Almanacco del giorno
Mercoledì, 20 Agosto 2025
Siamo al 232° giorno dell'anno (feriale), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 133 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 55m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:01 e tramonta alle 18:39.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:34 e tramonta alle 19:29.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: la pausa pranzo
Il Direttore Generale della banca è preoccupato per un suo giovane collaboratore
Dopo un lunghissimo periodo senza mai essere uscito per la pausa pranzo, comincia ad assentarsi regolarmente a mezzogiorno. Il Direttore chiama quindi il detective privato della banca e gli chiede: "Lo segua per una settimana intera, non vorrei che fosse coinvolto in qualcosa di poco chiaro". Il detective fa il suo lavoro, torna e rapporta imbarazzato: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la sua macchina, va a pranzo a casa sua, fa l'amore con sua moglie, fuma uno dei suoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
Risponde il Direttore: "Oh... meno male che non c'è niente di losco !!!"
Il detective quindi: "Mi perdoni... c'è un equivoco, ma posso risolvere... posso darLe del tu, Signore ???"
Sorpreso il Direttore risponde: "Non capisco ma sì, certo... mi spieghi!"
Allora il detective ripete: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la tua macchina, va a pranzo a casa tua, fa l'amore con tua moglie, fuma uno dei tuoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Conosci che lavoro è quello dei [Renaioli o Renai] ? #Desueto
"I renaioli dell’Arno" di Pointeau Stanislao (1833-1907) Dipinto Olio su tela (100x189) Collezione privata.
Renaioli o Renai
Sostantivo
Etimologia
Il termine Renaioli è composto da Rena che deriva dal latino (h)arēna = "tolta dal greto dei fiumi" + -ioli o -i = suffisso che indica gli addetti di un settore professionale.
Significato
Con il termine desueto Renaioli o Renai erano indicati gli operai che, nella prima metà del '900, prelevavano sabbia o ghiaia da un fiume adoperando appositi barchini o carri. Nel secondo dopoguerra vennero soppiantati da metodi più moderni per l'estrazione del materiale fluviale quali il dragaggio il termine quindi è stato sostituito con Dragatori.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Bernardo di Clairvaux, protettore di Apicoltori, Ceraioli e Renaioli.
-
Il 20 agosto 1960 viene inaugurato l'aeroporto di Fiumicino
compie quindi oggi 65 anni, l'HUB internazionale che, con oltre 48 milioni di passeggeri annui (2018), è il maggiore in Italia e tra i più grandi in Europa...
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Vannacci posta foto cernia al forno: "Animalisti denunciatemi, l'ho anche mangiat
Us Open, oggi semifinale doppio misto con Errani/Vavassori ed eventuale finale: orario e dove veder
Scontro tra treno merci e regionale su linea Brennero: tre feriti lievi e circolazione blocca
Musk frena sul nuovo partito: per il 2028 c'è l'idea di puntare su Van
Sinner in coppia con Serena Williams agli Us Open? La rivelazione sulla 'pazza idea' di Jann
Ucraina, Trump: "Putin e Zelensky organizzano incontro, ora meglio senza di m
Maltempo nell'ennese, due auto nel torrente Crisa: un mor
Meteo, Italia spaccata in due: nubifragi al Centro-Nord e caldo estremo al S
Nuove regole per la privacy: obbligo d'informazione in caso di sottrazione di dati
Il Garante italiano per la Privacy avrebbe preso particolarmente sul serio i recenti (e numerosi) episodi nei quali attacchi informatici hanno portato alla sottrazione di dati personali; per quanto motivo, le norme sulla protezione degli stessi sono state aggiornate.
Viene introdotto il principio dell'informazione in caso di violazioni di sistemi e database; per attacchi particolarmente gravi e conclusi con successo, gli ISP e i carriers telefonici saranno obbligati a rendere pubblico l'accaduto in modo che gli utenti possano prendere le opportune contromisure.
