Almanacco del giorno
Martedì, 22 Luglio 2025
Siamo al 203° giorno dell'anno (feriale), alla 30ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 9 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 162 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 08m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:33 e tramonta alle 19:13.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:01 e tramonta alle 20:09.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: In quasiasi opera c'è l'eccezione
Il proprietario di una lussuosa villa chiama un giardiniere per far potare gli alberi
Dopo giorni di intenso lavoro, il giardiniere si presenta dal proprietario per annunciargli che l'opera è stata ultimata:"Signor Conte il lavoro è finito; l'unica cosa che non ho fatto è stata la fontana perché accanto c'è la scritta: non potabile!"
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#ParoleStraniere Conosci etimologia e significato della locuzione inglese [Reverse engineering]
Il simbolo del reverse engineering è il ritrovamento e lo studio di oggetti alieni.
Reverse engineering
Etimologia
Composto da reverse = "inverso" + engineering = "ingegneria" - letteralmente "ingegneria inversa".
Significato
Il processo di reverse engineering (anche in italiano ingegneria inversa) consiste nell'analisi dettagliata del funzionamento, e nella successiva progettazione e sviluppo di un oggetto (dispositivo, componente elettrico, meccanismo, software, eccetera) al fine di:
- Riprodurre un dispositivo o programma identico;
- Produrre un nuovo dispositivo o programma che abbia un funzionamento migliorato oppure più economico;
- Produrre un dispositivo o programma che si interfacci a quello originale.
Contrari
Antidebugging oppure anti-debugging sono invece il sistema, le procedure, le tecniche che impediscono il reverse engineering.
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Sciatto]?
Sciàtto
Aggettivo
Etimologia
Il termine sciatto deriva dal latino ex-aptus = "non in buon ordine".
Significato
- Si dice sciatto di persona negligente, trasandato, trascurato nella cura della propria persona, nel vestire, nel lavoro, e simili.
- Per estensione si dice sciatto anche di pesona goffa, rozza, non curata o che fa cose senza cura: prosa sciatta; scrittore sciatto nell'uso degli aggettivi.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Solennità del Perdono di Assisi.
Oggi si celebra Santa Maria Maddalena, protettrice di Giardineri, Profumieri, Guantai, Pentite.
Oggi Avvenne
-
Il 22 luglio 2018 viene inviato nello spazio il satellite commerciale più pesante mai lanciato
Più di 7mila chilogrammi di plastica (quindi non preoccupatevi di quando cadrà sulla terra), resistente ai micrometeoriti, moduli realizzati con la stampante 3D, lanciato con un potentissimo razzo SpaceX Falcon 9 Block 5. 7 anni fa inaugura una nuova generazione di satelliti per telecomunicazioni digitali che combinano ampi fasci regionali e potenti fasci spot ad alta velocità (HTS) per soddisfare i tipi di applicazioni ad alta intensità di banda sempre più richieste dagli utenti di tutto il mondo...
Informati con un'occhiatina alle News...
Caldo record, Palermo da bollino rosso e 6 città in allerta arancio
"Troppi morti a Gaza, inaccettabile", Tajani firma il duro appello dei 25 Paesi a Israe
Inchiesta Milano, la scelta di Sala: "Io ci sono e vado avanti, le mie mani sono pulit
Gaza, Oms: "Attaccata tre volte nostra residenza a Deir al Bala
Hunter Biden attacca George Clooney: "Fanc... a lui e a chi gli sta intorn
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd in ca
Terremoto a Udine, scossa magnitudo 3.3 in provinc
Sinner 'tennista dal futuro' per Wilander: "Il suo gioco avanti di dieci ann
#CheVuolDire: conosci significato ed etimologia di [Velleitario]?
Velleitario
Etimologia
Dal latino: "velle" volere, volontà. Aggettivo e sostantivo.
Significato
Detto di persona che ha aspirazione, desiderio, volontà.
Detto di tutto ciò che è caratterizzato da una evidente sproporzione tra l'ampiezza e l'importanza degli scopi che si intendono raggiungere e la concreta possibilità di realizzarli: politica velleitaria; proteste velleitarie.Il desiderio di fare chissà che, ma nella realtà nulla si conclude.
Sostantivo
Velleità: volontà, desiderio, aspirazione, progetto e simili, irrealizzabile perché sproporzionato alle reali capacità del soggetto.
Avverbio
Velleitariamente: in modo velleitario.
Sinonimi
(Di persona) ambizioso, vanaglorioso, superficiale, facilone.
(Di cosa) irragionevole, impossibile, irrealizzabile, utopico,inconsistente.
Contrari
Realistico, ragionevole, realizzabile.
#DettiLatini: conosci il significato di [Exigua his tribuenda fides, qui multa loquuntur]?
Marco Porcio Catone
(234 avanti Cristo - 149 avanti Cristo)
Marco Porcio Catone è stato uno scrittore, politico e generale.
Versione latino
Exigua his tribuenda fides, qui multa loquuntur
Analisi del testo
Bisogna prestare poca fede a quelli che parlano molto
Un detto antico che oggi è piu che mai attuale. Viviamo infatti un'epoca che ha visto la deriva da "Cogito ergo sum" (Penso, quindi esisto) a "Loquor, ergo sum" (Parlo, quindi esisto). Anzi in alcuni dialetti si direbbe "Chi vusa püsé la vaca l'è sua" (Chi grida di più la vacca è sua. Ipotizzando vari litiganti).
