NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 16 Agosto 2025

Siamo al 228° giorno dell'anno (feriale), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 15 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 137 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 18:45.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:30 e tramonta alle 19:36.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Modididire: conosci origine e significato di [Toccare ferro]?

    un ferro di cavallo

    Toccare ferro (italiano)

    L'espressione Toccare ferro ha il significato di fare scongiuri (Rito mediante il quale, pronunciando particolari formule oppure con delle particolari azioni, viene implorato un intervento soprannaturale diretto ad allontanare una forza malefica), accompagnato per lo più dal gesto concreto di stringere o toccare un pezzo di ferro per proteggersi dalla iettatura (influssi malefici) e dalle disavventure.

    Origine

    L'espressione Toccare ferro è l'abbreviazione dell'espressione completa toccare ferro di cavallo. Nel Medio Evo si inchiodava un ferro di cavallo alla porta per tenere lontano fattucchiere e streghe. L'origine di questa superstizione è inglese. Raccontano le leggende che un giorno il diavolo, sotto mentite spoglie, si presentò a san Dunstano che era un maniscalco, pregandolo di ferrargli il piede porcino. Il santo capì subito che il cliente era il demonio e lo trattò a dovere. Lo legò fermo al muro con una catena, gli forgiò un bel ferro a giusta misura e l'inchiodò a suon di martellate nella zampa del poco raccomandabile cliente. Inutilmente questo si mise a urlare ma il santo continuava a battere con violente martellate il piede della bestia che dovette darsi per vinta e chiedere pietà. Il santo maniscalco allora come contropartita della liberazione strappò al maligno la promessa di non entrare mai più in un luogo dove ci fosse un ferro di cavallo.

    Curiosità

    Ancora oggi il ferro di cavallo è ritenuto un portafortuna, specialmente se trovato in un sentiero con i chiodi ancora infissi. Anche un chiodo portato in tasca ha funzioni scaramantiche come il ferro. Un suggerimento a quelli che fissano il ferro di cavallo alla porta: fate attenzione che sia inchiodato con i due bracci verso l'alto e fissato con un numero dispari di chiodi, i quali devono solo reggerlo e non passare per i buchi che lo fissano allo zoccolo del cavallo. I chiodi devono essere arrugginiti.

    Nella tradizione nordica invece di "toccare ferro" si dice "toccare legno". Va ricordato in proposito che il nome del legno in tutte le lingue celtiche è omonimo di scienza, di sapere, e gli alberi, specialmente la betulla, il melo, il tasso, sono presenti in tutta la simbologia della vita e della morte. La bacchetta di nocciolo è generalmente usata in magia per fare incantesimi e per combattere il male.

    Francese

    toucher du bois (pronuncia: tuscè du bua)

    Inglese

    to knock wood (pronuncia: th nok woud)

    Tedesco

    auf Holz klopfen (pronuncia: of holz klopfn)

    in Modi di Dire

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Rocco, protettore di Chirurghi, Necrofori, Farmacisti, Selciatori, Cani, Pellegrini, Viaggiatori, Invalidi e Prigionieri.


Oggi Avvenne

  • 1994 - IBM lancia sul mercato il primo smartphone (di fatto) della storia
    1994 - IBM lancia sul mercato il primo smartphone (di fatto) della storia

    Presentato ben due anni prima al COMDEX di Las Vegas, sono passati 31 anni dalla commercializzazione dell'IBM Simon Personal Communicator. All'interno di un dispositivo da 500g di peso, più di molti tablet moderni, venivano proposte alcune fra le funzionalità tipiche di un prodotto della allora inesistente categoria...



#Barzellette #xbambini: corsi per bambini

Corsi per bambini

"Mia moglie ha iscritto il bambino a un corso di lotta greco-romana e la femminuccia a un corso di karate. Il risultato è stato che quando li ho sgridati perché andavano male a scuola, il bambino mi ha tenuto, e l'altra mi ha menato"


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il significato di [Home theatre]?

  

Home theatre

(Ingl. - Pr.: hèum thìete)
Teatro domestico, cinema a casa.


(nicedie.it)

#Barzellette #xRagazzi: fu Rosa

ragazzo che ride

Nel cortile di un ospedale psichiatrico due malati chiacchierano tra di loro

- Tu perchè sei qui ???
- Beh, c'era una festa e si gettavano i fiori in mare... mia moglie si chiamava Rosa...


(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: la vecchiaia gioca brutti scherzi

bambino che ride

Un signore vede dalla parte opposta della strada un tizio che gli sembra un suo vecchio amico

Attraversa e gli dice:
"Mario, mio vecchio amico, come sei cambiato!"
"Ma... veramente..." cerca di ribattere l'altro.
"Prima eri basso, ora sei cresciuto; prima eri grasso, ora sei magro..."
"Veramente... io mi chiamo Giovanni!"
"E hai cambiato pure il nome!"


