NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 16 Agosto 2025

Siamo al 228° giorno dell'anno (feriale), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 15 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 137 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 18:45.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:30 e tramonta alle 19:36.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Modididire: conosci origine e significato di [Toccare ferro]?

    un ferro di cavallo

    Toccare ferro (italiano)

    L'espressione Toccare ferro ha il significato di fare scongiuri (Rito mediante il quale, pronunciando particolari formule oppure con delle particolari azioni, viene implorato un intervento soprannaturale diretto ad allontanare una forza malefica), accompagnato per lo più dal gesto concreto di stringere o toccare un pezzo di ferro per proteggersi dalla iettatura (influssi malefici) e dalle disavventure.

    Origine

    L'espressione Toccare ferro è l'abbreviazione dell'espressione completa toccare ferro di cavallo. Nel Medio Evo si inchiodava un ferro di cavallo alla porta per tenere lontano fattucchiere e streghe. L'origine di questa superstizione è inglese. Raccontano le leggende che un giorno il diavolo, sotto mentite spoglie, si presentò a san Dunstano che era un maniscalco, pregandolo di ferrargli il piede porcino. Il santo capì subito che il cliente era il demonio e lo trattò a dovere. Lo legò fermo al muro con una catena, gli forgiò un bel ferro a giusta misura e l'inchiodò a suon di martellate nella zampa del poco raccomandabile cliente. Inutilmente questo si mise a urlare ma il santo continuava a battere con violente martellate il piede della bestia che dovette darsi per vinta e chiedere pietà. Il santo maniscalco allora come contropartita della liberazione strappò al maligno la promessa di non entrare mai più in un luogo dove ci fosse un ferro di cavallo.

    Curiosità

    Ancora oggi il ferro di cavallo è ritenuto un portafortuna, specialmente se trovato in un sentiero con i chiodi ancora infissi. Anche un chiodo portato in tasca ha funzioni scaramantiche come il ferro. Un suggerimento a quelli che fissano il ferro di cavallo alla porta: fate attenzione che sia inchiodato con i due bracci verso l'alto e fissato con un numero dispari di chiodi, i quali devono solo reggerlo e non passare per i buchi che lo fissano allo zoccolo del cavallo. I chiodi devono essere arrugginiti.

    Nella tradizione nordica invece di "toccare ferro" si dice "toccare legno". Va ricordato in proposito che il nome del legno in tutte le lingue celtiche è omonimo di scienza, di sapere, e gli alberi, specialmente la betulla, il melo, il tasso, sono presenti in tutta la simbologia della vita e della morte. La bacchetta di nocciolo è generalmente usata in magia per fare incantesimi e per combattere il male.

    Francese

    toucher du bois (pronuncia: tuscè du bua)

    Inglese

    to knock wood (pronuncia: th nok woud)

    Tedesco

    auf Holz klopfen (pronuncia: of holz klopfn)

    in Modi di Dire

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Rocco, protettore di Chirurghi, Necrofori, Farmacisti, Selciatori, Cani, Pellegrini, Viaggiatori, Invalidi e Prigionieri.


Oggi Avvenne

  • 1994 - IBM lancia sul mercato il primo smartphone (di fatto) della storia
    1994 - IBM lancia sul mercato il primo smartphone (di fatto) della storia

    Presentato ben due anni prima al COMDEX di Las Vegas, sono passati 31 anni dalla commercializzazione dell'IBM Simon Personal Communicator. All'interno di un dispositivo da 500g di peso, più di molti tablet moderni, venivano proposte alcune fra le funzionalità tipiche di un prodotto della allora inesistente categoria...



#Barzellette #xbambini: due topi a colloquio...

Tra due topi

"Quante cose hai comperato in profumeria?"
"Poca roba, solo perché a buon prezzo: due topobarba..."


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Bonus animus in mala re...]?

Tito Maccio Plauto
Commediografo latino (250 a.C - 184 a.C.)

Bonus animus in mala re, dimidium est mali

Se una cattiva azione è fatta in buona fede,il male è ridotto della metà.


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: guardare e non toccare è una cosa da imparare...

Donna sorpresa

Un signore si avvicina ad una bellissima ragazza con il monokini e con un tatuaggio di Garibaldi sulla pancia

Non resiste e le dice:
"Ma che bello, questo è Garibaldi, sì, vedo che ha il berrettino. Ma la barbetta?"
"La barba è sotto, la vuole toccare?" scherza lei...
Allora lui le mette la mano nel costume, ma subito dopo riceve un sonoro ceffone...
"Ma come... mi aveva detto che potevo toccarla!"
"Si, magari... non di certo di mettergli le dita in bocca !!!".


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: litigi

un uomo imbarazzato seduto sulla poltrona, la moglie gli grida impiedi davanti a lui- È mai possibile che non si possa litigare in pace, con te, senza che tu ti debba sempre intromettere???


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [In dissensione civili...]?

Cicerone

(Da: De republica, 6, 1, fragmenta)

In dissensione civili, cum boni plus quam multi valent, expendendos cives, non numerandos puto

Nelle discordie civili i buoni cittadini si devono più pesare che non contare

(Invece oggi contano più i voti che non le persone di qualità e peso)


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Malazzato]?

una foto di un medico che tiene la mano di un paziente

Malazzato

Aggettivo

Etimologia

Il termine malazzato deriva dal latino malus = "cattivo".

Significato

Un malazzato oppure ammalazzato è una persona afflitto dai fastidiosi disturbi di uno stato di salute cagionevole; chi è malaticcio: è sempre malazzato, poveretto!


(nicedie.it)

#Barzellette: a quattro anni vuole un tampax per #Natale

Donne che ridono

Due bimbi piccoli  parlano tra loro dei regali di Natale

"Io per Natale mi faccio regalare un trenino elettrico e tu?"
L'altra: "Io una scatola di Tampax..."
"E che cosa sono?"
"Non lo so, ma so che si può giocare a tennis, saltare, nuotare, sciare e fare tante altre cose... "


(nicedie.it)

Jonathan Swift

La satira
è una sorta di specchio

dove chi guarda
scopre la faccia di tutti

tranne la propria. 


(nicedie.it)

Dalla chiromante

Dalla chiromante


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Ad personam]?

Latine loqui

Locuzioni comuni

Ad personam

Solo per una data persona

Si dice di ciò che è riservato per una singola persona e che non può essere esteso ad altri. In senso più ampio si può riferire a un provvedimento, a una legge che, pur avendo validità generale, nasce in funzione dell'interesse di una persona particolare.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi393
Ieri526
Settimana Scorsa2714
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3249996

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out