Siamo tutti d'accordo che la libertà d’espressione sia parte integrante della democrazia e che internet sia uno strumento potentissimo per esercitarle, il pericolo è che diventi preda di irresponsabili.
Naturale che con un mezzo di comunicazione caratterizzato sia dai bassi costi che dalla semplicità d'uso, chi ha un’opinione senta l'irrefrenabile bisogno di esprimerla, i problemi sono che chi scrive spesso non si rende conto che dovrebbe padroneggiare almeno l'argomento di cui parla; e chi legge, spesso, non sente l’esigenza di verificare o non ne è capace.
Dunque di troppa libertà, la democrazia, può anche morire, come possono morire i fatti oggi su internet, dove ormai sembra di navigare in un mare di stupidate. Parole, parole, parole, la massa di chiacchiere in circolazione è diventata tale, che le parole oggi non valgono più nulla. Eppure Catone ci aveva avvisati.
#DettiLatini: conosci il significato di [Amantium irae amoris integratio est]?
Terenzio
Amantium irae amoris integratio est
I litigi tra gli innamorati rinsaldano l'amore
Topos della cultura classica secondo il quale l'amore senza litigio non può essere duraturo.
La tecnologia è per tutti [VIDEO]
La tecnologia dedicata agli utenti anziani si chiama grey tech. Un mercato in costante crescita, che nel 2020 dovrebbe arrivare a 20 miliardi di dollari.
#Barzellette #Vignette: test intelligenza
#DettiLatini: conosci il significato di [Quandoque bonus dormitat Homerus]?
Orazio
Quandoque bonus dormitat Homerus
Talora sonnecchia anche il buon Omero
Espressione con cui Orazio rileva come sia sciocco mostrarsi insofferenti dei difetti dell'opera di grandi artisti. La frase oraziana è spesso citata per significare che anche i sommi artisti hanno qualche caduta di tono, di stile, e non sempre riescono ad essere all'altezza della propria fama.
#Vignette #Barzellette: la ripresa in Italia
#Vignette #Barzellette: Il tacchino è un animale intelligente
#Aforismi: alcune frasi #umoristiche di Boris Makaresko
Boris Makaresko
(20 dicembre 1946)
Cabarettista milanese. Di origine russo-rumena-montenegrina, è nato a Belgrado, milanese da sempre, è un attautore, ovvero un autore-attore di cabaret. Ha scritto testi per diversi personaggi dello spettacolo mentre altri – magari senza saperlo – hanno usato almeno una delle sue battute.
Frasi umoristiche di Boris Makaresko
- Se Cristoforo Colombo fu così felice di vedere degli alberi dopo tanto navigare, figuratevi il suo cane.
- Il postino suona sempre due volte, il che e' seccante se avete aperto alla prima.
- La mia casa è talmente piccola che appena entrati si è già usciti.
- Le donne piangono il giorno del matrimonio. Gli uomini dopo.
- Canto di un pescatore solitario: Amo soltanto l'amo purché non esca l'esca.
- Il filosofo scrive cose che non capisci, poi ti fa credere che è colpa tua.
- Se ogni uomo ha un prezzo io sono nel reparto saldi.
- Beato chi è sereno se sereno è, se non sarà sereno si rasserenerà.
- Bevo solo in due occasioni: quando sono solo e quando sono in compagnia.
- Mio marito rischia di non poter più praticare la medicina. È stato sorpreso a fare del sesso con i suoi pazienti. È una vergogna! Lui è il miglior veterinario della città!
- Essere innocenti in Italia è pericoloso! Non si hanno alibi.
- Ho buttato l'orologio nella spazzatura. Volevo perdere tempo.
- È così brutta che alla voce 'bruttezza', sul dizionario c'è la sua foto.
- Molti dei nostri uomini politici sono degli incapaci. I restanti sono capaci di tutto.
- Macho: uno che si toglie i foruncoli col Black & Decker.
- Il matrimonio è la causa principale del divorzio.
- Con le donne sono sempre stato un disastro, fin da bambino. Quando si giocava al dottore a me facevano guidare l'ambulanza.
- Ho conosciuto un chiromante molto sbrigativo e sintetico. Anziché leggere tutta la mano, legge solo l'indice.
- Se il denaro crescesse sugli alberi a me capiterebbe un bonsai.
- Volevo fare l'uomo proiettile in un circo. Ma non era un lavoro per uno del mio calibro.
- Lo strato d'ozono sopra la Svizzera ha tanti piccoli buchi?
- Chi non è sposato non sa cosa significhi tornare a casa e trovare calore umano, affetto e comprensione. Io lo so: significa che ho sbagliato casa.
- Mia moglie e' andata da un celebre dietologo; in due mesi ha perso 1500 euro.
- Ogni donna ha diritto di essere brutta, ma lei esagera. Ha le borse sopra gli occhi.
- Per smettere di bere ho provato con la psicanalisi. Ora bevo sdraiato su un divano.
- Ho l'angolo cottura, l'angolo soggiorno e l'angolo riposo. Tutti nello stesso angolo.