Almanacco del giorno
Domenica, 17 Agosto 2025
Siamo al 229° giorno dell'anno (festivo), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 14 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 136 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 03m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:58 e tramonta alle 18:43.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:31 e tramonta alle 19:34.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: mano capricciosa
Dopo avere perso una mano in un brutto incidente, ad un automobilista gli trapiantano quella di una zitella morta poco prima
L'operazione è perfettamente riuscita. Dopo un paio di mesi lui torna all'ospedale per un controllo:
"Allora, tutto bene?" Gli chiede sorridente il chirurgo che lo ha operato.
"Tutto ok, dottore! L'unico inconveniente è che quando tiro fuori il pisello per fare la pipì, la mano non lo molla più!" -
#Barzellette #xBambini: Nella savana
Una iena entra in un bar
Rivolgendosi all'inserviente, chiede:
- Un caffè macchiato, grazie!
- Macchiato come, signore: lince, leopardo o ghepardo?
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato del termine inglese [Hub]
Aeroporto Roma Fiumicino - una delle isole di interconnessione.
Hub
Sostantivo
Etimologia
Il termine Hub ha origini incerte, ma si pensa che tutti i termini [Hoble, Hobell, Hobble, Hobwell, Hubball, Hubble, Hubbell e Hubbold] derivino da hug = "abbraccio", "cuore", "mente" o "spirito".
Significato
- Il termine Hub in senso generale indica un punto di istradamento di un flusso (di informazioni, di passeggeri, eccetera).
- Un Hub nelle reti informatiche è un dispositivo che instrada flussi di dati provenienti da altre apparecchiature verso una dorsale oppure un server nella modalità denominata stellare.
- Un Hub nel settore dei trasporti è un aeroporto internazionale o interstatale di transito, cui fanno capo numerose rotte aeree e che raccoglie in genere la maggior parte del traffico.
- Per estensione è un Hub anche la struttura o l'apparecchiatura che interconnette.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
-
Il 17 agosto 1945 Orwell pubblica la Fattoria degli animali
compie oggi quindi 80 anni il capolavoro che nasce come romanzo fiabesco ma che potrebbe essere considerato ancora oggi un saggio, un'opera pregna di forti messaggi politici, che prendono slancio dalla Rivoluzione in Russia del 1917 e dal successivo avvento del Comunismo, prima con Lenin e poi, dopo una lotta per il potere che vide coinvolto anche Trotsky, con Stalin...
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
MotoGp, la rabbia di Bagnaia: "Sto perdendo la pazienza, voglio spiegazion
Sinner, che sorpresa a Cincinnati... La festa per i 24 anni di Jann
Pippo Baudo, Pieraccioni: "La prima e ultima volta che l'ho visto ero in mutand
Sinner-Alcaraz, continua la sfida infinita: da Parigi a Cincinnati, tutti i preceden
MotoGp, in Austria vince Marc Marquez: ordine di arrivo e classifica piloti aggiorna
Gp Austria, dominio Marc Marquez davanti ad Aldeguer. Disastro Bagna
Bar Martinelli - Cassano Magnago - presepe realizzato da Maina Fernanda - foto Armando Testi
Lezioni di #aerobica con Giovanna Lecis [#VIDEO] #Fitness #Tonificazione #Rassodare #Gambe e #Cosce
Continuiamo il nostro corso di fitness con le video lezioni di aerobica di Giovanna Lecis per Tonificare o Rassodare Gambe o Cosce.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Epopèa]?
Epopèa
poèma epico
Etimologia
Dal greco: epopoìa, composta di "èpos" poesia, parola e "poièin" fare, creare.
Significato
Ampia narrazione poetica di gesta e imprese eroiche di un personaggio o relative alla storia e tradizione di un popolo. Serie di imprese straordinarie degne di essere riportate in un poema; epopèa omerica, epopea garibaldina, epopea napoleonica.
Aggettivo
Epopeico: (letteralmente) epico, eroico.
Sinonimi
Impresa eroica, poesia epica, epos, epica, gesta.
Murano resiste a tutto con gli stilisti del vetro
A Murano, solo a Murano, il verde non è un solo colore, ma ha innumerevoli tonalità, nate da altrettante combinazioni di temperatura, minerali, tempi di lavorazione, e a loro volta differenti dai colori realizzati nella fornace a qualche centinaio di metri di distanza.
