Almanacco del giorno
Sabato, 16 Agosto 2025
Siamo al 228° giorno dell'anno (feriale), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 15 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 137 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 18:45.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:30 e tramonta alle 19:36.
Luna
-
#Barzellette #xAdulti: due ubriachi sono piegati sul bancone del bar
Due si sono appena conosciuti al bar e dopo una ventina di birre
- Senti ma... hick!
Dove abiti??? - Qua dietro l'angolo... hick!
Perché??? - Perché sei ubriaco... hick!
Fracido... hick!
Ti accompagno!!! - Senti questa che urla... hick!
Ma... hick!
Tua moglie... hick!
Quando gode... hick!
Grida come questa pazza?!? - Certo che sì... hick!
Pensa che... hick!
Che resti fra noi... hick!
Certe volte... hick!
La sento fino dal bar!!!
Hick!!!
- Senti ma... hick!
-
#Barzellette #xPiccoli: Il dio del mare
Lo sai chi è il dio del mare?
- Nettuno!
- Impottibile!
Qualcuno deve pur ettere!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#Modididire: conosci origine e significato di [Toccare ferro]?
Toccare ferro (italiano)
L'espressione Toccare ferro ha il significato di fare scongiuri (Rito mediante il quale, pronunciando particolari formule oppure con delle particolari azioni, viene implorato un intervento soprannaturale diretto ad allontanare una forza malefica), accompagnato per lo più dal gesto concreto di stringere o toccare un pezzo di ferro per proteggersi dalla iettatura (influssi malefici) e dalle disavventure.
Origine
L'espressione Toccare ferro è l'abbreviazione dell'espressione completa toccare ferro di cavallo. Nel Medio Evo si inchiodava un ferro di cavallo alla porta per tenere lontano fattucchiere e streghe. L'origine di questa superstizione è inglese. Raccontano le leggende che un giorno il diavolo, sotto mentite spoglie, si presentò a san Dunstano che era un maniscalco, pregandolo di ferrargli il piede porcino. Il santo capì subito che il cliente era il demonio e lo trattò a dovere. Lo legò fermo al muro con una catena, gli forgiò un bel ferro a giusta misura e l'inchiodò a suon di martellate nella zampa del poco raccomandabile cliente. Inutilmente questo si mise a urlare ma il santo continuava a battere con violente martellate il piede della bestia che dovette darsi per vinta e chiedere pietà. Il santo maniscalco allora come contropartita della liberazione strappò al maligno la promessa di non entrare mai più in un luogo dove ci fosse un ferro di cavallo.
Curiosità
Ancora oggi il ferro di cavallo è ritenuto un portafortuna, specialmente se trovato in un sentiero con i chiodi ancora infissi. Anche un chiodo portato in tasca ha funzioni scaramantiche come il ferro. Un suggerimento a quelli che fissano il ferro di cavallo alla porta: fate attenzione che sia inchiodato con i due bracci verso l'alto e fissato con un numero dispari di chiodi, i quali devono solo reggerlo e non passare per i buchi che lo fissano allo zoccolo del cavallo. I chiodi devono essere arrugginiti.
Nella tradizione nordica invece di "toccare ferro" si dice "toccare legno". Va ricordato in proposito che il nome del legno in tutte le lingue celtiche è omonimo di scienza, di sapere, e gli alberi, specialmente la betulla, il melo, il tasso, sono presenti in tutta la simbologia della vita e della morte. La bacchetta di nocciolo è generalmente usata in magia per fare incantesimi e per combattere il male.
Francese
toucher du bois (pronuncia: tuscè du bua)
Inglese
to knock wood (pronuncia: th nok woud)
Tedesco
auf Holz klopfen (pronuncia: of holz klopfn)
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Rocco, protettore di Chirurghi, Necrofori, Farmacisti, Selciatori, Cani, Pellegrini, Viaggiatori, Invalidi e Prigionieri.
Oggi Avvenne
-
1994 - IBM lancia sul mercato il primo smartphone (di fatto) della storia
Presentato ben due anni prima al COMDEX di Las Vegas, sono passati 31 anni dalla commercializzazione dell'IBM Simon Personal Communicator. All'interno di un dispositivo da 500g di peso, più di molti tablet moderni, venivano proposte alcune fra le funzionalità tipiche di un prodotto della allora inesistente categoria...
Informati con un'occhiatina alle News...
