Almanacco del giorno
Mercoledì, 20 Agosto 2025
Siamo al 232° giorno dell'anno (feriale), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 133 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 55m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:01 e tramonta alle 18:39.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:34 e tramonta alle 19:29.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: la pausa pranzo
Il Direttore Generale della banca è preoccupato per un suo giovane collaboratore
Dopo un lunghissimo periodo senza mai essere uscito per la pausa pranzo, comincia ad assentarsi regolarmente a mezzogiorno. Il Direttore chiama quindi il detective privato della banca e gli chiede: "Lo segua per una settimana intera, non vorrei che fosse coinvolto in qualcosa di poco chiaro". Il detective fa il suo lavoro, torna e rapporta imbarazzato: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la sua macchina, va a pranzo a casa sua, fa l'amore con sua moglie, fuma uno dei suoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
Risponde il Direttore: "Oh... meno male che non c'è niente di losco !!!"
Il detective quindi: "Mi perdoni... c'è un equivoco, ma posso risolvere... posso darLe del tu, Signore ???"
Sorpreso il Direttore risponde: "Non capisco ma sì, certo... mi spieghi!"
Allora il detective ripete: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la tua macchina, va a pranzo a casa tua, fa l'amore con tua moglie, fuma uno dei tuoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Conosci che lavoro è quello dei [Renaioli o Renai] ? #Desueto
"I renaioli dell’Arno" di Pointeau Stanislao (1833-1907) Dipinto Olio su tela (100x189) Collezione privata.
Renaioli o Renai
Sostantivo
Etimologia
Il termine Renaioli è composto da Rena che deriva dal latino (h)arēna = "tolta dal greto dei fiumi" + -ioli o -i = suffisso che indica gli addetti di un settore professionale.
Significato
Con il termine desueto Renaioli o Renai erano indicati gli operai che, nella prima metà del '900, prelevavano sabbia o ghiaia da un fiume adoperando appositi barchini o carri. Nel secondo dopoguerra vennero soppiantati da metodi più moderni per l'estrazione del materiale fluviale quali il dragaggio il termine quindi è stato sostituito con Dragatori.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Bernardo di Clairvaux, protettore di Apicoltori, Ceraioli e Renaioli.
-
Il 20 agosto 1960 viene inaugurato l'aeroporto di Fiumicino
compie quindi oggi 65 anni, l'HUB internazionale che, con oltre 48 milioni di passeggeri annui (2018), è il maggiore in Italia e tra i più grandi in Europa...
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Boxe, l'ex manager: "Imane Khelif ha smesso". Ma poi arriva la precisazio
Drone russo esplode in Polonia, Varsavia: "Ennesima provocazione di Mosc
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malo
Roma, trovato cadavere su tetto autorimessa a Montever
Calabria, Tridico scioglie la riserva: "Disponibile a candidarm
Uccisa da auto pirata a Milano, fermata madre del ragazzino alla guida: "Cumulo di pena da scontar
#Vignette #barzellette: come rendere allegra la degenza
#DettiLatini: conosci il #significato di [Pluralis maiestatis]?
Locuzioni latine
Pluralis maiestatis
Plurale di maestà
- Negli atti ufficiali re e pontefici usano la prima persona plurale del pronome (noi) e delle forme verbali e nominali che con essa concordano.
- Per estensione, la prima persona plurale del pronome viene usata anche da personaggi d'alto rango o investiti di cariche particolarmente importanti.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Cogènte]?
Cogente
Etimologia
Dal latino: cogens - entis, participio presente del verbo "cògere" costringere. Aggettivo.
Significato
In diritto: è una norma inderogabile, obbligatoria, che costringe, che ha una funzione coattiva: norme che non possono essere derogate da accordi privati come la norma di diritto pubblico e, del diritto privato, quelle cosiddette di ordine pubblico.
La volontà cogente di Giorgio VI d'Inghilterra che comunica alla popolazione la cogente necessità della guerra contro i nazisti per salvare la civiltà.
Per estensione: argomento, prova, affermazione che non ammette dubbi: un'argomentazione, una dimostrazione cogente.
Sinonimi
Coattivo, obbligatorio.
Inconfutabile, incontrovertibile, inoppugnabile, irrecusabile, irrefutabile.
Contrari
Facoltativo, libero
Confutabile, controvertibile, oppugnabile, recusabile.
Sofia, Goffredo e la Costa Azzurra: I racconti di Dino Secondo Barili
Sofia, Goffredo e la Costa Azzurra
Oggi, le persone hanno più problemi di ieri. La vita è cambiata. La società offre molte cose in più rispetto a qualche decennio fa. Inevitabile il desiderio di possesso … Basta vedere al Supermercato. La pasta è la pasta, ma non basta … Ci sono centomila qualità di pasta, centomila formati … e le persone? Guardano. Confrontano. Controllano da dove viene. Chi è il produttore. Da dove viene la materia prima … Alla fine, prendono la pasta che hanno sempre preso … da almeno dieci anni. Intanto, l’insoddisfazione rimane. “Come? Con tutte le centomila qualità di pasta … non ce ne è una che soddisfi pienamente” Così è in tutte le altre cose della vita.
#DettiLatini: conosci il significato di [Oves et boves]?
Proverbio latino
Oves et boves
Pecore e buoi
Locuzione latina che indica, in tono tra scherzoso e polemico, un raggruppamento eterogeneo di persone, per lo più prive di meriti e di qualità. In stato di necessità, è giocoforza mescolare oves et boves, cui corrisponde la più popolare espressione cani e porci.
