NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Propaggine]?

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Propàggine

Etimologia

Dal latino: propago-pàginis composto da "pro" davanti e "pangere" piantare. Sostantivo.

Significato
  1. In agraria: ramo della pianta piegata e posto sotto terra dimodoché metta le barbe e diventi pianta esso stesso. Propagare, moltiplicare, riprodursi.
  2. In senso figurato: derivazione, diramazione, discendenza: le ultime propaggini di una famiglia, di un’antica popolazione; anche, più spesso, in senso spaziale: le estreme propaggini degli Arabi in Occidente; i romani avevano le propaggini fino in Inghilterra. 
  3. Con riferimento ai rilievi montuosi, contrafforte, continuazione: le propaggini di una montagna; il rilievo settentrionale della Sicilia si può considerare una propaggine dell’Appennino Calabro.
Sinonimi

Diramazione, ramificazione, tentacolo, prolificazione, appendice, derivazione, frangia, prolungamento, ramo, estremità.

Letto 2950 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi433
Ieri197
Settimana Scorsa2093
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3197668

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out