Chris Martin a sorpresa in un pub di provincia improvvisa concerto: fan scatena
Trump e Putin parlano, guerra continua: vertice non ferma attacc
Furto in casa avvocato Filippo de Jorio a Ponte Milvio, rubati gioielli per 400mila eu
Paolo Ruffini in ritardo...e il volo 'lo aspetta', video su TikTok scatena polemic
Madonna compie oggi 67 anni e festeggia il compleanno al Palio di Sie
Gaza, morta 20enne arrivata a Pisa: era gravemente malnutri
Ucraina, Meloni: "Spiragli di pace, accordo ancora complicato ma possibil
Ucraina, Melania Trump e la battaglia per i bambini rapiti: la lettera a Put
#Barzellette: brevi ma toste
Varie
Finalmente in vendita anche nelle farmacie italiane il Viagra, popolarissimo farmaco che curerebbe l'impotenza. Per chi l'atto sessuale lo vive passivamente il farmaco sarà presto disponibile anche in comodi, ma godibilissimi suppostoni.
---------------
Sono un eiaculatore precoce, molto precoce.
Una volta, dopo che mi ero fatto una tipa in treno, il controllore mi ha fatto pagare il supplemento rapido.
(F. Ombri)
---------------
"Fatto, Luisa"
"Complimenti, più svelto del cambio gomme del box Ferrari"
--------------
Novelli sposi in viaggio di nozze.
Lei:"Non vedo l'ora che arrivi stasera....."
Lui:"Anch'io......tesoro....."
Lei:"Hai le scarpe strette anche tu?"
---------
Le statistiche ci dicono che all'età di ottant'anni, per ogni uomo ci sono sette donne...
Ma ormai è troppo tardi!
Barzellette: i pazzi e la ferrovia quesito sul sesso
Due pazzi, evasi dal manicomio, camminano in mezzo ai binari della ferrovia
"Uffa - esclama uno dei due dopo mezz'ora - non finisce mai questa scala?""Non preoccuparti - risponde l'altro sentendo il fischio di un treno che si avvicina - sta arrivando l'ascensore..."
Lui: "Avresti qualcosa da obiettare se facessimo sesso?"
Lei: "Sinceramente non l'ho mai fatto"
Lui molto sorpreso: "Mai??? Davvero sei vergine?"
Lei: "Scemo! Non ho mai avuto nulla da obiettare!"
La gobba di Andreotti è la scatola nera dell'Italia...
#Barzellette #xbambini: uscita inopportuna...
Brutto tempo
In un ovile, una pecora è molto preoccupataa perché il suo agnello non è ancora rientrato:
"Brutto scemo! Glielo avevo detto di non uscire con questo tempo...da lupi!
#Barzellette, #xBambini: il bernoccolo del telefono del manicomio
Cos'è quel bernoccolo che hai in testa?
- La vedi quella porta?
- Sì
- Beh... io invece non l'ho vista
Pronto, parlo col manicomio?
No... mi spiace, qui non abbiamo il telefono... e poi non possiamo rispondere!
#DettiLatini: conosci il significato di [Barbam veliere...]?
Marziale
(Epigrammi, 10, 90, 10)
Barbam veliere mortuo leoni
Strappare la barba al leone morto
L'espressione indica che è facile attaccare un potente quando ormai per sempre è impossibilitato a reagire.
#Barzellette #xbambini: reazione del vecchietto incidentato
Mentre attraversa la strada, un signore anziano viene investito da una macchina e rimane a terra intontito.
La gente accorre e qualcuno gli offre un bicchiere d'acqua.
Il vecchietto prende il bicchiere e con voce appena percepibile fa:
"Per avere un bicchiere di vino bisogna essere investiti da un camion?"
#ParoleStraniere: etimologia e significato del termine inglese [Scrapping]?

Scrapping
Inglese - pronuncia: scrèpin.
Etimologia
Dal termine inglese "scrap" ("pezzetto", "ritaglio") che deriva dal Proto-Indo-Europeo *skreb-, *skrep- (“incidere, intaccare”).
Significato
E' una particolare attività creativa che riutilizza materiali rottamati quali carta, cartoni, stoffe, plastica, legno, vetri, ecc. per personalizzare oggetti più svariati come portaritratti, pupazzi, vasi portafiori, cornici e album di fotografie (da qui anche il nome di scrapbooking) e altre fantasie a seconda dei materiali a disposizione. Spesso vengono creati dei veri e propri oggetti artistici.
Un concorso per celebrare i 20 anni degli Sms
Era il 3 dicembre 1992 quando un computer inviò a un cellulare il primo Sms della storia. Da allora, lo Short Message Service è diventato uno dei servizi di comunicazione più usati: nel 2011 sono stati oltre 40 miliardi i messagini scambiati in tutto il mondo, più di 1 miliardo al giorno solo in Italia.
#Barzellette: Oroscopo per gay
#Barzellette #xbambini:vieni al mio compleanno e suona pure il campanello col gomito...
Un bambino telefona al suo amico del cuore per ricordargli della festa che ci sarà nel pomeriggio conclude:
“Allora, ci vediamo per il mio compleanno, a casa mia, suona pure il campanello con il gomito”
“Perché con il gomito?”
“Non vorrai mica venire a mani vuote?”