NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 16 Agosto 2025

Siamo al 228° giorno dell'anno (feriale), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 15 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 137 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 18:45.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:30 e tramonta alle 19:36.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Modididire: conosci origine e significato di [Toccare ferro]?

    un ferro di cavallo

    Toccare ferro (italiano)

    L'espressione Toccare ferro ha il significato di fare scongiuri (Rito mediante il quale, pronunciando particolari formule oppure con delle particolari azioni, viene implorato un intervento soprannaturale diretto ad allontanare una forza malefica), accompagnato per lo più dal gesto concreto di stringere o toccare un pezzo di ferro per proteggersi dalla iettatura (influssi malefici) e dalle disavventure.

    Origine

    L'espressione Toccare ferro è l'abbreviazione dell'espressione completa toccare ferro di cavallo. Nel Medio Evo si inchiodava un ferro di cavallo alla porta per tenere lontano fattucchiere e streghe. L'origine di questa superstizione è inglese. Raccontano le leggende che un giorno il diavolo, sotto mentite spoglie, si presentò a san Dunstano che era un maniscalco, pregandolo di ferrargli il piede porcino. Il santo capì subito che il cliente era il demonio e lo trattò a dovere. Lo legò fermo al muro con una catena, gli forgiò un bel ferro a giusta misura e l'inchiodò a suon di martellate nella zampa del poco raccomandabile cliente. Inutilmente questo si mise a urlare ma il santo continuava a battere con violente martellate il piede della bestia che dovette darsi per vinta e chiedere pietà. Il santo maniscalco allora come contropartita della liberazione strappò al maligno la promessa di non entrare mai più in un luogo dove ci fosse un ferro di cavallo.

    Curiosità

    Ancora oggi il ferro di cavallo è ritenuto un portafortuna, specialmente se trovato in un sentiero con i chiodi ancora infissi. Anche un chiodo portato in tasca ha funzioni scaramantiche come il ferro. Un suggerimento a quelli che fissano il ferro di cavallo alla porta: fate attenzione che sia inchiodato con i due bracci verso l'alto e fissato con un numero dispari di chiodi, i quali devono solo reggerlo e non passare per i buchi che lo fissano allo zoccolo del cavallo. I chiodi devono essere arrugginiti.

    Nella tradizione nordica invece di "toccare ferro" si dice "toccare legno". Va ricordato in proposito che il nome del legno in tutte le lingue celtiche è omonimo di scienza, di sapere, e gli alberi, specialmente la betulla, il melo, il tasso, sono presenti in tutta la simbologia della vita e della morte. La bacchetta di nocciolo è generalmente usata in magia per fare incantesimi e per combattere il male.

    Francese

    toucher du bois (pronuncia: tuscè du bua)

    Inglese

    to knock wood (pronuncia: th nok woud)

    Tedesco

    auf Holz klopfen (pronuncia: of holz klopfn)

    in Modi di Dire

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Rocco, protettore di Chirurghi, Necrofori, Farmacisti, Selciatori, Cani, Pellegrini, Viaggiatori, Invalidi e Prigionieri.


Oggi Avvenne

  • 1994 - IBM lancia sul mercato il primo smartphone (di fatto) della storia
    1994 - IBM lancia sul mercato il primo smartphone (di fatto) della storia

    Presentato ben due anni prima al COMDEX di Las Vegas, sono passati 31 anni dalla commercializzazione dell'IBM Simon Personal Communicator. All'interno di un dispositivo da 500g di peso, più di molti tablet moderni, venivano proposte alcune fra le funzionalità tipiche di un prodotto della allora inesistente categoria...



#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Chuck Berry]

il personaggio sul palco in una sua classica posa stramba molleggiato sulle ginocchia mentre suona la chitarra. è un uomo di colore con i capelli ricci

Charles Edward Anderson (Chuck) Berry

(Saint Louis, 18 ottobre 1926 – Saint Charles, 18 marzo 2017)
Chuck Berry è stato un cantautore, chitarrista e compositore statunitense, in particolare di musica rock and roll.

Aforismi e Citazioni di Chuck Berry

  • Scienza e religione sono la stessa cosa.
  • Quando scrivi una canzone non lo fai pensando che quella sarà una hit: lo diventerà solo se piacerà al pubblico.
  • Gli elogi non hanno alcun significato per me, perché io non giudico me stesso.
  • Tutto ciò che ho scritto non riguardava me, ma le persone che mi ascoltavano.
  • Se le persone del pubblico chiacchierano, mostrano disinteresse, ma se ti guardano vuol dire che vogliono te e ciò che hai da dire loro.
  • Elvis Presley è stato, è e sarà sempre il più grande di tutti i tempi.
  • Le cinque cose più importanti nella vita sono la salute, l'istruzione e il benessere. Le ultime due le ho dimenticate.
  • I miei avi e la mia prole: ecco cos'è il rock.
  • Sono cresciuto credendo che l'arte riguardasse le immagini, poi ho conosciuto la musica e mi ritrovo ad essere un artista senza aver mai dipinto.
  • La musica è fondamentale per la nostra cultura e i negozi di dischi contribuiscono a mantenere in vita il potere della nostra musica.

