Almanacco del giorno
Venerdì, 15 Agosto 2025
Siamo al 227° giorno dell'anno (festivo), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 16 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 138 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 09m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:56 e tramonta alle 18:46.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:28 e tramonta alle 19:37.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: un gay e il bagnino
Un gay e il bagnino
Di buon mattino sotto il cocente sole del mese di agosto, un gay decide di andare a prendere un po' di tintarella sul mare di Ostia. Steso ed intento a prendere il sole sul suo asciugamano, ad un tratto sente che gli vengono lanciati dei granelli di sabbia sulla bocca. Di colpo si alza e:
"Ah, bagnino... Sei tu? A proposito di sabbia... sai dirmi cosa c'è sotto la sabbia?"
"C'è la sabbia della sabbia!"
"E... sotto la sabbia della sabbia?"
Il bagnino: "La sabbia, della sabbia, della sabbia!"
"E... sotto la sabbia, della sabbia, della sabbia?"
"La sabbia, della sabbia, della sabbia, della sabbia!
"E... sotto la sabbia, della sabbia, della sabbia, della sabbia?"
Il bagnino: "Sta mazza!"
"Bene tesoro, allora dammi la paletta!" - #Barzellette #xBambini: Greta sul #Ferragosto in Barzellette per Bambini
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
L'Assunzione dell'Immacolata Vergine Maria nell'arte
Celebrata oggi dalla chiesa, è un tema molto caro agli artisti di ogni epoca che con diverse sensibilità e accenti lo hanno rappresentato in disegni, dipinti e sculture...
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Informati con un'occhiatina alle News...
Albero cade su auto nel Materano, morto un ragaz
Sinner e il team: "Giusto lavorare ancora con Ferrar
Si tuffa nell'Adda, ma non riemerge: 16enne muore in ospeda
Jeff Bezos, morta la madre Jackie: l'addio del fondatore di Amaz
Roma, bimbo di 4 anni in bici investito a Tor Pignattara: è gra
Svezia, spari vicino moschea a Orebro: un morto e un feri
Regioni, Zaia il governatore più amato: il sondagg
Infortuni, operatore ecologico muore travolto da moto mentre lavora a Mandur
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Propaggine]?
Propàggine
Etimologia
Dal latino: propago-pàginis composto da "pro" davanti e "pangere" piantare. Sostantivo.
Significato
- In agraria: ramo della pianta piegata e posto sotto terra dimodoché metta le barbe e diventi pianta esso stesso. Propagare, moltiplicare, riprodursi.
- In senso figurato: derivazione, diramazione, discendenza: le ultime propaggini di una famiglia, di un’antica popolazione; anche, più spesso, in senso spaziale: le estreme propaggini degli Arabi in Occidente; i romani avevano le propaggini fino in Inghilterra.
- Con riferimento ai rilievi montuosi, contrafforte, continuazione: le propaggini di una montagna; il rilievo settentrionale della Sicilia si può considerare una propaggine dell’Appennino Calabro.
Sinonimi
Diramazione, ramificazione, tentacolo, prolificazione, appendice, derivazione, frangia, prolungamento, ramo, estremità.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Ad kalendas graecas...]?
Svetonio
(Vita di Augusto, 87)
Ad kalendas graecas solutorum
Pagamento alle calende greche
(Espressione attribuita all'imperatore Augusto. Le calende greche non esistevano per cui, questo modo di dire, significava mai o un futuro molto lontano)
#Barzellette: tremenda dissenteria ma non me ne frega più niente...
Un tizio va dal dottore.
"Senta, non ne posso più, ho una tremenda dissenteria da 3 giorni. Mi dia qualcosa"
"Bene, bene. Prenda il muscolisintropil per 2 giorni".
Il giorno dopo, il medico si ricorda che il farmaco prescritto era in realtà un potente antidepressivo.
Chiama il paziente e lo convoca all'istante.
"Come si sente?"
"Ah, benone! La diarrea ce l'ho ancora, ma non me ne frega più niente!"
#CheVuolDire: conosci il #significato ed #etimologia di [Peculiare]?
Peculiare
Etimologia
Dal latino: peculiaris, derivato da peculium «sostanze, proprietà»
Significato
- Singolare, particolare, proprio di una determinata cosa o persona (o di un insieme di cose o persone), oppure di una condizione o situazione, a confronto di altre: è un costrutto peculiare della lingua italiana; un avvenimento, un fenomeno che ha caratteri peculiari; la duttilità è una caratteristica di questo metallo; compito peculiare di un docente è l’educazione dei giovani.
- In astronomia, moto peculiare delle stelle, il loro moto reale, cioè il moto riferito al baricentro del sistema cui appartengono; velocità peculiare delle stelle, la velocità dovuta al loro moto particolare.
- Nel diritto romano, che si riferisce al peculio: servo ppeculiare, il servo che disponeva di proprietà, di sostanze.
Sinonimi
Caratteristico, particolare, tipico, speciale, singolare, distintivo, esclusivo.
