Almanacco del giorno
Mercoledì, 20 Agosto 2025
Siamo al 232° giorno dell'anno (feriale), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 133 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 55m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:01 e tramonta alle 18:39.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:34 e tramonta alle 19:29.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: la pausa pranzo
Il Direttore Generale della banca è preoccupato per un suo giovane collaboratore
Dopo un lunghissimo periodo senza mai essere uscito per la pausa pranzo, comincia ad assentarsi regolarmente a mezzogiorno. Il Direttore chiama quindi il detective privato della banca e gli chiede: "Lo segua per una settimana intera, non vorrei che fosse coinvolto in qualcosa di poco chiaro". Il detective fa il suo lavoro, torna e rapporta imbarazzato: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la sua macchina, va a pranzo a casa sua, fa l'amore con sua moglie, fuma uno dei suoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
Risponde il Direttore: "Oh... meno male che non c'è niente di losco !!!"
Il detective quindi: "Mi perdoni... c'è un equivoco, ma posso risolvere... posso darLe del tu, Signore ???"
Sorpreso il Direttore risponde: "Non capisco ma sì, certo... mi spieghi!"
Allora il detective ripete: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la tua macchina, va a pranzo a casa tua, fa l'amore con tua moglie, fuma uno dei tuoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Conosci che lavoro è quello dei [Renaioli o Renai] ? #Desueto
"I renaioli dell’Arno" di Pointeau Stanislao (1833-1907) Dipinto Olio su tela (100x189) Collezione privata.
Renaioli o Renai
Sostantivo
Etimologia
Il termine Renaioli è composto da Rena che deriva dal latino (h)arēna = "tolta dal greto dei fiumi" + -ioli o -i = suffisso che indica gli addetti di un settore professionale.
Significato
Con il termine desueto Renaioli o Renai erano indicati gli operai che, nella prima metà del '900, prelevavano sabbia o ghiaia da un fiume adoperando appositi barchini o carri. Nel secondo dopoguerra vennero soppiantati da metodi più moderni per l'estrazione del materiale fluviale quali il dragaggio il termine quindi è stato sostituito con Dragatori.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Bernardo di Clairvaux, protettore di Apicoltori, Ceraioli e Renaioli.
-
Il 20 agosto 1960 viene inaugurato l'aeroporto di Fiumicino
compie quindi oggi 65 anni, l'HUB internazionale che, con oltre 48 milioni di passeggeri annui (2018), è il maggiore in Italia e tra i più grandi in Europa...
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Pippo Baudo, oggi il 'ritorno a casa' a Militello per l'ultimo abbracc
Scuola, prima campanella anno 2025/26 a Bolzano l'8 settembre: calendario e novit
Putin-Zelensky, Casa Bianca prepara incontro. Media: "Per il trilaterale si pensa a Budapes
Sinner e la missione per gli Us Open, il medico: "Ecco come recuperare prest
Ginevra 'pronta' a ospitare Putin-Zelensky, Tajani: "Sede miglior
Afghanistan, oltre 50 morti in scontro tra autobus e cami
Loreggia, 15enne in bici muore travolto da auto sulle stris
Superenalotto: estrazione vincente, numeri e combinazione 19 agos
Difficoltà ad entrare in paradiso
Un ricco banchiere muore e va in paradiso. All'ingresso trova però un guardiano che si rifiuta di farlo entrare:
"Mi dispiace, ma il suo nome non è nell'elenco"
"Come è possibile! Protesta il banchiere. Io in vita mia non ho fatto altro che bene, ho fatto beneficenza ai poveri, ho dato lavoro a centinaia di persone, ho aiutato chi aveva bisogno..."
"Sì, d'accordo - risponde il guardiano - tutte azioni meritevoli, ma qualche cattiva azione ci sarà pur stata!"
"Qualcuna sì, era inevitabile, ma l'ho rivenduta subito!..."
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Burocratese]?
Burocratese
Etimologia
Parola composta dal francese "bureau" scrittoio, e dal greco "kràtos" potere. Aggettivo e sostantivo.
Significato
Il termine derivato da burocrazia è usato talvolta in modo scherzoso, ma soprattutto in modo polemico per il linguaggio involuto e poco comprensibile nella pubblica amministrazione, infarcita di termini tecnici e giuridici e del tutto estranea al parlare comune.
