NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 20 Agosto 2025

Siamo al 232° giorno dell'anno (feriale), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 133 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 55m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:01 e tramonta alle 18:39.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:34 e tramonta alle 19:29.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: la pausa pranzo

    donna stupita che ride

    Il Direttore Generale della banca è preoccupato per un suo giovane collaboratore

    Dopo un lunghissimo periodo senza mai essere uscito per la pausa pranzo, comincia ad assentarsi regolarmente a mezzogiorno. Il Direttore chiama quindi il detective privato della banca e gli chiede: "Lo segua per una settimana intera, non vorrei che fosse coinvolto in qualcosa di poco chiaro". Il detective fa il suo lavoro, torna e rapporta imbarazzato: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la sua macchina, va a pranzo a casa sua, fa l'amore con sua moglie, fuma uno dei suoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
    Risponde il Direttore: "Oh... meno male che non c'è niente di losco !!!"
    Il detective quindi: "Mi perdoni... c'è un equivoco, ma posso risolvere... posso darLe del tu, Signore ???"
    Sorpreso il Direttore risponde: "Non capisco ma sì, certo... mi spieghi!"
    Allora il detective ripete: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la tua macchina, va a pranzo a casa tua, fa l'amore con tua moglie, fuma uno dei tuoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • Conosci che lavoro è quello dei [Renaioli o Renai] ? #Desueto
    un carretto trainato da buoi sul letto del fiume degli operai caricano la sabbia"I renaioli dell’Arno" di Pointeau Stanislao (1833-1907) Dipinto Olio su tela (100x189) Collezione privata.

    Renaioli o Renai

    Sostantivo

    Etimologia

    Il termine Renaioli è composto da Rena che deriva dal latino (h)arēna = "tolta dal greto dei fiumi" + -ioli o -i = suffisso che indica gli addetti di un settore professionale.

    Significato

    Con il termine desueto Renaioli o Renai erano indicati gli operai che, nella prima metà del '900, prelevavano sabbia o ghiaia da un fiume adoperando appositi barchini o carri. Nel secondo dopoguerra vennero soppiantati da metodi più moderni per l'estrazione del materiale fluviale quali il dragaggio il termine quindi è stato sostituito con Dragatori.

    in Lo sapevi che?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Bernardo di Clairvaux, protettore di Apicoltori, Ceraioli e Renaioli.


Oggi Avvenne



#Barzellette #xBambini: In un paesino di provincia vive una giovane coppia che non riesce ad avere figli

ragazzo che ride

I due si confidano con il parroco, che consiglia loro di andare ad accendere un cero a Lourdes

I due ascoltano il consiglio e si recano in pellegrinaggio nel noto comune francese per accendere un cero alla Madonna.
Per qualche anno il parroco non li vede più, decide di andare a trovare la coppia di sposi.
Quando bussa alla loro porta, gli apre un bambino di una decina d'anni.
Il parroco pensa:
- Però... il mio consiglio è stato utile!
Poi fa al ragazzo:
- Ciao, piccolo, sono in casa papà e mamma?
E il bimbo:
- No, sono fuori. La mamma è andata con i miei due fratellini più piccoli dal dottore, perché aspetta altri due gemelli.
- E ti hanno lasciato in casa tutto solo?
- No: di là c'è la mia sorella maggiore, che sta dando il biberon alla mia sorellina di cinque mesi.
- E il tuo papà?
- Non sono sicuro, ma mi sembra di aver sentito che andava a Lourdes per spegnere una candela.


(nicedie.it)

#Barzellette: con cosa il pescatore vorrà sostituire il suo pene tranciato?

donna stupita che ride

Un patito della pesca

ha subito un grave incidente stradale.
Portato in fin di vita in ospedale, i chirurghi lo salvano con un autentico miracolo.
Non appena è in condizione di capire, il primario si avvicina al letto:
"Mi spiace dirle, signore, che il suo pene è stato tranciato via di netto. Oggi però la chirurgia fa miracoli.
Possiamo sostituirlo con un pene di alluminio addolcito, se lei crede..."
"Non si potrebbe farlo di bambù?"
"Sì, certamente, ma perché proprio di bambù?
"Grazie, dottore, così potrò usarlo al posto della canna quando vado a pescare..."