(nicedie.it)

#Barzellette: quali sono i vizi veniali dell'uomo?

A proposito del fumo

“Mio marito è insopportabile, fuma in ogni occasione. Pensa, dopo aver fatto l’amore lui deve fumare la pipa!”
“Anche il mio, però per una o due volte all’anno lo posso anche sopportare!”


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: etimologia e #significato del termine inglese [Brexit]

Brexit

Inglese: da "Britain Exit".

Significato

E' stata creata questa locuzione per indicare il referendum che si terrà il 23 giugno 2016 in tutta la Gran Bretagna e in cui i cittadini (Inglesi, Scozzesi, Gallesi e Irlandesi del nord) avranno il diritto di scegliere se restare o meno all'interno dell'Unione Europea.


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi di #JenniferLopez

 

 

 

Jennifer Lynn Lopez

Conosciuta anche col soprannome di J.Lo (New York, 24 luglio 1969), è una cantautrice, attrice, ballerina, produttrice discografica, televisiva, cinematografica, stilista, imprenditrice, produttrice di profumi, coreografa e scrittrice statunitense.

Aforismi di Jennifer Lopez

  • - Milo: Credo proprio che dovrò perquisirti. - Nicole: Perché ti sembra che nasconda un'arma fra le tette?
  • - Forse non avrò bisogno del tuo denaro! Ho detto forse, aspetta!
  • - Ross: Io non sarei bravo a rimorchiare? Con te ha funzionato, ti pare? Rachel: Oh, certo! Incontrata, corteggiata e bam, dopo nove anni sono stata tua!
  • Quel giorno nel deserto quando stava per scoppiarmi la testa nel tentativo di negare la realtà, avevo finalmente toccato il fondo.
  • Non mi ero nemmeno resa conto di aver perso così tanto la fiducia in me stessa finché finalmente non ho cominciato a recuperarla.
  • Scoprii di avere una scarsa autostima, cosa che non mi sarei mai aspettata. 
  • Non ti puoi aspettare di essere trattata per quello che vali se sei tu la prima a credere che non vali.

(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: le risposte intelligenti del solito #Pierino...

Interrogazione

Maestra:
"Pierino, perché hai scritto camino con la K?"
"Perchè lei ha mai visto camini senza cappa?"


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: il diavoletto...

un cammello è al pronto soccorso tutto acciaccato, due cammelli medici lo stanno interrogando per la diagnosi... glielo dicevo che non sarei mai e poi mai entrato in quella cruna d'ago, ma lui niente, insisteva che se ci credevo veramente potevo farcela !!!

(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: Invidia del pene

Donna sorpresa

Un ragazzo ha occasione di vedere il pisello di un suo amico di colore

Rimane sbalordito dalle dimensioni. Preso dall'invidia gli chiede:
"Ma com'è che voi di colore ce l'avete così lungo?"
"Mah, mi ricordo che mia madre, quando ero piccolo e giravo nudo, mi appendeva un peso sulla punta, forse sarà per quello..."
"Bello! Ora ci provo anch'io"
Trascorso un po' di tempo, si rivedono e l'amico gli chiede:
"Allora come va col peso?"
"Bene, bene, ho ottenuto metà del risultato..."
"Come metà?"
"Beh... per ora è diventato nero...".


(nicedie.it)

Anatole France

La legge nella sua maestosa equità
proibisce ai ricchi così come ai poveri

di dormire sotto i ponti,
mendicare per le strade
e rubare il pane.


(nicedie.it)

#Barzelette #xbambini: Pierino e le sue trovate

Signora maestra si può punire uno per una cosa che non ha fatto?

"No di certo!"
"Bene, allora non ho fatto i compiti!"

Pierino, cos'è il temporale?

"Sono delle nubi, che spaventate dai tuoni, scoppiano a piangere"


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Fàida]?

Fàida

Etimologia

Dal latino medievale: faida, derivato del tedesco "fēhida" - radice "fēh" nemico.

Significato
  1. Nel diritto medievale germanico, stato di inimicizia, e spesso di guerra privata, tra la famiglia dell'offeso e quella dell'offensore, anche se involontario, che si sanava soltanto mediante la privata vendetta o una concordata soddisfazione
  2. Per estensione: vendetta, con riferimento a situazioni di lotta e di vendetta tra famiglie, per indicare vendette private tra partiti politici, talvolta all'interno dei partiti stessi, o in genere tra parti avverse che lottano per la conquista del potere.
Sinonimi

Vendetta, rappresaglia, ritorsione.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi46
Ieri526
Settimana Scorsa2714
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3249649

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out