Sostantivi
Burocrate: impiegato, specialmente di alto grado e generalmente della pubblica amministrazione. In senso figurato, chi esercita le proprie mansioni o comunque si comporta in modo schemarico e formalistico: i burocrati della cultura.
Burocratismo: eccessivo sviluppo della burocrazia.
Burocrazìa: potere amministrativo in particolare quello degli enti pubblici, nel rispetto delle leggi e dei regolamenti: burocrazia statale. In modo spregiativo, pedanteria, lungaggine, formalismo eccessivo soprattutto nel disbrigo di pratiche amministrative.
Termine usato anche come complesso degli impiegati pubblici.
Burocratizzazione: atto, effetto del burocratizzare.
Verbo
Burocratizzare: rendere burocratico, burocratizzare i servizi sociali.
Aggettivo
Burocratico: pertinente a, caratteristico della, burocrazia: esigenze burocratiche, apparato burocratico. in senso figurato: metodico e formalistico fino alla pedanteria. Tono burocratico: distaccato e impersonale.
Avverbio
Burocraticamente: in modo burocratico.
Sinonimi
Cavilloso, fiscale, formale, formalistico, pedante, pignolo.
Complicato, contorto, farraginoso, gretto, macchinoso, occhiuto, inefficienza, indolenza,lentezza.
Contrari
Semplice, semplificato, snello, efficienza, dinamismo.
#ParoleStraniere: conosci il significato di [Vernissage]?
Vernissage
Francese - Pronuncia: vernisàaj = verniciatura.
Significato
Inaugurazione di una mostra di pittura.
In passato i pittori invitavano gli amici alla verniciatura del quadro appena finito.
Questa tradizione si è successivamente evoluta in un'occasione mondana, il cui scopo fondamentale è di permettere ai critici d'arte ed ai clienti di conoscere gli artisti che espongono le proprie opere nella mostra. Attualmente è a tutti gli effetti una promozione pubblicitaria.
Il Kiwi
La frutta è uno degli alimenti che non deve mai mancare nel'alimentazione degli esseri umani. Oggi parliamo di kiwi: un prodotto tipicamente invernale, buono, dolce, succoso e pieno di vitamina C. Più si cerca più si trovano effetti positivi del kiwi.
Ti senti stressato? Non ignorare i segnali, ne va della tua salute
Lo stress non è da sottovalutare ed è bene tenerlo d'occhio. Può essere il preludio a malattie più serie come quelle cardiache e cardiovascolari, ipertensione, diabete e molto altro ancora.
#CheVuolDire: conosci il #significato ed #etimologia di [Adultescente]?
Adultescente
Neologismo composto da adult(o+ adol)escente.
Persona adulta che si comporta con modi giovanili, talvolta compiacendosi di ostentare interessi e stili di vita da adolescente.
La carica degli adultescenti, ragazzi over 40. Indossano pantaloni militari e scarpe da ginnastica, escono fino a tardi e vanno ai concerti rock. Sono gli adultescenti, quegli adulti giovanili quanto gli adolescenti, spesso più di loro, che rischiano però di mettere in crisi l’identità di ragazzi e ragazzine.
Le statistiche sembrano confermare quello che sostengono tutti quelli che hanno passato la boa degli «anta»: l’età non conta, non è un numero ma uno stato mentale
#DettiLatini: conosci il significato di [Non annosa...]?
Proverbio latino
Non annosa uno quercus deciditur ictu
Quercia vecchia non si fa abbattere da un solo colpo
#Vignette #Barzellette: potenza del trompe l'oeil
#Barzellette: Programmazione miracoli
Durante una gara ciclistica un napoletano cade e finge di essersi ferito gravemente
Continua così la sua sceneggiata fino ad ottenere il rimborso previsto dall'assicurazione per le invalidità permanenti.
Dopo qualche giorno un amico va a trovarlo:
"Sì, ho capito, ma adesso cosa fai? Il finto paralitico per tutta la vita?"
"Ah, domani ho il volo per Lourdes! Questione una settimana e sono di ritorno!"
Google meeting salutari in movimento per gli studenti nel campus di Silicon Valley [VIDEO]
Negli ultimi dieci anni /nel campus di Silicon Valley/ sono diventate comuni le flotte aziendali di biciclette. Apple ha bikes campus, così come Facebook, LinkedIn e altri. Ma guardate quella di Google che permette anche dei meeting salutari in movimento.