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: differenze tra uomo e donna

Donna sorpresa

Due fidanzatini, mano nella mano, nella splendida sera d'estate

Passeggiano sulla spiaggia, la situazione è idilliaca, sono felici ma taciturni. Improvvisamente lei:

  • Amore a che cosa pensi?
  • A quello che pensi tu cara...
  • Sei il solito porco!
    ... e gli molla uno schiaffo!

(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Roaming]?

un telefonino tenuto in mano, sullo sfondo la torre Eiffel

Roaming

Inglese, pronuncia: ròmen = "vagabondaggio".

Etimologia

Il termine roaming deriva dal dallo zingaro ròm = "uomo", "marito", in senso generale "nomade".

Significato
  1. Il roaming nella telefonia mobile cellulare è un accordo tra società che permette ai clienti di utilizzare la rete delle telecomunicazioni di altre società, per esempio quando si è all’estero.
  2. Per estensione il roaming è anche la funzione dei telefoni e delle infrastrutture telefoniche che permette il collegamento voce e/o dati attraverso un operatore diverso dal proprio.

(nicedie.it)

#ParoleStraniere: etimologia e #significato del termine francese [Barrage]

la "cosa" dei fantastici quattro contro "mani di forbice" che perde sempre

Barrage

Francese, pronuncia: barrag(e).

Etimologia

Dal latino barra = era così denominato il grafico costituito da una linea o disegno grafico orizzontale che separava i capitoli in una scrittura.

Significato
  1. Barrage è la voce internazionale che si usa nel linguaggio sportivo, in particolare nell’equitazione, gara o partita decisiva fra concorrenti che abbiano riportato la stessa classifica o conseguito un risultato di parità; spareggio.
  2. Per il resto Barrage può essere tranquillamente sostituito dal termine sbarramento sia per indicare una ostruzione (anche militare); uno sbarramento antiaereo; una diga; sia in senso figurato per indicare una serie continua e ininterrotta: un fuoco di fila, una serie continua di domande.

(nicedie.it)

#Barzellette: ma lo sai che io potrei essere tuo padre?

Un uomo brizzolato

...non più giovanissimo fa con tono un po' malinconico alla ragazza che lo sta provocando:
"Ma lo sai bella gioia che io potrei essere tuo padre?"
E lei: "Ah... perché anche lei è uno di quelli che è andato a letto con mia madre?"


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: alla festa si studia sesso

donna stupita che ride

Dopo un raffinato banchetto si aprono le danze, un'orchestra suona musica romantica e coinvolgente

Un ragazzo molto timido, seduto in disparte, nota una bellissima ragazza seduta dall'altro lato della sala; dopo numerosi tentennamenti decide che è giunto il momento di tentare il tutto per tutto. Approfittando dell'intervallo tra un brano e l'altro, attraversa la sala cercando di non farsi notare, avvicina la ragazza, si schiarisce la voce e sussurra:
"Scusami se ti disturbo, è da molto tempo che ti osservo e mi piaci molto: ti andrebbe di concedermi il prossimo ballo?"
Contro ogni ragionevole aspettativa, la ragazza va su tutte le furie e incomincia a sbraitare:
"Cooooosa ??? Ma come ti permetti ??? Non ci siamo mai visti prima, non ti presenti neppure e mi chiedi subito se voglio venire a letto con te ???"
Immediatamente tutta l'attenzione della sala si sposta sul ragazzo che arrossisce fino a diventare incandescente; non osa neppure chiedere spiegazioni ma, pieno di vergogna, ritorna al suo posto cercando di mimetizzarsi con gli arredi circostanti.
Dopo un paio di minuti, è la ragazza che attraversa la sala e va dal ragazzo, lo avvicina e gli mormora in un orecchio:
"Scusami per la reazione che ho avuto prima; sai, io sono una studentessa in psicologia, sto per laurearmi con una tesi sulla timidezza e l'imbarazzo, e ho pensato di sfruttare l'occasione che mi è offerta da questa festa per fare un po' di ricerca sul campo. Mi spiace che tu ne abbia fatto le spese !!!".
Il ragazzo, dopo un brevissimo secondo di valutazione, urlando a squarciagola nel silenzio generale:
"Ma sei matta ??? Cento euro per un pompino ???".


(nicedie.it)

Barzellette: l'utilità delle corna

Anche le corna hanno una specifica funzione

Si aprono le nuvole ed appare un angelo:
"Popolo tutto, domani ci sarà il giudizio universale, slegatevi i capelli e aspettate che altri angeli vengano a prendervi per portarvi in cielo"
Una vocina dal centro della folla:
"Mio marito è calvo, come farà?"
"Taci tu donna di malaffare; lo afferreranno per le corna e lo porteranno su!!! "


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi193
Ieri526
Settimana Scorsa2714
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3249796

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out