Almanacco del giorno
Sabato, 16 Agosto 2025
Siamo al 228° giorno dell'anno (feriale), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 15 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 137 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 18:45.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:30 e tramonta alle 19:36.
Luna
-
#Barzellette #xAdulti: due ubriachi sono piegati sul bancone del bar
Due si sono appena conosciuti al bar e dopo una ventina di birre
- Senti ma... hick!
Dove abiti??? - Qua dietro l'angolo... hick!
Perché??? - Perché sei ubriaco... hick!
Fracido... hick!
Ti accompagno!!! - Senti questa che urla... hick!
Ma... hick!
Tua moglie... hick!
Quando gode... hick!
Grida come questa pazza?!? - Certo che sì... hick!
Pensa che... hick!
Che resti fra noi... hick!
Certe volte... hick!
La sento fino dal bar!!!
Hick!!!
- Senti ma... hick!
-
#Barzellette #xPiccoli: Il dio del mare
Lo sai chi è il dio del mare?
- Nettuno!
- Impottibile!
Qualcuno deve pur ettere!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#Modididire: conosci origine e significato di [Toccare ferro]?
Toccare ferro (italiano)
L'espressione Toccare ferro ha il significato di fare scongiuri (Rito mediante il quale, pronunciando particolari formule oppure con delle particolari azioni, viene implorato un intervento soprannaturale diretto ad allontanare una forza malefica), accompagnato per lo più dal gesto concreto di stringere o toccare un pezzo di ferro per proteggersi dalla iettatura (influssi malefici) e dalle disavventure.
Origine
L'espressione Toccare ferro è l'abbreviazione dell'espressione completa toccare ferro di cavallo. Nel Medio Evo si inchiodava un ferro di cavallo alla porta per tenere lontano fattucchiere e streghe. L'origine di questa superstizione è inglese. Raccontano le leggende che un giorno il diavolo, sotto mentite spoglie, si presentò a san Dunstano che era un maniscalco, pregandolo di ferrargli il piede porcino. Il santo capì subito che il cliente era il demonio e lo trattò a dovere. Lo legò fermo al muro con una catena, gli forgiò un bel ferro a giusta misura e l'inchiodò a suon di martellate nella zampa del poco raccomandabile cliente. Inutilmente questo si mise a urlare ma il santo continuava a battere con violente martellate il piede della bestia che dovette darsi per vinta e chiedere pietà. Il santo maniscalco allora come contropartita della liberazione strappò al maligno la promessa di non entrare mai più in un luogo dove ci fosse un ferro di cavallo.
Curiosità
Ancora oggi il ferro di cavallo è ritenuto un portafortuna, specialmente se trovato in un sentiero con i chiodi ancora infissi. Anche un chiodo portato in tasca ha funzioni scaramantiche come il ferro. Un suggerimento a quelli che fissano il ferro di cavallo alla porta: fate attenzione che sia inchiodato con i due bracci verso l'alto e fissato con un numero dispari di chiodi, i quali devono solo reggerlo e non passare per i buchi che lo fissano allo zoccolo del cavallo. I chiodi devono essere arrugginiti.
Nella tradizione nordica invece di "toccare ferro" si dice "toccare legno". Va ricordato in proposito che il nome del legno in tutte le lingue celtiche è omonimo di scienza, di sapere, e gli alberi, specialmente la betulla, il melo, il tasso, sono presenti in tutta la simbologia della vita e della morte. La bacchetta di nocciolo è generalmente usata in magia per fare incantesimi e per combattere il male.
Francese
toucher du bois (pronuncia: tuscè du bua)
Inglese
to knock wood (pronuncia: th nok woud)
Tedesco
auf Holz klopfen (pronuncia: of holz klopfn)
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Rocco, protettore di Chirurghi, Necrofori, Farmacisti, Selciatori, Cani, Pellegrini, Viaggiatori, Invalidi e Prigionieri.
Oggi Avvenne
-
1994 - IBM lancia sul mercato il primo smartphone (di fatto) della storia
Presentato ben due anni prima al COMDEX di Las Vegas, sono passati 31 anni dalla commercializzazione dell'IBM Simon Personal Communicator. All'interno di un dispositivo da 500g di peso, più di molti tablet moderni, venivano proposte alcune fra le funzionalità tipiche di un prodotto della allora inesistente categoria...
Informati con un'occhiatina alle News...
Gaza, morta 20enne arrivata a Pisa: era gravemente malnutri
Ucraina, Meloni: "Spiragli di pace, accordo ancora complicato ma possibil
Ucraina, Melania Trump e la battaglia per i bambini rapiti: la lettera a Put
Vaccini, Schillaci revoca Nitag dopo polemica per nomina due membri sostenuti dai No V
Ucraina, Trump: "D’accordo con Putin, serve accordo di pace e non tregu
Mantova, 24enne disperso dopo tuffo in bacino idrico: ricerche in cor
Infermiere muore durante rapporto sessuale, colpa mix pillole [stimolanti]
Omicidio colposo. Questo il reato per cui è stato indagato il medico curante di un infermiere genovese, morto la notte del 30 ottobre scorso mentre consumava un rapporto sessuale con la compagna in auto dopo avere assunto farmaci performanti per le prestazioni sessuali.