Le segnalazioni in caso di violazione dovranno pervenire anche al Garante, quest'ultimo deciderà se dar vita a controlli approfonditi sull'accaduto, in caso di negligenza o altre responsabilità accertate sono previste pesanti sanzioni (fino a 150 mila euro).
Le nuove norme prevedono delle multe anche per coloro che mancheranno all'obbligo di comunicazione, nel caso specifico potrebbero essere comminate sanzioni di entità compresa tra i 150 e i mille euro per ogni soggetto destinatario non informato.
Super Bolt trionfa anche nei 200 ed entra nella leggenda
Usain Bolt trionfa anche nei 200 metri alle Olimpiadi di Londra. Ed entra nella leggenda dell'atletica. Il giamaicano, già salito sul gradino più alto del podio nei 100, ha bissato il successo nei 200 con il tempo di 19''32. Mentre era ancora negli ultimi metri prima del traguardo, Bolt ha portato l'indice alla bocca nel gesto di zittire tutti. Poi, raggiunta la storica meta, qualche flessione di scherzoso decalage e infine si è cinto le spalle con la bandiera giamaicana ed è andato verso i suoi supporter. Arrivato davanti ai fotografi, ha "scippato" la macchina fotografica a uno di loro, ha scattato qualche foto ai connazionali e poi ha restituito il "maltolto". Il primo posto di oggi gli regala infatti la seconda doppietta olimpica nei 100 e nei 200, dopo quella di Pechino.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Lèmma]?
Lèmma
Etimologia
Dal greco: lèmma, derivato del verbo "lambànein" prendere; latino: "lèmma" argomento, tema..
Significato
- Nella filosofia e nelle scienze, proposizione che finge di prima premessa di un ragionamento. Proposizione che una scienza assume senza dimostrazione ricavandola da un'altra scienza.
- In matematica, teorema solitamente d'importanza secondaria che si premette alla dimostrazione di un altro.
- Voce raccolta e spiegata in un vocabolario, enciclopedia e simili e posta all'inizio dell'articolo esplicativo stesso.
- (antico) Premessa, argomento. Titolo o sommario, messa in evidenza di ciascun capitolo di un trattato.
Sostantivo
Lemmario: complesso dei lemmi di un dizionario. Lista dei lemmi.
Aggettivo
Lemmatico: che ha la natura e le caratteristiche di un lemma.
Verbo
Lemmatizzare: registrare come lemma una parola.
Sinonimi
Assunto, premessa, proposizione, argomento, esponente, entrata (lessicale).
Articolo, esponente, voce, parola.
Barzellette: carabinieri di un tempo
Una mattina un carabiniere entra in caserma e trova il suo maresciallo molto afflitto
“Maresciallo, ma che cosa è successo? Sembra disperato!”
“Lo sono, appuntato, lo sono. Stanotte è morto mio padre, era vecchio, ma gli volevo un gran bene…”
Nel pomeriggio l’appuntato rientra nella stanza del maresciallo e lo trova ancora più disperato.
“Maresciallo, d’accordo, è una disgrazia, ma dovete farvi coraggio…”
“No appuntato, non potete capire, la disgrazia non è una, sono due! Mi ha telefonato mio fratello e mi ha detto che è morto anche suo padre!”
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Donald Trump]
Donald John Trump
(New York, 14 giugno 1946)
Donald Trump è un imprenditore, politico e personaggio televisivo statunitense, 45º presidente degli Stati Uniti d'America dal 20 gennaio 2017.
Aforismi e citazioni di Donald Trump
- Il denaro non è mai stato una grossa motivazione per me, eccetto come sistema per tenere il punteggio. La vera eccitazione sta nel giocarsi la partita.
- A volte nel perdere una battaglia trovi un nuovo modo di vincere la guerra.
- Mi piace pensare in grande. Se stai per pensare una qualsiasi cosa, puoi benissimo pensarla in grande.