#Aforismi: alcune frasi #umoristiche di #GeorgeBernardShaw
George Bernard Shaw
(Dublino, 26 luglio 1856 – Ayot St Lawrence, 2 novembre 1950)
Scrittore, drammaturgo, aforista, linguista e critico musicale irlandese.
- Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare.
- Tutti danno sempre la colpa alle circostanze per ciò che sono. Io non credo nelle circostanze. Le persone che hanno successo nella vita sono quelle che cercano attivamente le circostanze di cui hanno bisogno, e se non le trovano le creano.
- Gli animali sono miei amici... e io non mangio i miei amici.
- Se tutti gli economisti fossero stesi uno accanto all'altro, non raggiungerebbero una conclusione.
- Un pessimista è uno che non si sente mai troppo bene quando sta bene perché teme di sentirsi peggio quando sta meglio.
- La casa è la prigione della ragazza e il riformatorio della donna.
- Quelli che sanno, fanno. Quelli che non sanno, insegnano.
- Esistono cinque categorie di bugie; la bugia semplice, le previsioni del tempo, la statistica, la bugia diplomatica e il comunicato ufficiale.
- La maggior parte di noi nasce con l'aiuto del medico e muore allo stesso modo.
- Quando un uomo vuole uccidere una tigre, lo chiama sport. Quando la tigre vuole uccidere lui, la chiama ferocia.
- Il lavoro di una donna è quello di sposarsi il più presto possibile e quello di un uomo quello di mantenersi scapolo finché può.
- I pacifisti sono i peggiori guerrafondai.
- Anche dormire è una forma di critica, specialmente a teatro.
- Purtroppo dovetti abbandonare la mia educazione per andare a scuola.
- È pericoloso essere sinceri, a meno di essere al tempo stesso anche stupidi.
- La mia fama aumenta di fiasco in fiasco.
- Una vita spesa a commettere errori, non solo è più onorevole, ma è molto più utile di una vita consumata a far niente.
Guida la classifica europea la Torre Eiffel, vale 550 miliardi
Quanto vale il Cremlino? Circa 50 miliardi di dollari; la somma è pari a meno della metà del valore attribuito al Colosseo (110 miliardi di dollari), mentre la Torre Eiffel vale 550 mld di dollari.
Il #rutto
Se avete un vicino molto rumoroso, che si lascia andare a rumorosi rutti, non ditegli nulla, altrimenti rischiate una condanna per ingiuria.
La Cassazione, infatti, ha confermato la colpevolezza di un contadino che, stufo di sentire il vicino che ruttava mentre zappava il terreno, gli aveva gridato 'maiale!'. L'altro lo aveva denunciato al giudice di pace.
La condanna per ingiurie e minacce era stata confermata dal tribunale. In Cassazione il condannato si è visto poi bocciare il suo ricorso.
#Vignette #Barzellette: i pericoli di internet
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Zbigniew Brzezinski]
Zbigniew Brzezinski
(Varsavia, 28 marzo 1928 – USA, 27 Maggio 2017)
Zbigniew Brzezinski è stato un politico e politologo statunitense di origini polacche, consigliere per la sicurezza nazionale durante la presidenza di Jimmy Carter, dal 1977 al 1981.
Aforismi e Citazioni di Zbigniew Brzezinski
- Non possiamo dettare o minacciare e poi condannare coloro che sono in disaccordo.
- Guarda l'Islam in modo razionale e senza demagogia o emozione. E la religione principale del mondo con 1,5 miliardi di seguaci.
- Il bipartitismo aiuta ad evitare gli estremi e gli squilibri. Esso provoca compromessi e assestamenti. Quindi cerchiamo di cooperare.
- Noi non abbiamo spinto i russi ad intervenire, ma abbiamo consapevolmente aumentato la probabilità che lo facessero.
- Abbiamo bisogno di chiedere chi è il nemico, ed i nemici sono i terroristi.
- Sii collaborativo e sfida l'amministrazione a fare altrettanto, perché al suo interno ci sono anche i moderati e le persone che non sono pienamente a loro agio con le tendenze che hanno prevalso negli ultimi tempi.
- Il terrorismo palestinese deve essere respinto e condannato, sì. Ma non dovrebbe essere tradotto di fatto in una politica di sostegno per una repressione sempre più brutale, con gli insediamenti coloniali e un nuovo muro.
- Si dice che l'Occidente ha adottato una politica globale in materia di Islam. Questo è stupido. Non esiste l'Islam globale.
- Per quasi 10 anni, Mosca ha dovuto portare avanti una guerra insostenibile, un conflitto che ha portato alla demoralizzazione e infine la rottura dell'impero sovietico.
- Abbiamo realmente vissuto in questi ultimi mesi una dimostrazione drammatica di un fallimento dell'intelligence senza precedenti, forse il più significativo fallimento dell'intelligence nella storia degli Stati Uniti.
- In Iraq dobbiamo riuscire. Il fallimento non è un'opzione. La potenza americana in tutto il mondo è al suo apice storico.
- Secondo la versione ufficiale della storia, l'aiuto della CIA per i Mujahadeen è arrivato nel corso del 1980, vale a dire, dopo che l'esercito sovietico invadesse l'Afghanistan il 24 Dicembre, 1979.
Naturalmente, i terroristi odiano la libertà. Credetemi, non penso si siedono lì astrattamente ad odiare la libertà.