Effetto sesso anomalo
#Barzellette #xbambini: ritardo a scuola...
La maestra:
"Ambrogio, tu arrivi a scuola sempre in ritardo"
"Signora maestra, io mi alzo quando non ho più sonno. Non vengo mica a scuola per dormire!"
#ParoleStraniere: etimologia e #significato del termine inglese [Debunker]
Debunker
Inglese, pronuncia [dibonka].
Etimologia
Il termine debunker è un neologismo nato nel 1923, quando il romanziere americano William Woodward (1874-1950) usò tale termine con il significato di "take the bunk out of things".
Significato
- Debunk in generale è un individuo che mette in dubbio e smaschera affermazioni false, esagerate, anti-scientifiche o pretenziose.
- Il termine debunker è attribuito a chi esplica la propria attività di "smascheratore".
Della stessa radice
- Debunking è l'atto del confutare, basandosi generalmente su metodologie scientifiche, un'affermazione o ipotesi.
- La parola debunkery è anche usata in senso più generale, come "tentativo di screditare un punto di vista opposto al proprio".
- Debunkify è invece una variante introdotta nel lessico inglese di recente dall'Ohio Tobacco Prevention Foundation, nel significato di smascherare quanto di "mitico" è associato al tabacco.
Contrari
impostore, imbroglione, ingannatore, ciarlatano, turlupinatore
#Aforismi: alcune frasi #umoristiche di #DaniloArlenghi

Danilo Arlenghi
(1956 - vivente) Umorista e marketing & communication manager italiano.
Alcuni aforismi di Danilo Arlenghi
- "Aò! ndo stà er cesso?" - "In fondo a destra, c'è scritto GENTLEMAN. Non ci faccia caso, entri lo stesso!".
- “Io e mia moglie ci teniamo sempre per mano, altrimenti ci prendiamo a sberle.”
- “Con te ho passato i giorni più belli della mia vita. Fortunatamente per le notti mi ero organizzato diversamente.”
- “Se è vero che chi rompe paga, allora mia moglie mi è debitrice a vita.”
- “Nella vita per essere importanti bisogna avere un certo peso. Ecco io questa massima l'ho presa alla lettera!”
- “Io ho partecipato a 4 matrimoni. Tre come testimone e uno come imputato.”
- “Le gare d'appalto sono, per alcune persone, una vera passione. Appena ne sentono parlare, partono per la tangente!”
- “Chi crede che sua moglie gli sia fedele alzi le corna!”
- Una volta vi raccontavano le favole prima di addormentarvi, oggi la pubblicità ve le racconta per tutta la giornata.
- Ora capisco perché alcuni treni si chiamano coincidenze, perché se riesci a prenderli è solo una coincidenza.
- Vorrei chiedere la sua mano ma ho paura che mi vogliano dare anche tutto il resto.
- Per risolvere il problema delle zanzare estive : Prima di andare in vacanza ,donate il sangue ! Noi moriremo dissanguati, ma loro, bastarde, moriranno di fame!
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Desùmere]?
Desùmere
Letteralmente: scegliere per sé.
Etimologia
Dal latino: desùmere, composto di "de" e "sumere" prendere.
Significato
- Ricavare, trarre: desumere esempi dai migliori collaboratori.
- Congetturare, arguire, dedurre: dal suo viso arrossato desumevo la sua eccitazione; dal grande botto desumevo che era successo un incidente.
Aggettivo
Desumibile: che si può desumere: da ciò che ha detto, ho capito il suo disinteresse; dalle risposte che mi hai dato desumo che tu non abbia aperto il libro.
Sinonimi
- Trarre, ricavare, apprendere.
- Dedurre, evincere, arguire, intuire, spporre, congetturare.
Contrari
- Assumere.
- Indurre, escludere, negare.
#Barzellette: verbale per i carabinieri
Maresciallo al carabiniere
"Caputo, questa mattina andiamo a fare controlli auto"
"Ok, signor maresciallo"
"Ma perché ti stai portando dietro quel borsone? Che cosa c'è?"
"Ci sono delle mollette, signor maresciallo"
"Delle mollette? E che te ne fai?"
"Ci servono per stendere... i verbali, signor maresciallo"
#Mostre meravigliose da visitare tra fine 2013 e 2014
Dall’autunno alla primavera si profila un complesso di mostre imperdibili in tutta Italia. Iniziando con quelle già aperte che chiuderanno tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014 e quelle, più attese, in apertura nelle prossime settimane.
#Vignette #Barzellette: Terme a tema
Vacanza all'insegna del wellness - il benessere con le Terme libere in Italia [Gratis]
Se si vuole trascorrere una vacanza all'insegna del wellness oppure ci si vuole sottoporre ad un trattamento in un centro specializzato risparmiando notevolmente sul prezzo, si può scegliere di usufruire dei last minut benessere. Tuttavia con il tutto fai da te si prenota un albergo e si va alle terme gratis, guarda dove sono in Italia.