- Posso aver già raggiunto il successo, ma imparo qualcosa ogni giorno.
- Senza passione non hai energia, e senza energia non hai nulla.
- Un po' più di moderazione sarebbe un bene. Naturalmente la mia vita non è stata esattamente una vita di moderazione.
- Tutto nella vita è fortuna.
- Invece di dare i soldi a Naomi, vestiamo sedici bambini del Kenia.
- A volte i tuoi investimenti migliori sono quelli che non fai.
- Il denaro non è mai stato una grossa motivazione per me, eccetto come sistema per tenere il punteggio. La vera eccitazione sta nel giocarsi la partita.
- Mi piace creare delle star. Fino a un certo punto ho fatto questo con Ivana. Fino a un dato punto ho fatto questo con Maria. Ho davvero dato delle grandi opportunità a un sacco di donne. Sfortunatamente, dopo che sono diventate delle star, termina per me il divertimento.
- Cerco di imparare dal passato, ma pianifico sempre il futuro, concentrandomi esclusivamente sul presente. Ecco dove sta il divertimento.
- Sai una cosa buffa? Non vado d'accordo con la gente ricca. Vado d'accordo con la classe media e la povera gente più di quanto vada d'accordo con i ricchi.
- Vi leggo [rivolto ai giornalisti]. Purtroppo. Se non lo facessi, vivrei vent'anni di più.
- Penso che l'Islam ci odi. [...] C'è un grandissimo odio. Un grandissimo odio. Dobbiamo andare in fondo [alla questione]. C'è un incredibile odio nei nostri confronti. [...] Dobbiamo essere molto attenti. Dobbiamo essere molto prudenti. E non possiamo permettere a gente che ha questo odio per gli Stati Uniti di venire nel nostro paese.
#Barzellette: rimborso spese
Il datore di lavoro...
...è un tipo comprensivo ed il rappresentante, nelle sue note spese a piè di lista, aggiunge molto spesso:
"Marchetta con la squillo dell'albergo, euro 200"
Un giorno il principale lo chiama:
"Senta, non per me, ma per l'ufficio imposte, non potrebbe trovare un'altra formula? Per esempio, invece di «marchetta con squillo» potrebbe mettere «partita di caccia», in fondo non cambia niente"
"Bene - risponde l'uomo - farò come lei desidera"
La settimana successiva, mettendo in pratica il consiglio, il piazzista scrive:
"Partita di caccia in riserva, euro 300"
La cosa va avanti così per qualche settimana. Finché un giorno, il principale si vede arrivare la lista con la seguente nota:
"Riparazione urgente del fucile da caccia, euro 2.100"
#Barzellette #Battute: dizionario alternativo lettera "V"
Significati alternativi irriverenti con la lettera "V"
- VAGITO: Lamento dell'utero insoddisfatto.
- VANGELO: Furgone in uso ai Poli o comunque nei paesi freddi.
- VANO: Malformazione dello sfintere, che assume forma di "V".
- VASAIO: Abito talare cucito a Varese.
- VERIFICARE: Alle Olimpiadi, accertamento del sesso delle partecipanti alle gare femminili di atletica.
- VEDOVA: Moglie del vedovo.
- VERDETTO: Cosmetico verde (a differenza del rossetto che è rosso).
- VERMUT: Grosso lombrico preistorico.
- VESPASIANO: Cesso pubblico per scooteristi.
- VICINO: non andare alla toilette.
- VIBRATORI: Macchina per vibromassaggio bovino.
- VIGILIA: Donna vigile urbano.
- VULCANO: Montagna che emette sgradevoli flatulenze.
- VULNERABILE: Patata bionda o castana.
#Aforismi: alcuni pensieri e frasi di George Michael
Georgios Kyriacos Panayiotou, in arte George Michael
(Londra, 25 giugno 1963 – Goring-on-Thames, 25 dicembre 2016)
È stato un cantante britannico di musica pop, soul e rhythm and blues con circa 100 milioni di dischi venduti.