#Barzellette: spossatezza dello sposo...
Lo sposino da qualche tempo non ce la fa
La moglie allora lo accompagna dal sessuologo, il quale, dopo averlo visitato, sentenzia:
"Lei è molto esaurito, forse ha un po' esagerato. Quante volte avete rapporti completi?"
"Tutti i giorni, geme l'uomo; spesso anche due volte al giorno"
"Ecco, per qualche tempo fatelo soltanto nei giorni con la «r», d'accordo?"
"Ascolteremo il suo consiglio, dottore" risponde la sposina, rassegnata.
Una sera, dopo un paio di settimane, alla sposina viene una grande voglia. Perciò, indossata la camicia da notte più provocante, si sdraia accanto al marito e comincia a sbaciucchiarlo ed accarezzarlo, facendo di tutto per eccitarlo.
Lui si blocca e fa: "Ma che giorno è oggi?"
E lei, subito: "Sabrato, tesoro..."
#CheVuolDire: conosci il significato di [Martinella]?
Martinèlla
Da S. Martino, patrono dei cavalieri.
Significato
- Così era chiamata la campana che in epoca medievale, a Firenze, veniva fatta suonare ininterrottamente nell'imminenza di una guerra; veniva portata in battaglia e posta sul carroccio per dare segnali.
- In senso figurato: nome dato al campanello di cui dispongono il Presidente della Camera e quello del Senato per ottenere ordine o silenzio in aula.
#Barzellette: accesso degli animali nell'arca di Noè
Arca di Noè
Noè prima del diluvio fa salire sull'arca tutti gli animali a due a due. Arriva il leone con la leonessa, il cane con la cagna e cosi' via.
Ad un tratto arriva un pesce da solo:
"E tu chi sei?"
"Il pesce sega!"
#Aforismi: alcune frasi di #MelBrooks
Foto sul set del film frankenstein junior Mel Brooks a sinistra
fa il verso (incrociando gli occhi) a Marty Feldman
Mel Brooks
Al secolo Melvin Kaminsky (New York, 28 giugno 1926)
È un regista, sceneggiatore, attore, compositore, produttore cinematografico, teatrale e televisivo statunitense. È celebre per le sue parodie e le sue commedie farsesche. Fa parte di un ristretto gruppo di artisti che hanno vinto nella loro carriera almeno un Oscar, un Emmy (ne ha vinti 3, sia come attore che come autore), un Grammy (3) e un Tony Award (3).
- Ogni tanto il mondo ha bisogno di rilassarsi con intrattenimento puro. È perché io ho bisogno di soldi.
- Tragedia è se mi taglio le dita... Commedia è se camminando cadi in una fogna aperta e muori.
- Eravamo così poveri che mia madre non poteva avermi. Mi ha avuto la vicina di casa.
- Se i presidenti non lo fanno alle loro mogli, lo fanno al paese.
- Sono stato accusato di volgarità. Io dico che è una stronzata.
- Quando sono arrivato a Roma sono rimasto molto impressionato da due cose: dal Colosseo e dalla cameriera della mia stanza d'albergo. Tutt'e due avevano una struttura incredibile.
- Tutti possono dirigere un film, ma ci sono solo undici bravi autori.
- Quando ho visto per la prima volta i film di Vittorio De Sica ho urlato: "Ecco! Voglio fare questo!". Nessuno come lui ha saputo fondere commedia e sentimenti. Io ho fatto un cinema più apertamente comico, ma certo in me c'è qualcosa della "lezione italiana", da Totò a Sordi. Inclusa, forse, la capacità di osservare una realtà anche non piacevole e deformarla sotto la lente della risata.
- (Il cameriere Mel Brooks serve l’ultima cena a Gesù e agli apostoli). Domanda: "Siete tutti insieme o volete conti separati?"
- (Mel Brooks a Lesley Ann Warren) È bello essere vivi. Ci sono tante cose che non si possono fare da morti.
#Mathematica di Wolfram per la prima volta disponibile sul web
Stephen Wolfram ha annunciato lunedì il lancio di Mathematica Online, una versione del potente tool di calcolo simbolico e numerico che opera "interamente sul cloud", accessibile pertanto con qualsiasi browser web di ultima generazione.
L'introduzione di Mathematica sul web dovrebbe, tuttavia, garantire una gestione più semplice dei progetti collaborativi, attraverso una nuova funzione per l'imposizione di regole sui permessi dei singoli lavori. L'obiettivo è di fornire un ambiente di lavoro ottimizzato per la collaborazione di gruppo e per le aule digitali.
Leggi tutto su hwupgrade.it...
#ParoleStraniere: #significato ed #etimologia del termine inglese [Glamour]
Glamour
Inglese - Pronuncia: glèmur; spesso abbreviato in Glam.
Etimologia: voce scozzese, alterazione dell'inglese "grammar" "grammatica", anticamente "gramarye"
Significato
E' un termine assimilabile all'italiano "fascino"; eleganza,
sensualità , seduzione.