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Fama, malum qua...]?

Virgilio

(Eneide, 4, 174)

Fama, malum qua non aliud velocius ullum

La fama, un male di cui nessun altro è più veloce

(La fama [diffusione di una notizia o diceria] era già per gli antichi una personificazione della velocità)


(nicedie.it)

Panini ranocchia al latte

nicedie.it - Panini ranocchia al latte

Un pane adattissimo a fare panini per grandi e piccoli è il pane al latte, soprattutto perché si adatta bene a qualsiasi cosa ci vogliamo mangiare. Proviamo a fare anche con questo tipo di pane delle forme particolari per renderlo ancora più appetibile e simpatico.

#DettiLatini: conosci il #significato di [Non pudeat quae nescieris...]?

Latine loqui

Catone

Non pudeat quae nescieris te velle doceri;
scire aliquid laus est, culpa est nihil discere velle 

Non vergognarti di voler imparare ciò che non sai;
sapere è cosa buona, non voler imparare è riprovevole.


(nicedie.it)

#Medicina: Scoperta la proteina che può [spegnere] il #cancro al #fegato

Una mano con guanti in lattice sta spostando provette multiple in laboratorio

Speranze dalla ricerca contro il cancro al fegato. Gli scienziati del Salk Institute, insieme ai ricercatori dell'Università di Basilea e dell'ospedale universitario di Basilea, hanno scoperto una proteina chiamata Lhpp che agisce come un interruttore molecolare per disattivare la crescita incontrollata delle cellule nel cancro del fegato. L'oncosoppressore, che potrebbe essere utile come biomarker per aiutare a diagnosticare e monitorare il trattamento per il cancro del fegato, potrebbe rivelarsi inoltre rilevante per altri tipi di cancro.

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Proselitismo]?

La cultura a portata di mano

Proselitismo

Etimologia

Dal greco: proselytos composto da" pros" ed "èlytos" sopravvenuto.

Significato

E' l'opera di chi cerca di convertire o coinvolgere altre persone a una certa religione, dottrina, movimento o partito e di formare quindi nuovi seguaci.

Proselito: è nuovo seguace di una fede, di una dottrina, di un partito; neofita: il nuovo partito ha fatto molti proseliti.

Proselitista: chi fa proseliti.

Sinonimi

Apostolato; propaganda


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Sans Façon]?

un matrimonio a Las vegas celebrato da un emulo di Elvis

Sans Façon

Frrancese, pronuncia: san fasòn.

Etimologia

La locuzione sans façon è composta da sans che deriva dal latino sine (con s avverbiale) = "senza" e façon che deriva dal latino factionem, accusativo di factio = "potere di farlo".

Significato

Il modo di dire francese sans façon, corrisponde all'italiano alla buona, senza cerimonie.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Prosternare]?

dei religiosi prostrati in preghiera

Prosternare

Verbo transitivo ed intransitivo

Etimologia

Il termine prosternare deriva dal latino prostèrnere = (con lo stesso significato).

Significato
  1. Con il termine prosternare si intende stendere a terra, abbattere, prostrare: fu prosternata e rotta la sua gente (Machiavelli).
  2. Con il termine prosternare si intende anche gettarsi con la faccia a terra in atto di umile venerazione: prosternarsi ai piedi dell’altare; prosternarsi in adorazione; prosternarsi davanti agli idoli; in gran folla andavano intorno per le chiese, si prosternavano umilmente davanti agli altari (U. Eco); anche in senso metaforico: ci prosterniamo umilmente davanti alla potenza dell’Altissimo.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Asterismo]?

Asterìṣmo

Letteralmente: che riguarda gli astri.

Etimologia

Dal greco: asterismós = costellazione, dalla radice "astér" = stella.

Significato
  1. In astronomia. Gruppo di stelle riconoscibile in cielo per la forma che disegnano, pur senza costituire una costellazione.
  2. In mineralogia. Proprietà di certi minerali di riflettere la luce secondo direzioni preferenziali a forma di stella.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi496
Ieri1985
Settimana Scorsa3077
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3253563

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out