Aforismi di George Michael
- Non troverete mai la pace della mente fino a che non ascolterete il vostro cuore.
- Mi sono spesso chiesto quale potrebbe essere la mia sessualità, ma non mi sono mai chiesto se sia accettabile o meno. Dopotutto a chi davvero importa se io sia gay o etero?
- Definisco la mia sessualità nei termini delle persone che amo.
- Non c'è conforto nella verità, il dolore è tutto ciò che troverai.
- I media hanno influenzato la coscienza di tutti molto più di quanto la maggior parte delle persone è disposta ad ammettere.
- Penso che per la maggior parte di noi le nostre più grandi fragilità siano di natura sessuale.
- La celebrità e i segreti non vanno d'accordo. I bastardi ti porteranno alla fine.
- Tutto il mondo degli affari è costruito sull'egoismo, la vanità e la soddisfazione personale. Ed è una grandissima stronzata pretendere che non sia così.
- Non mi è mai dispiaciuto essere considerato una pop star. La gente ha sempre pensato che volevo essere visto come un musicista serio, ma io no. Io volevo solo che la gente sapesse che prendevo assolutamente sul serio la pop music.
-
Il fatto che mio padre sia stato un avversario era uno strumento così potente con cui lavorare. Io inconsciamente ho combattuto contro di lui al punto che mi ha spinto ad essere uno dei musicisti più di successo nel mondo.
- Anche se è diventato un banale cliché vedere i musicisti lavorare per beneficenza, questa è ancora una cosa efficace e che deve ancora essere fatta.
-
Le star sono quasi sempre persone che vogliono compensare le proprie debolezze per essere amati dal pubblico, e io non faccio eccezione.
- Le pop star o le star del cinema, diventano oggetto di popolari auto-definizioni, così come oggetti di definizione sessuale.
-
Non mi dà gioia guardare me stesso, mentre, in realtà, mi piace molto ascoltare la mia musica.
- A causa dei mezzi di comunicazione, il mondo viene percepito come un luogo in cui le risorse e il tempo si stanno esaurendo. Ci hanno insegnato che si deve prendere quello che si può prima che questo se ne sia andato. È quasi come se non ci fosse tempo per la compassione.
- Io devo credere che qualcuno lassù pensa che ho ancora del lavoro da fare.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Sciarada]?
Sciarada
Etimologia
Dal francese: charade (pr.:sciaràd), derivato dal provenzale "charrado" chiacchierata, conversazione, a sua volta da "charrà" chiacchierare, di origine onomatopeica.
Significato
- Gioco enigmistico in cui si chiede di indovinare una parola unendo due o più parole per formarne un'altra. E' dunque sintetizzabile nella formula: X + Y = XY; per esempio: tram + busto = trambusto, indo + vino = indovino, rosa + rio = rosario. Sciarada a frase, in cui una parola può risulatre da un'intera frase: in + camera+ mento = incameramento. Sciarada incatenata in cui le varie parti hanno una o più lettere o sillabe in comune: colla + Lazio + azione = collazione.
- In senso figurato, problema, questione e simili, difficili da risolvere, interpretare, capire: questa situazione è una sciarada, non ci capisco nulla; la politica interna in questo momento è una vera e propria sciarada.
Sostantivo
Sciaradista: Chi è abile nel comporre o nel risolvere sciarade.
Sinonimi
Enigma, rebus, rompicapo, indovinello, problema, mistero, arcano.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Arbiter elegantiae]?
Locuzioni comuni
Arbiter elegantiae
Arbitro di raffinatezza
(Appellativo che, come riporta Tacito, veniva attribuito allo scrittore Petronio (autore del Satyricon) e che oggi è usato spesso a proposito di chi è considerato un modello di eleganza)