#Vignette #Barzellette: Sesso religioso

Futuro della privacy dal Ces 2013, ora le tv ci ascoltano e sanno anche cosa ci piace
Non vi ricordate qual è il giorno in cui va in onda la vostra serie preferita o se la vostra squadra del cuore gioca nel pomeriggio o in posticipo? Chiedetelo alla tv in modo colloquiale, vi capirà e vi risponderà. Già, tra le novità più interessanti svelate da Samsung al Ces di Las Vegas c'è proprio un sistema di riconoscimento vocale che permette di dialogare con il televisore, un po' come ci stiamo abituando a fare con smartphone e tablet grazie a Siri e figli. Non solo, nell'interfaccia interamente rinnovata dalla casa coreana, c'è anche un sistema di raccomandazioni cucite addosso a ogni spettatore: la tv osserva quali programmi guardiamo più di frequente e ce ne consiglia di analoghi che potrebbero essere di nostro gradimento. Insomma, estremizzando un po' il discorso, impara a conoscerci.
#Barzellette: per essere assunto vedo che è un ragazzo sveglio
Punti di vista
Selezione per un'assunzione. L'esaminatore legge attentamente il curriculum del candidato e poi domanda:
Bene, vedo che lei è un ragazzo sveglio ed è al suo primo incarico; quanti anni ha?
"C'è nel mio curriculum, comunque diciannove anni"
"E che spera di raggiungere nel giro di tre anni?"
"I ventidue" Risponde in modo deciso il candidato...
#DettiLatini: conosci il #significato di [At Hercule homini...]?
Plinio il Vecchio
At Hercule homini plurima ex homine sunt mala
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo stesso
#Aforismi: citazioni di personaggi celebri sulla vita
Che cos'è la vita
Aforismi famosi sulla vita
- L’arte della vita sta nell’imparare a soffrire e nell’imparare a sorridere. Hermann Hesse
- É necessario imparare tanto a lungo quanto a lungo si vive. Seneca
- Se sei disposto a fare solo le cose facili, la vita sarà difficile.Ma se sei disposto a fare le cose difficili, la vita sarà facile. T. Harv Eker
- La vita bene spesa lunga è. Leonardo da Vinci
- La vita appartiene ai viventi,e chi vive deve essere preparato ai cambiamenti. Wolfgang Goethe
- Mentre rimandiamo la vita passa. Seneca
- Veramente saggio è chi vive ogni giorno come se fosse l’ultimo della sua vita. Marco Aurelio
- L’entusiasmo è per la vita quello che la fame è per il cibo. Bertrand Russell
- Soltanto una vita vissuta per gli altri è una vita che vale la pena vivere. Albert Einstein
- La vita non è niente senza l’amicizia. Cicerone
#Aneddoti: furbizia del frate cappuccino
Il Cappuccino e il ladro
Un cappuccino questuante ritornava al convento con la sua bisaccia ben guarnita sulle sue spalle, quando, attraversando un bosco, viene fermato da un malfattore, il quale, puntandogli la pistola alla gola, gli intima di darli la borsa pena la vita.
Il povero monaco si rassegna e cede la bisaccia contenente un centinaio di euro con pane e salumi frutto dell'elemosina.
Terminata l'operazione il ladro fa per allontanarsi, ma il cappuccino lo richiama e gli dice:
"Giacché siete stato abbastanza umano per lasciarmi la vita, fatemi un servizio: quando io rientrerò in convento senza la bisaccia e senza soldi non mi crederanno facilmente; tirate allora una pistolettata nella mia tonaca, così avrò un segno importante per dimostrare la verità del fatto"
"Volentieri, - risponde il ladro - stendete la vostra tonaca"
Il colpo parte.
"Non si vede quasi nessun segno!" dice il religioso.
"E' perché la pistola è carica a polvere" risponde il bandito.
"Ne avrete allora qualche altra caricata a pallottole allora!" replica il questuante.
"No! Veramente volevo solo spaventarvi"
"Ah! Furfante! - grida il cappuccino - ora perciò siamo ad armi pari: a noi dunque"
E si avventa al collo del ladro. Siccome il nostro monaco e grande e vigoroso, in men che non si dica, lo atterra facilmente e si riprende la sua bisaccia con i soldi e quant'altro, dopo averlo riempito con una buona dose di botte.