gli sfugge; ma l'uomo non disarma. Prende matita e carta, disegna un uovo, lo mostra al cameriere e ordina:
"Mi porti la madre!"
#Barzellette #xBambini: Chi nasce tondo non può morire quadrato
In tribunale: Ancora lei!
- L'ultima volta che era stato qui le avevo detto che non volevo più vederla!
- Lo so, signor giudice, io l’ho detto ai due agenti che mi hanno arrestato, ma loro non mi hanno voluto credere.
Don Carlo Gnocchi
Bisogna dunque che la persona umana
abbia quel minimo di consistenza economica
che gli consenta l’esercizio della sua libertà e dignità,
senza la quale sarebbe un’anima senza corpo
e una sovranità senza territorio.